Con i resistenti accoppiatori NearFi NEARFI 200 potete trasmettere energia (50 W, 24 V DC / 2 A, US) senza contatto su una distanza nell'ordine di centimetri. Gli accoppiatori non richiedono alcuna configurazione e sono subito pronti per l'uso. Gli accoppiatori NearFi possono essere instradati l'uno verso l'altro da qualsiasi direzione o anche a rotazione. Possono essere rivolti l'uno verso l'altro con un angolo sfalsato o tangenziale. In questo modo, sostituite le connessioni a innesto soggette a usura che richiedono molta manutenzione e riducete i tempi di inattività dei vostri impianti. Diverse possibili combinazioni consentono di trasmettere energia fino a 100 W con equalizzazione automatica del carico o di trasmettere due tensioni isolate galvanicamente (2 x 50 W, US+UA). I dispositivi IP65 sono collegati mediante la tecnologia di connessione rapida M12 Push-Pull (codifica L).
NEARFI 200 B
-
Accoppiatori induttivi
1433047
NearFi-Base, accoppiatore di energia senza contatto, 50 W (US), portata ≤10 mm M12 PUSH-PULL, IP65, combinabile con NEARFI 200 R. Opzionale: 100 W (US) in combinazione con NEARFI 2200/200 o 2 x 50 W (US+UA) con NEARFI 300
Dettagli prodotto
Prodotti compatibili
I vantaggi
Domande frequenti
Quando si utilizzano le varianti di dispositivi con codifica A (NEARFI PD, NEARFI P, NEARFI D)?
Le varianti dei dispositivi con codifica A vengono utilizzate come sostituti in sistemi e applicazioni esistenti. I dispositivi con codifica A non sono compatibili con dispositivi con codifica L (NEARFI 2xxx).
Quando si utilizzano le varianti di dispositivi con codifica L (NEARFI 2000, NEARFI 200/300, NEARFI 2200)?
Utilizzare le varianti di dispositivo con codifica L per i nuovi progetti. I dispositivi con codifica L consentono di raddoppiare la portata della trasmissione dati, di raddoppiare la potenza grazie al collegamento in parallelo e di svolgere altre fu... Vedi di più
Utilizzare le varianti di dispositivo con codifica L per i nuovi progetti. I dispositivi con codifica L consentono di raddoppiare la portata della trasmissione dati, di raddoppiare la potenza grazie al collegamento in parallelo e di svolgere altre funzioni. I dispositivi con codifica L sono incompatibili con i dispositivi con codifica A.
Vedi di menoI dispositivi soddisfano i requisiti di Cyber Security della Direttiva sulle apparecchiature radio (RED)?
I requisiti dell'Atto delegato 2022/30 della direttiva RED 2014/53/UE relativi all'articolo 3.3 d,e,f non sono applicabili al prodotto.
Articolo 3.3, d: i dispositivi non hanno accesso attivo alla comunicazione di rete. Non sono in grado di interr...
Vedi di più
I requisiti dell'Atto delegato 2022/30 della direttiva RED 2014/53/UE relativi all'articolo 3.3 d,e,f non sono applicabili al prodotto.
Articolo 3.3, d: i dispositivi non hanno accesso attivo alla comunicazione di rete. Non sono in grado di interrompere la comunicazione di rete o di abusare delle risorse. Pertanto, questo requisito non si applica ai dispositivi.
Articolo 3.3, e: non è applicabile ai dispositivi, in quanto non vengono trattati dati personali e la privacy degli utenti finali non è coinvolta
Articolo 3.3, f: non applicabile in quanto i dispositivi non sono utilizzati per transazioni finanziarie