Aumentare la produttività Ottimizzare i processi, risparmiare risorse e garantire una maggiore efficacia dell'impianto complessivo.

Produzione: dipendenti davanti a un impianto con tablet e dati sul dashboard

Riduzione dei tempi di inattività con contemporaneo aumento della qualità dei processi Ottimizzazione mirata dei processi durante il funzionamento

Quanto più efficienti sono la produzione e le catene di processo, tanto migliore è la situazione dei costi e dei margini. Le nostre soluzioni di Digital Factory now generano trasparenza e conoscenza di tutti i dati di processo. Unisciti a noi nel percorso verso la produzione intelligente: dalla gestione dei processi con risparmio di risorse alla produzione flessibile fino al lotto monopezzo in una rete integrata e sicura.
L'obiettivo: aumentare l'efficacia dell'impianto complessivo (OEE) della produzione. L'obiettivo è ridurre i tempi di inattività, aumentando al contempo la qualità e la produzione. La trasparenza che ne deriva rivela il potenziale di ottimizzazione della fabbrica digitale. Nel percorso verso una maggiore sostenibilità, l'effetto collaterale è l'aumento della produttività.

Maggiore produttività grazie all'analisi intelligente dei dati e all'apprendimento automatico

Con la nostra soluzione per la smart production, siamo stati in grado di soddisfare in modo rapido e semplice i requisiti di sicurezza per l'utilizzo di robot. La realizzazione non ha richiesto grandi sforzi.

Tom Hammerbacher, Solution Engineer – Data Science
Tom Hammerbacher
Podcast
Podcast sul tema dell'ottimizzazione della produzione basata sull'IA

Nel podcast, Tom Hammerbacher spiega come il suo team utilizza l'apprendimento automatico per migliorare il consumo energetico dei clienti.
Spiega inoltre come viene utilizzata l'intelligenza artificiale nella pratica. Le tecnologie di automazione di Phoenix Contact svolgono un ruolo importante. Scopri anche come queste recenti tecnologie e soluzioni vengono testate e utilizzate nella nostra fabbrica interna.

Ascolta ora il podcast
Podcast sul tema dell'ottimizzazione della produzione basata sull'IA tramite smartphone

La corretta progettazione e il funzionamento efficiente dei sistemi di pompaggio possono far risparmiare fino al 50% di energia


Esempio pratico: ottimizzazione di pompe e motori trifase nell'ottica di una All Electric Society Efficienza e risparmio: ridurre il consumo di energia e i costi operativi con soluzioni basate sui dati e sistemi trasparenti

Motori trifase nell'industria di processo
MLnext Dashboard con consumi per l'ottimizzazione
Produzione di lampadine nell'industria del vetro
Motori trifase nell'industria di processo

Dispositivi come l'EMpro e i sensori di temperatura, vibrazione e pressione possono essere utilizzati per registrare dati importanti sul funzionamento dei motori trifase. Per monitorare e ottimizzare il consumo energetico e le prestazioni dei motori, i dati raccolti vengono analizzati nell'app software MLnext.

MLnext Dashboard con consumi per l'ottimizzazione

Integrando soluzioni basate sui dati e sistemi trasparenti come MLnext e PLCnext Technology di Phoenix Contact, i motori trifase possono essere monitorati e controllati in modo ottimale. PLCnext Technology è un ecosistema trasparente e flessibile che consente l'integrazione di modelli di apprendimento automatico e altre tecnologie moderne. Ciò permette il monitoraggio continuo e l'ottimizzazione dei motori, facendo previsioni sulle loro condizioni e avviando per tempo le misure di manutenzione.

Produzione di lampadine nell'industria del vetro

In aree critiche come i processi termici nelle industrie del vetro, della chimica o dell'acciaio, le pompe ridondanti spesso funzionano per anni nelle applicazioni e nelle classi di potenza sbagliate o sono dimensionate in modo errato fin dall'inizio. Ciò comporta elevati costi operativi e di stoccaggio. Monitorando e analizzando continuamente i dati operativi, vengono identificate e corrette tempestivamente tali inefficienze.
Grazie al monitoraggio basato sui dati, le guarnizioni e le membrane difettose vengono riconosciute tempestivamente. Ciò consente di risparmiare sui costi e di aumentare la sicurezza e l'efficienza.

Aumentare i livelli di automazione in modo intelligente ed economico Dal 30 al 50% più vantaggioso rispetto a un approccio MES classico: automatizzare, analizzare e ottimizzare i processi in modo mirato per ottenere una maggiore efficienza, riducendo al contempo i costi

Smart Production Cabinet
PLCnext Engineer
Modular Operator Station
Smart Production Cabinet

Il compatto Smart Production Cabinet controlla le macchine, monitora gli impianti e fornisce importanti funzioni di diagnostica. Grazie al design modulare, puoi scegliere la tua combinazione adatta tra configurazioni prefabbricate o individuali. Puoi anche implementare la tua soluzione basata su questo progetto.

PLCnext Engineer

La Smart Production Library è una raccolta di blocchi funzionali ed elementi di visualizzazione per costruire il proprio standard di automazione trasparente. È possibile implementare importanti funzioni di controllo, monitoraggio e diagnostica e utilizzare visualizzazioni adeguate con uno sforzo di programmazione minimo. La visualizzazione basata sul server PLCnext Web HMI integrato viene generata automaticamente dal programma applicativo sulla base di regole e può anche essere estesa individualmente.

Una formazione adeguata e descrizioni chiare ti aiutano a implementare uno standard di automazione per i tuoi sistemi che possa essere utilizzato in tutto il mondo.

Scarica ora il software
Modular Operator Station

A causa del mutato ruolo dell'uomo, è necessario creare interfacce MMI adatte all'interazione tra uomo e macchina. La stazione di controllo modulare di Phoenix Contact combina solidità e un design snello ed ergonomico e li unisce a opzioni di funzionamento intelligenti e potenti. Le Modular Operator Stations vengono installate negli impianti senza ulteriori lavori ingegneristici. Sono necessarie solo l'alimentazione di tensione e la connessione alla rete.
Le stazioni di controllo sono dotate di un PC industriale 65 e di un web client integrato (opzionalmente anche con un sistema operativo Windows aperto). Offrono prestazioni flessibili, schermi di diverse dimensioni e molteplici opzioni di input come tastiera, mouse o lettore RFID.

Maggiori informazioni sulla Modular Operator Station

Con la nostra soluzione Smart Production, siamo stati in grado di implementare rapidamente, facilmente e con poco sforzo il requisito di sicurezza dell'impianto per l'applicazione robotica nella nostra produzione.

Sven Helmsen, Supporto alla produzione SMT
Sven Helmsen

Compatto e trasparente per le tue esigenze individuali

Image Map interattiva: Topologia della smart production e rappresentazione delle funzioni
Operator Station
La stazione di controllo modulare di Phoenix Contact è la soluzione MMI ideale. Combina i più alti requisiti di solidità con un design ergonomico e snello e li unisce a opzioni di funzionamento intelligenti e potenti. Le Modular Operator Stations possono essere installate negli impianti senza ulteriori sforzi ingegneristici. Inoltre, si distinguono per prestazioni scalabili, dimensioni dello schermo e varie interfacce operative (Push-Botton-Box, tastiera, mouse, lettore RFID).
Operator Station
AGV
Flessibilità al massimo livello: ti offriamo soluzioni per l'elettrificazione e l'automazione dei tuoi AGV: Control, Safety, Navigation, Electrification, Communication ed Energy. Per un sistema di trasporto senza conducente in cui i componenti sono coordinati tra loro e le funzioni possono essere adattate o ampliate in modo flessibile e semplice.
AGV
Smart Production Cabinet
Automazione semplice ed economica: la combinazione tra il compatto Smart Production Cabinet e l'intelligente Smart Production Library permette il controllo e il monitoraggio di impianti e macchine e la creazione di una diagnostica pertinente. Grazie al design modulare, puoi scegliere la tua combinazione adatta tra configurazioni prefabbricate o personalizzate e quindi realizzare i casi applicativi in modo personalizzato.
Smart Production Cabinet
Cloud
Disponibilità dei dati a livello globale implementata in modo semplice e sicuro: la produzione basata sul cloud può essere collegata in rete in tutto il mondo e in tutte le sedi. Con Digital Factory now puoi scegliere: utilizza la piattaforma IIoT Plug and Play ad alte prestazioni Proficloud.io di Phoenix Contact oppure qualsiasi altra piattaforma cloud grazie alla trasparenza delle nostre soluzioni.
Cloud

I vantaggi

  • Automazione rapida e modulare di macchine e impianti decentralizzati per una maggiore efficienza di processo
  • Miglioramento della qualità della produzione attraverso il monitoraggio e l'ottimizzazione dei processi basati sull'intelligenza artificiale con l'apprendimento automatico (MLnext)
  • Decisioni più rapide grazie al monitoraggio basato sulle condizioni e alla manutenzione predittiva
  • Aumenta la produzione grazie al PLCnext Technology Ecosystem trasparente e potente, in combinazione con lo standard di automazione Smart Production

FAQ per costruttori di macchine e impianti

Icona Gemello digitale
Efficienza energetica e risparmio dei costi
PLCnext Control
Icona Gemello digitale

L'Asset Administration Shell (AAS) di Phoenix Contact funge da gemello digitale e consente lo scambio di dati standardizzati tra diversi sistemi. Approfitta di una maggiore trasparenza e sicurezza dei dati e di processi più efficienti grazie a una perfetta integrazione.

Efficienza energetica e risparmio dei costi

Phoenix Contact offre soluzioni di automazione come PLCnext Technology, che consente un controllo flessibile e scalabile. Questa tecnologia supporta l'integrazione delle energie rinnovabili e ottimizza il consumo energetico attraverso un controllo intelligente. Ciò consente di ridurre il consumo energetico e i costi operativi a lungo termine e di operare in modo più sostenibile.

PLCnext Control

Le soluzioni di sicurezza industriale di Phoenix Contact, come i controllori certificati della serie PLCnext Control, offrono una protezione completa contro il cybercrime. Aumenta la sicurezza del sistema e proteggi gli impianti da guasti e perdite di dati.

FAQ per operatori di fabbrica

Icona Riduzione dei costi energetici
Icona Automazione modulare
Icona Fabbrica sostenibile
Icona Riduzione dei costi energetici

I sistemi di accumulo di energia e la gestione dell'alimentazione di Phoenix Contact consentono di utilizzare e accumulare in modo efficiente le energie rinnovabili.
Per la riduzione dei costi energetici, la stabilizzazione del fabbisogno energetico, il contributo alla sostenibilità.

Icona Automazione modulare

Le soluzioni di automazione modulare e le reti campus 5G di Phoenix Contact offrono opzioni di personalizzazione flessibili e veloci.
Per una maggiore flessibilità nella produzione e tempi di reazione più rapidi alle esigenze del mercato.

Icona Fabbrica sostenibile

Grazie all'accoppiamento settoriale e ai dati chiave di CO₂ dell'Asset Administration Shell, è possibile avere una visione olistica e ottimizzare i flussi energetici. Per ridurre l'impronta di CO₂ e rispettare gli standard ambientali per una produzione sostenibile.