Device and Update Management su Docker Hub
Con il servizio DaUM (Device and Update Management) basato su OPC UA di Phoenix Contact, è possibile gestire e aggiornare in modo indipendente dal produttore i dispositivi di automazione. Il software, che in precedenza era disponibile come servizio per Windows, è ora disponibile anche come container Docker da utilizzare nei sistemi Linux.
Le soluzioni di Device and Update Management (DaUM) nell'ambiente industriale spesso usano una procedura specifica chiamata Vendor per distribuire e installare file propri su dispositivi propri in modo proprietario. Con il servizio DaUM basato su OPC UA, i dispositivi di automazione possono essere gestiti e aggiornati indipendentemente dal produttore. Questi possono essere controllori, moduli I/O, convertitori di frequenza, robot, dispositivi di rete, alimentatori di tensione o altri componenti utilizzati nella tecnologia di automazione. Il servizio Device and Update Management utilizza in questo caso lo standard OPC UA 10000-100.
La novità non sta solo nella possibilità di aggiornare molti componenti diversi del sistema di automazione, ma anche nel fatto che la sicurezza è garantita in tutti i livelli del sistema. Tutte le comunicazioni e i comandi vengono eseguiti solamente previa autenticazione e autorizzazione. In tale ambito si fa rigoroso riferimento alla IEC 62443.
Un altro aspetto del servizio DaUM è la possibilità di funzionare su diversi livelli. A seconda dell'applicazione e delle dimensioni del sistema, il servizio DaUM viene eseguito su un'istanza centrale di Windows oppure ora anche sui sistemi Linux degli utenti.
Il software Device and Update Management è offerto tramite "docker pull phoenixcontact/daum:25.0.0".