Nuovi accoppiatori IO-Link per la trasmissione di energia e dati senza contatto
Phoenix Contact aggiunge nuovi accoppiatori IO-Link alla sua gamma di prodotti per la trasmissione di energia e dati senza contatto. Questo prodotto innovativo consente lo scambio di dati senza contatto tra i dispositivi IO-Link Device nei sistemi di automazione esistenti e offre numerosi vantaggi per gli utenti.
I nuovi accoppiatori IO-Link si distinguono per l'elevata flessibilità e la facilità di utilizzo. Gli accoppiatori trasmettono energia (≤18 W) e dati IO-Link (≤230,4 kBit/s) senza contatto tramite un traferro fino a 7 mm. La trasmissione di energia avviene in modo induttivo. La comunicazione in campo vicino attraverso un traferro non necessita di alcuna pianificazione delle frequenze o competenza in materia di tecnologia radio.
Grazie all'interfaccia IO-Link standardizzata, gli accoppiatori possono essere utilizzati con tutti i comuni IO-Link Device di classe A. In tal modo non è soltanto facilitata la messa in servizio, ma anche la manutenzione e l'espansione dell'impianto. Un ulteriore vantaggio degli accoppiatori IO-Link è la loro struttura robusta, che consente un funzionamento affidabile anche in condizioni difficili.
Con gli accoppiatori di energia e dati senza contatto, i dispositivi ricevono corrente e dati IO-Link senza necessità di manutenzione e senza usurarsi, laddove le tecnologie di connessione convenzionali raggiungono i loro limiti a causa di limitazioni di spazio e di movimento, vibrazioni, polvere e sporcizia, rotazione e ponticellamenti frequenti. In questo modo potranno essere sostituiti in tutta semplicità i connettori o gli anelli collettori soggetti a usura nelle applicazioni industriali e ridurrai al minimo i costi di fermo macchina. Nella fabbrica del futuro non ci sono più connessioni fisiche nelle applicazioni mobili. I tempi di fermo della produzione dovuti a contatti piegati o usurati appartengono al passato.