Die Inhalte, die Sie sich ansehen, sind maßgeschneidert für Schweiz. Inhalte für Vereinigte Staaten ansehen | Anderes Land auswählen

Controllo di macchine e impianti nell'industria di processo

I sistemi di controllo nell'industria di processo gestiscono applicazioni complesse in ambienti spesso critici. COMPLETE line offre soluzioni efficienti per la manutenzione, il retrofit e l'ammodernamento delle applicazioni esistenti, nonché per lo sviluppo di nuovi impianti all'avanguardia.

Struttura di sistemi di controllo per l'industria di processo

Image Map interattiva: Struttura di sistemi di controllo per l'industria di processo
I/O remoto
Il sistema I/O Axioline P garantisce un'elevata disponibilità per la tua applicazione. Il bus locale con funzionalità hot-swap consente la sostituzione dei moduli presenti di una stazione I/O Axioline P senza dover spegnere il sistema.
Maggiori informazioni
I/O remoto
Sistema I/O
Per tutti i sistemi bus e le reti comuni o con controllore interno al sistema: con gli innovativi I/O potrai comunicare in modo rapido ed economico.
Maggiori informazioni
Sistema I/O
Controllore
La PLCnext Technology permette di trasferire i dati di campo al cloud per utilizzarli nei sistemi di monitoraggio dell'impianto quando necessario.
Maggiori informazioni
Controllore
Sistema I/O
Il sistema I/O Axioline Smart Elements offre molti vantaggi per le applicazioni in zone non a potenziale rischio di esplosione, dalla struttura compatta all'uso flessibile. Axioline F è disponibile con omologazioni Ex per ambienti difficili.
Maggiori informazioni
Sistema I/O
Profinet Gateway
I gateway convertono, in modo semplice e rapido, i segnali HART seriali basati su Ethernet o i segnali I/O basati su PROFIBUS PA.
Maggiori informazioni
Profinet Gateway
Switch da campo PA PROFIBUS
Gli accoppiatori da campo multicanale per PROFIBUS PA e FOUNDATION Fieldbus sono anche denominati Fieldbus Barrier grazie all'omologazione per l'installazione in aree a rischio di esplosione della Zona 1.
Maggiori informazioni
Switch da campo PA PROFIBUS
Multiplexer
Un Multiplexer è un sistema per la semplice trasmissione di segnali digitali e analogici tra due o più stazioni distanti tra loro.
Maggiori informazioni
Multiplexer
Switch da campo APL
La nuova tecnologia APL "Advanced Physical Layer" permette una connessione Ethernet diretta del dispositivo da campo e quindi elimina la necessità di conversione del protocollo. Lo switch da campo APL indipendente dal protocollo è progettato e approvato per il funzionamento con sicurezza operativa in zone a potenziale rischio di esplosione e stabilisce connessioni sicure ai dispositivi APL della zona 0/1 secondo lo standard 2-WISE.
Maggiori informazioni
Switch da campo APL
Adattamento di segnale
Per uno svolgimento senza errori e stabile di processi complessi nell'industria di processo, la trasmissione senza interferenze dei segnali dal campo al controllore è essenziale.
Maggiori informazioni
Adattamento di segnale
Adattamento di segnale
Per uno svolgimento senza errori e stabile di processi complessi nell'industria di processo, la trasmissione senza interferenze dei segnali dal campo al controllore è essenziale.
Maggiori informazioni
Adattamento di segnale
Collegamento
COMPLETE line offre una vasta gamma di morsetti componibili diversificati per il collegamento di varie applicazioni nel quadro elettrico.
Maggiori informazioni
Collegamento
Comunicazione sicura
Per assicurare lo svolgimento stabile e affidabile di tutti i processi e per intervenire tempestivamente in caso di bisogno, nell'industria di processo è necessario monitorare continuamente gli impianti.
Maggiori informazioni
Comunicazione sicura

Uno dei compiti principali del controllore nell'ambiente di processo è quello di collegare i sensori e gli attuatori sul campo, tenendo conto di tutti i requisiti di sicurezza necessari e delle omologazioni Ex per varie norme e zone.

Una possibilità è la classica connessione punto a punto con prodotti del settore della tecnologia di connessione e dell'adattamento di segnale. I segnali analogici sono raccolti in campo tramite scatole di distribuzione adatte all'ambiente e trasmessi tramite cavo trunk alla sala di controllo con sistema di controllo di livello superiore. Questa soluzione è utilizzata nell'industria di processo in quasi l'80 % dei casi, specialmente nell'industria petrolifera e del gas.

Man mano che le dimensioni e la complessità dell'applicazione aumentano, aumenta anche la quantità di cablaggio necessaria. Questa è una delle ragioni per l'utilizzo di sistemi decentralizzati con connettività di rete industriale. Questi sistemi sono anche spesso ancora basati su sensori e attuatori analogici, anche se la tecnologia di controllo sta utilizzando sempre più segnali digitali.

Nel settore chimico e farmaceutico, in molti casi un sistema I/O remoto si occupa della raccolta dei dati. Questi sistemi hanno di solito l'omologazione per la zona 2 o anche per la zona 1. Registrano i dati analogici relativi al processo e permettono una connessione efficiente al sistema di controllo attraverso il bus digitale. La stazione Axioline P è ideale per la combinazione con sistemi I/O con e senza omologazione Ex e in condizioni ambientali estreme, nonché nel campo di temperatura da -40 °C a 70 °C. Questa soluzione riduce significativamente l'impiego di cablaggio rispetto al classico cablaggio punto a punto.

Un sistema di automazione modulare controlla le utenze come i compressori e le pompe. Un controllore decentralizzato elabora i dati raccolti direttamente nell'applicazione e inoltra solo quelli rilevanti per la tecnica di comando. Questo riduce il flusso di dati e aumenta la velocità del sistema.
La combinazione di dispositivi da campo digitali, switch da campo PROFIBUS PA e un gateway PROFINET offre una soluzione digitale end-to-end. Mentre lo switch da campo supporta la connessione e la comunicazione con i dispositivi digitali, il gateway PROFINET permette la comunicazione ridondante con il livello di controllo. In questo modo si apre la strada alla connessione di sistemi di gestione delle risorse basati sul cloud.

Anche gli impianti moderni di solito usano un mix di dispositivi da campo digitali e analogici. In questo caso, i multiplexer supportano la connessione di segnali I/O convenzionali alla rete PROFIBUS PA esistente. Collegano i sensori 4-20 mA al gateway PROFINET e rendono i segnali analogici disponibili digitalmente. In questo modo permettono l'uso sostenibile dei sistemi analogici esistenti con la nuova tecnologia digitale dei sensori.

La nuova tecnologia APL "Advanced Physical Layer" permette una connessione Ethernet diretta del dispositivo da campo e quindi elimina la necessità di conversione del protocollo. Inoltre, permette l'utilizzo di ulteriori dati dai dispositivi da campo e li inoltra a ogni utente definito nell'impianto. Lo switch da campo APL indipendente dal protocollo è progettato e approvato per il funzionamento con sicurezza operativa in zone a potenziale rischio di esplosione e stabilisce connessioni sicure ai dispositivi APL della zona 0/1 secondo lo standard 2-WISE.