ç'FL ISOLATOR 100-M12 è stato sviluppato appositamente per l'impiego nel settore ferroviario. Questo isolatore di rete è utilizzabile in modo flessibile grazie alla connessione M12 e alla possibilità del montaggio a parete.
FL ISOLATOR 100-M12
-
Isolatore di rete
2902985
Isolatore di rete passivo per separazione galvanica nelle reti Ethernet. Per la protezione di dispositivi Ethernet da differenze di potenziale fino a 4 kV. Utilizzabile per velocità di trasmissione fino a 100 MBit/s. Connessione Ethernet mediante due connettori femmina M12 (codifica D).
Dettagli prodotto
| Nota per l'utilizzo | |
| Nota per l'utilizzo | Solo per l'uso industriale |
| Tipo di prodotto | Isolatore di rete |
| MTTF | 18372 Anni (Standard SN 29500, temperatura 25 °C, ciclo operativo 21%) |
| 13381 Anni (Standard SN 29500, temperatura 40 °C, ciclo operativo 34,25%) | |
| 3348 Anni (Standard SN 29500, temperatura 40 °C, ciclo operativo 100%) | |
| MTBF | 38062 Anni (Standard Telcordia, temperatura 25 °C, ciclo operativo 21% (5 giorni alla settimana, 8 ore al giorno)) |
| 12264 Anni (Standard Telcordia, temperatura 40 ℃, ciclo operativo 34,25 % (5 giorni alla settimana, 12 ore al giorno)) |
| Separazione galvanica | Porta X1 // Porta X2 |
| Tensione di isolamento ingresso/uscita | 250 Veff |
| Tensione di prova interfaccia dati/interfaccia dati | 4 kV AC (50 Hz, 1 min.) |
| Alimentazione | |
| Range tensione di alimentazione | componente passivo, non richiede tensione di alimentazione |
| Segnale | Ethernet |
| PROFINET | |
| Dati: Interfaccia Ethernet, 10/100Base-T(X) secondo IEEE 802.3 | |
| Velocità di trasmissione seriale | 10/100 MBit/s |
| Collegamento | Connettore M12, codifica D (femmina) |
| Numero di canali | 1 |
| Coppia di serraggio | ≤ 2 Nm |
| Lunghezza di trasmissione | ≤ 100 m (Lunghezza totale attraverso entrambe le porte (in base alla velocità dati e al conduttore utilizzato)) |
| Protocolli | con protocollo trasparente per IPv4 e IPv6 |
| Dati: Interfaccia Ethernet, 10/100Base-T(X) secondo IEEE 802.3 | |
| Collegamento | Connettore M12, codifica D (femmina) |
| Numero di canali | 1 |
| Disegno quotato |
|
| Larghezza | 66 mm |
| Altezza | 91 mm |
| Profondità | 34 mm |
| Colore (Custodia) | nero (RAL 9005) |
| Materiale (Custodia) | Policarbonato |
| Materiale (Parte inferiore) | PC-ABS |
| Schermatura | nessun collegamento per la messa a terra di protezione (PE) |
| isolamento capacitivo tra le due connessioni schermate |
| Resistenza alle vibrazioni secondo EN 60068-2-6/IEC 60068-2-6 | Vibrazione (esercizio): 5g, 10 ... 150 Hz, 2,5 h, in direzione XYZ |
| Resistenza alle vibrazioni secondo IEC 61373, EN 61373 | Vibrazione (esercizio), IEC: Categoria 1, classe B |
| Urti secondo EN 60068-2-27/IEC 60068-2-27 | Urti (esercizio): 15g, 11 ms durata, pulsazione d’urto d’onda semisinusoidale |
| Urti (stoccaggio/trasporto): 30g, 18 ms durata, pulsazione d’urto d’onda semisinusoidale |
| Condizioni ambientali | |
| Grado di protezione | IP54 |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 75 °C (85 °C per la durata di 10 min.; in seguito il funzionamento non viene più garantito - verificare il dispositivo) |
| Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) | -40 °C ... 75 °C |
| Posizione elevata | ≤ 5000 m (Per le limitazioni, vedere la dichiarazione del produttore per il funzionamento in quota) |
| Umidità dell'aria consentita (esercizio) | 10 % ... 95 % |
| Umidità dell'aria consentita (stoccaggio/trasporto) | 5 % ... 95 % |
| CE | |
| Certificato | Conformità CE |
| Test dei gas tossici | |
| Siglatura | ISA-S71.04-1985 G3 Harsh Group A |
| Compatibilità elettromagnetica | Conformità alla direttiva EMC 2014/30/EU |
| Transitori veloci (Burst) | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-4 |
| Emissione di disturbi | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-6-4 |
| Tensione di radiodisturbo secondo norma EN 55011 | Classe B campo di impiego Industria e ambiente domestico |
| Raggio di radiodisturbo secondo norma EN 55011 | Classe B campo di impiego Industria e ambiente domestico |
| Norme/Disposizioni | EN 50121 e EN 50155 (per applicazioni ferroviarie) |
| IEC 60571 | |
| IEC 62368 | |
| Idoneo secondo SELV EN 50153 |
| Tipo di montaggio | Montaggio a parete |
| Codice articolo | 2902985 |
| Pezzi/conf. | 1 Pezzi |
| Quantità di ordinazione minima | 1 Pezzi |
| Codice vendita | DNC332 |
| Codice prodotto | DNC332 |
| GTIN | 4046356727815 |
| Peso per pezzo (confezione inclusa) | 135.85 g |
| Peso per pezzo (confezione esclusa) | 94.91 g |
| Numero tariffa doganale | 85176900 |
| Paese di origine | DE |
ECLASS
| ECLASS-13.0 | 27240692 |
| ECLASS-15.0 | 27240692 |
ETIM
| ETIM 9.0 | EC002584 |
UNSPSC
| UNSPSC 21.0 | 39121400 |
| EU RoHS | |
| Soddisfa i requisiti della direttiva RoHS | Sì |
| con eccezione delle deroghe, se note | 6(c), 7(c)-I |
| China RoHS | |
| Environment friendly use period (EFUP) |
EFUP-50
Una tabella per la dichiarazione China RoHS in base allarticolo è disponibile nellarea di download di ciascun articolo alla voce "Dichiarazione del produttore". Per tutti gli articoli con EFUP-E non viene allestita né richiesta alcuna tabella per la dichiarazione China RoHS.
|
| EU REACH SVHC | |
| Avviso di sostanza candidata REACH (n. CAS) | Lead (n. CAS: 7439-92-1) |
| 2-(2H-benzotriazol-2-yl)-4-(1,1,3,3-tetramethylbutyl)phenol (UV-329) (n. CAS: 3147-75-9) | |
| SCIP | 257db5f4-4a92-404c-98c8-d7c6247b368d |
Prodotti compatibili
-
-
FL ISOLATOR 1000-RJ/RJ - Isolatore di rete 2313915
-
PP-RJ-RJ - Patch panel 2703015
-
PP-RJ-SC - Patch panel 2703016
-
PP-RJ-SCC - Patch panel 2703018
-
PP-RJ-IDC - Patch panel 2703019
-
PP-RJ-RJ-F - Patch panel 2703020
-
PP-RJ-SC-F - Patch panel 2703021
-
PP-RJ-SCC-F - Patch panel 2703022
-
PP-RJ-IDC-F - Patch panel 2703023
-
FL-PP-RJ45-LSA - Patch panel 2901645
-
FL-PP-RJ45/RJ45-B - Patch panel 2904933
-
FL EPA RMS - Adattatore per guida DIN 2701133
-
NBC-M12MSD/ 2,0-93E/R4RC - Cavo di rete 1407369
-
NBC-M12MSD/ 2,0-93E/R4AC - Cavo di rete 1407361
I vantaggi
Alimentazione di tensione non necessaria
Rigidità dielettrica fino a 4 kV
Tensione di isolamento continua da 250 VRMS
Protezione da influssi ambientali aggressivi in condizioni industriali particolarmente critiche mediante circuito stampato laccato
Omologazione per applicazioni ferroviarie (materiale rotabile) secondo EN 50155 e EN 50121
Montaggio a parete
Range di temperatura esteso da -40 °C ... +75 °C
Cercato frequentemente
PHOENIX CONTACT AG
Zürcherstrasse 22, CH-8317 Tagelswangen