Die Inhalte, die Sie sich ansehen, sind maßgeschneidert für Schweiz. Inhalte für Vereinigte Staaten ansehen | Anderes Land auswählen

Adattamento di segnale industriale

La rete ramificata di linee nella tecnica di misura, controllo e regolazione nell'ambiente industriale è paragonabile alle vie nervose nel corpo umano. Nelle applicazioni industriali, i sensori e gli attuatori forniscono e ricevono una varietà di valori misurati, che devono essere trasmessi in modo affidabile dal campo al livello di controllo e viceversa. Isolamento, conversione, filtraggio, amplificazione, collegamento: la tecnologia Interface di Phoenix Contact garantisce un adattamento di segnale affidabile.
Collaboratore nella centrale elettrica di Neurath
Misurazione della temperatura nell'industria di processo

Adattare e proteggere i segnali di processo digitali e analogici

Nell'automazione di processo, la trasmissione del segnale è influenzata da un ambiente sempre più attivo dal punto di vista elettrico, soprattutto per quanto riguarda i segnali deboli dei valori di misura forniti dai sensori.
Gli isolatori galvanici e i convertitori separano, convertono, filtrano e amplificano questi segnali.

Impianto di processo

Electronic Marshalling versus ripartizione dei segnali tradizionale

Nella ripartizione dei segnali I/O per i sistemi I/O tradizionali, i segnali di campo sono ordinati nel livello di ripartizione secondo il tipo di segnale ed elaborati attraverso il livello di interfaccia. Successivamente, vengono cablati su schede I/O specifiche del segnale nell'unità di controllo. Al contrario, la ripartizione e la conversione dei segnali I/O per i sistemi I/O universali permette un'assegnazione flessibile dei canali dal campo al controllore.