Die Inhalte, die Sie sich ansehen, sind maßgeschneidert für Schweiz. Inhalte für Vereinigte Staaten ansehen | Anderes Land auswählen

Sostenibilità e Green Shipping

Soluzioni per oggi, domani e dopodomani

Il futuro del trasporto marittimo risiede nella sostenibilità.
Per implementare i tuoi requisiti marittimi in materia di tecnologie di azionamento innovative, uso di carburanti rinnovabili e altre soluzioni sostenibili, Phoenix Contact è il tuo partner competente.

Approfitta delle nostre soluzioni potenti e affidabili per il Green Shipping, anche in condizioni difficili. Testate e approvate in conformità con tutte le omologazioni navali rilevanti.

Contattaci subito
Baia con nave dall'alto

Empowering the All Electric Society: il nostro contributo per un'industria marittima sostenibile

Al fine di plasmare il futuro della nostra terra in modo ecologico, Phoenix Contact apre la strada all'immagine della futura "Empowering the All Electric Society". Anche il Global Industry Management Marine fornisce un significativo valore aggiunto al passaggio alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Con soluzioni per il Green Shipping come la gestione ecologica delle batterie, è possibile implementare sistemi di propulsione navale elettrici e automatizzare i sistemi di propulsione elettrici delle navicelle. I componenti marittimi certificati nel design Ex possono essere utilizzati anche per implementare sistemi di propulsione con combustibili ecologici altamente esplosivi, come l'idrogeno verde e il metanolo sintetico. Per l'implementazione delle soluzioni di automazione corrispondenti, la rispettiva gamma di prodotti di automazione per la zona 1 o 2 deve essere dotata di certificazione marittima.

Mappa del mondo con linee di interconnessione: immagine della futura "All Electric Society"

Pionieri sui mari

I vantaggi

  • Riduzione delle emissioni fino al 20% e risparmio sui costi grazie alle nuove tecnologie e alle moderne tecnologie di controllo
  • Partner affidabile per il Green Shipping grazie alla pluriennale esperienza nell'automazione navale convenzionale
  • Un passo avanti con dati sicuri e intelligenti
  • Protezione contro gli accessi non autorizzati grazie alla sicurezza informatica secondo IEC 62443
Bambino con aquilone al mare

Sfrutta il potenziale di un'energia eolica illimitata

Vento di innovazione sul trasporto marittimo 20% di emissioni in meno: azionamento naturale della nave con la forza del vento

Per ridurre le emissioni, è necessario ricorrere a sistemi di propulsione alternativi. Già da secoli le navi attraversano gli oceani sfruttando la forza del vento. E sarà proprio la forza del vento a trasformare anche il futuro delle aziende di trasporto marittimo.

Aggiungendo un kite al normale sistema di propulsione della nave, il consumo di carburante può essere ridotto fino al 20%. Requisiti sono nuove tecnologie e una tecnologia di automazione affidabile. Con il nostro ecosistema PLCnext, i dati meteorologici, la velocità della nave e le rotte vengono acquisiti e valutati automaticamente. Il sistema kite viene estratto dal ponte tramite la tecnologia a pulsante.

Il nuovo controllore di sicurezza PLCnext, economico e compatto, garantisce in ogni momento anche la protezione dell'uomo e della macchina.

Soluzione di gestione Kite Ma come funziona?

Image Map interattiva: Soluzione di gestione Kite
Soluzione di automazione Kite con PLCnext Technology
Massimizza la forza di trazione e risparmia carburante grazie alla tecnologia digital twin
Bridge Box
Il sistema kite viene comodamente estratto dal ponte navale grazie alla tecnologia a pulsante
Gestione degli scenari
Posizionamento ottimale del kite grazie a scenari calcolati in modo digitale
Riduzione delle emissioni
Massimo risparmio grazie all'ottimizzazione delle prestazioni
Traghetto per il trasporto passeggeri a Copenaghen sul fiume con la città sullo sfondo

Energia sempre sotto controllo con la gestione intelligente della batteria

Gestione intelligente della batteria per navi elettriche La mobilità elettrica sull'acqua

Dai rimorchiatori portuali ai traghetti, il desiderio di navi autosufficienti e senza emissioni prende sempre più piede. La parola d'ordine è mobilità elettrica. Ma come utilizzare al meglio le soluzioni completamente elettriche per ridurre costi ed emissioni?

L'acqua come luogo d'impiego pone requisiti particolari affinché il sistema a batteria possa garantire un'alimentazione del sistema di propulsione e della rete di bordo ridondante. Le fluttuazioni dell'alimentazione di rete, i segnali di interferenza e le vibrazioni costanti causate dal sistema di propulsione della nave e dai generatori devono essere presi in considerazione e compensati automaticamente durante il funzionamento. Un ruolo decisivo svolge la gestione della batteria. La complessità della soluzione varia a seconda delle esigenze e del tipo di nave.

Phoenix Contact offre i componenti giusti per il monitoraggio, la sicurezza e la comunicazione, per garantire un'alimentazione del sistema di propulsione e della rete di bordo ridondante e affidabile.

Una nave container all'avanguardia con la scritta Hydrogen Fuel Cells

Salpa verso il settore marittimo del futuro con le celle combustibile a idrogeno

Automazione delle celle combustibile Un punto di riferimento per il trasporto marittimo a emissioni zero

Le celle combustibile offrono la possibilità di generare energia elettrica direttamente a bordo, con emissioni, rumore e vibrazioni ridotti. L'automazione delle celle combustibile è quindi un punto di riferimento per la navigazione sostenibile. Si tratta di un fattore importante, dato che sempre più regioni costiere e aree portuali sono soggette a severe normative ambientali.

Sia per l'equipaggiamento a posteriori di un'applicazione marittima con celle combustibile, sia per la progettazione di una nuova nave. Ti forniamo assistenza per l'implementazione di sistemi marittimi a celle combustibile a idrogeno sostenibili e scalabili. Ci occupiamo della digitalizzazione, dell'automazione e del monitoraggio della tua applicazione.
È possibile utilizzare diversi protocolli per facilitare la connessione al sistema di controllo della nave. La PLCnext Technology ti mette a disposizione un ambiente di programmazione semplice e aperto. Le misure di Cyber Security conformi alla norma IEC 62443 garantiscono la protezione dei tuoi dati.

Phoenix Contact è membro della "European Clean Hydrogen Alliance" (ECH2A). Oltre alla produzione, al trasporto e alla distribuzione dell'idrogeno, l'Alleanza si concentra anche sulle applicazioni per l'industria e la mobilità. Phoenix Contact è quindi un partner affidabile per lo sviluppo e l'implementazione di sistemi marittimi a celle combustibile a idrogeno sostenibili e scalabili.

Cooperazioni
European Clean Hydrogen Alliance (ECH2A)

La piattaforma europea ECH2A per i progetti sull'idrogeno è stata fondata dall'Unione europea nel luglio 2020. L'obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo e l'espansione di un'economia dell'idrogeno in Europa.

Per accelerare lo sviluppo di un'economia dell'idrogeno in Europa e per concordare l'attuazione della produzione, del trasporto e della distribuzione, l'alleanza ECH2A riunisce le parti interessate del mondo degli affari, della politica e della società civile. I suoi oltre 800 membri includono aziende industriali europee, produttori di energia, investitori, ONG, associazioni, istituti di ricerca, nonché comuni, città e ministeri.

Maggiori informazioni sulla European Clean Hydrogen Alliance
Molecole di idrogeno con la bandiera dell'UE
Nave da crociera con celle combustibile a idrogeno (Hydrogen Fuel Cells)

Celle combustibile a idrogeno nel trasporto marittimo

Power-to-X per il Green Shipping Con Power-to-X verso la All Electric Society

Ti sosteniamo nell'automazione, nell'elettrificazione e nella digitalizzazione dei tuoi processi Power-to-X.

Le nostre soluzioni vengono già utilizzate oggi nell'industria marittima. Scopri di più su come molti dei nostri casi d'uso soddisfano anche i requisiti dell'industria idrogeno.

Prodotti

L'esperienza pluriennale e il know-how specifico di settore si traducono in soluzioni eccezionali per le tue applicazioni.

Tecnologie

Scopri di più sulle nostre tecnologie aperte e sicure per un futuro sostenibile.

Campo fotovoltaico con turbine eoliche e simboli della tecnologia di comunicazione in rete
Simboli di Cyber Security con mano
Sicurezza funzionale in una linea di produzione
Logo protezione contro le esplosioni
Campo fotovoltaico con turbine eoliche e simboli della tecnologia di comunicazione in rete

Le nuove tecnologie 5G, APL, TSN e OPC UA formano insieme la comunicazione del futuro. Infatti solo in questo modo i punti dati possono essere messi in rete in maniera sicura, semplice e rapida.

Siamo coinvolti in tutte le commissioni di standardizzazione più importanti. Qui progettiamo per te un nuovo standard di comunicazione per l'automazione indipendente dal produttore.

Maggiori informazioni sulle tecnologie di comunicazione e trasmissione
Simboli di Cyber Security con mano

Per soddisfare le elevate esigenze di sicurezza IT, l'installazione di firewall in un punto o nell'altro dell'infrastruttura critica non è sufficiente. Per ridurre al minimo tutti i rischi di Cyber Security, è importante definire gli obiettivi di protezione. Questi obiettivi di protezione sono basati sullo standard comune IEC 62443 "Sicurezza IT per le soluzioni di automazione industriale".

Come fornitore certificato di servizi di sicurezza ICS, ti forniamo un supporto a lungo termine. L'approccio olistico include anche lo sviluppo di prodotti orientati alla sicurezza.

Maggiori informazioni sulla sicurezza industriale
Sicurezza funzionale in una linea di produzione

La gestione dei rischi non è solo essenziale in termini di protezione dell'ambiente e delle persone. Anche la manutenzione degli impianti e quindi la tutela dell'investimento è importante. Oltre al livello di integrità delle funzioni di sicurezza (SIL), anche il livello di prestazione (PL) svolge un ruolo importante nell'uso dei sistemi di sicurezza automatizzati. Le soluzioni decentralizzate e configurabili in modo flessibile, come la tecnologia SafetyBridge, sono già utilizzate oggi nelle applicazioni SIL3 in diversi ambiti. Possono essere facilmente integrate nel controllore.

Approfitta dei nostri controllori di sicurezza per applicazioni complesse che permettono l'integrazione nelle reti PROFIsafe e PROFINET. La disattivazione sicura o il rilevamento sicuro del gas e altre funzioni di sicurezza funzionale possono quindi essere implementati indipendentemente dal produttore. Inoltre, i nostri componenti forniscono una protezione contro la sovratensione. Le telecamere monitorano l'infrastruttura decentralizzata e la sicurezza. Ti sosteniamo anche con programmi di formazione completi.

Maggiori informazioni sulla sicurezza funzionale
Logo protezione contro le esplosioni

Un importante aspetto rilevante per la sicurezza sono i gas combustibili generati, trasportati e immagazzinati nel contesto delle applicazioni Power-to-X. Se fuoriescono inavvertitamente, si può sviluppare un'atmosfera esplosiva o tossica. Per avvertire il personale, in questi casi, sono necessari sistemi di sensori adeguati e rilevatori gas. Anche il traffico aziendale non può attraversare queste zone. Per regolare il traffico, colleghiamo i tuoi sistemi semaforici ai rilevatori gas tramite una tecnologia di trasmissione adeguata.

Per i requisiti per le zone a potenziale rischio di esplosione con aree diverse, offriamo una selezione completa di prodotti e soluzioni. I nostri prodotti vanno dai connettori e morsetti per circuiti stampati ai morsetti Ex, agli isolatori galvanici Ex e ai convertitori, fino alla protezione contro la sovratensione e ai sistemi I/O.

Maggiori informazioni sulla protezione contro le esplosioni
Siamo sempre al tuo fianco
Insieme per un futuro sostenibile

Saremo lieti di aiutarti con il tuo progetto. Che tu voglia rendere più sostenibile il tuo impianto esistente o sviluppare un progetto (pilota) insieme a noi. Approfitta della nostra esperienza pluriennale e della nostra vasta gamma di servizi.

Contattaci
Consulenza sull'impianto offshore al PC, due uomini parlano davanti a impianti tecnici di progetti con PLCnext Store