PLCnext Control AXC F 3152 per il sistema I/O Axioline è rapido, robusto e facile da utilizzare. Ciò significa che sono tutti studiati per garantire massime prestazioni, facilità d'uso e l'impiego in ambienti industriali critici.
AXC F 3152
-
Controllore
1069208
Controllore (SPS), PLCnext Control; Programmazione: Linguaggio di alto livello e IEC 61131-3; Sistema operativo: Yocto/Linux® (tempo reale); Tool di programmazione: PLCnext Engineer, Eclipse®, Visual Studio®, MATLAB®/ Simulink®; Collegamento IoT: PROFICLOUD e ciascun cloud tramite connettori cloud; Processo di sviluppo certificato secondo la norma IEC 62443-4-1, Prodotto certificato secondo IEC 62443-4-2 (Condizioni di certificazione vedere la documentazione utente); Processore: Intel® Atom® x5-E3930, 2x 1,3 GHz.
Download gratuito disponibile.
Downloads
Dettagli prodotto
| Nota per l'utilizzo | |
| Nota per l'utilizzo | Solo per l'uso industriale |
| Tipo di prodotto | Comando |
| Famiglia di prodotti | PLCnext Control |
| Tipo | modularità |
| Caratteristiche particolari | Processo di sviluppo certificato secondo la norma IEC 62443-4-1 |
| Prodotto certificato secondo IEC 62443-4-2 Condizioni di certificazione vedere la documentazione utente | |
| Caratteristiche di isolamento | |
| Classe di protezione | III (IEC 61140, EN 61140, VDE 0140-1) |
| Categoria di sovratensione | II |
| Grado di inquinamento | 2 |
| Display | |
| Display di diagnosi | no |
| Trusted Platform Module | TPM 1.2 (fino alla versione hardware 03) |
| TPM 2.0 (a partire dalla versione hardware 04) | |
| Memoria flash | 1 GByte (memoria Flash interna) |
| Scheda SD di Phoenix Contact (memoria Flash esterna, vedi accessori) | |
| Memoria dati ritentivi | 1 MByte |
| Memoria di lavoro | 2048 MByte |
| Compatibile con IoT: PROFICLOUDCompatibile con IoT: PROFICLOUD | |
| Piattaforma IoT | PROFICLOUD |
| Supporta il Cloud Computing | sì |
| Compatibile con IoT: PROFICLOUDCompatibile con IoT: PROFICLOUD | |
| Piattaforma IoT | PROFICLOUD |
| Supporta il Cloud Computing | sì |
| Sistema runtime IEC-61131 | |
| Memoria programmi | 12 MByte |
| Memoria dati | 32 MByte |
| Axioline | |
| Numero dati di processo | max. 1482 Byte (per ogni stazione (somma dati di ingresso e uscita)) |
| max. 1024 Byte (Bus locale Axioline F (Input)) | |
| max. 1024 Byte (Bus locale Axioline F (Output)) | |
| Numero di utilizzatori supportati | max. 63 (da ogni stazione) |
| Numero di utilizzatori bus locale collegabili | max. 63 (Osservare l’assorbimento di corrente) |
| PROFINET | |
| Funzionalità dell’apparecchiatura | Controllori PROFINET, dispositivi PROFINET |
| Update rate (tempo di aggiornamento) | min. 1 ms (32 partecipanti) |
| min. 2 ms (64 utenze) | |
| min. 4 ms (128 partecipanti) | |
| Conformance Class | B |
| Numero di utilizzatori supportati | max. 128 (al controllore PROFINET) |
| Funzionalità supportate | FSU Controllore I/O PROFINET |
| Device ID | 0158hex |
| Vendor ID | 00B0hex |
| Funzione | |
| Display di diagnosi | no |
| Funzione di ridondanza | sì |
| Nota sulla funzione di ridondanza | ridondanza di sistema applicativa |
| Funzione di sicurezza | no |
| Indicazione sulla funzione di sicurezza | La sicurezza funzionale è possibile con i moduli di espansione AXC F XT SPLC 1000 o AXC F XT SPLC 3000 affiancabili a sinistra. |
| Industrial Cyber Security | sì |
| Funzionalità | |
| Linguaggi di programmazione supportati | Linguaggio a diagrammi sequenziali (SFC) |
| Schema a contatti (LD) | |
| linguaggio a blocchi funzionali (FBD) | |
| Testo strutturato (ST) | |
| C++ | |
| C# | |
| Java | |
| Python® | |
| Simulink® | |
| Requisiti di sistema | |
| Utensile per engineering | PLCnext Engineer |
| Eclipse® | |
| Visual Studio® | |
| MATLAB®/ Simulink® | |
| Interfaccia applicativa | OPC UA® |
| Potenza dissipata massima in condizioni nominali | 10 W (10 W = 15 W - 5 W) |
| Clock in tempo reale | |
| Clock in tempo reale | sì |
| Descrizione tempo reale | 0,7 s/giorno = 8 ppm a 25 °C |
| Potenziali: Alimentazione della tensione della logica UL (da UL si genera l'alimentazione del bus locale Axioline F UBus) | |
| Tensione di alimentazione | 24 V DC |
| Range tensione di alimentazione | 19,2 V DC ... 30 V DC (comprese tutte le tolleranze, ripple inclusi (± 5 %)) |
| Corrente assorbita | max. 650 mA (con 1 A su UBus per gli I/O e UL = 24 V) |
| Potenza assorbita | typ. 15 W (con 1 A su UBus per gli I/O) |
| Circuito di protezione | Prot. contro le sovratensioni; elettronica |
| Prot. contro inversione polarità; elettronica | |
| Potenziali: Alimentazione del bus locale Axioline F (UBus) | |
| Tensione di alimentazione | 5 V DC (mediante modulo di base bus) |
| Alimentazione | 1 A |
| Collegamento | Connessione Push-in |
| Connettore Axioline F | |
| Collegamento | Connessione Push-in |
| Sezione conduttore rigida | 0,2 mm² ... 1,5 mm² |
| Sezione conduttore flessibile | 0,2 mm² ... 1,5 mm² |
| Sezione del conduttore AWG | 24 ... 16 |
| Lunghezza del tratto da spelare | 8 mm |
| Protocolli supportati | HTTP |
| HTTPS | |
| PROFINET | |
| INTERBUS | |
| Modbus/TCP (tramite la biblioteca corrispondente) | |
| Modbus/RTU (tramite la biblioteca corrispondente) | |
| EtherNet/IP (Adapter) | |
| CANopen® (tramite la biblioteca corrispondente) | |
| DALI (tramite la biblioteca corrispondente) | |
| DALI-2 (tramite l'app corrispondente) | |
| HART (tramite l'app corrispondente) | |
| IO-Link® (tramite l'app corrispondente) | |
| PROFIBUS | |
| MQTT (tramite l'app corrispondente) | |
| OPC UA® Server | |
| OPC UA® Client (tramite l'app corrispondente) | |
| DHCP (tramite l'app corrispondente) | |
| SFTP | |
| SMTP (tramite l'app corrispondente) | |
| SNTP (tramite l'app corrispondente) | |
| SNMP (tramite l'app corrispondente) | |
| DNS (tramite l'app corrispondente) | |
| DNP3 (tramite l'app corrispondente) | |
| IEC 60870-5-1 (tramite la biblioteca corrispondente) | |
| IEC 60870-5-104 (tramite la biblioteca corrispondente) | |
| IPsec | |
| syslog | |
| Server web | sì |
| Bus locale Axioline F | |
| Numero di interfacce | 1 |
| Collegamento | Modulo di base bus |
| Velocità di trasmissione | 100 MBit/s |
| Ethernet | |
| Sistema bus | RJ45 |
| Numero di interfacce | 3 |
| Collegamento | Connettore femmina RJ45 |
| Nota sul tipo di connessione | Autonegoziazione e autocrossing |
| Velocità di trasmissione | 10/100/1000 MBit/s |
| Fisica di trasmissione | Ethernet in RJ45-Twisted-Pair |
| Lunghezza di trasmissione | max. 100 m |
| Assistenza | |
| Sistema bus | USB |
| Numero di interfacce | 1 |
| Collegamento | USB tipo C |
| Nota sul tipo di connessione | Solo interfaccia del dispositivo |
| Disegno quotato |
|
| Larghezza | 100 mm |
| Altezza | 126,93 mm |
| Profondità | 75 mm |
| Nota sulle dimensioni | La profondità vale per l'utilizzo di una guida di supporto TH 35-7.5 (secondo EN 60715). |
| Colore (Custodia) | grigio (RAL 7042) |
| Condizioni ambientali | |
| Grado di protezione | IP20 (Indicazioni del produttore, nessuna valutazione da UL) |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -25 °C ... 60 °C fino a 2000 m s.l.m. (tenere conto del derating) |
| -25 °C ... 55 °C fino a 3000 m s.l.m. (tenere conto del derating) | |
| 55 °C (da max. 1 A a UBus) | |
| 55 °C ... 60 °C (solo in collegamento con un modulo per alimentazione successiva Axioline F AXL F PWR 1H (Cod. art. 2688297)) | |
| -40 °C ... 70 °C (Ampliato, vedere il capitolo "Testate con successo: impiego in condizioni ambientali estreme" nel manuale utente) | |
| Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) | -40 °C ... 85 °C |
| Umidità dell'aria consentita (esercizio) | 5 % ... 95 % (secondo DIN EN 61131-2) |
| Umidità dell'aria consentita (stoccaggio/trasporto) | 5 % ... 95 % (secondo DIN EN 61131-2) |
| Urti (esercizio) | 30g (secondo EN 60068-2-27/IEC 60068-2-27) |
| Vibrazione (esercizio) | 5g (secondo EN 60068-2-6/IEC 60068-2-6) |
| Pressione aria (funzionamento) | 70 kPa ... 106 kPa (fino a 3000 m s.l.m.) |
| Pressione aria (trasporto e stoccaggio) | 58 kPa ... 106 kPa (fino a 4500 m s.l.m.) |
| ATEX | |
| Siglatura | II 3 G Ex ec IIC T4 Gc |
| Certificato | UL 25 ATEX 3349X |
| IECEx | |
| Siglatura | Ex ec IIC T4 Gc |
| Certificato | IECEx ULD 25.0004X |
| UL Ex, USA / Canada | |
| Siglatura | Class I, Zone 2, AEx ec IIC T4 Gc |
| Ex ec IIC T4 Gc X | |
| Certificato | E366272 |
| UL, USA / Canada | |
| Siglatura | cULus |
| Certificato | E238705 |
| Compatibilità elettromagnetica | Conformità alla direttiva EMC 2014/30/EU |
| Conformità alle direttive CEM | Verifica dell’immunità ai disturbi secondo EN IEC 61000-6-2 Scarica elettrostatica (ESD)IEC 61000-4-2 Criterio B, carica elettrica dei contatti ±6 kV, carica d'aria ±8 kV |
| Verifica dell’immunità ai disturbi secondo EN IEC 61000-6-2 Campi elettromagneticiIEC 61000-4-3 Criterio A, intensità di campo: 10 V/m | |
| Verifica dell’immunità ai disturbi secondo EN IEC 61000-6-2 Transienti veloci (Burst)IEC 61000-4-4 Criterio B, ±2 kV | |
| Verifica dell’immunità ai disturbi secondo EN IEC 61000-6-2 Sovratensione transitoria (Surge)IEC 61000-4-5 Criterio B, cavi di alimentazione DC: ±0,5 kV/±1,0 kV (simmetrico/asimmetrico), schermatura cavo bus di campo: ±1,0 kV | |
| Verifica dell’immunità ai disturbi secondo EN IEC 61000-6-2 Entità del disturbo nella reteIEC 61000-4-6 Criterio A, tensione di prova 10 V | |
| Verifica dell'emissione di disturbi secondo EN IEC 61000-6-3 Classe B |
| Tipo di montaggio | Montaggio su guida DIN |
| Codice articolo | 1069208 |
| Pezzi/conf. | 1 Pezzi |
| Quantità di ordinazione minima | 1 Pezzi |
| Codice vendita | DRADAD |
| Codice prodotto | DRADAD |
| GTIN | 4055626741192 |
| Peso per pezzo (confezione inclusa) | 536.25 g |
| Peso per pezzo (confezione esclusa) | 476.15 g |
| Numero tariffa doganale | 85371000 |
| Paese di origine | DE |
ECLASS
| ECLASS-13.0 | 27242207 |
| ECLASS-15.0 | 27242207 |
ETIM
| ETIM 9.0 | EC000236 |
UNSPSC
| UNSPSC 21.0 | 32151700 |
BSH
ID omologazione: 840ABS
ID omologazione: 20-2059154-PDAPROFINET
ID omologazione: Z13491PROFINET
ID omologazione: Z13492TÜV SÜD Type tested
ID omologazione: IITS2 029429 0027cULus Listed
ID omologazione: E238705RINA
ID omologazione: ELE008423XG001PROFINET
ID omologazione: Z13147PROFINET
ID omologazione: Z14091| EU RoHS | |
| Soddisfa i requisiti della direttiva RoHS | Sì |
| con eccezione delle deroghe, se note | 6(a), 6(a)-I, 7(a), 7(c)-I |
| China RoHS | |
| Environment friendly use period (EFUP) |
EFUP-50
Una tabella per la dichiarazione China RoHS in base allarticolo è disponibile nellarea di download di ciascun articolo alla voce "Dichiarazione del produttore". Per tutti gli articoli con EFUP-E non viene allestita né richiesta alcuna tabella per la dichiarazione China RoHS.
|
| EU REACH SVHC | |
| Avviso di sostanza candidata REACH (n. CAS) | Lead (n. CAS: 7439-92-1) |
| SCIP | af0e0fbc-0c65-4147-b7b5-a67bef6bf16c |
Prodotti compatibili
-
PLCNEXT ENGINEER - Software di programmazione 1046008
-
SD FLASH 2GB PLCNEXT MEMORY - Memoria programmi e configurazione 1043501
-
SD FLASH 8GB PLCNEXT MEMORY - Memoria programmi e configurazione 1061701
-
SD FLASH 8GB PLCNEXT MEMORY LIC - Memoria programmi e configurazione 1151112
-
SD FLASH 32GB PLCNEXT MEMORY LIC - Memoria programmi e configurazione 1151111
-
SD FLASH PLCNEXT MEMORY LIC CFG - Memoria programmi e configurazione 1308064
-
AXC F IL ADAPT - Modulo di espansione PLC 1020304
-
AXC F XT ETH 1TX - Modulo di espansione PLC 2403115
-
AXC F XT IB - Modulo di espansione PLC 2403018
-
AXC F XT PB - Modulo di espansione PLC 1091657
-
AXC F XT KIT - Modulo di espansione PLC 1383116
-
AXC F XT EXP - Modulo di espansione PLC 1139999
-
AXC F XT ML 1000 - Modulo di espansione PLC 1259849
-
AXC F XT SPLC 1000 - Modulo di espansione PLC 1159811
-
AXC F XT SPLC 3000 - Modulo di espansione PLC 1160157
-
AXL F PWR 1H - Modulo di alimentazione 2688297
-
CAB-USB A/ USB C/1,8M - Cavo di collegamento 2404677
-
CAB-USB C/ USB C/1,8M - Cavo di collegamento 1021809
-
PLCNEXT TECHNOLOGY TOOLCHAIN - Software di programmazione 1639782
-
AXL BS 31 SPARE PART - Pezzo di ricambio 1672303
I vantaggi
Sistema operativo Linux in tempo reale per l'esecuzione deterministica e affidabile di processi time-critical
Supporto di numerosi standard come HTTP, HTTPS, FTP, OPC UA, SNTP, SNMP, SMTP, SQL, MySQL, DCP e molti altri. – per una comunicazione fluida con i sistemi informatici
Connessione diretta a PROFICLOUD, PLCnext Store e a qualsiasi piattaforma Cloud – per un'integrazione IoT end-to-end delle applicazioni
Supporto di numerosi protocolli di bus di campo (PROFINET, Modbus TCP/RTU, Ethernet/IP, ecc.) per una facile integrazione in sistemi e installazioni di tecnologie di automazione esistenti
Massima libertà di progettazione grazie alla combinazione della classica programmazione PLC con moderni linguaggi evoluti come C++, C# o Python
Soddisfa i massimi requisiti di sicurezza dell'automazione industriale – per la protezione di applicazioni e dati
PHOENIX CONTACT AG
Zürcherstrasse 22, CH-8317 Tagelswangen