Tecnologie innovative per le centrali elettriche

Affidati alle soluzioni intelligenti ed efficaci di Phoenix Contact per processi efficienti nella tua centrale elettrica.
Centrale idroelettrica con chiuse e bacino di accumulo
Ingegnere davanti agli impianti della centrale elettrica

Un futuro energetico impegnativo

Il cambiamento del nostro panorama per la produzione di energia, con la costante crescita dei produttori decentralizzati e delle batterie, ci pone di fronte al compito di soddisfare le esigenze di un'alimentazione elettrica sicura e allo stesso tempo pulita. Le centrali elettriche convenzionali vengono sostituite sempre più spesso da fonti di energia rinnovabili. Il motivo è il cambiamento climatico e altri aspetti di sostenibilità ambientale. Tuttavia, molti tipi di centrali elettriche non sono ancora scomparsi del tutto dal nostro panorama di produzione dell'energia. La rete necessaria di diverse tecnologie di centrali elettriche presuppone processi efficienti e affidabili.

Tecnologie per le centrali elettriche I nostri prodotti possono essere impiegati in diversi tipi di centrali elettriche.

Centrale elettrica a gas naturale illuminata al crepuscolo
Le centrali a gas sono flessibili e rapidamente controllabili, il che le rende un complemento ideale alle energie rinnovabili. In futuro saranno alimentate da idrogeno verde, ma la domanda di gas naturale importato rimarrà elevata fino al 2030.
Centrale elettrica a carbone nella nebbia con il sole sullo sfondo
Le centrali elettriche a carbone hanno rivoluzionato la produzione di energia fin dal XIX secolo. Le sfide che devono affrontare sono dovute all'emergere delle energie rinnovabili e alla crescente sensibilità verso l'ambiente. In futuro si prevede quindi un calo dell'utilizzo del carbone.
Centrale idroelettrica con lago di ritenuta al tramonto
Le centrali idroelettriche sfruttano l'energia dell'acqua da 3.500 anni. Oggi sono una pietra miliare delle energie rinnovabili, anche se le tecnologie installate sono quelle convenzionali. Tuttavia, i cambiamenti climatici, la siccità e le forti precipitazioni minacciano la loro affidabilità.
Centrale nucleare presso un fiume
Le centrali nucleari forniscono energia a basse emissioni di carbonio fin dagli anni '50, ma comportano dei rischi, come incidenti e scorie nucleari. Molti Paesi stanno pianificando l'eliminazione graduale delle centrali nucleari, ma le utilizzano come riserva di emergenza. I nuovi reattori e la fusione nucleare potrebbero plasmare il futuro.
Centrale elettrica a combustibile presso un fiume al tramonto
Le centrali elettriche a combustibile generano elettricità bruciando petrolio grezzo. Un tempo fonte principale di energia, oggi sono spesso utilizzate come centrali di riserva. Nei paesi produttori di petrolio, continuano a servire il carico di base. Il loro futuro è determinato dalle energie alternative e sostenibili e da tecnologie come le celle combustibile.

Una rete elettrica stabile richiede soluzioni che reagiscano in modo intelligente e funzionino in modo affidabile anche in condizioni avverse. Grazie alla decennale esperienza e alle tecnologie innovative, siamo in grado di garantire la massima disponibilità dell'impianto, oggi e in futuro.

Matthias Schröder - Phoenix Contact, Business Development Manager Energy Management
Matthias Schröder, esperto di produzione di energia nelle centrali elettriche

I vantaggi Con le nostre soluzioni

Lampada di segnalazione illuminata di verde in un impianto
Cablaggio di morsetti componibili nel quadro elettrico
Distribuzione dell'alimentazione nella centrale elettrica tramite connettori e cavi in fibra ottica
Codice a barre portatile per la siglatura nelle centrali elettriche
Lampada di segnalazione illuminata di verde in un impianto

La disponibilità dell'impianto è un parametro importante per l'efficienza della tua centrale elettrica. Valori bassi possono essere causati da fermi macchina non pianificati o da altri motivi, influendo negativamente sui costi.

Mantieni la disponibilità dell'impianto costantemente elevata ed evita interruzioni non previste: i sistemi di collaudo e di alimentazione nonché i sistemi di telecontrollo e controllo di Phoenix Contact soddisfano i più elevati standard di qualità e garantiscono al contempo una disponibilità degli impianti ottimale.

Cablaggio di morsetti componibili nel quadro elettrico

L'ottimizzazione dei processi è l'obiettivo di ogni centrale elettrica: processi fluidi, qualità migliorata e costi ridotti sono i risultati positivi che vogliamo raggiungere insieme a te.

Provvediamo a una facile pianificazione, configurazione e installazione dei collegamenti elettrici. Progetta e configura le morsettiere in modo rapido e pratico. Approfitta delle nostre soluzioni per un cablaggio semplice e sicuro. In questo modo ottimizzerai e accorcerai i processi.

Distribuzione dell'alimentazione nella centrale elettrica tramite connettori e cavi in fibra ottica

I settori e gli ambiti industriali interconnessi e digitalizzati in futuro diventeranno sempre più importanti. Solo in questo modo è possibile uno scambio ottimale di dati e informazioni sia all'interno che all'esterno della centrale elettrica.

Le nuove tecnologie intelligenti, fondate su anni di esperienza in materia di sviluppo, garantiscono rapidità e affidabilità durante la trasmissione e l'elaborazione dei dati. In un mercato dell'energia in costante evoluzione, avrai così a disposizione dati rilevanti per un monitoraggio affidabile dell'impianto, ovunque e in qualsiasi momento.

Codice a barre portatile per la siglatura nelle centrali elettriche

L'infinità di cavi, linee e altri componenti elettronici o elettromeccanici presenti rendono spesso difficile tenere sotto controllo i processi anche nelle centrali elettriche. Una siglatura corretta e comprensibile è quindi essenziale.

Una siglatura corretta aiuta a evitare errori di funzionamento: garantisci un funzionamento senza intoppi semplificando l'installazione e la manutenzione. I nostri sistemi di siglatura soddisfano tutti i requisiti e sono particolarmente adatti alla manutenzione delle centrali elettriche.

Contatto

Il tuo interlocutore Matthias Schröder
Matthias Schröder
Business Development Manager Energy Management
Ti sosteniamo nel percorso verso la rete elettrica digitale del futuro.