Die Inhalte, die Sie sich ansehen, sind maßgeschneidert für Schweiz. Inhalte für Vereinigte Staaten ansehen | Anderes Land auswählen

20.02.2024

Acqua pulita per il Lago di Costanza Soluzione innovativa per l'acqua pulita nel Lago di Costanza e per il monitoraggio efficiente delle pompe.

Impianto di depurazione di Costanza

Sintesi

Phoenix Contact sta aiutando la città di Costanza a mantenere pulito il lago omonimo utilizzando una soluzione innovativa chiamata "PumpMonitor". Questo prodotto consente un funzionamento economico e sostenibile dell'infrastruttura idrica dell'impianto di depurazione centrale, in particolare delle pompe.

La società di gestione dei rifiuti della città di Costanza gestisce il più grande impianto comunale di trattamento delle acque reflue nella regione del Lago di Costanza. Il bacino d'utenza comprende diverse città e comuni, tra cui Kreuzlingen in Svizzera.

26 stazioni di pompaggio su quasi 300 chilometri

Per trasportare le acque reflue all'impianto di depurazione, è necessario superare grandi distanze e dislivelli nella rete fognaria lunga quasi 300 km. In totale ci sono 26 stazioni di pompaggio; la stazione di pompaggio di ingresso dell'impianto di depurazione è particolarmente critica. La disponibilità costante delle pompe è essenziale e allo stesso tempo le pompe devono funzionare in modo efficiente dal punto di vista energetico.

Valvole e tubature nell'impianto di depurazione centrale della città di Costanza

26 stazioni di pompaggio operano nell'impianto di depurazione centrale della società di gestione dei rifiuti della città di Costanza

Panoramica sullo stato delle pompe

È qui che entra in gioco Phoenix Contact. L'azienda ha sviluppato "PumpMonitor", una soluzione innovativa per il monitoraggio delle condizioni e dell'efficienza delle pompe. Il sistema analizza gli indicatori meccanici, idraulici ed elettrici per fornire informazioni sulle condizioni di ogni singola pompa. Inoltre, determina la potenza assorbita ottimale in relazione alla quantità di acque reflue pompate e visualizza i risultati sotto forma di semaforo. Con PumpMonitor, gli operatori possono monitorare le condizioni delle pompe in tempo reale e sviluppare strategie di manutenzione efficienti.

Un semaforo per l'acqua pulita

L'uso di PumpMonitor consente ai collaboratori delle società di gestione dei rifiuti di pianificare ed eseguire gli interventi di manutenzione in modo più mirato. In questo modo si evitano inutili tempi di arresto e si rende più efficiente la manutenzione. Allo stesso tempo, il funzionamento della pompa diventa più efficiente dal punto di vista energetico, consentendo sia di risparmiare sui costi, sia di proteggere l'ambiente.

Le sfide, come l'abbassamento delle acque freatiche, l'incremento delle sostanze inquinanti, le microplastiche e la crescente frequenza di fenomeni meteorologici violenti, determinano un inasprimento dei requisiti. Le soluzioni Smart Water di Phoenix Contact portano la trasparenza, l'efficienza e la protezione della preziosa risorsa idrica a un livello superiore.

Team Industry Management Water and Wastewater

La pulizia del Lago di Costanza è di grande importanza. Con l'innovativo "PumpMonitor", Phoenix Contact contribuisce a garantire che il lago rimanga una destinazione idilliaca per le vacanze. Questa tecnologia dimostra come la combinazione di competenze ingegneristiche e tecnologie moderne possa aiutare a risolvere i problemi ambientali e a ottenere allo stesso tempo benefici economici.

Autore: Pia Schlegel

E-mail:

Mettiti in contatto con i nostri esperti

"Ti offriamo consulenza sulle questioni relative all'accoppiamento settoriale e ti supportiamo con le nostre soluzioni."

Ulteriori contributi