CBM E4 24DC/0.5-10A NO-R
-
Interruttore di protezione elettronico
2905743
N. ELDAS®:
543922500
N. ELDAS®:
543922500
Interruttore di protezione elettronico a più canali con limitazione attiva di corrente per la protezione di quattro utenze da 24 V DC in caso di sovraccarico e corto circuito. Con procedura guidata e blocco elettronico delle correnti nominali impostate. Per l'installazione su guide DIN.
Dettagli prodotto
Tipo di prodotto | Interruttore di protezione elettronico |
Famiglia di prodotti | CBM |
Tipo | Modulo guida monolitico |
Numero di poli | 1 |
Numero di canali | 4 |
Caratteristiche di isolamento | |
Classe di protezione | III |
Grado di inquinamento | 2 |
Note generali | |
Tensione di esercizio | 18 V DC ... 30 V DC |
Tensione nominale | 24 V DC |
Corr. di dimensionam. IN | max. 40 A DC |
Corrente nominale IN | 0,5 / 1 / 2 / 4 / 6 / 10 A DC (regolabile per canale di uscita) |
Corrente nominale (preimpostata) | 0,5 A |
Tensione impulsiva di dimensionamento | 0,5 kV |
Tipo di sgancio | E (elettronico) |
Resistenza alimentazione di ritorno | max. 35 V DC |
Prefusibile necessario | Necessario solo se Imax dell'alimentazione > potere di interruzione cortocircuito. Elemento Fail-Safe integrato. |
Potere di interruzione cortocircuito | 300 A |
Resistenza alla tensione | max. 30 V DC (Circuito di carico) |
Limitazione attiva di corrente | tip. 2,0 x IN (0,5 - 1 A) |
tip. 1,5 x IN (2 - 10 A) | |
Fusibile | elettronico |
Efficienza | > 99 % |
Corrente di riposo I0 | tip. 42 mA |
Potenza dissipata | 1 W (A vuoto) |
9 W (Funzionamento nominale) | |
Tempo di inizializzazione moduli | 3,3 s |
Tempo di attesa dopo la disattivazione di un canale | 10 s (in sovraccarico / cortocircuito) |
Tolleranza di misurazione I | tip. 40 % (0,5 A ... 1 A) |
tip. 10 % (2 A ... 10 A) | |
Derating della temperatura | 40 A DC (a 70 °C (65 °C per UL 2367)) |
MTBF (IEC 61709, SN 29500) | 2001962 h (a 25 °C) |
1292135 h (a 40 °C) | |
653352 h (a 60 °C) | |
Elemento Fail-Safe | 15 A DC (per canale di uscita) |
Tipo di commutazione del contatto | senza separazione galvanica |
Circuito di carico | |
Tempo di disinserzione | 0,02 s (> 1,3 x IN) |
30 s (1,1 ... 1,3 x IN) | |
DIsattivazione per sottotensioni | ≤ 17,8 V DC (attivo) |
≥ 19 V DC (inattivo) | |
Disattivazione per sovratensioni | ≥ 30,5 V DC (attivo) |
≤ 29,5 V DC (inattivo) | |
Carico capacitivo max. | 75000 µF (Per canale a 24 V DC) |
Ritardo di accensione | 0,1 s (per canale di uscita) |
Reset | |
Range tensione d'ingresso | 7 V DC ... 30 V DC (Reset con fronte discendente) |
Corrente assorbita | tip. 0,4 mA (con 24 V DC) |
Lunghezza dell'impulso | ≥ 50 ms (Segnale High) |
≥ 50 ms (Segnale Low) | |
Tensione | < 5 V DC (Segnale Low) |
> 8 V DC (Segnale High) | |
Uscita di stato | |
Tensione d'uscita | 24 V DC |
Corrente d'uscita | max. 20 mA (a I > 80 % per min. un canale) |
Indicazione/segnalazione a distanza | |
Denominazione collegamento | Circuito di trasmissione a distanza |
Funzione di inserzione | Contatto in chiusura |
Tensione di esercizio | 0 V DC ... 30 V DC |
Corrente d'esercizio | 1 mA DC ... 100 mA DC |
Circuito principale IN+ | |
Collegamento | Connessione Push-in |
Lunghezza del tratto da spelare | 18 mm |
Sezione conduttore rigida | 0,75 mm² ... 16 mm² |
Sezione conduttore AWG | 20 ... 4 |
Sezione conduttore flessibile con capocorda montato e collare in plastica | 0,75 mm² ... 10 mm² |
Sezione del conduttore flessibile con capocorda senza collare in plastica | 0,75 mm² ... 16 mm² |
Circuito principale IN- | |
Collegamento | Connessione Push-in |
Lunghezza del tratto da spelare | 10 mm |
Sezione conduttore rigida | 0,2 mm² ... 2,5 mm² |
Sezione conduttore AWG | 24 ... 12 |
Sezione conduttore flessibile con capocorda montato e collare in plastica | 0,25 mm² ... 1,5 mm² |
Sezione del conduttore flessibile con capocorda senza collare in plastica | 0,25 mm² ... 2,5 mm² |
Circuito principale OUT | |
Collegamento | Connessione Push-in |
Lunghezza del tratto da spelare | 10 mm |
Sezione conduttore rigida | 0,2 mm² ... 2,5 mm² |
Sezione conduttore AWG | 24 ... 12 |
Sezione conduttore flessibile con capocorda montato e collare in plastica | 0,25 mm² ... 1,5 mm² |
Sezione del conduttore flessibile con capocorda senza collare in plastica | 0,25 mm² ... 2,5 mm² |
Circuito di trasmissione a distanza | |
Collegamento | Connessione Push-in |
Lunghezza del tratto da spelare | 10 mm |
Sezione conduttore rigida | 0,2 mm² ... 2,5 mm² |
Sezione conduttore AWG | 24 ... 12 |
Sezione conduttore flessibile con capocorda montato e collare in plastica | 0,25 mm² ... 1,5 mm² |
Sezione del conduttore flessibile con capocorda senza collare in plastica | 0,25 mm² ... 2,5 mm² |
DC OK LED disattivato | spento (Tensione di alimentazione assente) |
DC OK LED giallo | acceso (Sottotensione attiva, tensione ≤ 17,8 V, i canali attivi sono disattivati e i canali LED si accendono di rosso) |
lampeggia (Disattivazione della bassa tensione inattiva, il dispositivo si trova in stato di disattivazione della bassa tensione) | |
DC OK LED verde | acceso (Tensione di esercizio nella tensione nominale 18 ... 30 V) |
DC OK LED rosso | acceso (Disattivazione della bassa tensione attiva, tensione ≥ 30,5 V, i canali sono disattivati e i canali LED si illuminano di rosso) |
lampeggia (Disattivazione della bassa tensione disattiva, il dispositivo di trova in stato di disattivazione della bassa tensione) | |
Canale LED disattivato | spento (Canale disattivato) |
Canale LED giallo | acceso (Canale attivato, carico sul canale > 80 %) |
Canale LED giallo-verde | lampeggia (Canale attivato, assistente di corrente nominale attivo) |
Canale LED verde | acceso (Canale attivato) |
lampeggia (Canale attivato, modalità di programmazione attiva) | |
Canale LED rosso | acceso (Canale disattivato, sovratensione o sottotensione attive) |
luce temporanea (Canale disattivato, fase di raffreddamento di 10 s, intervento in caso di sovraccarico o cortocircuito) | |
lampeggia (Canale disattivato, pronto per il reinserimento, intervento in caso di sovraccarico o cortocircuito) | |
Canale LED rosso-giallo | lampeggia (Canale attivato, modalità di sovraccarico, caricamento massimo ca. 110 ... 130 %, disconnessione dopo 30 s) |
Canale LED rosso-verde | lampeggia (Canale disattivato, modalità di programmazione attiva, impostazione attuale dopo l'intervento in caso di sovraccarico o cortocircuito) |
Disegno quotato |
|
Larghezza | 41 mm |
Altezza | 130 mm |
Profondità | 121 mm (Con guida DIN da 7,5 mm) |
Colore | grigio chiaro (RAL 7035) |
grigio (RAL 7042) | |
Materiale | PC |
PA 6.6 | |
PC | |
PBT-FR17 | |
POM | |
Classe di combustibilità a norma UL 94 | V-0 |
Condizioni ambientali | |
Grado di protezione | IP20 |
Temperatura ambiente (esercizio) | -25 °C ... 70 °C (Avviamento omologato a -40 °C) |
-25 °C ... 65 °C (per UL 2367) | |
Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) | -40 °C ... 80 °C |
Posizione elevata | ≤ 6000 m (s.l.m.) |
Prova dell'umidità | 240 h, 95 % RH, 40 °C |
Urti (esercizio) | 30g (IEC 60068-2-27, Test Ea) |
Vibrazione (esercizio) | 5 Hz ... 24,9 Hz (Ampiezza ± 1,6 mm; secondo IEC 60068-2-6; Test Fc) |
24,9 Hz … 150 Hz (Accelerazione 4g; secondo IEC 60068-2-6, Test Fc con test addizionale della frequenza di risonanza secondo DNV GL) |
Omologazione UL | |
Siglatura | UL/C-UL Listed UL 508 |
UL Recognized UL 2367 | |
UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) | |
Omologazione per settore navale | |
Siglatura | DNV GL |
Test dei gas tossici | |
Siglatura | ISA S71.04.2013 G3 Harsh Group A |
Dati cantieristica navale | |
Temperature | D |
Humidity | B |
Vibrazione | B |
EMC | A |
Enclosure | Required protection according to the Rules shall be provided upon installation on board |
Norme/disposizioni | EN 61000-6-2 |
Nota | EMC - Immunità ai disturbi per ambienti industriali |
Norme/disposizioni | EN 61000-6-3 |
Nota | EMC - Emissione di disturbi per gli ambienti residenziali, commerciali e per l'industria leggera |
Norme/disposizioni | EN 60068-2-6 |
Nota | Influssi ambientali - Vibrazioni (sinusoidali) |
Norme/disposizioni | EN 60068-2-1 |
Nota | Influssi ambientali - Parte 2-1: metodi di prova - prova A: freddo |
Norme/disposizioni | EN 60068-2-2 |
Nota | Influssi ambientali - Parte 2-2: metodi di prova - prova B: calore secco |
Norme/disposizioni | EN 60068-2-78 |
Nota | Influssi ambientali - Umidità e calore, costante |
Tipo di montaggio | Guida di supporto: 35 mm |
Codice articolo | 2905743 |
Pezzi/conf. | 1 Pezzi |
Quantità di ordinazione minima | 1 Pezzi |
Codice vendita | 33CLA2 |
Codice prodotto | CLA151 |
GTIN | 4046356992350 |
Peso per pezzo (confezione inclusa) | 283.33 g |
Peso per pezzo (confezione esclusa) | 234.6 g |
Numero tariffa doganale | 85369000 |
Paese di origine | DE |
ECLASS
ECLASS-13.0 | 27140401 |
ECLASS-15.0 | 27140401 |
ETIM
ETIM 9.0 | EC003538 |
UNSPSC
UNSPSC 21.0 | 39121400 |
EU RoHS | |
Soddisfa i requisiti della direttiva RoHS | Sì |
con eccezione delle deroghe, se note | 34, 7(a), 7(c)-I |
China RoHS | |
Environment friendly use period (EFUP) |
EFUP-50
Una tabella per la dichiarazione China RoHS in base allarticolo è disponibile nellarea di download di ciascun articolo alla voce "Dichiarazione del produttore". Per tutti gli articoli con EFUP-E non viene allestita né richiesta alcuna tabella per la dichiarazione China RoHS.
|
EU REACH SVHC | |
Avviso di sostanza candidata REACH (n. CAS) | Lead (n. CAS: 7439-92-1) |
Perfluorobutane sulfonic acid (PFBS) and its salts (n. CAS: Non pertinente) | |
SCIP | e77053ee-d02d-4fa2-ae47-2334e6de1cd7 |
EF3.0 Cambiamento climatico | |
CO2e kg | 4.71 kg CO2e |
Prodotti compatibili
-
TRIO-PS-2G/1AC/24DC/3/C2LPS - Alimentatore 2903147
-
TRIO-PS-2G/1AC/24DC/5 - Alimentatore 2903148
-
TRIO-PS-2G/1AC/24DC/10 - Alimentatore 2903149
-
TRIO-PS-2G/1AC/24DC/20 - Alimentatore 2903151
-
TRIO-PS-2G/3AC/24DC/5 - Alimentatore 2903153
-
TRIO-PS-2G/3AC/24DC/10 - Alimentatore 2903154
-
TRIO-PS-2G/3AC/24DC/20 - Alimentatore 2903155
I vantaggi
Configurazione semplificata grazie alla regolazione assistita della corrente
Limitazione attiva di corrente per un utilizzo più efficiente del sistema di alimentazione di corrente installato a monte
Per ogni canale regolabile in modo incrementale: da 0,5 A a 10 A
Controllo impianti semplificato grazie alla segnalazione anticipata e all'accesso diretto alle informazioni sul prodotto
Aumento della disponibilità dell'impianto attraverso il rilevamento intelligente di sottotensioni e sovratensioni
PHOENIX CONTACT AG
Zürcherstrasse 22, CH-8317 Tagelswangen