Aggiornamento software per i controllori per la ricarica AC: CHARX control modular ora con funzioni di Cyber Security complete

18.09.2025
Controllore per la ricarica in AC CHARX control modular con aggiornamento software 1.8

Il controllore per la ricarica in AC CHARX control modular di Phoenix Contact costituisce il fulcro di un'infrastruttura di ricarica intelligente e orientata al futuro. Con la nuova versione 1.8 del software, non solo soddisfa gli attuali requisiti della direttiva RED, ma è anche ben preparato per l'imminente Cyber Resilience Act (CRA).

La direttiva RED (EN 18031) diventerà obbligatoria a partire da agosto 2025. Tra le altre cose, chiede di proteggere i punti di ricarica con connessioni wireless come RFID, WLAN o reti mobili per evitare accessi non autorizzati. Il controllore per la ricarica CHARX control modular soddisfa questo requisito con un sistema di sicurezza completo che previene efficacemente manomissioni, uso improprio dei dati e cybercrime. Segue quindi il principio "Sicurezza oggi. Resilienza per il domani".

L'aggiornamento software 1.8 aggiunge un sistema completo di Cyber Security al controllore per la ricarica in AC CHARX control modular. Un sistema di accesso basato sul ruolo (RBAC) con protezione della password, cambio obbligatorio della password al primo accesso e meccanismi di protezione contro gli attacchi brute force e il blocco degli indirizzi IP garantiscono un controllo degli accessi end-to-end.

Anche la sicurezza degli aggiornamenti è stata notevolmente rafforzata. Gli aggiornamenti software sono protetti da firme RSA-PSS con SHA-512. Inoltre, il software viene controllato regolarmente per rilevare eventuali vulnerabilità. Il cosiddetto Software Bill of Materials (SBOM) viene continuamente confrontato con i database CVE. Tali misure non solo garantiscono la conformità alla direttiva RED, ma anche preparano gli operatori e i produttori agli imminenti requisiti del Cyber Resilience Act.

CHARX control modular è progettato per l'installazione in quadri elettrici chiusi e protegge i dati sensibili con meccanismi di sicurezza digitali integrati. Il controllore soddisfa quindi elevati requisiti di sicurezza IT e affidabilità operativa ed è ideale per infrastrutture di ricarica importanti a livello di sicurezza. Produttori e operatori usufruiscono di una soluzione resistente, scalabile e conforme agli standard. È integrabile con flessibilità in diverse applicazioni, dalle wall box intelligenti e punti di ricarica semi-pubblici nei locali aziendali a complessi parchi di ricarica in spazi pubblici.
L'aggiornamento software 1.8 sarà disponibile da settembre nell'area download della pagina di ciascun articolo.

Ufficio Stampa
Eva von der Weppen
Eva von der Weppen | Corporate Communications