Protezione contro la sovratensione, composta da spina estraibile ed elemento base, con indicatore di stato integrato per tre fili del segnale con potenziale di riferimento comune. Per applicazioni HF e interfacce di telecomunicazione senza tensione di alimentazione. Utilizzabile in circuiti di sicurezza fino a SIL 3.
Protezione contro la sovratensione per il sistema informatico e le telecomunicazioni
Le interfacce e il sistema informatico sono particolarmente sensibili alla sovratensione. Non gradiscono la compromissione delle elevate velocità di trasmissione attraverso il circuito di protezione. I componenti potenti e a reazione rapida forniscono una buona protezione con un'attenuazione minima. Le sovratensioni vengono limitate in modo sicuro. La larghezza di banda rimane quasi inalterata.
Connettore di protezione contro le sovratensioni con LED di diagnosi e di stato integrato a più livello nel modulo, per la protezione dei fili doppi delle interfacce analogiche e digitali per comunicazioni (fino a 16 MBit/s).
Protezione contro la sovratensione con indicatore di stato integrato e sezionatore a coltello per tre fili di segnale con potenziale di riferimento comune. Per applicazioni HF e interfacce di telecomunicazione senza tensione di alimentazione (fino a 90 MBit/s). Utilizzabile nei circuiti di sicurezza fino a SIL 3.
Spina di protezione contro le sovratensioni con indicatore di stato a più livelli integrato sul modulo per tre fili di segnale. Per applicazioni HF. Tensione nominale: 5 V DC
Modulo guida con protezione fine dalle sovratensioni primaria e fine per interfaccia RS-485 per il montaggio su NS 35/7,5, larghezza custodia: 50 mm
Spina di protezione contro le sovratensioni con indicatore di stato a più livelli integrato sul modulo per cinque fili di segnale. Per applicazioni HF. Tensione nominale: 5 V DC
Spina di protezione LSA-PLUS (COMTRAB CTM) con protezione primaria da sovratensioni Powercross per due fili di segnali. Tensione nominale: 180 V DC
Spina di protezione PT con circuito di protezione HF per due circuiti di segnale a due fili a potenziale di terra zero. Tensione nominale: 24 V DC
Protezioni contro le sovratensioni con indicatore di stato integrato sul modulo per tre fili di segnale. Per applicazioni HF. Tensione nominale: 24 V DC
Protezione contro la sovratensione con indicatore di stato integrato e sezionatore a coltello per tre fili di segnale con potenziale di riferimento comune. Per applicazioni HF e interfacce di telecomunicazione senza tensione di alimentazione (fino a 90 MBit/s). Utilizzabile nei circuiti di sicurezza fino a SIL 3.
I vantaggi
- Conformità a tutte le norme, sia in materia di protezione contro la sovratensione sia in materia di reti High Speed
- Protezione di tutti i segnali e di tutte le applicazioni di uso comune grazie all'ampia gamma di prodotti
- Flessibilità di impiego grazie alle strutture e alle tecnologie di connessione specifiche per le applicazioni
- Processi di verifica semplificati grazie ai dispositivi di protezione a innesto
Nuovi prodotti
Protezione per applicazioni del settore delle telecomunicazioni
Per trasmissioni ad alta velocità con VDSL e G.fast
Il nuovo dispositivo di protezione DT-TELE-WM-RJ45-PT-I protegge le applicazioni TC ad alta velocità dai danni causati dalle sovratensioni. È sufficiente montare la protezione contro la sovratensione su una guida DIN, sul pannello del quadro elettrico o a parete.
Caratteristiche principali
- Montaggio su guida DIN e a parete con morsetti e connessione al sistema
- Utilizzabile fino a 250 Mbps (VDSL) e 1,5 GBit/s (G.fast)
- Indicatore di stato integrato
I vantaggi
- Facile installazione in quadri elettrici e a parete grazie al montaggio a vite e all'inserimento a scatto su una guida DIN
- Nessuna limitazione della trasmissione dei dati anche ad alta velocità
- Monitoraggio preciso delle funzioni attraverso l'indicatore di stato sul dispositivo
Scaricatori di sovratensione per il sistema informatico
Configuratore per la protezione contro la sovratensione per il sistema informatico
Crea la protezione contro la sovratensione adatta per le tue reti di dati.
Esempio di utilizzo di DATATRAB
Campi di impiego tipici
I dispositivi di protezione per sistemi informatici si suddividono in due aree:
- Interfacce dati
- Applicazioni per telecomunicazioni
La tecnologia dati lavora con tensioni molto basse e velocità di trasmissione elevate. I sistemi di telecomunicazione, invece, utilizzano velocità di trasmissione dati inferiori e tensioni più elevate a causa dell'infrastruttura dei cavi.