novità
Dai componenti al sistema - per l'armadio di comando e l'installazione in campo.
Automazione professionale dei vostri impianti: dal sistema decentrato per l'approvvigionamento idrico alle linee di verniciatura altamente complesse dell’industria automobilistica. Phoenix Contact vi offre sempre PLC, sistemi I/O e software per PLC adatti alle vostre esigenze.
novità
Con PLCnext Control sono disponibili i primi PLC della piattaforma di automazione aperta PLCnext Technology. Essi consentono di realizzare progetti di automazione senza i limiti tipici dei sistemi standard. Il sistema permette di collegarsi direttamente al Proficloud, integrando servizi Cloud e tecnologie personalizzate per le vostre applicazioni.
PLCnext Technology consente la programmazione in parallelo, basata su software collaudati. Come Visual Studio, Eclipse, Matlab Simulink e PLCnext Engineer, oltre alla libera combinazione dei codici di programmazione generati. È dunque possibile utilizzare funzioni a norma IEC 61131-3 con routine di C/C++, C# o Matlab® Simulink®, realizzando un insieme unitario.
Phoenix Contact offre un'ampia gamma di PLC per ogni esigenza. Scegliete tra i PLC per impianti di piccole e medie dimensioni. Sistemi PLC con I/O dedicati, PLC high performance per operazioni di automazione impegnative. I software PLC per trasformare i PC industriali in potenti PLC completano la gamma di prodotti.
Scegliete tra una vasta gamma di moduli e morsetti componibili I/O per l'armadio di comando, per avere comunicazioni dati particolarmente veloci. Realizzate così applicazioni di sicurezza con i nostri moduli PROFIsafe, anche senza controllore di sicurezza, con la SafetyBridge Technology.
I nostri sistemi I/O sono combinabili con tutti i PLC di Phoenix Contact.
Per l'utilizzo sul campo, è possibile utilizzare dispositivi I / O a moduli espandibili con funzionalità elevate o dispositivi particolarmente robusti e compatti per ambienti industriali difficili.
Con i nostri IO-Link/convertitori analogici e con i master IO-Link potrete essere particolarmente flessibili anche in campo e realizzare una comunicazione analogica senza conduttori schermati.
Con il controllore PLC ILC 2050 BI è possibile automatizzare diversi macchinari all'interno di edifici, centri dati e immobili decentrati.
Il controllore dispone di numerose interfacce e supporta i protocolli rilevanti per l'automazione di edifici. Grazie alla normalizzazione di differenti tipologie di dati, è possibile un'automazione basata su IoT.
Realizzate piccole operazioni di automazione con il sistema a relè logico programmabile PLC logic. Questo sistema combina i vantaggi dei relè ad innesto con funzionalità logiche e un software intuitivo.
Tecnologie come Push-in, Bluetooth e app PLC-logic appositamente sviluppata facilitano l'integrazione, il monitoraggio e il comando.
La piattaforma per un'automazione senza confini.
Visita il sito web dedicato alla PLCnext TechnologyQui potrete condividere esperienze e idee con tutti i partecipanti alla Community.
Visita la PLCnext Community
"$pageName" in