Scopri le date degli eventi in corso e tutte le ultime notizie sui nostri prodotti e sulla nostra azienda.
Potrai trovare le novità di prodotto e tutte le news dal mondo Phoenix Contact.
Il configuratore per HEAVYCON è uno strumento online per la configurazione semplice, rapida e sicura dei connettori industriali. L'elevato numero di combinazioni possibili rende spesso difficile la scelta della soluzione giusta, anche per chi ha più esperienza. Il configuratore supporta gli utenti nella selezione, convalida e visualizzazione dei connettori e consente di risparmiare tempo prezioso nell'attività di progettazione.
Gli alimentatori TRIO POWER per montaggio a parete con potenza fino a 2,5 kW dispongono ora di una connessione Push-in. I dispositivi con una tensione di uscita di 24 o 48 V DC sono caratterizzati da densità di potenza ed efficienza elevate in una struttura compatta.
Le prese lato infrastruttura CHARX connect modular Tipo 2 di Phoenix Contact sono ora disponibili con una profondità di installazione ridotta: con la terza generazione, l'azienda presenta una soluzione ottimizzata per un'integrazione flessibile e compatta nelle soluzioni di infrastruttura di ricarica.
Phoenix Contact amplia la sua gamma di dispositivi di segnalazione con tre nuove colonne di segnalazione configurabili della serie PSD-SC. I modelli offrono fino a 15 segmenti RGB, varie modalità operative e sono facili da parametrizzare grazie all'interfaccia IO-Link.
Con la nuova serie di lampade di segnalazione a LED PSD-SL, Phoenix Contact offre una soluzione compatta per la segnalazione orientata alle applicazioni direttamente sulle funzioni della macchina. Le lampade sono versatili, costruite in modo robusto e adatte sia all'uso interno che esterno.
Phoenix Contact presenta i nuovi connettori board-to-board non schermati della serie FP 0,8 SL per velocità di trasmissione dati fino a 52 GBit/s. Grazie alla compatibilità con i PCB footprint delle varianti FP 0,8 schermate, i connettori offrono una maggiore flessibilità nella progettazione dei circuiti stampati. La sostituzione tra varianti schermate e non schermate può essere effettuata senza alcun adattamento del circuito stampato.