Monitoraggio del flusso di traffico su un'autostrada svizzera Success Story
Il monitoraggio del flusso di traffico non serve solo ad aumentare la sicurezza del traffico stradale, ma anche a mantenere il flusso del traffico attraverso la raccolta di dati. Diversi tipi di sensori registrano il numero di elementi in movimento per unità di tempo. Questo fornisce informazioni sull'aumento dei volumi di traffico o sulla congestione in corrispondenza dei lavori stradali.
Le telecamere del traffico permettono al personale di monitoraggio del traffico di identificare la causa degli incidenti stradali sul posto e di prendere le misure appropriate. I pannelli a messaggio variabile sono usati per comunicare informazioni come ad es. tempi di viaggio, incidenti, limiti di velocità, ecc. Questo serve a garantire un traffico scorrevole e quindi anche a proteggere l'ambiente attraverso la riduzione dell'inquinamento.
Autostrada A8 in Svizzera
Dati quadro
L'autostrada A8 è un importante collegamento trasversale tra l'Oberland Bernese e la Svizzera centrale. È l'arteria principale per il traffico stradale tra il passo del Brünig e la zona di Lucerna.
I dati chiave della soluzione in breve:
- Cantone: Canton Obvaldo
- Posizione: autostrada A8 Alpnach km 84 / gantry cambio testo display (WTA)
- Volume di traffico: in media 27.000 veicoli/giorno nel 2020
- Cliente: Ufficio federale delle strade USTRA, filiale di Zofingen
- Operatore: Unità area GE X / Zentras, Emmenbrücke
Telecamera IP su gantry per il monitoraggio del flusso del traffico
Applicazione
Sul tratto A8 Hergiswil - Alpnach, si trova un gantry con WTA che serve a controllare il traffico. Al fine di aumentare ulteriormente la sicurezza su questo tratto di strada trafficato, si è reso necessario installare un'ulteriore telecamera IP per il monitoraggio del flusso di traffico.
Per garantire una connettività affidabile attraverso la rete di comunicazione IP dell'Ufficio federale delle strade (USTRA), sono stati definiti i seguenti requisiti:
- Connessione ridondante alla rete IP LPS GE
- Grado di protezione almeno IP65 per l'uso su un gantry
- Campo di temperatura ampliato da -40 a +70 °C
- Emissione di calore controllata nell'ambiente
- Protezione contro la sovratensione integrata e monitorabile tramite SNMP o syslog
- Rilevamento dei tentativi di sabotaggio grazie all'allarme via SNMP o syslog
Smart Ethernet Box installata sull'autostrada svizzera
Soluzione
La società di consulenza e ingegneria R. Brüniger AG ha raccomandato l'uso della Smart Ethernet Box. Si tratta di uno switch Power over Ethernet (PoE) per esterni (standard PoE IEEE802.3 bt) con alimentatore multitensione integrato da 100 a 240 V AC, protezione contro la sovratensione, scatola di giunzione per fibra ottica e uscita di commutazione da 24 V DC per l'alimentazione di apparecchiature aggiuntive. La Smart Ethernet Box è dotata di un massimo di quattro porte GBit PoE e due porte uplink.
Un'ulteriore telecamera IP è stata installata sul gantry e collegata a una Smart Ethernet Box tipo SCX 4POE 2LX. La Smart Ethernet Box è integrata nell'anello di accesso della rete IP LPS GE con un cavo in fibra di vetro monomodale. Per garantire la sicurezza dei dati, le porte non necessarie sono disattivate. Nel caso in cui la porta attiva rilevi un indirizzo MAC estraneo, lo stato di sicurezza della porta è assicurato bloccando i pacchetti dati e inviando un trap a un server trap predefinito.
Abbiamo deciso di procedere con l'installazione di prova perché:
• La Smart Ethernet Box è piccola, compatta e con un design funzionale.
• Il dispositivo ha una buona protezione IP.
• La protezione dai fulmini è integrata allo stesso tempo.
• Può coprire le esigenze di un massimo di quattro telecamere con PoE.
• L'installazione in fibra ottica può essere creata facilmente.
Conclusione
L'installazione della Smart Ethernet Box per monitorare il flusso del traffico darà un importante contributo all'aumento della sicurezza in questo tratto dell'autostrada. Con la sua custodia robusta, il dispositivo all-in-one dimostra le sue prestazioni, anche in condizioni ambientali difficili.