Porta-attrezzi con anello di regolazione per il posizionamento in altezza e ad angolatura regolabile di distributori automatici di utensili o di stampanti su AS-WORKBENCH-F ...
Sistema di assistenza operatore per la preparazione dei cavi
Il sistema di assistenza operatore clipx WIRE assist consente una preparazione dei conduttori efficiente. Il sistema supportato dal software guida l'utente attraverso il processo di elaborazione semiautomatica dei conduttori, controlla automaticamente i relativi dispositivi di uscita e fornisce le informazioni necessarie sulla base dei dati CAE.
Porta-attrezzi con anello di regolazione per il posizionamento in altezza e con angolatura regolabile di distributori automatici di utensili su AS-WORKBENCH-F ...
Colonna di supporto con guide porta-attrezzi, per il fissaggio di porta-attrezzi e appoggi per AS-WORKBENCH-F ...
Braccio porta-attrezzi a destra con leve di bloccaggio e guide porta-attrezzi, per l'attacco di max 2 porta-attrezzi e altri appoggi per AS-WORKBENCH-F ...
Angolo con larghezza di estrazione regolabile illimitatamente per il fissaggio del braccio di supporto AS-WB-F/STAND 1350 su AS-WORKBENCH-F ...
Supporto per max. 4 CRIMPHANDY, da appendere a vari componenti dell'AS-WORKBENCH-F ..., supporto magnetico integrato per il fissaggio individuale
Appoggio per materiale o utensili con dispositivo di aggancio per il fissaggio a AS-WORKBENCH-F ...
Appoggio per tastiera sul piano del tavolo per AS-WORKBENCH-F ...
Dongle di protezione software per l'attivazione della licenza software clipx WIRE assist 1.x, versione USB
Supporto per monitor regolabile in altezza e inclinazione, incluso braccio snodabile per uno schermo di AS-WORKBENCH-F 90
I vantaggi
- Praticità di utilizzo grazie a interfacce utente intuitive e una semplice acquisizione dei dati dai programmi CAE
- Elevata sicurezza di processo grazie alla preparazione dei connettori supportata da software con comando diretto dei dispositivi
- Maggiore efficienza e flessibilità con possibilità di uso mobile e posizionamento ottimale degli utensili manuali, delle macchine utensile automatiche e dei sistemi di stampa
Il sistema di assistenza operatore per la preparazione efficiente dei conduttori
Nella costruzione di quadri elettrici industriali, i processi sono ancora caratterizzati da un'elevata percentuale di lavoro manuale. In particolare, nella preparazione dei conduttori e nel cablaggio esistono notevoli margini di miglioramento. Questa complessa attività rappresenta più della metà del tempo di lavoro necessario per la costruzione di quadri elettrici. Il sistema di assistenza operatore ClipX WIRE assist di Phoenix Contact è uno "strumento" che consente di sfruttare al meglio tale miglioramento, a vantaggio della redditività e della flessibilità.
Preparazione dei connettori supportata da software
Sicurezza di processo grazie alla preparazione dei connettori supportata da software
Le informazioni di cablaggio necessarie per lo svolgimento dei processi con supporto software vengono esportate da comuni programmi CAE. Le informazioni vengono inserite nel sistema del clipx WIRE assist. Una funzione di editor integrata consente inoltre anche l'inserimento manuale dei dati.
Con l'ausilio del software clipx WIRE assist, l'operatore viene guidato nel processo di produzione semiautomatizzata dei conduttori, sulla base di tali dati. I dispositivi del sistema vengono comandati direttamente e le informazioni necessarie per l'ulteriore lavorazione e cablaggio vengono elaborate e visualizzate automaticamente sul monitor in un formato di facile comprensione.
Concezione ergonomica della postazione di lavoro
Flessibilità grazie alla forma ergonomica e alla mobilità
Il banco di lavoro regolabile in altezza di clipX WIRE assist rispetta i requisiti ergonomici. Il sistema offre il vantaggio di lavorare alternando la posizione seduta a quella in piedi, adattandosi alla statura dell'operatore e/o all'attività da svolgere. I dispositivi di stampa e le macchine utensile automatiche vengono posizionati nella zona di lavoro in modo da essere sempre a portata di mano, aumentando l'ergonomia della postazione.
Il sistema di assistenza operatore poggia su quattro ruote orientabili dotate di freno che lo rendono mobile. Di conseguenza, il sistema può essere usato in modo decentralizzato, dove è necessario, riducendo percorsi inutili.
Sistema di assistenza operatore basato sui principi Lean
Struttura secondo il principio delle 5 S
Il concetto del sistema si basa sui principi Lean, come quello delle 5 S.
Tali principi contribuiscono all'eliminazione del caos e al ripristino dell'ordine.
Grazie agli inserti multistrato in espanso rigido, dove per ogni utensile e mezzo ausiliare è predisposta una cavità, sarà sempre tutto a portata di mano senza dover cercare a lungo gli utensili necessari di volta in volta. Quelli usati più di frequente sono più vicini, mentre quelli meno usati si trovano un po' più lontani.