FQ 1,27D/ 30-SV- 490-1-BR - Connettore femmina
1156838

Zoccolo SMD, corrente nominale: 1 A, tensione di prova: 500 V AC, numero poli: 30, passo: 1,27 mm, colore: nero, superficie contatti: Au, tipo di connessione del contatto: Femmina, montaggio: Saldatura SMD

Dettagli prodotto









Prodotti compatibili



I vantaggi

Connessioni meccaniche ed elettriche affidabili grazie al sistema di contatto su entrambi i lati
Strutturato per l'integrazione nel processo di saldatura SMT
Design chiaro e ottimizzato in termini di costi
Adatto per una varietà di applicazioni

Domande frequenti


Con quanti poli è disponibile il connettore board-to-board FQ 1,27?

Il connettore board-to-board FQ 1,27 è disponibile con 10, 20, 30, 50 e 80 poli.


Per cosa è adatto il connettore board-to-board FQ 1,27?

video thumbnail of faq answer

Il connettore board-to-board FQ 1,27 può essere utilizzato universalmente ed è adatto alla trasmissione di segnali e correnti fino a 1 A per contatto.... Vedi di più

Il connettore board-to-board FQ 1,27 può essere utilizzato universalmente ed è adatto alla trasmissione di segnali e correnti fino a 1 A per contatto.

Vedi di meno

Come si possono verificare i contatti di saldatura sul connettore board-to-board FQ 1,27?

Il connettore viene saldato con il metodo SMT. I contatti di saldatura vengono fatti uscire da sotto la custodia e possono quindi essere controllati con il controllo ottico automatizzato (AOI).


La velocità di trasferimento dati specificata si applica a tutte le combinazioni?

No, la velocità di trasferimento dati specificata si riferisce a una combinazione di esempio. Può variare a seconda della combinazione di articoli. Fattori come le diverse altezze di stack, dovute a contatti più o meno lunghi, influenzano la qualità ... Vedi di più

No, la velocità di trasferimento dati specificata si riferisce a una combinazione di esempio. Può variare a seconda della combinazione di articoli. Fattori come le diverse altezze di stack, dovute a contatti più o meno lunghi, influenzano la qualità del segnale e quindi la velocità di trasmissione dati che si può ottenere. Possiamo collaborare con voi per ottimizzare la trasmissione di dati ad alta velocità per le singole applicazioni. Non esitate a contattarci.

Vedi di meno

Dov'è il polo 1?

Il polo a1 (riga a, pin 1) è contrassegnato sull'articolo. Il polo 1 è etichettato anche nei disegni TecDoc (disegno della famiglia di prodotti e disegno dell'imballaggio). L'orientamento dell'articolo per l'equipaggiamento dei circuiti stampati e la... Vedi di più

Il polo a1 (riga a, pin 1) è contrassegnato sull'articolo. Il polo 1 è etichettato anche nei disegni TecDoc (disegno della famiglia di prodotti e disegno dell'imballaggio). L'orientamento dell'articolo per l'equipaggiamento dei circuiti stampati e la direzione di innesto sono quindi chiaramente definiti. Il cliente può fornire una definizione diversa nella propria documentazione.

Vedi di meno

Dove posso trovare informazioni sulle distanze di isolamento in aria e superficiale estese per realizzare i requisiti di tensione necessari nella mia applicazione?

Le distanze minime sono specificate nei dati tecnici. Su richiesta, siamo lieti di calcolare le distanze per i connettori parzialmente assemblati o tra i pin omessi (le cosiddette Death Metal Parts). Ciò significa che è possibile realizzare anche requisiti di tensione più elevati.


Dove posso trovare maggiori informazioni sui connettori board-to-board?

Potete trovare tra l'altro whitepaper, nuovi prodotti, informazioni sul prodotto e video nella sezione "Connettori board-to-board" del nostro sito web. Scaricate la brochure dei connettori board-to-board FINEPITCH come e-paper. Fornisce dettagli sull... Vedi di più

Potete trovare tra l'altro whitepaper, nuovi prodotti, informazioni sul prodotto e video nella sezione "Connettori board-to-board" del nostro sito web. Scaricate la brochure dei connettori board-to-board FINEPITCH come e-paper. Fornisce dettagli sulle applicazioni, sui sistemi di contatto e sulle caratteristiche tecniche dei prodotti. Fornisce inoltre informazioni sulla trasmissione dei dati, sulla compatibilità elettromagnetica (EMC) e sul processo di saldatura SMD.

Vedi di meno


Vedi le FAQ