Die Inhalte, die Sie sich ansehen, sind maßgeschneidert für Schweiz. Inhalte für Vereinigte Staaten ansehen | Anderes Land auswählen

Progetto MINT per asili e scuole in Germania

La rete ing'enious mira a risvegliare l'entusiasmo per la tecnologia tra i bambini.
Foto di gruppo dei colleghi coinvolti nel progetto MINT presso asili e scuole

Obiettivo del progetto

Il progetto "MINT con Mara e Felix" ha l'obiettivo di avvicinare i bambini della scuola dell'infanzia alla tecnologia, consentendo loro di fare le prime esperienze in questo ambito.

Traguardi

  • Sviluppare linee guida per vari esperimenti sui temi MINT
  • Creare l'elenco dei materiali
  • Configurare la scatola dei materiali
  • Realizzare un progetto pilota con diverse scuole dell'infanzia

24

Esperimenti in vari ambiti della matematica, della scienza, dell'informatica e della tecnologia

Bambini ricercatori del progetto MINT

Linee guida con esperimenti

Far appassionare alla tecnologia soprattutto le bambine: questo è l'obiettivo della rete femminile ing'enious di Phoenix Contact. E non è solo un obiettivo, ma molto di più: è un vera e propria questione di cuore. Già le bambine (e i bambini) dell'asilo sono capaci di entusiasmarsi per qualcosa e non hanno preconcetti. È così che i colleghi di Phoenix Contact, guidati dalla loro passione per le tecnologie, hanno avuto l'idea del progetto "MINT con Mara e Felix".

Insieme a Mara e Felix, i bambini della scuola dell'infanzia possono approfondire diversi temi MINT. Possono sperimentare per scoprire cosa li appassioni. Il progetto prevede un esperimento ogni settimana su un tema specifico.

Le aree tematiche principali sono: artigianato ed edilizia, elettricità ed energia, informatica, scienze naturali, smaltimento dei rifiuti, meccanica e magnetismo. Ad esempio, i bambini si occupano della forza di gravità e delle diverse forme di energia e vanno alla scoperta dei magneti.

Tutti gli esperimenti sono inseriti in una storia adatta ai bambini, incentrata sulle esperienze della civetta Inga. Come civetta MINT, Inga aiuta i bambini a trovare le risposte alle loro domande attraverso la ricerca e la sperimentazione.

Image for sustainability development goal number 10
Meno disuguaglianza

Raggiungere la parità di genere e l'emancipazione delle donne e delle bambine

Ci auguriamo che questa offerta incoraggi i bambini, e in particolare le bambine, ad avvicinarsi alla tecnologia e magari a intraprendere in seguito una professione tecnica.

Katrin Petters, Product Manager presso Phoenix Contact e membro della rete ing'enious
Katrin Petters

Il tuo contatto per questo progetto

Katrin Petters del team della rete ing'enious
ing´enious-Netzwerk

Anche questo potrebbe interessarti