Phoenix Contact nel Sud-est asiatico dona qualcosa alla società percorrendo 100.000 km.
Progetti di sostenibilità
Progetti sostenibili da tutto il mondo
Per Phoenix Contact la sostenibilità è un tema centrale, che considera di importanza mondiale. Da anni la nostra azienda è impegnata nell'uso sostenibile degli spazi abitativi e nella conservazione delle risorse.
Ogni passo conta, anche se piccolo. Per questo motivo tutte le nostre filiali hanno progetti di sostenibilità individuali che esprimono le diverse modalità di vivere la sostenibilità. Ognuno di questi progetti di sostenibilità mira a promuovere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (in inglese: Sustainable Development Goals, SDG) per ottenere insieme un futuro migliore e più sostenibile per tutti.
Qui puoi vedere progetti interessanti. Per selezionare un SDG o un Paese, utilizza le opzioni di filtro.
I nostri progetti di sostenibilità
- Filtri:
-
Obiettivi di sviluppo sostenibile
-
Paese
100.000 km per una buona causa nel SEA
Progetto MINT per asili e scuole in Germania
I bambini degli asili nido fanno le prime esperienze con la tecnologia grazie al progetto MINT della rete ing'enious.
Un carport solare in Belgio copre il fabbisogno energetico dell'edificio
Consumo energetico economico ed ecologico.
La Cina crea connessioni per una maggiore sostenibilità
"AES Youth" plasma i valori per il bene comune.
Gli Stati Uniti utilizzano l'energia solare per un cambiamento climatico positivo
Riduzione dell'impronta di CO₂ attraverso impianti per l'utilizzo di energia rinnovabile.
Japan entwickelt App für Transparenz von CO₂-Emissionen
Einblick in den persönlichen und täglichen CO₂-Fußabdruck.
Riduzione del consumo energetico nel tunnel olandese
La filiale soddisfa gli obiettivi governativi di riduzione del consumo energetico.
Monitoraggio, protezione e ripristino della biodiversità in Italia
Creazione di un'oasi di biodiversità insieme a 3Bee.
La Francia crea soluzioni di mobilità a basse emissioni per il futuro
I dipendenti utilizzano biciclette e un veicolo elettrico per ridurre l'impronta di carbonio.
Rinnovo e ammodernamento dell'alimentazione elettrica del rifugio di Sarotla
Soluzioni per il rifugio con benefici per tutta la società.
100 alberi per 100 anni di anniversario in Polonia
Azione comunitaria per il clima.
Tecnologia all'avanguardia nella teoria e nella pratica
Sostegno agli alunni e alle alunne che entrano nel mondo del lavoro.
Un sistema di filtraggio dell'acqua di qualità
Airfield Estate punta all'autosufficienza e alla conservazione delle risorse.
La Spagna combina la gestione delle merci con l'energia solare
L'impianto fotovoltaico sul tetto del centro logistico coprirà un quarto del fabbisogno di energia elettrica dell'azienda.
La Germania costruisce un progetto per la All Electric Society
La All Electric Society Factory di Blomberg dà vita all'accoppiamento settoriale su scala industriale.
La Danimarca scende in pista
Sostenibilità e formazione insieme in pole position.
Il Portogallo fa chiarezza sui consumi
Se si vuole risparmiare energia, bisogna sapere esattamente dove va a finire l'elettricità.
La Germania ospita un rally
Un vasto programma per i dipendenti rende la sostenibilità un'esperienza tangibile.
La Svizzera punta sul fotovoltaico
Prima la ghiaia, poi i moduli: 224 m² di impianti fotovoltaici sul tetto.
La Cina "raccoglie" l'energia solare
Con un nuovo impianto fotovoltaico, Phoenix Contact investe nella propria fornitura di energia rinnovabile in Cina.
Azioni sostenibili e gestione
La conservazione delle risorse e la protezione dell'ambiente e del clima fanno parte della vita quotidiana di Phoenix Contact e vanno ben oltre i singoli progetti. Prendiamo sul serio questi temi e ci concentriamo sul valore della sostenibilità, dallo sviluppo alla produzione, fino alla logistica.
Obiettivo internazionale
Il nostro impegno nell'avviare e realizzare progetti sostenibili in tutto il mondo è strettamente allineato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG).
Per garantire uno sviluppo sostenibile a livello economico, sociale ed ecologico, nel 2015 le Nazioni Unite hanno adottato 17 obiettivi internazionali di sostenibilità.