DC Power Grid per data center ecologici
Con la rapida crescita delle applicazioni digitali e l'affermarsi delle tecnologie AI, aumenta anche il fabbisogno energetico dei data center. Le DC Power Grid offrono una soluzione all'avanguardia per rendere l'alimentazione elettrica dei data center più efficiente, sostenibile ed economica.
Sfida
Crescente fabbisogno energetico dei data center
I data center sono tra i maggiori consumatori di energia dell'infrastruttura digitale. La crescente domanda di potenza di calcolo da parte di servizi cloud, IoT, 5G e IA sta facendo aumentare il consumo di energia e i costi energetici, e al contempo la pressione per ridurre le emissioni di CO₂. In concomitanza, gli operatori devono garantire un'alimentazione elettrica stabile, aumentare la resilienza e ridurre la dipendenza dalla rete pubblica, ad esempio attraverso fonti energetiche locali e soluzioni di stoccaggio intelligenti. Inoltre, un'efficiente gestione dell'energia è fondamentale per minimizzare i tempi di inattività, ridurre i costi e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. I data center ecologici richiedono quindi nuovi sistemi per un funzionamento sostenibile ed economico: uno di questi approcci consiste nel passare a DC Power Grid.
Diversi enti stanno già studiando l'uso della corrente continua nei data center. La scelta di componenti adeguati compatibili con la corrente continua è fondamentale per l'affidabilità operativa. Per questo offriamo già soluzioni affidabili con tecnologie innovative. Norme e best practice si stanno sviluppando rapidamente, segno della crescente importanza di questa tecnologia. Gli investimenti nelle infrastrutture in DC si ripagano nel lungo termine grazie alla maggiore efficienza, alle minori perdite e a una migliore integrazione delle energie rinnovabili. Investire nella DC oggi significa plasmare attivamente il futuro dell'alimentazione elettrica dei data center.
La tecnologia DC sta aprendo la strada a un futuro più efficiente e rispettoso dell'ambiente per i data center. Utilizzando questi approcci innovativi, possiamo garantire una crescita sostenibile ed ecologica.
Soluzione
Alimentazione elettrica efficiente per i data center
L'uso di reti DC nei data center riduce le perdite di conversione collegando fonti di energia come impianti FV o batterie di accumulo direttamente alle utenze, come i server o i sistemi di raffreddamento. La maggior parte delle tradizionali conversioni AC/DC e DC/AC non sono più necessarie. Questo aumenta l'efficienza energetica e riduce la generazione di calore. I risparmi energetici associati hanno un impatto diretto sui costi operativi. Una rete DC migliora anche la stabilità della rete. L'accoppiamento diretto tra generatori, sistemi di accumulo e utenze consente di compensare meglio le fluttuazioni di tensione e di ammortizzare i picchi di carico. Questo non solo riduce il carico sulla rete elettrica pubblica, ma aumenta anche l'affidabilità contro i guasti del data center.
In combinazione con una gestione dei carichi intelligente e le energie rinnovabili, questo crea un'infrastruttura energetica robusta, scalabile ed economica per i data center ecologici. Soddisfa in modo ottimale gli elevati requisiti di efficienza e disponibilità. L'integrazione dei carichi dei data center in una DC Power Grid è notevolmente semplificata dagli standard hardware aperti sviluppati nell'ambito dell'Open Compute Project (OCP). Grazie alla standardizzazione delle interfacce, delle architetture dei rack e degli alimentatori, i sistemi OCP possono integrarsi senza problemi nelle reti DC. In questo modo si crea un'architettura a corrente continua dall'ingresso dell'energia fino all'utenza, che riduce i costi operativi e aumenta la stabilità del sistema.
Le soluzioni di Phoenix Contact per le DC Power Grid, che hanno dato prova di sé in progetti come la All Electric Society Factory, sono adatte anche alle architetture in corrente continua dei data center. Questi includono moduli di potenza Rackmount per la conversione AC/DC ad alta tensione, alimentatori per guida DIN QUINT POWER per tensioni ausiliarie DC, interruttori CONTACTRON ELR HDC per la commutazione e la protezione in sicurezza, connettori ArcZero per hot plugging senza arco, contatori EMpro e Smart RTU per il monitoraggio dell'energia nonché connettori per batterie BPC per l'integrazione di sistemi di accumulo di grandi dimensioni. Insieme, questi componenti consentono una distribuzione dell'alimentazione in DC efficiente, sicura e scalabile, che riduce le perdite di conversione e semplifica l'integrazione delle energie rinnovabili e delle batterie nei data center.
Vantaggi delle reti DC nei data center
Maggiore efficienza energetica grazie alla riduzione delle perdite di conversione
Migliore integrazione delle energie rinnovabili e dei sistemi di accumulo
Riduzione delle emissioni di CO₂ e dei costi operativi
Minore sviluppo di calore grazie a una distribuzione dell'alimentazione più efficiente
Maggiore indipendenza dalla rete pubblica
Webinar gratuito
Webinar DC Power Grid: dalla teoria alla pratica
Le DC Power Grid nella fabbrica sono già una realtà. In questo webinar imparerai da esempi pratici come la tecnologia a corrente continua aumenta la sostenibilità nell'industria. Oltre alle nozioni di base sulle DC Power Grid, potrai approfondire la realizzazione tecnica di una rete di questo tipo.