Die Inhalte, die Sie sich ansehen, sind maßgeschneidert für Schweiz. Inhalte für Vereinigte Staaten ansehen | Anderes Land auswählen

Il Portogallo fa chiarezza sui consumi

Se si vuole risparmiare energia, bisogna sapere esattamente dove va a finire l'elettricità.
Edificio della filiale portoghese

Obiettivi del progetto

Con la tecnologia dei sensori a risoluzione precisa e l'acquisizione dei dati di misura, si ha una chiara visione per attuare provvedimenti efficaci volti al risparmio delle risorse e alla riduzione del consumo energetico a lungo termine. La digitalizzazione pone le basi per questo.

Traguardi

  • Maggiore trasparenza grazie a dati dettagliati sul consumo energetico
  • Base decisionale per investimenti mirati
  • Utilizzo di un sistema di controllo intelligente con funzionalità IoT
  • Progetto per progetti analoghi dei clienti

12

mesi per provvedimenti a lungo termine

Rendere tangibile la digitalizzazione

Non servono lunghe spiegazioni, basta mostrare come si fa. A Sintra, in Portogallo, dimostrano da secoli di essere in grado di farlo. Il paesaggio culturale di Sintra, con i suoi antichi palazzi, non a caso è Patrimonio Unesco. L'azienda Phoenix Contact, fondata nel 2008, è una delle realtà più giovani della città - e questo con anche un impegno sempre maggiore sul fronte della sostenibilità. Lo stesso vale in questo caso: pochi discorsi, ma azioni concrete per mostrare come l'efficienza energetica possa essere migliorata con la tecnologia moderna.

Mostriamo al mercato come le nostre soluzioni possano essere utilizzate per proteggere il clima in modo economico.

Carlos Coutinho, Responsabile marketing
Image for sustainability development goal number 12
Produzione e consumo sostenibile

Raccogliere dati, ottenere informazioni e ricavare provvedimenti

Prendere decisioni sulla base di informazioni affidabili

Se vuoi migliorare l'efficienza energetica della tua azienda, hai bisogno di dati per ricavarne informazioni. Un'altra parte del progetto consisteva nel trasferire le conoscenze raccolte in un sistema informativo IoT. Da ciò deriva oggi un'impressionante valutazione dei dati sul consumo energetico in diversi periodi di tempo. In questo modo si apre la strada a provvedimenti efficienti a lungo termine, essendo possibile identificare le tendenze lungo l'asse temporale. Questa misura è affiancata da investimenti in hardware moderni al fine di sostituire sistemi inefficienti e meno convenienti. Dai dati raccolti si può ricavare quale lavoro porti il maggior guadagno di efficienza, anche in termini di ritorno sull'investimento.

Il tuo contatto per questo progetto

Carlos Coutinho
Carlos Coutinho
Responsabile marketing, Portogallo

Anche questo potrebbe interessarti