Siglatura morsetti variabile in formato continuo:
THERMOMARK E.VARIO, in combinazione con le corrispondenti stampanti per materiale in rotoli a trasferimento termico THERMOMARK E.300 (D) / E.600 (D) sigla intere morsettiere con due soli materiali in formato continuo, indipendentemente dal numero di passi diversi.
Ciò significa che è possibile realizzare passi compresi tra 3,5 mm e 1000 mm. Grazie all'innovativa geometria del materiale di siglatura, si ottiene un fissaggio perfetto del materiale nella scanalatura per la siglatura.
Nota: i rulli pressori non sono inclusi nella fornitura.
THERMOMARK E.VARIO SET
-
Set applicatore
1287059
Set di dispositivi composto dall'applicatore THERMOMARK E.VARIO e dal sistema di stampa compatibile THERMOMARK E.300 per una perforazione e un taglio efficienti di un profilo flessibile continuo di tipo E-TM... e E-TMF... a passo variabile per la siglatura di morsetti
Per il suo funzionamento questo prodotto necessita di altri prodotti.
Accessori necessari
Dettagli prodotto
Prodotti compatibili
I vantaggi
Massima efficienza: fino al 70 % di risparmio di tempo rispetto ai processi manuali di stampa, separazione e applicazione senza riduzione dei tempi di ciclo
Stoccaggio efficiente: l'applicatore può essere utilizzato per siglare intere morsettiere con soli 2 materiali in formato continuo indipendentemente dal numero di passi diversi
Elevata flessibilità: grazie alla speciale geometria della lama, l'applicatore perfora e taglia il materiale continuo flessibile in modo variabile in una griglia di 3,5 mm ... 1000 mm, esattamente nella posizione specificata dal software di siglatura
Minore perdita di materiale: non è necessario cambiare il materiale, anche se si stampano diversi passi
Catena di processo digitalizzata: sulla base dei dati ECAD e della morsettiera creata nel software di progettazione clipx ENGINEER i segni di taglio e perforazione vengono assegnati automaticamente nel software di progettazione MARKING system creando così una striscia di siglatura adatta alle diverse morsettiere, che può essere applicata in modo semplice ed efficiente
Montaggio rapido e semplice dell'applicatore sulla stampante per materiale in rotoli tramite vite a testa esagonale: l'applicatore viene collegato tramite l'interfaccia D-SUB alla stampante per materiale in rotoli e viene automaticamente rilevato dal software