Sistemi di controllo degli edifici ILC e Catan

Sistemi di controllo degli edifici

Affidatevi ai sistemi di controllo degli edifici con Niagara Framework®: il nostro portfolio di controllori e moduli I/O vi offre la massima flessibilità. Ideale per applicazioni centralizzate e decentralizzate – dalle ristrutturazioni alle nuove costruzioni. Compatto, scalabile e facile da integrare.

Kit di valutazione Catan
Inizia subito con Catan

Lasciati ispirare dalla funzionalità, dal funzionamento e dalle prestazioni della nuova famiglia di prodotti Catan per l'automazione di edifici - a un prezzo speciale davvero unico.

Ordina lo starter kit
Controllore Catan

I nostri sistemi di controllo degli edifici a confronto

Trova in pochi passi il tuo sistema di controllo degli edifici.

Catan C1 EN
ILC 2250 BI(-L)
ILC 2050 BI(-L)
Catan C1 EN

ILC 2250 BI(-L)

ILC 2050 BI(-L)

Sistemi di gestione degli edifici compatibili
Versioni di Niagara Framework® N4
Componenti aggiuntivi di Emalytics per il Niagara Framework
Situazione di installazione ottimale
Sottoquadro di distribuzione
Quadro elettrico
Protocolli e interfacce
Protocolli per IoT e per gli edifici BACnet, Modbus, MQTT, oBIX, OPC UA, SNMP, DALI, DMX e SMI BACnet, Modbus, MQTT, oBIX, OPC UA, SNMP, M-Bus, MP-Bus, DALI, DMX, SMI e LON BACnet, Modbus, MQTT, oBIX, OPC UA, SNMP, M-Bus, MP-Bus, DALI, SMI e LON
Interfaccia KNX-TP integrata
Comunicazione SPE tra le unità di controllo
Rete Ethernet 3 porte LAN, switch Ethernet configurabile, 2 schede di interfaccia di rete (NIC), 2 indirizzi MAC, RSTP 4 porte LAN, switch Ethernet configurabile, 2 schede di interfaccia di rete (NIC), 2 indirizzi MAC, RSTP 4 porte LAN, switch Ethernet configurabile, 2 schede di interfaccia di rete (NIC), 2 indirizzi MAC, RSTP
Ulteriori informazioni
Display plug-in disponibile per il funzionamento prioritario locale
Conformità al CRA
Moduli I/O 8 UI, 4 DOI, 2 UOI a bordo e fino a 16 moduli di espansione fino a 63 moduli di espansione Inline fino a 63 moduli di espansione Inline
Maggiori informazioni su Catan C1 EN Ulteriori informazioni su ILC 2250 BI(-L) Ulteriori informazioni su ILC 2050 BI(-L)

I vantaggi a colpo d’occhio Massima flessibilità nell'automazione di edifici

  • Scalabilità: efficienza particolarmente elevata ed espandibilità flessibile per applicazioni centralizzate e decentralizzate
  • Alta densità di I/O: per una soluzione che fa risparmiare spazio e costi
  • Facilità di installazione: può essere realizzato senza problemi anche in ambienti di installazione stretti o complessi
  • Integrazione perfetta, anche in progetti di altri partner del Niagara Framework®
  • Pianificazione a prova di futuro: disponibilità garantita dei prodotti delle famiglie di controllori fino al 2035
Non hai ancora trovato il sistema di controllo degli edifici adatto?
Scopri il sistema di controllo degli edifici ottimale per il tuo progetto

Scopriamo insieme di cosa ha bisogno il tuo edificio.

Ottieni ora una consulenza
Uomo vicino a un sottoquadro di distribuzione
Cyber Security nel quadro elettrico

Il futuro non fa paura con il Cyber Resilience Act (CRA)

I sistemi in rete sono al centro della moderna automazione di edifici, dal riscaldamento all'illuminazione, fino al controllo degli accessi. La digitalizzazione porta molti vantaggi, ma aumenta anche il rischio del cybercrime. Il Cyber Resilience Act (CRA) dell'UE impone elevati requisiti di sicurezza ai prodotti digitali. I nostri sistemi soddisfano tali requisiti e offrono la massima sicurezza e affidabilità. Sviluppiamo in conformità alla norma IEC 62443-4-1 e ci affidiamo a standard di sicurezza riconosciuti a livello internazionale. Puoi contare sulla nostra esperienza. Aumenta la resistenza agli attacchi informatici.

Famiglia di prodotti Catan


Panoramica delle caratteristiche principali di Catan

Image-Map interattiva: Sistemi di controllo degli edifici
Programmazione e controllo KNX
Primo controllore al mondo basato sulla tecnologia Niagara Framework®, il Catan C1 EN dispone di un'interfaccia KNX TP. Ciò consente l'accesso diretto al controllore KNX e alla programmazione KNX senza ulteriori gateway. Ciò rende l'integrazione nell'automazione KNX particolarmente efficiente e flessibile.
Visualizza dettagli prodotto
Programmazione e controllo KNX
Funzionamento intuitivo con display touch da 2,4"
Per ogni modulo della linea di prodotti, è possibile collegare anche il Catan Control Panel durante il funzionamento. Questo display rimovibile non solo funge da dispositivo per il funzionamento prioritario locale, ma presenta anche una manutenzione particolarmente semplice grazie alla navigazione intuitiva del menu e alle applicazioni specifiche del modulo.
Maggiori informazioni sul display
Funzionamento intuitivo con display touch da 2,4"
In rete a tutti i livelli
Il Catan C1 EN offre una connettività completa con tre porte LAN, due connettori USB e interfacce RS-485 integrate. Lo switch Ethernet a tre porte integrato consente una gestione flessibile delle porte LAN e WAN e supporta l'RSTP per una protezione affidabile contro i loop. La comunicazione tramite due schede di rete rende il controllore ideale per reti segmentate, connessioni ridondanti e architetture di automazione sofisticate.
Visualizza dettagli prodotto
In rete a tutti i livelli
Assistente di manutenzione acustica
Nell'automazione degli ambienti, le scatole di derivazione sono installate nel soffitto o nel pavimento sopraelevato. Se è necessario un servizio di assistenza, la ricerca dei dispositivi con i progetti può richiedere molto tempo. Per semplificare questo processo, i segnalatori acustici sono integrati nel controllore e nei moduli di espansione. I messaggi acustici facilitano la ricerca del dispositivo.
Visualizza dettagli prodotto
Assistente di manutenzione acustica
Collegamento in rete a prova di futuro con Single Pair Ethernet
La linea di prodotti Catan si basa su Single Pair Ethernet (SPE) come base di comunicazione universale per l'intera rete di automazione. Tutti i moduli sono collegati tramite SPE: efficiente, poco ingombrante e con una lunga portata. È possibile collegare al controllore fino a 16 moduli di espansione tramite semplici linee di telecomunicazione per diverse centinaia di metri.
Maggiori informazioni sul Single Pair Ethernet
Collegamento in rete a prova di futuro con Single Pair Ethernet
Canali IO multifunzione
Tutti i moduli della famiglia di prodotti Catan sono dotati di canali I/O altamente flessibili che possono essere configurati per un massimo di sei applicazioni diverse per canale, da segnali digitali e analogici a funzioni specializzate. Il collegamento avviene comodamente tramite connessioni Push-in da 1,5 mm² ed è possibile elaborare direttamente quasi tutti i formati di segnale. Per le applicazioni più potenti, per i relè da 16 A sono disponibili anche connessioni da 2,5 mm².
Visualizza dettagli prodotto
Canali IO multifunzione
Interfacce RS-485
Le due interfacce RS-485 presenti possono essere comodamente programmate tramite la gestione basata sul web e configurate per il BIAS, senza alcun utensile aggiuntivo. Per consentire una semplice integrazione nei sistemi di automazione e costruzione esistenti, entrambe le interfacce supportano i comuni protocolli Modbus/RTU e BACnet MS/TP.
Visualizza dettagli prodotto
Interfacce RS-485
Moduli Catan in un sottoquadro di distribuzione
Sottoquadro di distribuzione di un impianto elettrico
Persona al PC con il modulo Catan
Moduli Catan in un sottoquadro di distribuzione

La gamma di prodotti Catan combina per la prima volta le due piattaforme tecnologiche leader Niagara Framework® e KNX in un unico sistema, un'innovazione unica nel settore dell'edilizia.
Con Catan, le infrastrutture KNX esistenti possono essere integrate senza problemi nel mondo del Building IoT. La soluzione utilizza in modo efficiente il cablaggio KNX esistente, grazie alla moderna tecnologia Single Pair Ethernet (SPE).

Controllore - CATAN C1 EN
Sottoquadro di distribuzione di un impianto elettrico

La nostra famiglia di prodotti Catan si distingue per il design dell'hardware standardizzato. Il controllore, compresi gli I/O integrati e il modulo di espansione nella custodia per il montaggio in serie, ha una larghezza di sei unità modulari e una disposizione identica dei punti di collegamento. In questo modo è molto facile espandere i sistemi esistenti, poiché è semplice valutare i requisiti di spazio della famiglia di prodotti. La struttura compatta dei moduli Catan ne consente l'utilizzo nei sottoquadri di distribuzione, nei piccoli quadri di distribuzione e persino nelle aree di installazione particolarmente ridotte degli impianti con tecnologia degli edifici.

Persona al PC con il modulo Catan

Tutti i dispositivi della famiglia di prodotti Catan sono dotati di un gemello digitale di fabbrica, che funge da fonte centrale di informazioni per l'intero ciclo di vita del prodotto. Oltre a una targhetta di identificazione digitale, la documentazione tecnica e importanti informazioni sulla manutenzione sono sempre disponibili online.
Il Catan C1 EN è anche dotato di Web Based Management, che consente una semplice configurazione direttamente tramite il browser web standard, senza alcun software aggiuntivo.

Famiglia di prodotti ILC


Panoramica delle caratteristiche principali di ILC

Image-Map interattiva: Controllore per l'automazione degli edifici
Integrazione nella rete Ethernet
Entrambe le generazioni della famiglia di prodotti ILC 2x50 BI dispongono di quattro porte LAN, due USB e interfacce RS-485. Lo switch Ethernet a quattro porte integrato consente una gestione flessibile delle porte LAN e WAN, RSTP per la protezione dai loop e la comunicazione tramite due schede di rete.
Visualizza dettagli prodotto
Integrazione nella rete Ethernet
Controllo dell'illuminazione intelligente con DALI-2
La serie ILC 2x50 BI supporta lo standard DALI-2 per un controllo dell'illuminazione moderno e conforme agli standard negli edifici. Con un master DALI integrato, una funzionalità multi-master e un alimentatore DALI integrato, il sistema offre una soluzione completa per il controllo e il monitoraggio di apparecchi di illuminazione, sensori ed elementi di comando, senza bisogno di gateway aggiuntivi.
Visualizzazione del master DALI
Controllo dell'illuminazione intelligente con DALI-2
Interfacce RS-485
Le due interfacce seriali RS-485 presenti offrono la massima flessibilità per la comunicazione industriale. Entrambe le porte possono essere comodamente programmate tramite DIP switch e configurate per il BIAS. Le interfacce supportano protocolli comuni come Modbus/RTU e BACnet MS/TP, ideali per una perfetta integrazione nei sistemi di automazione e gestione degli edifici esistenti. Su richiesta sono disponibili altre interfacce seriali.
Visualizza dettagli prodotto
Interfacce RS-485
LON-ready per il retrofit
Entrambe le generazioni della famiglia di prodotti ILC 2x50 BI sono ancora disponibili come varianti LON, con un'interfaccia LON TP/FT-10 integrata per il collegamento diretto alle reti LonWorks® esistenti. Ciò significa che anche i sistemi di automazione degli edifici più vecchi possono essere modernizzati senza problemi: l'ideale per un retrofit efficiente dal punto di vista energetico e per soluzioni di smart building a prova di futuro.
Scopri i dettagli di prodotto della variante LON
LON-ready per il retrofit
Ampia espansione I/O
La serie ILC 2x50 BI offre una gamma versatile di I/O con ingressi e uscite digitali e analogici per un'elaborazione di segnali precisa e applicazioni flessibili. Grazie alla granularità fine dei canali, alla tecnologia di connessione coerente del conduttore di neutro e al supporto dei segnali di corrente, tensione e temperatura, è possibile realizzare in modo efficiente qualsiasi installazione. I moduli di espansione con M-Bus e MP-Bus consentono una semplice integrazione nei moderni sistemi di automazione degli edifici. Sono disponibili anche modelli Eco per progetti a costi ottimizzati.
Mostra elenco prodotti
Ampia espansione I/O
Impianto elettrico all'interno del quadro elettrico dell'edificio
ILC 2x50 BI(-L) con tecnologia Niagara Framework®
Sistema di controllo degli edifici
Automazione di edifici nel quadro elettrico ed Emalytics
Impianto elettrico all'interno del quadro elettrico dell'edificio

Il controllore ILC 2x50 BI(-L) è progettato appositamente per le attività di automazione negli edifici, in particolare per il monitoraggio e il controllo dell'infrastruttura edile, dei flussi energetici o del sistema HVAC. Il suo design industriale garantisce un'elevata affidabilità e lo rende adatto alle applicazioni aziendali essenziali. Dotato di importanti omologazioni come IEC 61000, UL 508 e BTL, il controllore IoT è ideale per l'uso in diverse applicazioni.

Controllore - ILC 2250 BI
ILC 2x50 BI(-L) con tecnologia Niagara Framework®

Unico controllore al mondo basato sulla tecnologia Niagara Framework®, ILC 2x50 BI(-L) può espandere fino a 63 moduli Inline per i canali I/O digitali e analogici e per tutti i sistemi bus comunemente utilizzati nella tecnologia degli edifici.
Con una larghezza di soli 80 mm, il controllore è particolarmente compatto. Anche altri protocolli IoT e per edifici possono essere integrati senza problemi.

Sistema di controllo degli edifici

Il nostro sistema Inline è progettato per garantire affidabilità e disponibilità funzionale a lungo termine. Il nostro obiettivo è quello di mantenere la nostra gamma di prodotti Inline Core disponibile almeno fino al 2035. A tal fine, gli articoli relativi vengono regolarmente aggiornati con le fasi di manutenzione del prodotto necessarie a livello di hardware e/o firmware.

Automazione di edifici nel quadro elettrico ed Emalytics

ILC 2x50 BI(-L) è dotato di Web Based Management, che supporta la configurazione del dispositivo senza software aggiuntivi tramite un browser web standard. Tutti i segnali dei canali I/O vengono letti e scritti indipendentemente dall'applicazione.
A prescindere da ciò, il server web integrato garantisce visualizzazioni locali ad alte prestazioni utilizzando le installazioni dei componenti aggiuntivi di Emalytics.

Sistema di gestione degli edifici


Sistema di gestione degli edifici

Gestione degli edifici con Emalytics Controllo e analisi olistica - sulla base del Niagara Framework®

Scopri come utilizzare il nostro sistema di gestione degli edifici Emalytics, basato sul Niagara Framework®, per collegare in rete in modo intelligente e analizzare in modo approfondito impianti, sistemi e attività.

Logo Niagara Framework®

Sistema di controllo degli edifici aperto con Niagara Compatibile. Scalabile. Pronti per le soluzioni dei tuoi partner.

I nostri sistemi di controllo sono basati sul sistema aperto Niagara Framework® e consentono una facile integrazione di soluzioni software esterne. Beneficia di un sistema flessibile e scalabile grazie alle interfacce standardizzate e alla piena compatibilità, ideale per progetti di integrazione complessi e per l'espandibilità a lungo termine.

Contatti


Kontakt

Bernhard Tillmanns, Director Global Industry Management Building Technologies
Bernhard Tillmanns
Director Global Industry Management Building Technologies
Sarò felice di fornirti la mia consulenza per i tuoi progetti di ammodernamento o di nuova costruzione. Approfitta della nostra esperienza pluriennale e della nostra vasta gamma di servizi.

Referenze


Domande frequenti (FAQ)

Sistemi di controllo degli edifici Catan C1 EN e ILC 2250 BI
Ingegnere che programma
Cablaggio di Catan C1 EN nel sottoquadro di distribuzione
Quadro elettrico con sistema di controllo degli edifici ILC 2250 BI
Sistemi di controllo degli edifici Catan C1 EN e ILC 2250 BI

Phoenix Contact offre vari controllori per le diverse esigenze: il Catan C1 EN è ideale per l'automazione di ambienti in quadri di distribuzione (struttura modulare per guida DIN). Il controllore ILC 2x50 BI(-L) viene ideato per progetti complessi di automazione degli edifici e supporta ampie opzioni di integrazione. Entrambi i dispositivi sono ottimizzati per la costruzione di quadri elettrici e possono essere utilizzati in modo flessibile in edifici nuovi ed esistenti.

Ingegnere che programma

I sistemi di controllo degli edifici di Phoenix Contact dispongono di numerose interfacce integrate e supportano protocolli aperti come KNX, DALI, BACnet, Modbus, M-Bus e MQTT. Ciò consente l'integrazione di sistemi di illuminazione, climatizzazione, sicurezza ed energia in tutti i settori, a prescindere dal produttore e a prova di futuro.

Cablaggio di Catan C1 EN nel sottoquadro di distribuzione

I dispositivi sono progettati per il montaggio su guida top-hat e sono dotati di tecnologia di connessione a innesto, che semplifica l'installazione, soprattutto per gli elettricisti. La struttura modulare per guida DIN della famiglia di prodotti Catan consente un'integrazione compatta in quadri di distribuzione standard.

Quadro elettrico con sistema di controllo degli edifici ILC 2250 BI

Sì. I moduli di espansione e i componenti I/O consentono di adattare i controllori con flessibilità alle dimensioni del progetto. Grazie all'architettura aperta e al supporto dei moderni protocolli di comunicazione, sono preparati in modo ideale per le esigenze future, come la gestione dell'energia, la connessione IoT o l'integrazione nel cloud.