Empowering the All Electric Society

Insieme per un mondo sostenibile.
Collaboratore in abiti da lavoro davanti a un paesaggio naturale con impianti ad energia eolica e pannelli solari

La All Electric Society

Il cambiamento climatico e la transizione energetica pongono al mondo sfide importanti e questioni complesse. Phoenix Contact ha la risposta: la All Electric Society, un mondo in cui l'energia proveniente da risorse rinnovabili, è disponibile in quantità sufficienti e a prezzi accessibili. Un mondo in cui non solo l'energia rinnovabile viene generata e utilizzata in modo costante, ma anche il fabbisogno di energia primaria viene ridotto grazie a misure di efficienza e alla creazione di sistemi intelligenti e collegati in rete. Le soluzioni e le tecnologie per l'elettrificazione, il collegamento in rete e l'automazione sono la chiave. Sono necessarie per realizzare l'accoppiamento settoriale, in cui l'energia generata da fonti rinnovabili viene utilizzata in linea con la domanda.

Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per un futuro sostenibile è già disponibile oggi: l'energia del sole, la forza dell'acqua e del vento. E le tecnologie e l'esperienza di Phoenix Contact. Dobbiamo solo agire. Insieme. Non domani. Non prima o poi. Ora.

Il blog della All Electric Society

  • Filtri:

18 Risultati

Picture for Idrogeno dall'energia eolica
Riferimento

Idrogeno dall'energia eolica

A Bremerhaven, l'accoppiamento settoriale sta avendo successo grazie alla volontà di implementare un'automazione intelligente.

Picture for Pompe di calore per edifici esistenti
Esempio applicativo

Pompe di calore per edifici esistenti

Nell'ambito della propria decarbonizzazione, Phoenix Contact ha iniziato a coprire il fabbisogno di energia termica degli edifici con le pompe di calore.

Picture for Che cos'è l'idrogeno verde?
Da sapere

Che cos'è l'idrogeno verde?

L'idrogeno verde è un vettore energetico prodotto dall'elettrolisi dell'acqua utilizzando esclusivamente energie rinnovabili.

Picture for Che cos'è Power-to-Liquid?
Da sapere

Che cos'è Power-to-Liquid?

Il PtL è un processo di conversione dell'elettricità in combustibili liquidi per un futuro energetico sostenibile.

Picture for Che cos'è il Power-to-Gas?
Da sapere

Che cos'è il Power-to-Gas?

La tecnologia Power-to-Gas promuove la transizione energetica contribuendo alla stabilità della rete e rendendo più efficiente l'utilizzo delle energie rinnovabili.

Picture for Che cos'è il Power-to-Heat?
Da sapere

Che cos'è il Power-to-Heat?

Per Power-to-Heat (PtH/P2H) s'intende il processo in cui l'energia elettrica in eccesso viene convertita in calore. Questo calore può essere reso disponibile per l'uso diretto o immesso in un sistema di accumulo del calore.

Picture for La tecnologia dei sensori rende più affidabile la formatura della lamiera
Riferimento

La tecnologia dei sensori rende più affidabile la formatura della lamiera

Le superfici sono considerate la disciplina suprema nell'ingegneria automobilistica; grazie alla tecnologia dei sensori e alla digitalizzazione, il sistema di ammodernamento crea una maggiore trasparenza di processo anche con le presse più vecchie.

Picture for Cos'è la limatura del picco?
Da sapere

Cos'è la limatura del picco?

Come le aziende possono beneficiare della limatura del picco.

Picture for Accoppiamento termico presso l'All Electric Society Park
Esempio applicativo

Accoppiamento termico presso l'All Electric Society Park

Perfetta interazione tra accumulatore di ghiaccio e pompe di calore.

Picture for La tecnologia dei sensori di domani comunica in modo coerente
Riferimento

La tecnologia dei sensori di domani comunica in modo coerente

Single Pair Ethernet: comunicazione snella negli ultimi metri di automazione.

Picture for Seminare per il futuro
Riferimento

Seminare per il futuro

Che cosa la passione comune per l'innovazione tecnologica abbia a che fare con il futuro dell'agricoltura, lo dimostra il caseificio Alztaler Hofmolkerei, nel sud della Germania.

Picture for Con la passione per la tecnologia e il motorsport
Riferimento

Con la passione per la tecnologia e il motorsport

L'OWL Racing Team si affida ai robusti connettori di Phoenix Contact.

Picture for All Electric Society Park – possibile con l'accoppiamento settoriale
Esempio applicativo

All Electric Society Park – possibile con l'accoppiamento settoriale

Flessibilità grazie al sistema di accumulo a batteria e alla gestione dell'energia.

Picture for Che cos'è Power-to-X?
Da sapere

Che cos'è Power-to-X?

Power-to-X consente di rendere sostenibile e trasportabile la corrente prodotta dal sole e dal vento.

Picture for Soluzioni di illuminazione in rete nell'All Electric Society Park
Esempio applicativo

Soluzioni di illuminazione in rete nell'All Electric Society Park

L'implementazione di sistemi di illuminazione smart presso l'All Electric Society Park è un esempio impressionante di come la tecnologia moderna possa aiutare le aziende industriali a superare le sfide che devono affrontare.

Picture for Che cos'è il "periodo di calma"?
Da sapere

Che cos'è il "periodo di calma"?

Se ci atteniamo al termine, si tratta di periodi di tempo più lunghi in cui non c'è né il sole né il vento. Come possiamo contrastare questo fenomeno?

Picture for L'accoppiamento settoriale richiede una comunicazione end-to-end
Da sapere

L'accoppiamento settoriale richiede una comunicazione end-to-end

Un'intervista con Martin Müller di Phoenix Contact sulla mancanza di standard e sullo sguardo oltre l'orizzonte del mondo dei bus di campo.

Picture for Allora si parte
Riferimento

Allora si parte

E mentre la famiglia si rilassa a Norderney o Juist, il veicolo elettrico può "rigenerarsi" alla colonnina di ricarica.

All Electric Society Alliance

Affinché la visione futura della All Electric Society diventi realtà, gli esponenti della scienza, della politica, dell'economia e dell'industria devono lavorare insieme. Per usare al meglio le enormi opportunità per una transizione energetica che protegga le risorse nei settori industriale, energetico, delle infrastrutture e della mobilità, Phoenix Contact collabora attivamente con altri attori: nella All Electric Society Alliance, affiancati dal centro di competenza All Electric Society della Westsächsische Hochschule Zwickau e da altri innovatori della trasformazione, vogliamo unire le forze affinché grazie al nostro know-how, ai nostri prodotti e alle nostre soluzioni la visione del futuro diventi realtà.

Mettiti in contatto con i nostri esperti

"Ti offriamo consulenza sulle questioni relative all'accoppiamento settoriale e ti supportiamo con le nostre soluzioni."