Lampada di segnalazione, 24 V DC, IALA verde Optimum, angolo di diffusione (verticale/orizzontale): 10,5 °/4,5 °, dimensioni: 174 mm, grado di protezione: IP65/IP67, Interfaccia di comunicazione
Impianti di segnalazione per corsi d'acqua
Le lampade di segnalazione per corsi d'acqua appositamente sviluppate per le applicazioni marittime sono adatte per l'uso in ambienti esterni critici, come chiuse, ponti o porti. I generatori di segnali dimmerabili presentano un'elevata intensità luminosa e cromatica in conformità agli standard IALA e CIE. Le varianti 200S consentono anche di beneficiare di una diagnostica sicura in conformità con IEC 61508. Tutti i generatori di segnali possono essere integrati nelle soluzioni di automazione tramite un protocollo di comunicazione.
Lampada di segnalazione, 24 V DC, IALA bianco Optimum, angolo di diffusione (verticale/orizzontale): 8 °/30 °, dimensioni: 272 mm, grado di protezione: IP65/IP67, Interfaccia di comunicazione
Lampada di segnalazione, 24 V DC, IALA giallo Optimum, angolo di diffusione (verticale/orizzontale): 10,5 °/4,5 °, dimensioni: 174 mm, grado di protezione: IP65/IP67, Interfaccia di comunicazione
Lampada di segnalazione, 24 V DC, IALA bianco Optimum, angolo di diffusione (verticale/orizzontale): 10,5 °/4,5 °, dimensioni: 174 mm, grado di protezione: IP65/IP67, Interfaccia di comunicazione
Lampada di segnalazione, 24 V DC, IALA bianco Optimum, angolo di diffusione (verticale/orizzontale): 10,5 °/4,5 °, dimensioni: 174 mm, grado di protezione: IP65/IP67, Interfaccia di comunicazione, diagnostica affidabile
Lampada di segnalazione, 24 V DC, IALA rosso Optimum, angolo di diffusione (verticale/orizzontale): 8 °/30 °, dimensioni: 272 mm, grado di protezione: IP65/IP67, Interfaccia di comunicazione
Lampada di segnalazione, 24 V DC, IALA giallo Optimum, angolo di diffusione (verticale/orizzontale): 10,5 °/4,5 °, dimensioni: 174 mm, grado di protezione: IP65/IP67, Interfaccia di comunicazione, diagnostica affidabile
Lampada di segnalazione, 24 V DC, IALA rosso Optimum, angolo di diffusione (verticale/orizzontale): 10,5 °/4,5 °, dimensioni: 174 mm, grado di protezione: IP65/IP67, Interfaccia di comunicazione, diagnostica affidabile
Lampada di segnalazione, 24 V DC, IALA rosso Optimum, angolo di diffusione (verticale/orizzontale): 10,5 °/4,5 °, dimensioni: 174 mm, grado di protezione: IP65/IP67, Interfaccia di comunicazione
Lampada di segnalazione, 24 V DC, IALA verde Optimum, angolo di diffusione (verticale/orizzontale): 8 °/30 °, dimensioni: 272 mm, grado di protezione: IP65/IP67, Interfaccia di comunicazione
I vantaggi a colpo d’occhio Lampade di segnalazione per applicazioni marittime
- Funzione orientata alla sicurezza conforme agli standard di sicurezza IEC 61508 (lampada di segnalazione sicura tipo 200S)
- Rapida diagnostica e sicurezza dei dati durevole grazie al collegamento alla rete con protocolli standard
- Sicura messa in servizio e facile manutenzione grazie alle funzioni software per processi di segnalazione preinstallate nel sistema
- Lunga durata grazie alla vantaggiosa tecnologia a LED e al resistente alloggiamento di alluminio
Lampade di segnalazione della classe 200 per la navigazione interna
Le lampade di segnalazione a LED per la navigazione interna sono concepite per l'uso su impianti di segnalazione luminosa e per chiuse. L'uso di funzioni di monitoraggio autonome garantisce un'elevata disponibilità del dispositivo di segnalazione.
Lo speciale vantaggio offerto dalle lampade di segnalazione è la comunicazione del bus di campo integrata. Per regolare, ad esempio, l'intensità luminosa dei LED o definire il comportamento di interruzione del collegamento, si può attivare la lampada tramite un controllore modulare. Tramite una rete PROFINET è possibile realizzare il collegamento della lampada al centro di controllo della chiusa, da cui l'utente può accedere a molte informazioni di diagnostica e di stato.
Per le funzioni di monitoraggio delle lampade di segnalazione sono usati solo componenti che soddisfano gli standard industriali. Con le varianti 200S, si può anche beneficiare di una diagnostica sicura in conformità con IEC 61508.
Lampade di segnalazione della classe 300 per il trasporto marittimo
Per le chiuse sul mare di grandi dimensioni la disponibilità dei sistemi di segnalazione ha una priorità elevata. Le lampade di segnalazione per il trasporto marittimo tengono conto di questa esigenza del cliente grazie all'uso coerente della ridondanza sia per l'alimentatore sia per il bus di comunicazione.
La custodia particolarmente resistente a prova d'acqua salata e la tecnologia di connessione in versioni robuste sono progettate per l'uso in ambienti critici.
Il bus di comunicazione industriale permette la lettura di tutte le segnalazioni di avviso e di stato con marcatura oraria e il conseguente invio a sistemi di controllo e database. Per questo sono disponibili standard di comunicazione industriali che semplificano la realizzazione di soluzioni di automazione integrative.
Referenze
Ascensore per barche Niederfinow
Segnali di sicurezza sull'ascensore per navi Niederfinow utilizza un sistema di segnalazione ad alta efficienza energetica
L'ascensore per navi di Niederfinow, sul canale Oder-Havel, è stato costruito per sostituire la scala di una chiusa e ha un'altezza di sollevamento di 36 metri. Per la sicurezza delle persone e delle navi, la nuova costruzione dell'impianto di sollevamento è stata dotata di un sistema di segnalazione a LED di Phoenix Contact.
La soluzione di controllo e automazione è conforme alla direttiva macchine dell'Unione europea, garantisce un'elevata efficienza energetica e consente l'implementazione di moderni concetti di manutenzione e assistenza.
Chiusa di Kiel-Holtenau
Lampade di segnalazione comunicative Segnali sicuri sul Canale di Kiel
Il Canale di Kiel, lungo circa 100 km, è uno dei canali navigabili artificiali più trafficati del mondo. La chiusa di Kiel-Holtenau compensa il dislivello tra i due mari.
Nel corso di una modernizzazione, il sistema di interblocchi è stato dotato di un nuovo sistema di segnalazione di Phoenix Contact che facilita la manutenzione e fa risparmiare energia.