Convertitore di temperatura Ex i: converte i segnali provenienti da termoresistenze e trasmettitori di resistenza installati nella zona Ex con tecnologia di connessione dei conduttori a 2, 3 e 4 fili in un segnale lineare 0/4 ... 20 mA e lo trasmette a un carico nella zona sicura. L'uscita può essere azionata sia attivamente che passivamente tramite interruttore. Il convertitore viene installato tramite contatto a innesto su un apposito elemento base VIP I/O-Marshalling. È possibile eseguire la parametrizzazione utilizzando una soluzione software gratuita. Un'interfaccia USB sotto il coperchio della custodia stabilisce la comunicazione con il PC.
IOA MCR-EX-RTD-I
-
Convertitore di temperatura
1085764
Convertitore di temperatura Ex-i per elementi di base I/O VIP di Marshalling: converte segnali da termoresistenze installate in aree Ex e trasmette un segnale 0/4 mA ... 20 mA ad un carico (attivo o passivo) in area sicura. Parametrizzabile liberamente.
Per il suo funzionamento questo prodotto necessita di altri prodotti.
Accessori necessari
Dettagli prodotto
| Tipo di prodotto | Temperature transmitter |
| Famiglia di prodotti | VIP I/O-Marshalling |
| Applicazione | Temperatura |
| Numero di canali | 1 |
| Isolamento galvanico | Separazione a 3 vie |
| Isolamento galvanico tra ingresso e uscita | sì |
| Tempo di risposta (0-99%) | ≤ 1,7 s |
| Coefficiente termico massimo | 0,01 %/K |
| Errore di trasmissione, tipico | 0,1 % (ad esempio con Pt 100, tensione 300 K, 4 ... 20 mA) |
| Isolamento galvanico | |
| Categoria di sovratensione | II (≤ 5000 m) |
| Grado di inquinamento | 2 (≤ 5000 m) |
| Isolamento galvanico Ingresso/uscita/alimentazione IEC/EN 61010-1 | |
| Norme/Disposizioni | IEC/EN 61010-1 |
| Tensione di isolamento nominale | 200 Veff |
| Tensione di prova | 2,3 kV AC (50 Hz, 60 s) |
| isolamento | isolamento doppio/rinforzato |
| Isolamento galvanico Ingresso/uscita, alimentazione IEC/EN 60079-11 | |
| Norme/Disposizioni | IEC/EN 60079-11 |
| Tensione di isolamento nominale | 150 Veff |
| 212 VP | |
| Isolamento galvanico Ingresso/uscita/alimentazione IEC/EN 60079-7 | |
| Norme/Disposizioni | IEC/EN 60079-7 |
| Tensione di isolamento nominale | 251 Veff |
| 355 VP | |
| Alimentazione | |
| Tensione nominale | 24 V DC |
| Range tensione di alimentazione | 19,2 V DC ... 30 V DC |
| Max. corrente assorbita | < 40 mA (24 V DC) |
| Potenza dissipata | ≤ 0,7 W (Uscita attiva) |
| ≤ 1 W (Uscita passiva) | |
| Potenza assorbita | ≤ 1 W (Uscita attiva) |
| ≤ 0,73 W (Uscita passiva) | |
| Segnale | |
| Numero ingressi | 1 |
| Segnale d'ingresso | Temperatura |
| Resistenza | |
| Misurare | |
| Descrizione dell'ingresso | sicurezza intrinseca |
| Tipi di sensori utilizzabili (RTD) | Sensori Pt, Ni, Cu, Si: 2, 3, 4 conduttori |
| Intervallo di misurazione temperatura | -200 °C ... 850 °C (Range a seconda del tipo di sensore) |
| Intervallo di resistenza lineare | 0 Ω ... 50 kΩ |
| Intervallo di resistenza, potenziometro | 0 Ω ... 50 kΩ |
| Resistenza max. consentita del cavo | 25 Ω (per linea) |
| Corrente di alimentazione sensori | 10 µA ... 210 µA (fino a 2 x 210 µA con 3 conduttori) |
| Campo di misurazione temperatura | ≥ 20 K (R0: 100 Ω ... 10000 Ω) |
| ≥ 100 K (R0: 10 Ω ... 100 Ω) | |
| Segnale: Corrente | |
| Numero uscite | 1 |
| Configurabile/Programmabile | sì |
| Segnale d'uscita, corrente | 0 mA ... 20 mA |
| 4 mA ... 20 mA (attivo) | |
| 4 mA ... 20 mA (passivo, tensione sorgente esterna 19,2 V ... 26,4 V) | |
| Segnale d'uscita, corrente massima | 21 mA |
| Carico/carico di uscita uscita di corrente | ≤ 600 Ω |
| Ripple d'uscita | < 20 mVSS |
| < 14 mVeff | |
| Ripple d'uscita (corrente) | < 15 µASS |
| < 10 µArms | |
| Comportamento in caso di guasto sensore | secondo NE 43 o liberamente definibile |
| Collegamento | Attacco connettore |
| Numero collegamenti | 1 |
| Numero di poli | 11 |
| Attacco di programmazione | |
| Collegamento | Micro USB tipo B |
| Numero collegamenti | 1 |
| Nota | Adattatore per la programmazione |
| Dati tecnici di sicurezza | |
| Capacità interna max. Ci | 44 nF |
| Max. tensione d’uscita Uo | 6 V |
| Max. corrente in uscita Io | 16,6 mA (RTD con tecnologia a 4 connettori) |
| 13 mA (Termoresistenza con tecnologia a 3 connettori) | |
| 7,1 mA (Termoresistenza con tecnologia a 2 connettori) | |
| 16,6 mA (2x termoresistenze con tecnologia a 2 connettori) | |
| 13 mA (Potenziometro) | |
| Max. potenza in uscita Po | 25 mW (RTD con tecnologia a 4 connettori) |
| 20 mW (Termoresistenza con tecnologia a 3 connettori) | |
| 11 mW (Termoresistenza con tecnologia a 2 connettori) | |
| 25 mW (2x termoresistenze con tecnologia a 2 connettori) | |
| 20 mW (Potenziometro) | |
| Tensione massima di sicurezza Um | 121 V AC (≤ 2000 m) |
| 110 V DC (≤ 2000 m) | |
| 121 V AC/DC (> 2000 m ... 3000 m) | |
| 60 V AC/DC (> 3000 m ... 4000 m) | |
| 33 V AC/DC (> 4000 m ... 5000 m) | |
| 30 V DC (Zona 2: CHn+, CHn-) | |
| IIA (circuito di corrente semplice): Max. induttività esterna Lo / Max. capacità esterna Co | 850 mH / 1000 µF |
| IIB/IIIC (circuito di corrente semplice): Max. induttività esterna Lo / Max. capacità esterna Co | 460 mH / 1000 µF |
| IIC (circuito di corrente semplice): Max. induttività esterna Lo / Max. capacità esterna Co | 100 mH / 40 µF |
| IIB/IIA/IIIC (circuito di corrente misto): Max. induttività esterna Lo / Max. capacità esterna Co | 100 mH / 950 nF, 50 mH / 950 nF, 5 mH / 950 nF, 1 mH / 950 nF |
| IIC (circuito di corrente misto): Max. induttività esterna Lo / Max. capacità esterna Co | 100 mH / 555 nF, 50 mH / 555 nF, 5 mH / 555 nF, 1 mH / 555 nF, 10 µH / 555 nF |
| Segnalazione stato | LED tensione di alimentazione, PWR (verde) |
| LED rosso, lampeggiante 2,8 Hz (errore di linea, sensore sull'ingresso o sull'uscita, ERR) | |
| LED rosso, lampeggiante 1,2 Hz (funzionamento simulato, ERR) | |
| LED rosso, acceso: errore del modulo (eccezione: adattatore per la programmazione collegato e tensione di alimentazione mancante) |
| Larghezza | 10,3 mm |
| Altezza | 80,1 mm |
| Profondità | 136 mm |
| Colore | grigio (RAL 7042) |
| Classe di combustibilità a norma UL 94 | V0 (Custodia) |
| Materiale custodia | PA 6.6-FR |
| Condizioni ambientali | |
| Grado di protezione | IP20 (non sottoposto a valutazione UL) |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 70 °C (Declassamento) |
| Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) | -40 °C ... 85 °C |
| Umidità dell'aria consentita (esercizio) | 5 % ... 95 % (senza condensa) |
| Campo di impiego ad alta quota (IEC/EN 61010-1) | |
| Gamma di altezze | > 2000 m ... 3000 m |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 60 °C |
| Tensione di isolamento nominale | 150 Veff (Ingresso/uscita/alimentazione) |
| isolamento | isolamento doppio/rinforzato |
| Campo di impiego ad alta quota (IEC/EN 61010-1) | |
| Gamma di altezze | > 3000 m ... 4000 m |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 55 °C |
| Tensione di isolamento nominale | 150 Veff (Ingresso/uscita/alimentazione) |
| isolamento | isolamento doppio/rinforzato |
| Campo di impiego ad alta quota (IEC/EN 61010-1) | |
| Gamma di altezze | > 4000 m ... 5000 m |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 49 °C |
| Tensione di isolamento nominale | 150 Veff (Ingresso/uscita/alimentazione) |
| isolamento | isolamento doppio/rinforzato |
| Campo di impiego ad alta quota (IEC/EN 60079-11) | |
| Gamma di altezze | > 2000 m ... 3000 m |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 60 °C |
| Tensione di isolamento nominale | 150 Veff (Ingresso/uscita, alimentazione) |
| 212 VP (Ingresso/uscita, alimentazione) | |
| Campo di impiego ad alta quota (IEC/EN 60079-11) | |
| Gamma di altezze | > 3000 m ... 4000 m |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 55 °C |
| Tensione di isolamento nominale | 60 Veff (Ingresso/uscita, alimentazione) |
| 84 VP (Ingresso/uscita, alimentazione) | |
| Campo di impiego ad alta quota (IEC/EN 60079-11) | |
| Gamma di altezze | > 4000 m ... 5000 m |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 49 °C |
| Tensione di isolamento nominale | 60 Veff (Ingresso/uscita, alimentazione) |
| 84 VP (Ingresso/uscita, alimentazione) | |
| Campo di impiego ad alta quota (IEC/EN 60079-7) | |
| Gamma di altezze | > 2000 m ... 3000 m |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 60 °C |
| Tensione di isolamento nominale | 162 Veff (Ingresso/uscita/alimentazione) |
| 230 VP (Ingresso/uscita/alimentazione) | |
| Campo di impiego ad alta quota (IEC/EN 60079-7) | |
| Gamma di altezze | > 3000 m ... 4000 m |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 55 °C |
| Tensione di isolamento nominale | 60 Veff (Ingresso/uscita/alimentazione) |
| 84 VP (Ingresso/uscita/alimentazione) | |
| Campo di impiego ad alta quota (IEC/EN 60079-7) | |
| Gamma di altezze | > 4000 m ... 5000 m |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 49 °C |
| Tensione di isolamento nominale | 60 Veff (Ingresso/uscita/alimentazione) |
| 84 VP (Ingresso/uscita/alimentazione) | |
| CE | |
| Certificato | Conformità CE |
| Nota | inoltre EN 61326 |
| ATEX | |
| Siglatura | I (M1) [Ex ia Ma] I |
| II (1) G [Ex ia Ga] IIC | |
| II (1) D [Ex ia Da] IIIC | |
| II 3 (1) G Ex ec ic [ia Ga] IIC T4 Gc | |
| Certificato | IBExU 19 ATEX 1006 X |
| IECEx | |
| Siglatura | [Ex ia Ma] I |
| [Ex ia Ga] IIC | |
| [Ex ia Da] IIIC | |
| Ex ec ic [ia Ga] IIC T4 Gc | |
| Certificato | IECEx IBE 19.0001 X |
| UL, USA / Canada | |
| Siglatura | UL 61010-1 |
| UL 61010-2-201 | |
| UL 61010-2-030 | |
| CAN/CSA No. 61010-1-12 | |
| CAN/CSA C22.2 No. 61010-2-201 | |
| CSA C22.2 No. 61010-2-030 | |
| [Ex ia Ga] IIC X | |
| [Ex ia Da] IIIC X | |
| Ex ec [ia Ga] IIC T4 Gc X | |
| Ex ec [ia IIIC Da] IIC T4 Gc X | |
| [AEx ia Ga] IIC | |
| [AEx ia Da] IIIC | |
| AEx ec [ia Ga] IIC T4 Gc | |
| AEx ec [ia IIIC Da] IIC T4 Gc | |
| Certificato | E330267 |
| E199827 | |
| Test dei gas tossici | |
| Siglatura | ISA S71.04.2013 G3 Harsh Group A |
| Dati UL | |
| Funzionamento | Utilizzo in spazi interni |
| Compatibilità elettromagnetica | Conformità alla direttiva EMC |
| Immunità ai disturbi | EN 61000-6-2 |
| Nota | Le interferenze possono causare leggeri scostamenti. |
| Emissione di disturbi | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-6-4 |
| Campi elettromagnetici ad alta frequenza | |
| Denominazione | Campi elettromagnetici ad alta frequenza |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-3 |
| Difformità tipica dal valore finale del campo di misura | 1 % |
| Transitori veloci (Burst) | |
| Denominazione | Disturbi transitori rapidi (Burst) |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-4 |
| Difformità tipica dal valore finale del campo di misura | 1 % |
| Influenza condotta | |
| Denominazione | Interferenze |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-6 |
| Difformità tipica dal valore finale del campo di misura | 1 % |
| Isolamento galvanico | Separazione a 3 vie |
| Tipo di montaggio | Montaggio a innesto |
| Posizione di installazione | a scelta |
| Codice articolo | 1085764 |
| Pezzi/conf. | 1 Pezzi |
| Quantità di ordinazione minima | 1 Pezzi |
| Codice vendita | DK1255 |
| Codice prodotto | DK1255 |
| GTIN | 4055626875606 |
| Peso per pezzo (confezione inclusa) | 127 g |
| Peso per pezzo (confezione esclusa) | 127 g |
| Paese di origine | DE |
ECLASS
| ECLASS-13.0 | 27210129 |
| ECLASS-15.0 | 27210129 |
ETIM
| ETIM 9.0 | EC002919 |
UNSPSC
| UNSPSC 21.0 | 41112105 |
| EU RoHS | |
| Soddisfa i requisiti della direttiva RoHS | Sì |
| con eccezione delle deroghe, se note | 7(a), 7(c)-I |
| China RoHS | |
| Environment friendly use period (EFUP) |
EFUP-50
Una tabella per la dichiarazione China RoHS in base allarticolo è disponibile nellarea di download di ciascun articolo alla voce "Dichiarazione del produttore". Per tutti gli articoli con EFUP-E non viene allestita né richiesta alcuna tabella per la dichiarazione China RoHS.
|
| EU REACH SVHC | |
| Avviso di sostanza candidata REACH (n. CAS) | Lead (n. CAS: 7439-92-1) |
| 2,2',6,6'-tetrabromo-4,4'-isopropylidenediphenol (n. CAS: 79-94-7) | |
Prodotti compatibili
I vantaggi
Programmazione durante il funzionamento, in caso di circuito di misura Ex collegato e anche in assenza di tensione grazie all'adattatore di programmazione IFS-USB-PROG-ADAPTER
Ingresso per termoresistenze e trasduttori di resistenza
Installazione in zona 2, tipo di protezione ammessa "ec" (EN 60079-7)
Separazione galvanica a 3 vie
Indicatore di stato per tensione di alimentazione, guasto di linea, guasto sensore, errore di modulo
Uscita: 0 mA ... 20 mA o 4 mA ... 20 mA
PHOENIX CONTACT AG
Zürcherstrasse 22, CH-8317 Tagelswangen