Il monitoraggio ambientale come base per l'irrigazione al bisogno
Da sempre l'uso corretto della risorsa acqua è importante, ora lo è ancora di più a causa dei cambiamenti climatici. Un monitoraggio ambientale completo è il primo passo per rendere più gestibili eventi estremi come le inondazioni o la siccità. Nell'ambiente urbano, ad esempio, l'umidità del suolo viene misurata negli spazi verdi. In questo modo si può realizzare un'irrigazione al bisogno.
Il nuovo sensore wireless PMD EM di Phoenix Contact per la misurazione dell'umidità del terreno fa parte di una rete LoRaWAN® estesa e può essere adattato a qualsiasi tipo di terreno con la semplice modifica di alcuni parametri. L'adattamento garantisce la corretta interpretazione dei valori di umidità del terreno. Che il terreno sia argilloso o sabbioso, la quantità di umidità disponibile varia a seconda del tipo di terreno e il contenuto d'acqua registrato deve essere pianificato correttamente. Il sensore, lungo 30 cm, fornisce il contenuto volumetrico dell'acqua del terreno in percentuale. Il sensore può memorizzare fino a sei valori di misura e renderli disponibili ogni ora al server LoRaWAN®. Il sensore registra anche la temperatura vicino alla superficie del terreno.
Il sensore di umidità del terreno ha un grado di protezione IP67, è completamente esente da manutenzione e ha una durata fino a otto anni, a seconda dell'intervallo di trasmissione e della posizione.
Per decodificare il payload inviato dal sensore al server LoRaWAN®, è disponibile una libreria JavaScript da integrare nella propria applicazione.
Oltre all'uso nei parchi e negli spazi verdi, sono ipotizzabili anche applicazioni nei campi sportivi, nelle serre, nelle piantagioni e nei terreni agricoli.