Puntalini isolati e non isolati di diverse dimensioni e colori

Puntalini

I puntalini garantiscono la sicurezza dell'elaborazione dei cavi e del cablaggio. Proteggono il conduttore dallo sfilacciamento facilitando così l'inserimento nel vano del morsetto. Lavorate i conduttori in modo professionale e sicuro con i nostri puntalini di alta qualità. Il nostro vasto assortimento di prodotti, che comprende puntalini non isolati e isolati di diverse dimensioni e colori, soddisfa i requisiti delle norme internazionali.

I vantaggi

  • Ampia gamma di prodotti per tutti i campi di applicazione
  • Puntalini a norma di alta qualità, made in Germany
  • Connessione con omologazione UL in combinazione con una selezione dei nostri utensili di crimpatura e dispositivi automatici
Singolo puntalino non isolato
Puntalino singolo isolato nero
Puntalino singolo TWIN isolato bianco
Puntalino singolo isolato con collare in plastica allargato blu
Singolo puntalino non isolato

I puntalini non isolati sono utilizzati principalmente in ambienti angusti. In questo modo, proteggono il conduttore e ne facilitano l'ulteriore lavorazione.

  • Secondo DIN 46228-1 e UL 486F-A
  • Disponibili in diverse varianti di lunghezza
  • Sezioni del conduttore da 0,14 a 120 mm²

Puntalino singolo isolato nero

I puntalini isolati impediscono che i conduttori si consumino e ne facilitano l'inserimento nel vano di bloccaggio.

  • Secondo DIN 46228-4 e UL 486F-E
  • Disponibili in diverse lunghezze e versioni cromatiche
  • Sezione del conduttore da 0,14 a 120 mm²

Puntalino singolo TWIN isolato bianco

Con i puntalini TWIN è possibile crimpare in modo pratico due conduttori in un unico puntalino.

  • Per la produzione di ponticelli a catena
  • Secondo UL 486F-F
  • Disponibili in diverse lunghezze e versioni cromatiche
  • Sezione del conduttore da 2 x 0,5 a 2 x 16 mm²

Puntalino singolo isolato con collare in plastica allargato blu

Queste versioni speciali dei puntalini sono utilizzate per la lavorazione di conduttori con un isolamento più spesso.

  • Varianti per conduttori UL, AWG, JIS, multinorma e a prova di cortocircuito disponibili
  • Secondo DIN 46228-4 e UL 486F-E
  • Disponibili in diverse lunghezze e versioni cromatiche
  • Sezioni del conduttore da 0,5 a 16 mm²

Puntalini isolati blu a strisce
Puntalini rossi a banda
Cassetta assortita nera con puntalini
Puntalini isolati blu a strisce

I puntalini a strisce vengono usati per la lavorazione dei conduttori con l'utensile spelafili e la pinza a crimpare CRIMPFOX 4 IN 1 e CF CRIMPHANDY.

  • Secondo DIN 46228-4 e UL 486F-E
  • Disponibili in diverse versioni cromatiche
  • Sezioni del conduttore da 0,5 a 2,5 mm²

Puntalini rossi a banda

I puntalini a banda sono utilizzati nella produzione completamente e parzialmente automatizzata. Ad esempio, possono essere usati sulla la macchina spelafili e crimpatrice CF 3000.

  • Secondo DIN 46228-4 e UL 486F-E
  • Disponibili in diverse versioni cromatiche e dimensioni del rotolo
  • Sezioni del conduttore da 0,5 a 2,5 mm²

Cassetta assortita nera con puntalini

I set di spelafili e di crimpatura e diverse cassette assortite completano il nostro programma di puntalini. Le nostre cassette assortite sono disponibili sia vuote che con puntalini in colori e grandezze diversi.

Pinza a crimpare CRIMPFOX DUO 10 circondata da vari conduttori crimpati

Precursore delle norme internazionali per qualità, sicurezza e compatibilità

Phoenix Contact è stato uno dei primi produttori a far certificare i puntalini in combinazione con una vasta scelta di utensili di crimpatura e crimpatrici, in conformità alla norma UL 486F entrata in vigore nel 2016 (ZMFL.E488001). In questo modo, oltre a garantire la conformità alla norma DIN 46228-1/-4 (aggiornata a 03/2020), è possibile soddisfare i requisiti del mercato globale in materia di qualità, sicurezza e compatibilità, offrendo a operatori orientati all'esportazione un sistema accettato in tutto il mondo.

Logo certificazione UL

Una panoramica sui nostri numeri
Cosa dovresti sapere sui puntalini

Scopri il nostro poster sui puntalini. Otterrai a colpo d'occhio tutto ciò che è necessario sapere e suggerimenti sull'uso: ad esempio, perché un puntalino risulta utile, di cosa bisogna tenere conto per la spellatura di conduttori e quali forme di crimpatura sono adatte e quando.

Scarica ora il poster
Elaborazione dei cavi con puntalini