Interruttore magnetotermico di protezione, 1 polo, curva caratteristica d'intervento M1 (semi-ritardata), 1 contatto di scambio, connettore maschio per elemento base.
Interruttori magnetotermici
Gli interruttori magnetotermici contengono un meccanismo di rilascio sia termico che magnetico. In questo modo, in caso di cortocircuito l'intervento dei dispositivi di protezione è più veloce che con i fusibili termici. Gli interruttori di protezione soddisfano con diverse curve caratteristiche anche i requisiti per lunghi percorsi dei cavi, offrendo la protezione ottimale da correnti di sovraccarico e di cortocircuito.
Interruttore magnetotermico di protezione, 2 poli, curva caratteristica d'intervento SFB, 2 contatti di scambio, connettore maschio per elemento base.
Interruttore magnetotermico di protezione, 2 poli, curva caratteristica d'intervento M1 (semi-ritardata), 2 contatti di scambio, connettore maschio per elemento base.
Interruttore magnetotermico di protezione, 1 polo, curva caratteristica d'intervento F1 (rapida), 1 contatto di scambio, connettore maschio per elemento base.
Interruttore magnetotermico di protezione, 1 polo, curva caratteristica d'intervento SFB, 1 contatto di scambio, connettore maschio per elemento base.
Interruttore magnetotermico di protezione, 1 polo, curva caratteristica d'intervento M1 (semi-ritardata), 1 contatto di scambio, connettore maschio per elemento base.
Interruttore magnetotermico di protezione, 2 poli, curva caratteristica d'intervento SFB, 2 contatti di scambio, connettore maschio per elemento base.
Interruttore di protezione magnetotermico, a 1 polo, semi-ritardato, con 1 contatto in chiusura, con piedino universale per il montaggio su NS 32 oppure NS 35
Interruttore magnetotermico di protezione, 1 polo, curva caratteristica d'intervento M1 (semi-ritardata), 1 contatto di scambio, connettore maschio per elemento base.
Interruttore magnetotermico di protezione, 1 polo, curva caratteristica d'intervento F1 (rapida), 1 contatto di scambio, connettore maschio per elemento base.
I vantaggi
- Massima protezione contro la sovracorrente su lunghe linee grazie alla curva caratteristica di intervento SFB
- Integrazione in sistemi di segnalazione remota grazie al contatto deviatore integrato
- Tempi di installazione ridotti grazie a interruttori di protezione ponticellabili (in elementi base)
- Protezione della tensione di comando fino a 230/240 V AC tramite la curva caratteristica M1
- Gli interruttori di protezione magnetotermici sono parte del sistema COMPLETE line
Nuovi prodotti
Compattezza. Conformità. Sicurezza. PTCB TM
La famiglia di prodotti PTCB TM offre un sistema a interruttori di protezione termomagnetici estremamente compatto. I singoli interruttori hanno una larghezza di soli 8 mm e sono dotati di segnalazione integrata. Gli elementi base possono essere collegati tramite ponticello al sistema CLIPLINE. Le connessioni Push-in senza utensili semplificano il cablaggio. Altri punti di forza sono il controllo corrente, le opzioni di segnalazione a distanza e il funzionamento intuitivo. Ciò rende il PTCB TM ideale per le moderne soluzioni di quadri elettrici.
Robustezza. Modularità. Versatilità. CB TM
Gli interruttori di protezione termomagnetici della serie TM CB offrono una protezione affidabile contro sovraccarichi e cortocircuiti. Grazie al design a innesto, alle diverse curve caratteristiche di intervento (ad es. M1, SFB) e al contatto di scambio integrato, sono ideali per le applicazioni modulari, anche con lunghe tratte di cavo.
Monolitico. Massima visibilità. Potenza. UT 6-TMC
Gli interruttori di protezione termomagnetici UT 6-TMC offrono una protezione affidabile contro sovraccarichi e cortocircuiti in una struttura monolitica facile da installare. Con una curva caratteristica chiaramente definita, la serie si concentra su applicazioni collaudate. Ideale per sistemi modulari con elevata disponibilità e grande maneggevolezza.
Interruttori di protezione magnetotermici CB TM
Interruttori di protezione magnetotermici Funzione e versioni
Gli interruttori di protezione magnetotermici combinano i vantaggi dell'intervento termico con quello magnetico. Entrambi i sistemi, bimetallo e bobina magnetica, agiscono indipendentemente l'uno dall'altro.
Questo significa che gli interruttori di protezione magnetotermici, in caso di cortocircuiti, si attivano prima degli interruttori termici.
In caso di cortocircuito, il meccanismo di intervento si attiva nell'arco di 3-5 ms.
Utilizza gli interruttori di protezione con la curva caratteristica SFB (Selective Fuse Breaking) ottimizzata per realizzare linee più lunghe nel tuo impianto. In combinazione con gli alimentatori QUINT POWER di Phoenix Contact, otterrai una protezione massima per cavi e dispositivi. Gli interruttori di protezione possono essere riattivati in qualsiasi momento.
I nostri interruttori di protezione magnetotermici sono disponibili in versione monopezzo e a innesto. Scegli fra tra la connessione a vite e la tecnologia di connessione Push-in.
Gli interruttori vengono installati nei quadri elettrici di una grande varietà di macchine
Campi di impiego
Gli interruttori di protezione magnetotermici sono utilizzati prevalentemente nel settore delle tecnologie informatiche e delle comunicazioni, oltre che nel settore del controllo di processo. Grazie alle diverse curve caratteristiche di intervento e ai livelli di corrente nominale di precisione, gli interruttori di protezione sono utilizzabili in modo versatile.
Ad esempio, sono particolarmente indicati per la protezione di controllori a logica programmabile, valvole, motori e convertitori di frequenza.