ICS20-B100X98-O-1018
-
Base custodia
1355953
Custodie per guide DIN, Base custodia con piedino di fissaggio in metallo, larghezza: 20 mm, altezza: 100 mm, profondità: 108,35 mm, colore: giallo (simili RAL 1018), collegamento trasversale: Connettore bus per guide DIN (opzionale), n. poli connettore trasversale: 8
Dettagli prodotto
Nota per il montaggio | Rispettare le indicazioni per l’utente nell'area download. |
Raccomandazione | Materiale pad di contatto per connettori bus in oro con trattamento galvanico (oro duro) |
Tipo di prodotto | Base della custodia |
Tipo di custodia | Custodie per guide DIN |
Serie di custodie | ICS |
Famiglia di prodotti | ICS20-..100X.. |
Numero di poli max. | 32 (passo: 3,5 mm) |
24 (passo: 5 mm) | |
Numero di file | 4 |
Numero (Aperture per connettori) | 8 |
Esecuzione | Base custodia con piedino di fissaggio in metallo |
Apertura di ventilazione disponibile | no |
Disegno quotato |
|
Larghezza | 20 mm |
Altezza | 100 mm |
Profondità | 108,35 mm |
Profondità dal bordo superiore della guida DIN alla parte superiore del punto di supporto | 98,15 mm |
Dimensioni | 20 mm x 100 mm x 110 mm (Base della custodia dal bordo superiore della guida DIN con parte superiore della custodia) |
20 mm x 100 mm x 116,7 mm (Base custodia con parte superiore custodia) | |
Design del circuito stampato | |
Spessore circuito stampato | 1,4 mm ... 1,8 mm |
Colore (Custodia) | giallo (RAL 1018) |
Classe di combustibilità a norma UL 94 | V0 |
CTI secondo IEC 60112 | 600 |
Materiale custodia | PA |
Finitura superficiale | non trattato |
Potenza dissipata custodia singola a 20 °C | |
Temperatura di utilizzo | 20 °C |
Fattore di riduzione | 1 |
Posizione d'installazione | verticale |
Potenza dissipata | 16 W |
Potenza dissipata custodia singola a 30 °C | |
Temperatura di utilizzo | 30 °C |
Fattore di riduzione | 0,84 |
Posizione d'installazione | verticale |
Potenza dissipata | 13,5 W |
Potenza dissipata custodia singola a 40 °C | |
Temperatura di utilizzo | 40 °C |
Fattore di riduzione | 0,69 |
Posizione d'installazione | verticale |
Potenza dissipata | 11 W |
Potenza dissipata custodia singola a 50 °C | |
Temperatura di utilizzo | 50 °C |
Fattore di riduzione | 0,55 |
Posizione d'installazione | verticale |
Potenza dissipata | 8,85 W |
Potenza dissipata custodia singola a 60 °C | |
Temperatura di utilizzo | 60 °C |
Fattore di riduzione | 0,4 |
Posizione d'installazione | verticale |
Potenza dissipata | 6,5 W |
Potenza dissipata custodia singola a 70 °C | |
Temperatura di utilizzo | 70 °C |
Fattore di riduzione | 0,3 |
Posizione d'installazione | verticale |
Potenza dissipata | 5 W |
Prova vibrazioni | |
Specifica di prova | DIN EN 60068-2-6 (VDE 0468-2-6):2008-10 |
Frequenza | 10 - 150 - 10 Hz |
Velocità sweep | 1 ottavo/min |
Ampiezza | 0,15 mm (10 Hz ... 58,1 Hz) |
Accelerazione | 2g (58,1 Hz ... 150 Hz) |
Durata di prova per asse | 2,5 h |
Direzioni di prova | Asse X, Y e Z |
Prova al filo incandescente | |
Specifica di prova | DIN EN 60695-2-11 (VDE 0471-2-11):2014-11 |
Temperatura | 850 °C |
Durata di applicazione | 30 s |
Resistenza al calore / prova di pressione della sfera | |
Specifica di prova | DIN EN 60695-10-2 (VDE 0471-10-2):2016-01 |
Temperatura | 125 °C |
Durata di prova | 1 h |
Forza | 20 N |
Resistenza meccanica / tamburo rotante | |
Specifica di prova | DIN EN 60068-2-31 (VDE 0468-2-31):2009-04 |
Altezza di caduta | 50 cm |
Frequenza | 50 |
Urti | |
Specifica di prova | DIN EN 60068-2-27 (VDE 0468-2-27):2010-02 |
Forma d'urto | Semisinusoidale |
Accelerazione | 15g |
Durata urti | 11 ms |
Numero di urti per direzione | 3 |
Direzioni di prova | Asse X, Y e Z (pos. e neg.) |
Controllo su sostanze che ostacolano la bagnatura delle vernici | |
Specifica di prova | VDMA 24364:2018-05 |
Risultato | Prova superata |
Grado di protezione (codice IP) | |
Specifica di prova | DIN EN 60529 (VDE 0470-1):2014-09 |
Risultato livello di protezione codice IP | IP20 |
Condizioni ambientali | |
Codice IP max. da raggiungere | IP20 |
Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 105 °C (in base alla potenza dissipata) |
Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) | -40 °C ... 55 °C |
Temperatura ambiente (montaggio) | -5 °C ... 100 °C |
Umidità dell'aria relativa (trasporto e stoccaggio) | 80 % |
Numero degli alloggiamenti dei circuiti stampati | 2 |
Tipologia di fissaggio del circuito stampato | Molla di bloccaggio |
Spessore circuito stampato | 1,4 mm ... 1,8 mm |
Tipo di montaggio | Montaggio su guida DIN |
Confezione | confezionato nel cartone |
Tipo di confezionamento | Cartone |
Codice articolo | 1355953 |
Pezzi/conf. | 10 Pezzi |
Quantità di ordinazione minima | 10 Pezzi |
Codice vendita | ACHAEB |
Codice prodotto | ACHAEB |
GTIN | 4063151682187 |
Peso per pezzo (confezione inclusa) | 45.29 g |
Peso per pezzo (confezione esclusa) | 45.1 g |
Paese di origine | DE |
ECLASS
ECLASS-13.0 | 27190601 |
ETIM
ETIM 9.0 | EC002779 |
EU RoHS | |
Soddisfa i requisiti della direttiva RoHS | Sì (Nessuna deroga) |
China RoHS | |
Environment friendly use period (EFUP) |
EFUP-E
Nessuna sostanza pericolosa al di sopra dei valori limite
|
EU REACH SVHC | |
Avviso di sostanza candidata REACH (n. CAS) | Nessuna sostanza con una percentuale di massa maggiore dello 0,1% |
Prodotti compatibili
-
ICS-FE-CONTACT - Contatto di terra funzionale 2203904
-
ICS MOUNTING DEVICE - Utensile di montaggio 1118354
-
ICS-FOOT CATCH-H100 KIT - Piedino di fissaggio 1143120
-
ICS20-F22V-7035 - Pannello connessioni 1079494
-
ICS20-F22V-9005 - Pannello connessioni 1104315
-
ICS20-F22V-5015 - Pannello connessioni 1104320
-
ICS20-F22V-1018 - Pannello connessioni 1287388
-
ICS20-F45V-7035 - Pannello connessioni 1079493
-
ICS20-F45V-9005 - Pannello connessioni 1104314
-
ICS20-F45V-5015 - Pannello connessioni 1104319
-
ICS20-F45V-1018 - Pannello connessioni 1287386
-
ICS20-F67V-7035 - Pannello connessioni 1287448
-
ICS20-F67V-9005 - Pannello connessioni 1287446
-
ICS20-F67V-5015 - Pannello connessioni 1287447
-
ICS20-F67V-1018 - Pannello connessioni 1287443
-
ICS20-F90V-7035 - Pannello connessioni 1287441
-
ICS20-F90V-9005 - Pannello connessioni 1287437
-
ICS20-F90V-5015 - Pannello connessioni 1287438
-
ICS20-F90V-1018 - Pannello connessioni 1287435
-
ICS20-F22S-7035 - Pannello connessioni 2203888
-
ICS20-F22S-9005 - Pannello connessioni 1072523
-
ICS20-F22S-5015 - Pannello connessioni 1072468
-
ICS20-F22S-1018 - Pannello connessioni 1179827
-
ICS20-F45S-7035 - Pannello connessioni 2203889
-
ICS20-F45S-9005 - Pannello connessioni 1072522
-
ICS20-F45S-5015 - Pannello connessioni 1071795
-
ICS20-F45S-1018 - Pannello connessioni 1179830
-
ICS20-F67S-7035 - Pannello connessioni 1287461
-
ICS20-F67S-9005 - Pannello connessioni 1287455
-
ICS20-F67S-5015 - Pannello connessioni 1287458
-
ICS20-F67S-1018 - Pannello connessioni 1287453
-
ICS20-F90S-7035 - Pannello connessioni 1287452
-
ICS20-F90S-9005 - Pannello connessioni 1287450
-
ICS20-F90S-5015 - Pannello connessioni 1287451
-
ICS20-F90S-1018 - Pannello connessioni 1287449
-
ICS20-F22A-7035 - Pannello connessioni 2203892
-
ICS20-F22A-9005 - Pannello connessioni 1073007
-
ICS20-F22A-5015 - Pannello connessioni 1071765
-
ICS20-F22A-1018 - Pannello connessioni 1287383
-
ICS20-F22A6-7035 - Pannello connessioni 1287371
-
ICS20-F22A6-9005 - Pannello connessioni 1287373
-
ICS20-F22A6-1018 - Pannello connessioni 1287370
-
ICS20-F22U-7035 - Pannello connessioni 1053051
-
ICS20-F22U-9005 - Pannello connessioni 1072503
-
ICS20-F22U-5015 - Pannello connessioni 1071659
-
ICS20-F22U-1018 - Pannello connessioni 1287385
-
CUC-COX-J1M-A/KBS - Connettori per circuiti stampati coassiali 1340153
-
CUC-COX-J1M-A/LBS - Connettori per circuiti stampati coassiali 1340152
-
CUC-USB2.0-J1ST-AH/UAF-THT - Connettori per circuiti stampati USB 1332631
-
CUC-USB2.0-J1ST-AH/UAF-SMD - Connettori per circuiti stampati USB 1332634
-
CUC-USB3.0-J1ST-AH/UAF-THT - Connettori per circuiti stampati USB 1332637
-
CUC-SP-J1ST-A/R4LB - Connettoei per circuiti stampati RJ45 1149868
-
CUC-SP-J1ST-A/R4LB-LED - Connettoei per circuiti stampati RJ45 1149866
-
VS-09-ST-DSUB-ER - Inserto contatti 1688382
-
VS-09-BU-DSUB-ER - Inserto contatti 1688405
-
VS-15-ST-DSUB-ER - Inserto contatti 1688081
-
VS-15-BU-DSUB-ER - Inserto contatti 1688120
-
ICC20-TP1,5/4L3,5-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1477236
-
ICC20-TP1,5/4L3,5-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1477235
-
ICC20-TP1,5/4L3,5-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1474478
-
ICC20-TP1,5/4L3,5-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1477233
-
ICC20-TP1,5/4R3,5-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1477319
-
ICC20-TP1,5/4R3,5-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1477318
-
ICC20-TP1,5/4R3,5-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1474479
-
ICC20-TP1,5/4R3,5-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1477249
-
ICC20-TP2,5/3L5,0-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1477204
-
ICC20-TP2,5/3L5,0-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1477200
-
ICC20-TP2,5/3L5,0-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1474500
-
ICC20-TP2,5/3L5,0-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1477191
-
ICC20-TP2,5/3R5,0-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1477222
-
ICC20-TP2,5/3R5,0-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1477220
-
ICC20-TP2,5/3R5,0-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1474477
-
ICC20-TP2,5/3R5,0-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1477218
-
ICC20-TS1,5/4L3,5-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1380321
-
ICC20-TS1,5/4L3,5-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1380312
-
ICC20-TS1,5/4L3,5-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1380291
-
ICC20-TS1,5/4L3,5-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1380303
-
ICC20-TS1,5/4R3,5-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1380322
-
ICC20-TS1,5/4R3,5-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1380313
-
ICC20-TS1,5/4R3,5-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1380292
-
ICC20-TS1,5/4R3,5-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1380304
-
ICC20-TS2,5/3L5,0-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1380318
-
ICC20-TS2,5/3L5,0-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1380310
-
ICC20-TS2,5/3L5,0-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1380485
-
ICC20-TS2,5/3L5,0-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1380299
-
ICC20-TS2,5/3R5,0-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1380319
-
ICC20-TS2,5/3R5,0-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1380311
-
ICC20-TS2,5/3R5,0-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1380146
-
ICC20-TS2,5/3R5,0-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1380300
-
ICC20-H/3R5,0-BK GP - Presa base per circuiti stampati 1540625
-
ICC20-H/3L5,0-BK GP - Presa base per circuiti stampati 1540629
-
ICC20-H/3L5,0-7035 - Presa base per circuiti stampati 2203900
-
ICC20-H/3R5,0-7035 - Presa base per circuiti stampati 2203901
-
ICC20-H/4R3,5-7035 - Presa base per circuiti stampati 1084012
-
ICC20-H/4L3,5-7035 - Presa base per circuiti stampati 1084014
-
TBUS8-20,0-PPPPPPPP-7035 - Connettore bus per guide DIN 2202889
-
TBUS8-20,0-PPPPPPPS-7035 - Connettore bus per guide DIN 2202894
-
TBUS8-20,0-PPPPPPSS-7035 - Connettore bus per guide DIN 2202892
-
TBUS8-20-BRIDGE-7035 - Connettore bus per guide DIN 1387011
-
TBUS8-SPL-KIT-7035 - Connettore bus per guide DIN 1488805
-
TBUS8-TAP-KIT-7035 - Connettore bus per guide DIN 1488806
-
HS LC-H-D3/ R1XC1 - Conduttore in FO 2202313
-
HS LC-H-5X2/ R1XC1 - Conduttore in FO 2202314
-
HS LC-H-D3/ R2XC1-5,08 - Conduttore in FO 2202315
-
HS LC-H-D2/ R2XC1-2,54 - Conduttore in FO 2202316
-
HS LC-H-D2/ R2XC2-2,54 - Conduttore in FO 2202317
-
HS LC-H-D2/ R2XC4-2,54 - Conduttore in FO 2202531
-
HS LC-H-D2/ R2XC5-2,54 - Conduttore in FO 2202318
-
HS LC-H-D2/ R2XC10-2,54 - Conduttore in FO 2202319
-
HS LC-H-D2/ R3XC1-2,54 - Conduttore in FO 1393207
-
HS LC-H-D2/ R3XC10-2,54 - Conduttore in FO 1104374
-
HS LC-H-D2/ R4XC4-2,54 - Conduttore in FO 2202532
-
HS LC-H-D2/ R4XC2-2,54 - Conduttore in FO 2202320
-
HS LC-H-D2/ R4XC5-2,54 - Conduttore in FO 2202321
-
HS LC-H-D2/ R4XC9-2,54 - Conduttore in FO 2202322
-
HS LC-H-D2/ R4XC10-2,54 - Conduttore in FO 2202323
-
HS LC-H-D2C/ R2XC1-2,54 - Conduttore in FO 1036658
-
HS LC-H-D2C/ R2XC2-2,54 - Conduttore in FO 1043044
-
HS LC-H-D2C/ R2XC4-2,54 - Conduttore in FO 1036724
-
HS LC-H-D2C/ R2XC5-2,54 - Conduttore in FO 1071310
-
HS LC-H-D2C/ R2XC10-2,54 - Conduttore in FO 1071314
-
HS LC-H-D2C/ R4XC2-2,54 - Conduttore in FO 1071316
-
HS LC-H-D2C/ R4XC4-2,54 - Conduttore in FO 1036727
-
HS LC-H-D2C/ R4XC5-2,54 - Conduttore in FO 1071318
-
HS LC-H-D2C/ R4XC9-2,54 - Conduttore in FO 1071321
-
HS LC-H-D2C/ R4XC10-2,54 - Conduttore in FO 1071329
-
HS LC-H-D3PL/ R2XC2-5,08 - Conduttore in FO 1474395
-
HS LC-H-D3PL/ R2XC3-5,08 - Conduttore in FO 1474396
-
HS LC-H-D3PL/ R2XC4-5,08 - Conduttore in FO 1474397
-
HS LC-H-D3PL/ R2XC5-5,08 - Conduttore in FO 1474399
-
ICC-CODING - Elemento di codifica 1084009
-
PSPT 2,5/ 3-ST KMGY - Connettore per circuiti stampati 2202345
-
PSPT 2,5/ 3-ST GYBN - Connettore per circuiti stampati 2200876
-
PSPT 2,5/ 3-ST GY - Connettore per circuiti stampati 1064205
-
PSPT 2,5/ 3-ST BU - Connettore per circuiti stampati 1064204
-
ICC20-PPC2,5/3-5,0-AA-7035 - Connettore per circuiti stampati 1084030
-
ICC20-PPC2,5/3-5,0-AA-BK GP - Connettore per circuiti stampati 1540620
-
ICC20-PPC1,5/4-3,5-AA-7035 - Connettore per circuiti stampati 1102107
-
MSTBT 2,5 HC/ 3-STP GN - Connettore per circuiti stampati 1499477
-
MSTBT 2,5 HC/ 3-STP YE - Connettore per circuiti stampati 1511785
-
MSTBT 2,5 HC/ 3-STP RD - Connettore per circuiti stampati 1511786
-
MSTBT 2,5 HC/ 3-STP GY7035 - Connettore per circuiti stampati 2200333
-
MSTBT 2,5 HC/ 3-STP BK - Connettore per circuiti stampati 2200483
-
MSTBT 2,5 HC/ 3-STP BU - Connettore per circuiti stampati 2203845
-
ICC20-PSC2,5/3-5,0-AA-7035 - Connettore per circuiti stampati 1084026
-
ICC20-PSC1,5/4-3,5-AA-7035 - Connettore per circuiti stampati 1084020
-
NS 35/ 7,5 PERF 2000MM - Guida di supporto forata 0801733
-
NS 35/ 7,5 UNPERF 2000MM - Guida di supporto, non perforata 0801681
-
NS 35/ 7,5 WH PERF 2000MM - Guida di supporto forata 1204119
-
NS 35/ 7,5 WH UNPERF 2000MM-VPE 10 - Guida di supporto, non perforata 1204122
-
NS 35/ 7,5 AL UNPERF 2000MM - Guida di supporto, non perforata 0801704
-
NS 35/ 7,5 ZN PERF 2000MM - Guida di supporto forata 1206421
-
NS 35/ 7,5 ZN UNPERF 2000MM - Guida di supporto, non perforata 1206434
-
NS 35/ 7,5 CU UNPERF 2000MM-VPE 10 - Guida di supporto, non perforata 0801762
-
NS 35/ 7,5 CAP - Cappuccio 1206560
I vantaggi
Domande frequenti
Quale supporto offre Phoenix Contact nell'ambito della gestione termica?
Phoenix Contact vi supporta con valori di catalogo, simulazioni online, consulenza personale, inclusi servizi di simulazione ed elementi di raffreddamento (adattati individualmente).... Vedi di più
Phoenix Contact vi supporta con valori di catalogo, simulazioni online, consulenza personale, inclusi servizi di simulazione ed elementi di raffreddamento (adattati individualmente).
Vedi di menoPer quali famiglie di custodie sono disponibili elementi di raffreddamento?
Gli elementi di raffreddamento sono attualmente disponibili per il sistema ICS (Industrial Case System) e UCS (Universal Case System).... Vedi di più
Gli elementi di raffreddamento sono attualmente disponibili per il sistema ICS (Industrial Case System) e UCS (Universal Case System).
Vedi di menoCome si realizza il trasferimento di calore tra l'hotspot e l'elemento di raffreddamento?
Il componente che si riscalda fortemente (l'hotspot) è collegato all'elemento di raffreddamento da un materiale termicamente conduttivo (TIM). Nel caso del sistema di custodie UCS, i diffusori di calore opzionali possono colmare anche distanze maggio... Vedi di più
Il componente che si riscalda fortemente (l'hotspot) è collegato all'elemento di raffreddamento da un materiale termicamente conduttivo (TIM). Nel caso del sistema di custodie UCS, i diffusori di calore opzionali possono colmare anche distanze maggiori tra il componente da raffreddare e l'elemento di raffreddamento.
Vedi di menoCome si collegano in modo ottimale all'elemento di raffreddamento componenti di altezze e dimensioni diverse?
Il collegamento termico ottimale si ottiene personalizzando l'elemento di raffreddamento. Di solito questo viene ottenuto fresando l'elemento di raffreddamento.... Vedi di più
Il collegamento termico ottimale si ottiene personalizzando l'elemento di raffreddamento. Di solito questo viene ottenuto fresando l'elemento di raffreddamento.
Vedi di menoCome influisce il riscaldamento sull'affidabilità di un dispositivo?
La temperatura massima è il fattore che maggiormente influenza l'affidabilità e la durata del dispositivo. Il tasso di guasto raddoppia con un aumento della temperatura di 10 °C.... Vedi di più
La temperatura massima è il fattore che maggiormente influenza l'affidabilità e la durata del dispositivo. Il tasso di guasto raddoppia con un aumento della temperatura di 10 °C.
Vedi di menoQuali fattori influenzano la temperatura nella custodia?
I componenti piccoli e potenti, l'elevata velocità di trasmissione dei dati, la polvere e l'inadeguata ventilazione della custodia sono i motivi di un'elevata differenza di temperatura rispetto all'ambiente.... Vedi di più
I componenti piccoli e potenti, l'elevata velocità di trasmissione dei dati, la polvere e l'inadeguata ventilazione della custodia sono i motivi di un'elevata differenza di temperatura rispetto all'ambiente.
Vedi di menoQuali informazioni forniscono i diagrammi della potenza dissipata?
I grafici dei diagrammi forniscono informazioni sulla potenza che i componenti delle rispettive custodie possono emettere per non superare una differenza di temperatura rispetto all'ambiente circostante. L'inclinazine della retta descrive la condutta... Vedi di più
I grafici dei diagrammi forniscono informazioni sulla potenza che i componenti delle rispettive custodie possono emettere per non superare una differenza di temperatura rispetto all'ambiente circostante. L'inclinazine della retta descrive la conduttanza termica del sistema. I casi illustrati si differenziano da un lato per il riscaldamento dell'intera superficie e per il riscaldamento di un hotspot di 20 x 20 mm e dall'altro per un circuito stampato installato nella custodia e uno senza custodia.
Vedi di menoIn che modo gli elementi di raffreddamento aiutano a dissipare il calore?
Gli elementi di raffreddamento integrati di Phoenix Contact dissipano il calore per conduzione termica dall'hotspot attraverso il materiale termicamente conduttivo (TIM). L'elemento di raffreddamento emette questo calore nell'ambiente sotto forma di ... Vedi di più
Gli elementi di raffreddamento integrati di Phoenix Contact dissipano il calore per conduzione termica dall'hotspot attraverso il materiale termicamente conduttivo (TIM). L'elemento di raffreddamento emette questo calore nell'ambiente sotto forma di energia radiante e per convezione tra le alette. In questo modo si sfrutta l'effetto camino, in cui l'aria riscaldata sale e aspira l'aria fredda.
Vedi di menoQuali sono le altre opzioni per l'ottimizzazione termica?
In molti casi è sufficiente riassegnare gli hotspot o inserire delle fessure di ventilazione. Una simulazione delle condizioni termiche fornisce informazioni sull'opzione più adatta.... Vedi di più
In molti casi è sufficiente riassegnare gli hotspot o inserire delle fessure di ventilazione. Una simulazione delle condizioni termiche fornisce informazioni sull'opzione più adatta.
Vedi di meno