Il dispositivo Axioline E può essere collegato a un master IO-Link mediante una porta B IO-Link. Con questo dispositivo è possibile rilevare ed emettere segnali digitali tramite IO-Link. Grazie al master IO-Link è possibile l'impiego all'interno di diverse reti.
AXL E IOL DIO8/8 M12 6M
-
Modulo digitale
1480997
Axioline E, Dispositivo di ingresso/uscita digitale, porte IO-Link Class B: 1, tipo di connessione: Connettore M12, codifica A, tecnica di connessione: 5 conduttori, Ingressi digitali: 16, 24 V DC, tecnica di connessione: 4 conduttori, Uscite digitali: 16, 24 V DC, 500 mA, tecnica di connessione: 3 conduttori, IO-Link, grado di protezione: IP65/IP67/IP69
Download gratuito disponibile.
Downloads
Dettagli prodotto
| Disegno quotato |
|
| Larghezza | 60 mm |
| Altezza | 184 mm |
| Profondità | 30,3 mm |
| Nota per l'utilizzo | |
| Nota per l'utilizzo | Solo per l'uso industriale |
| Materiale custodia | Zinco pressofuso |
| Digitale: | |
| Denominazione ingresso | Ingressi digitali |
| Descrizione dell'ingresso | EN 61131-2 tipo 1 e 3 |
| Numero ingressi | 16 |
| Lunghezza cavo | max. 30 m (verso il sensore) |
| Collegamento | Connettore M12, codifica A |
| Nota sul tipo di connessione | Connessione rapida Push-Pull secondo IEC 61076-2-010 o connessione a vite secondo IEC 61076-2-101 |
| Tecnica di connessione | 4 conduttori |
| Range d'ingresso segnale "0" | -3 V ... 5 V DC |
| Range d'ingresso segnale "1" | 11 V DC ... 30 V DC |
| Tensione nominale d'ingresso UIN | 24 V DC |
| Corrente di ingresso nominale con UIN | tip. 2,5 mA |
| Tempo di filtro in ingresso | 1 ms |
| Circuito di protezione | Prot. contro inversione polarità; sì |
| Protezione contro cortocircuito; sì | |
| Protezione contro sovraccarico; sì | |
| IO-Link | |
| Numero porte | 1 |
| Collegamento | Connettore M12, codifica A |
| Nota sul tipo di connessione | Connessione rapida Push-Pull secondo IEC 61076-2-010 o connessione a vite secondo IEC 61076-2-101 |
| Tecnica di connessione | 5 conduttori |
| Tipo di porta | Class B |
| Specifica | V1.1.3 |
| Protezione contro inversione polarità | sì |
| Velocità di trasmissione | 230,4 kBit/s (COM3) |
| Tempo di ciclo | 1 ms |
| Numero dati di processo | 5 Byte (Dati d'ingresso) |
| 2 Byte (Dati d'uscita) | |
| Digitale: | |
| Denominazione uscita | Uscite digitali |
| Collegamento | Connettore M12, codifica A |
| Nota sul tipo di connessione | Connessione rapida Push-Pull secondo IEC 61076-2-010 o connessione a vite secondo IEC 61076-2-101 |
| Tecnica di connessione | 3 conduttori |
| Numero uscite | 16 |
| Circuito di protezione | Protezione contro sovraccarico; sì |
| Protezione contro cortocircuito; sì | |
| Tensione d'uscita | 24 V DC |
| Corrente d'uscita | max. 500 mA (per uscita) |
| Tensione di uscita nominale | 24 V DC |
| Tensione di uscita allo stato disattivato | max. 1 V |
| Corrente di uscita allo stato disattivato | max. 300 µA |
| Carico nominale induttivo | 12 VA (1,2 H, 48 Ω, con tensione nominale) |
| Frequenza di commutazione | max. 1 al secondo (con carico nominale induttivo) |
| Resistenza alla tensione inversa verso impulsi brevi | no |
| Comportamento in caso di sovraccarico | Spegnimento con riavvio automatico |
| Comportamento in caso di sovraccarico induttivo | L’uscita può essere distrutta |
| Ritardo segnale | max. 100 µs (durante l'accensione) |
| max. 100 µs (allo spegnimento, con una corrente di carico di almeno 50 mA) | |
| Disattivazione sovracorrente | da 700 mA |
| Corrente di uscita per rottura massa nello stato disinserito | < 1 mA |
| Tipo di prodotto | Componenti I/O |
| Famiglia di prodotti | Axioline E |
| Tipo | Stand-alone |
| Caratteristiche particolari | IO-Link |
| Caratteristiche di isolamento | |
| Grado di inquinamento | 2 (IEC 60664-1, EN 60664-1) |
| Alimentazione: IO-Link | |
| Denominazione | Alimentazione su porta IO-Link (L+) |
| Tensione nominale di alimentazione della periferia | 24 V DC (Viene messo a disposizione tramite l'interfaccia IO-Link del master IO-Link.) |
| Range tensione di alimentazione | 18 V DC ... 30 V DC (comprese tutte le tolleranze, ripple incluso) |
| Corrente nominale per ogni modulo | tip. 30 mA |
| Corrente assorbita | max. 4 A (per ogni dispositivo, osservare la corrente fornita dal master IO-Link tramite L+) |
| Circuito di protezione | Prot. contro inversione polarità; sì |
| Alimentazione: IO-Link | |
| Denominazione | Alimentazione su porta IO-Link (P24) |
| Tensione nominale di alimentazione della periferia | 24 V DC (Viene messo a disposizione tramite l'interfaccia IO-Link del master IO-Link.) |
| Range tensione di alimentazione | 18 V DC ... 30 V DC (comprese tutte le tolleranze, ripple incluso) |
| Corrente nominale per ogni modulo | tip. 30 mA |
| Corrente assorbita | max. 4 A (per ogni dispositivo, osservare la corrente fornita dal master IO-Link tramite P24) |
| Circuito di protezione | Prot. contro inversione polarità; sì |
| Alimentazione: Sensori | |
| Denominazione | Alimentazione dei sensori (da L+) |
| Corrente assorbita | max. 800 mA (per porta) |
| max. 800 mA (per ogni dispositivo, osservare la corrente fornita dal master IO-Link tramite L+) | |
| Alimentazione: Sensori | |
| Denominazione | Alimentazione dei sensori (da P24) |
| Corrente assorbita | max. 800 mA (per porta) |
| max. 800 mA (per ogni dispositivo, osservare la corrente fornita dal master IO-Link tramite P24) | |
| Alimentazione: Attuatori | |
| Denominazione | Alimentazione degli attuatori (da L+) |
| Collegamento | Connettore M12, codifica A |
| Nota sul tipo di connessione | Connessione rapida Push-Pull secondo IEC 61076-2-010 o connessione a vite secondo IEC 61076-2-101 |
| Numero di poli | 5 |
| Tensione di alimentazione | 24 V DC (Tensione nominale) |
| Range tensione di alimentazione | 18 V DC ... 30 V DC (comprese tutte le tolleranze, ripple incluso) |
| Corrente assorbita | max. 4 A |
| Alimentazione: Attuatori | |
| Denominazione | Alimentazione degli attuatori (da P24) |
| Collegamento | Connettore M12, codifica A |
| Nota sul tipo di connessione | Connessione rapida Push-Pull secondo IEC 61076-2-010 o connessione a vite secondo IEC 61076-2-101 |
| Numero di poli | 5 |
| Tensione di alimentazione | 24 V DC (Tensione nominale) |
| Range tensione di alimentazione | 18 V DC ... 30 V DC (comprese tutte le tolleranze, ripple incluso) |
| Corrente assorbita | max. 4 A |
| Isolamento galvanico/isolamento dei campi di tensione | |
| Tensione di prova: Alimentazione 24 V L+ (IO-Link) / terra funzionale | 500 V AC, 50 Hz, 1 min |
| Tensione di prova: Alimentazione 24 V P24 / alimentazione 24 V L+ (IO-Link) | 500 V AC, 50 Hz, 1 min |
| Tensione di prova: Alimentazione 24 V P24 / terra funzionale | 500 V AC, 50 Hz, 1 min |
| Collegamento | Connettore M12 |
| Coppia di serraggio | 0,4 Nm |
| Condizioni ambientali | |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -25 °C ... 70 °C |
| -40 °C ... 70 °C (Esteso, vedere il capitolo "Impiego in condizioni ambientali estreme" nella scheda tecnica) | |
| Grado di protezione | IP65/IP67/IP69 |
| Pressione aria (funzionamento) | 70 kPa ... 106 kPa (fino a 3000 m s.l.m.) |
| Pressione aria (trasporto e stoccaggio) | 70 kPa ... 106 kPa (fino a 3000 m s.l.m.) |
| Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) | -25 °C ... 85 °C |
| Umidità dell'aria consentita (esercizio) | 5 % ... 95 % |
| Umidità dell'aria consentita (stoccaggio/trasporto) | 5 % ... 95 % |
| Controllo (gas nocivo) | |
| Standard di prova | IEC 60068-2-60:2015 Metodo 4 |
| Temperatura | 25 °C ±1 K |
| Umidità dell'aria (relativo) | 75 % ±3 % |
| Durata di prova | 14 Giorni |
| Concentrazione di volume H2S (Idrogeno solforato) | 10 ppb ±5 ppb |
| Concentrazione di volume NO2 (Biossido di azoto) | 200 ppb ±20 ppb |
| Concentrazione di volume Cl2 (Cloro) | 10 ppb ±5 ppb |
| Concentrazione di volume SO2 (Anidride solforosa) | 200 ppb ±20 ppb |
| Controllo (Nebbia salina) | |
| Norma di prova | DIN EN 60068-2-52 |
| Numero di cicli | 4 |
| Fasi del test per ciascun ciclo | 2 |
| Durata di prova (Totale) | 168 h |
| Fase del test (Nebbia salina) | 2 h con 5 % ±0,5 % NaCl, valore pH 6,5...7,2 a 35 °C ±2 K |
| Fase del test (Umidità dell'aria) | 166 h con 93 % ±3 % Umidità dell'aria a 40 °C ±2 K |
| Classe di protezione | III (IEC 61140, EN 61140, VDE 0140-1) |
| Tipo di montaggio | Montaggio a vite |
| Codice articolo | 1480997 |
| Pezzi/conf. | 1 Pezzi |
| Quantità di ordinazione minima | 1 Pezzi |
| Codice vendita | DRI7NF |
| Codice prodotto | DRI7NF |
| GTIN | 4063151898878 |
| Peso per pezzo (confezione inclusa) | 548 g |
| Peso per pezzo (confezione esclusa) | 509 g |
| Numero tariffa doganale | 85176200 |
| Paese di origine | DE |
ECLASS
| ECLASS-13.0 | 27242604 |
| ECLASS-15.0 | 27242604 |
ETIM
| ETIM 9.0 | EC001599 |
| EU RoHS | |
| Soddisfa i requisiti della direttiva RoHS | Sì |
| con eccezione delle deroghe, se note | 7(a), 7(c)-I |
| China RoHS | |
| Environment friendly use period (EFUP) |
EFUP-50
Una tabella per la dichiarazione China RoHS in base allarticolo è disponibile nellarea di download di ciascun articolo alla voce "Dichiarazione del produttore". Per tutti gli articoli con EFUP-E non viene allestita né richiesta alcuna tabella per la dichiarazione China RoHS.
|
| EU REACH SVHC | |
| Avviso di sostanza candidata REACH (n. CAS) | Lead (n. CAS: 7439-92-1) |
Prodotti compatibili
-
UCT-EM (20X9) - Cartellino ad innesto 0801471
-
US-EMLP-HA (20X9) - Targhetta in plastica 0830989
-
US-EML (20X8) - Etichetta 0800458
-
PROT-M12 - Tappo a vite 1680539
-
PROT-M12 SH - Tappo a vite 1503302
-
SAC-3P-Y/2XM 8FS SCO - Distributore a Y 1523984
-
SAC-3P-Y/2XFS PE SCO - Distributore a Y 1523971
-
SAC-3P-Y/2XFS B PE SCO - Distributore a Y 1523968
-
SAC-5P-P12MS/ 1,5-PUR/P12FR - Cavo sensore/attuatore 1224223
-
SAC-5P-P12MS/ 1,5-PUR/P12FS - Cavo sensore/attuatore 1224208
-
SAC-5P-P12MR/ 1,5-PUR/P12FS - Cavo sensore/attuatore 1224229
-
SAC-5P-P12MS/ 1,5-PUR - Cavo sensore/attuatore 1393925
-
SAC-5P-P12MR/ 1,5-PUR - Cavo sensore/attuatore 1395742
-
SAC-5P-M12MS/1,5-PUR/M12FS - Cavo sensore/attuatore 1681606
-
SAC-5P-M12MS/1,5-PUR - Cavo sensore/attuatore 1669767
-
SAC-5P-M12MS/1,5-PUR/M12FR - Cavo sensore/attuatore 1681648
-
SAC-5P-M12MR/1,5-PUR - Cavo sensore/attuatore 1669796
-
SACC-P12MS-4PL-CM M - Connettore 1438146
-
SACC-P12MS-5PL-CM M - Connettore 1438156
-
SACC-P12MR-4PL-CM M - Connettore 1438148
-
SACC-P12MR-5PL-CM M - Connettore 1438158
-
SACC-M12MS-5PL M - Connettore 1424649
-
SACC-M12MS-4PL M - Connettore 1424657
-
SACC-P12FS-4PL-CM M - Connettore 1438151
-
SACC-P12FR-4PL-CM M - Connettore 1438155
-
SACC-P12FR-5PL-CM M - Connettore 1438162
-
SACC-P12FS-5PL-CM M - Connettore 1438159
-
SACC-M12FS-5PL M - Connettore 1424652
-
SACC-M12FS-4PL M - Connettore 1424655
-
SAC BIT M12-D15 - Utensile 1208432
-
SACC BIT M12-D20 - Utensile 1208445
-
TSD 04 SAC - Cacciavite dinamometrico 1208429
-
NF PD IOL R - Accoppiatori induttivi 1736165
-
NF PD IOL B - Accoppiatori induttivi 1736167
I vantaggi
Connessione a un master IO-Link con connettore M12 (codificato A, 5 poli)
Tipo di porta B
Specifica IO-Link V1.1.3
Collegamento di un massimo di 16 ingressi/uscite con connettori M12 (codifica A, 5 poli)
Indicatore di stato e diagnostica
Diagnostica singolo canale
Protezione contro cortocircuiti e sovraccarichi dell'alimentazione sensore
Cartellino memorizzato del tipo di apparecchiatura
Grado di protezione IP65/67/69
Cercato frequentemente
PHOENIX CONTACT AG
Zürcherstrasse 22, CH-8317 Tagelswangen