Connessione a bullone La tecnologia di connessione a bullone permette una facile connessione dei capicorda ad anello e a forcella.
I vantaggi
- Comodo cablaggio dei capicorda ad anello e a forcella grazie al dado cieco fisso
- Forze di estrazione dei conduttori e forza di contatto elevate per una lunga durata
- Grande superficie di contatto e connessione dei conduttori stabile a lungo termine fino a 300 mm²
- La compatta connessione a conduttori multipli consente il collegamento di un massimo di quattro capicorda per bullone
La connessione a bullone in dettaglio
La connessione a bullone è stata appositamente sviluppata per il pratico cablaggio di capicorda ad anello e a forcella. L'ala ripiegabile del morsetto a bullone apribile con il dado cieco rende il cablaggio dei capicorda ad anello rapido e semplice.
Basta aprire l'ala ripiegabile del morsetto a bullone e fissare i capicorda ai perni filettati accessibili. Non appena avrai collegato tutti i capicorda, orienta l'ala ripiegabile verso il retro senza esercitare una forza eccessiva. Ora stringi il dado cieco con un cacciavite e i capicorda saranno bloccati. Con una connessione a conduttori multipli, ricorda che con la maggior parte dei morsetti a bullone puoi collegare fino a quattro capicorda per ogni connessione a bullone.
La nostra gamma prodotti con connessione a bullone
Morsetto componibile RT 6
Morsetti componibili
La connessione a bullone permette il pratico cablaggio di capicorda ad anello e a forcella. È possibile collegare i capicorda ad anello rapidamente e facilmente utilizzando l'ala ripiegabile girevole con dado captivo.
Morsetti passaparete per alta corrente
Nei morsetti passaparete per alta corrente si utilizza la connessione a bullone all'interno del dispositivo. Qui, i capicorda sono fissati direttamente alla barra conduttrice con una vite e una rondella. La connessione robusta permette di fondere i morsetti componibili.