Die Inhalte, die Sie sich ansehen, sind maßgeschneidert für Schweiz. Inhalte für Vereinigte Staaten ansehen | Anderes Land auswählen

Energy Meter EMpro in AC e DC per la fatturazione

Energy Meter per la fatturazione

Gli Energy Meter EMpro per la fatturazione consentono un calcolo preciso delle voci di costo dei dati energetici. Gli Energy Meter in AC EMpro con omologazione MID rilevano i parametri elettrici più importanti come le correnti, le tensioni, i fattori di potenza e le potenze, nonché i valori energetici, in tutti e quattro i quadranti. Gli Energy Meter EMpro DC consentono una misurazione diretta di correnti e tensioni fino a 650 A/1.000 V DC. I dati di misura vengono messi a disposizione tramite interfacce di comunicazione comuni.

NEW
Go to Product Detail Page for item 1269236
EEM-PM157-SLP - Misuratore
EEM-PM157-SLP - Misuratore
1269236

Energy Meter in corrente continua con misurazione diretta fino a 1000 V / 650 A, con interfacce RS-485 per il software di programmazione e il controllore per la ricarica DC, correzione delle perdite del cavo di ricarica, temperatura di esercizio fino a +80 °C, certificato per la fatturazione

NEW
Go to Product Detail Page for item 1674511
EEM-XM357 - Misuratore
EEM-XM357 - Misuratore
1674511

Energy Meter trifase con misurazione diretta fino a 100 A AC, interfaccia Modbus/RTU, 2 uscite a impulsi, 4 tariffe (via Modbus), temperatura di esercizio fino a +70 °C, certificato secondo la direttiva MID

Go to Product Detail Page for item 2908590
EEM-EM377 - Misuratore
EEM-EM377 - Misuratore
2908590
E-No: 981800068

Contatore di energia trifase per la misurazione della potenza attiva con misurazione diretta in reti fino a 500 V/80 A con uscita S0, interfaccia Ethernet, è certificato secondo la direttiva MID

Go to Product Detail Page for item 2908578
EEM-EM355 - Misuratore
EEM-EM355 - Misuratore
2908578
E-No: 981800028

Contatore di energia trifase per la misurazione della potenza attiva con misurazione del trasformatore di corrente 1 A/5 A in reti fino a 500 V, con uscita S0, con ingresso digitale e interfaccia RS-485, certificato secondo la direttiva MID

Go to Product Detail Page for item 1219095
EEM-DM357-70 - Misuratore
EEM-DM357-70 - Misuratore
1219095

Contatore di energia trifase per la misurazione della potenza attiva con misurazione diretta in reti fino a 500 V/63 A, con uscita S0, con ingresso digitale, temperatura di esercizio fino a +70 °C e interfaccia RS-485, certificato secondo la direttiva MID

Go to Product Detail Page for item 1345314
EEM-EM377-CLP - Misuratore
EEM-EM377-CLP - Misuratore
1345314

Contatore di energia per la misurazione multipla con misurazione diretta in reti con 3x 230/400 V e 100 A, con uscita S0, ingressi tariffe, interfaccia Ethernet, certificato secondo la direttiva MID + PTB-A 50.7 memoria del profilo di carico tarabile

Nuovi prodotti

Energy Meter DC con omologazione conforme alle leggi di calibrazione su guida DIN

Energy Meter in DC con omologazione conforme alle leggi di calibrazione

Concepito per l'infrastruttura di ricarica

L'Energy Meter DC EMpro, estremamente compatto, consente di misurare direttamente correnti e tensioni fino a 650 A/1.000 V DC in poco spazio. La collaudata interfaccia RS-485 e l'omologazione conforme alle leggi di calibrazione sono ideali per la fatturazione nelle infrastrutture di ricarica.

Caratteristiche principali

  • Misurazione fino a 650 A/1.000 V DC
  • Classe di precisione B (EN 50470-3)
  • Dimensioni: 107,2 mm x 116 mm x 67 mm
  • Temperatura di esercizio: -40 °C ... +80 °C
  • Interfaccia SLIP con formato dati OCMF
  • Compensazione delle perdite dei cavi
  • Secondo VDE-AR-E-2418-3-100

I vantaggi

  • Misurazione diretta in corrente continua senza trasduttore con design salvaspazio
  • Elevata affidabilità grazie alla temperatura di esercizio massima consentita di +80 °C
  • Protocollo punto-punto semplificato con formato dati standardizzato per la mobilità elettrica
  • Omologazione conforme alle leggi di calibrazione ai fini della fatturazione
  • Ideale in combinazione con il controllore per la ricarica in DC CHARX

Energy Meter EMpro per la fatturazione

Energy Meter EMpro per la fatturazione a confronto

Energy Meter DC EMpro
Energy Meter AC EMpro
Energy Meter DC EMpro

Energy Meter AC EMpro

Corrente di ingresso max. Misurazione diretta fino a 650 A DC Misurazione diretta: 45 A AC (monofase); 100 A AC (trifase)
. Trasformatore di corrente: 1 A / 5 A AC (trifase)
Range di tensione di ingresso 1.000 V DC Monofase: 1 x 184 V ... 276 V
. Trifase: 3 x 173 V ... 480 V (Ph/Ph) / 100 V ... 276 V (Ph/N)
Protocollo di comunicazione SLIP (Serial Line Internet Protocol) Modbus/TCP
. Modbus/RTU

Energy Meter DC EMpro per la fatturazione


Contatore di energia DC EMpro omologato conformemente alle leggi di calibrazione

Gli Energy Meter DC EMpro, dal minimo ingombro, consentono di misurare direttamente correnti e tensioni fino a 650 A/1.000 V DC per la fatturazione. Il design a prova di manomissioni con dati in formato OCMF e il registro di calibrazione sono ideali per l'utilizzo nell'infrastruttura di ricarica.

I vantaggi

  • Misurazione DC diretta, accurata e compatta fino a 650 kW
  • Ideale per la fatturazione grazie all'elettromeccanica e al firmware a prova di manomissione
  • Elevata affidabilità grazie all'intervallo di temperatura esteso da -40 a +80 °C
  • Integrazione senza sforzi grazie al protocollo punto-punto semplificato con comunicazione dati standardizzata
  • Ideale per i processi di ricarica della mobilità elettrica grazie al formato dati OCMF, al registro di calibrazione e all'interazione con il controllore per la ricarica DC CHARX

Energy Meter DC EMpro: i vantaggi in dettaglio

Energy Meter DC EMpro con icone per misurazione DC fino a 650 kW e classi di precisione
Energy Meter DC EMpro con icone per la fatturazione e la codifica
Energy Meter DC EMpro con icona per il range di temperatura
Energy Meter DC EMpro con icone per protocollo RJ12 e SLIP
Topologia di un processo di ricarica DC
Energy Meter DC EMpro con icone per misurazione DC fino a 650 kW e classi di precisione

Gli Energy Meter DC EMpro misurano potenze fino a 200 kW secondo la classe di precisione C (EN 50470-4) e fino a 650 kW secondo la classe di precisione B (EN 50470-3).
La misurazione avviene direttamente tramite uno shunt, anche in modo bidirezionale a seconda della variante. Grazie alle dimensioni compatte, si risparmia spazio prezioso nell'applicazione.

Energy Meter DC EMpro con icone per la fatturazione e la codifica

Gli Energy Meter EMpro DC hanno le relative approvazioni per l'uso in sistemi di fatturazione accurata dei kWh.
Il design a prova di manomissione dell'hardware e del firmware garantisce protezione dagli accessi non autorizzati.
Inoltre, nel registro di calibrazione vengono registrati tutti gli eventi che hanno un impatto sulla fatturazione.

Energy Meter DC EMpro con icona per il range di temperatura

Gli Energy Meter DC EMpro offrono un'elevata affidabilità con range di temperatura esteso:
Nonostante la loro struttura compatta, i prodotti assicurano un'efficiente dissipazione di calore e sono adatti a potenze fino a 650 kW DC e temperature fino a +80 °C.
Possono essere utilizzati senza alcuna esitazione anche a temperature estremamente basse, fino a -40 °C.

Energy Meter DC EMpro con icone per protocollo RJ12 e SLIP

L'interfaccia RS-485 integrata con il protocollo SLIP (Serial Line Internet Protocol) semplificato consente di comunicare i dati di misura a sistemi di controllo di livello superiore.
Risparmia il lavoro di cablaggio grazie ai connettori RJ12, che facilitano il collegamento in serie di diversi Energy Meter DC grazie al loro design multiplo.

Topologia di un processo di ricarica DC

Grazie alla memorizzazione dei dati energetici, è garantita la tracciabilità permanente dei processi di ricarica. Inoltre, tutti gli eventi rilevanti per la fatturazione, come la regolazione della resistenza del cavo, vengono registrati nel registro di calibrazione.
Invio di dati rilevanti per la fatturazione nel formato OCMF a dispositivi terminali identificati come sicuri.
Approfitta delle soluzioni di rete integrate costituite da un controllore per la ricarica CHARX, un misuratore DC EMpro e altri prodotti di Phoenix Contact.

Energy Meter AC EMpro per la fatturazione


Energy Meter AC EMpro

Gli Energy Meter EMpro con certificazione MID secondo la norma EN 50470 consentono il sub-metering, ovvero la fatturazione dei dati energetici precisa per ogni centro di costo.
I misuratori rilevano i parametri elettrici più importanti come le correnti, le tensioni, i fattori di potenza e le potenze, nonché i valori energetici in tutti e quattro i quadranti. In tal modo forniscono informazioni sulla fornitura e sull'acquisto di energia attiva e reattiva.
I dati vengono inoltrati a un sistema di controllo sovraordinato, come ad esempio il sistema di gestione dell'energia, tramite interfacce di comunicazione comuni.

I vantaggi

  • Semplice connessione bus e di rete tramite interfaccia M-Bus, Modbus/RTU o Modbus/TCP
  • Risparmio di spazio sulla guida DIN con larghezze di installazione di soli 17,5 mm o 72 mm
  • Risparmia tempo e denaro con varianti per la misurazione della corrente diretta fino a 40 A AC o 80 A AC
  • Accesso remoto, salvataggio ed esportazione dei dati con dispositivi su base Ethernet

Energy Meter AC EMpro: i tuoi vantaggi in dettaglio

Sloga di marketing dell'Energy Meter AC EMpro con icone per l'ingresso del trasformatore di corrente, la misura diretta e l'intervallo di temperatura
Vista ingrandita della stampa laterale di un Energy Meter AC EMpro
Energy Meter con cavo di rete e icone per interfaccia Modbus/RTU, Modbus/TCP e S0
Energy Meter EMpro AC e dispositivo per la misurazione dell'energia EMpro multifunzione con icona per lo stesso registro Modbus
Energy Meter AC EMpro con display illuminato
Sloga di marketing dell'Energy Meter AC EMpro con icone per l'ingresso del trasformatore di corrente, la misura diretta e l'intervallo di temperatura

Gli Energy Meter AC EMpro supportano applicazioni monofase a due fili, trifase a tre fili e trifase a quattro fili e sono disponibili nelle varianti con misurazione diretta o con trasformatore di corrente.
Le correnti fino a 100 A CA possono essere misurate direttamente nell'intero intervallo di temperatura da -40 °C a +70 °C. L'ingresso di misura tramite trasformatore di corrente può essere configurato per trasformatori di corrente da 1 A o 5 A, con la possibilità di parametrizzare il rapporto del trasformatore.

Vista ingrandita della stampa laterale di un Energy Meter AC EMpro

Un dispositivo preciso e certificato MID da un organismo esterno offre un elevato livello di sicurezza.
La direttiva europea 2014/32/UE sugli strumenti di misura (MID) distingue tra classi di precisione A, B e C, che corrispondono alle classi 2, 1 e 0,5 della norma IEC 62053-21.
Gli Energy Meter AC EMpro soddisfano la classe di precisione C o 0,5 e sono adatti a soddisfare gli elevati requisiti dei settori commerciale e industriale.

Energy Meter con cavo di rete e icone per interfaccia Modbus/RTU, Modbus/TCP e S0

Una volta installati, gli Energy Meter possono essere collegati in rete tra loro tramite protocolli di comunicazione comuni come Modbus/RTU o Modbus/TCP e comunicare direttamente con il sistema di gestione dei dati energetici. In questo modo si elimina il lungo processo di lettura diretta dei contatori in loco.
Si osservano soprattutto i valori di energia in tutti e quattro i quadranti.
La scelta del protocollo giusto dipende dai requisiti specifici della tua applicazione.

Energy Meter EMpro AC e dispositivo per la misurazione dell'energia EMpro multifunzione con icona per lo stesso registro Modbus

In molte applicazioni si utilizzano diversi tipi di dispositivi di misurazione. I dispositivi per la misurazione dell’energia multifunzionali sono utilizzati per misurare l'alimentazione di rete e gli Energy Meter con omologazione MID sono utilizzati per la fatturazione.
In sintesi, i prodotti di Phoenix Contact parlano un linguaggio comune quando si tratta di misurare l'energia, perché i registri Modbus degli Energy Meter sono basati sui dispositivi per la misurazione dell'energia EMpro. In questo modo si risparmiano lavori di programmazione e, in ultima analisi, costi aggiuntivi.

Energy Meter AC EMpro con display illuminato

I dati devono poter essere letti senza problemi nelle condizioni d'uso previste, in conformità alla norma EN 50470-1.
Il display LCD retroilluminato dei nostri Energy Meter AC EMpro mostra tutti i parametri elettrici o i parametri di configurazione disponibili tramite le pagine del display.
Ulteriori parametri di configurazione possono essere configurati tramite l'interfaccia di comunicazione.
Quattro pulsanti meccanici sul frontale sono utilizzati per il controllo e la programmazione dei dati.

Esempi di applicazione degli Energy Meter EMpro per la fatturazione


Image Map interattiva: Esempi di applicazione per Energy Meter AC e DC
Accumulare energia e utilizzarla quando necessario
L'elettricità in eccesso proveniente dall'energia solare, dall'energia eolica, ecc. viene immagazzinata temporaneamente in batterie di accumulo e può essere utilizzata secondo necessità. Un container di accumulo offre una grande quantità di energia in uno spazio relativamente piccolo e può essere caricato e scaricato rapidamente grazie a un sistema di controllo intelligente della batteria. Gli Energy Meter monitorano i processi di carica e scarica e sono in grado di distinguere tra fornitura e consumo.
Infrastruttura di ricarica e gestione dei carichi nei parcheggi multipiano
In genere si installano potenze di ricarica AC da 11 a 22 kW e DC da 50 kW. Nelle aree semipubbliche, i veicoli elettrici si ricaricano fino a 22 kW AC quando rimangono parcheggiati per lunghi periodi. Per tempi di ricarica più brevi sono disponibili punti di ricarica con oltre 50 kW DC. Il sistema di monitoraggio dell'energia misura il carico della rete. Il regolatore di carica utilizza i dati per la gestione dei carichi, al fine di utilizzare in modo ottimale il carico collegato ed evitare sovraccarichi.
Fatturazione personalizzata nelle stazioni ferroviarie
Tra i gestori di stazioni ferroviarie e altri proprietari, che offrono ad esempio possibilità di acquisto e gestiscono strutture di ristorazione, tutti i consumi di energia devono essere conteggiati in conformità alla MID: in base all'uso generale (illuminazione, scale mobili, applicazioni HVAC), in base all'uso individuale (panetteria self-service, ristorante o chiosco) o in base ai mezzi di trasporto (es. impianti di riscaldamento elettrici dei deviatoi ferroviari). In genere, i misuratori sono collegati al sistema di gestione dei dati energetici tramite un'interfaccia bus di campo, eliminando la necessità di letture dirette in loco.
Monitoraggio dei consumi negli appartamenti in affitto
Il consumo energetico attuale di una casa o di un appartamento deve essere leggibile in ogni momento. Di quanta energia elettrica ha bisogno la mia stazione di ricarica? Quanta altra energia è necessaria? Gli Energy Meter in formato ad installazione in serie, noti anche come contatori intermedi, sono installati in modo permanente nella scatola di distribuzione e registrano il consumo di energia delle singole aree.
Gestione dell'energia negli edifici pubblici
L'aumento dei costi energetici, situazioni tese a livello di bilancio e la tutela del clima richiedono un uso efficiente dell'energia nelle strutture pubbliche. La diversità degli edifici e la loro situazione energetica rendono complessa la gestione dell'energia. La soluzione ottimale è un monitoraggio digitalizzato dell'energia con Energy Meter per la fatturazione secondo la direttiva MID 2014/32/UE, misuratori e software.
Fatturazione personalizzata in alberghi, negozi e ristoranti
La complessità degli edifici aumenta e operatori alberghieri, i loro ospiti e il servizio di ristorazione esterno all'interno della struttura devono poter fatturare su base individuale. È necessario determinare il consumo delle stazioni di ricarica nel parcheggio sotterraneo e delimitare l'elettricità prodotta dalle proprie celle fotovoltaiche. I consumi del ristorante esterno devono essere fatturati. Gli Energy Meter conformi alla direttiva MID 2014/32/UE vengono utilizzati per la fatturazione conforme alle norme fiscali.
Gestire i processi di ricarica nell'infrastruttura della mobilità elettrica
Quando si espande l'infrastruttura di ricarica, si installano potenze di ricarica AC da 11 a 22 kW e DC da 50 kW. Le stazioni di ricarica pubbliche richiedono tempi di ricarica brevi con elevate potenze di ricarica per poter proseguire la marcia rapidamente. La ricarica rapida parte da 50 kW e include High Power Charging (HPC) da 150 kW DC. Il monitoraggio dell'energia misura il carico della rete e il regolatore di carica utilizza questi dati per la gestione dei carichi, al fine di ottimizzare l'uso del carico collegato ed evitare il sovraccarico.
Macchine di produzione in aziende industriali
Nella produzione si trovano piccole utenze, dall'illuminazione passando per i motori, fino alle grandi utenze come le macchine per lo stampaggio a iniezione. Il monitoraggio dello stato aumenta l'efficienza energetica e migliora l'impronta di CO2. Si osservano soprattutto i valori di energia in tutti e quattro i quadranti. In futuro si cercherà di utilizzare l'alimentazione in DC, che consente una maggiore efficienza energetica.
Trasparenza nei centri elaborazione dati
I centri elaborazione dati forniscono componenti IT senza interruzioni e garantiscono la produttività grazie alla ridondanza. A questo scopo vengono implementati sistemi di alimentazione complessi, impianti con UPS (gruppi di continuità) e i sistemi di alimentazione di emergenza. Volumi di dati in crescita richiedono un'elevata disponibilità fino alla gestione dei centri di costo. Gli Energy Meter conformi alla direttiva MID 2014/32/UE creano trasparenza e sono utilizzati per le attività di fatturazione.
Fatturazione personalizzata negli aeroporti
Tutti i consumi energetici tra il gestore aeroportuale e le varie proprietà, come negozi, ristoranti, uffici e hotel, devono essere fatturati in conformità alla direttiva MID: dai consumi generali (illuminazione, scale mobili, applicazioni HVAC, gestione bagagli, illuminazione della pista) ai consumi individuali (ristoranti, uffici). I dati rilevanti per la fatturazione devono essere elaborati rapidamente e resi disponibili tramite l'interfaccia Ethernet.
Monitoraggio intelligente dell'energia
Prodotti e servizi per la tua gestione dell'energia

Gestione semplice dell'energia: la nostra innovativa gamma di sensori e prodotti per la tecnica di misurazione, perfettamente adattati gli uni agli altri, semplifica notevolmente il rilevamento dei dati energetici. Le soluzioni di comunicazione e i servizi digitali orientati al futuro ti supportano nell'integrazione, nella rielaborazione e nell'elaborazione dei dati.

Brochure
Brochure Monitoraggio dell'energia