EXTENDER 1010 ETH TP-G
   - 
  Extender Ethernet
    
      1319321
      
      
    
  
      Gigabit Ethernet-Extender, estensione di rete tramite il cavo twisted pair fino a 1 chilometro e larghezza di banda fino a 1 GBit/s, funzione Power over Link (PoL) per l'alimentazione di tensione di altri dispositivi mediante il cavo twisted pair
Dettagli prodotto
| Nota per l'utilizzo | |
| Nota per l'utilizzo | Solo per l'uso industriale | 
| Tipo di prodotto | Extender Ethernet | 
| MTTF | 294 Anni (Standard SN 29500, temperatura 25 °C, ciclo operativo 21%) | 
| 144 Anni (Standard SN 29500, temperatura 40 °C, ciclo operativo 34,25%) | |
| 61 Anni (Standard SN 29500, temperatura 40 °C, ciclo operativo 100%) | |
| Funzionalità di base | Gigabit Ethernet-Extender secondo ITU G.9960 | 
| Caratteristiche di isolamento | |
| Grado di inquinamento | 2 | 
| Funzioni | |
| Funzionalità di base | Gigabit Ethernet-Extender secondo ITU G.9960 | 
| Management | Plug & Play, diagnostica tramite LED, interruttore PoL sul dispositivo | 
| Ridondanza | Ridondanza del segmento ad anello (Tutte le utenze a un segmento ad anello) | 
| Funzioni di sicurezza | |
| Funzionalità di base | Gigabit Ethernet-Extender secondo ITU G.9960 | 
| Metodo di cifratura | Crittografia del percorso AES, Advanced Encryption Standard | 
| Funzionalità | |
| Funzionalità di base | Gigabit Ethernet-Extender secondo ITU G.9960 | 
| Separazione galvanica | VCC (US+GND) // Ethernet (PoE) // G.hn (senza PoL) // FE | 
| Tipo di rete | Linea dedicata | 
| Tensione di prova interfaccia dati/alimentazione | 1,5 kV AC (50 Hz, 1 min.) | 
| Alimentazione | |
| Range tensione di alimentazione | 18 V DC ... 57 V DC | 
| Tensione nominale | 24 V DC (Senza PoL) | 
| 48 V DC (Con PoL) | |
| Potenza assorbita | ≤ 7,5 W (Senza PoL) | 
| ≤ 37,5 W (Con PoL) | |
| Circuito di protezione | Protezione da sovraccarico, protezione da inversione di polarità; Protezione interna del dispositivo: 2x 5 AF, diodi in serie interni | 
| Alimentazione | |
| Collegamento | Connessione a molla Push-in | 
| Sezione del conduttore flessibile con capocorda senza collare in plastica | 0,2 mm² ... 2,5 mm² | 
| Sezione conduttore flessibile con capocorda montato e collare in plastica | 0,2 mm² ... 2,5 mm² | 
| 2 conduttori di sezione identica flessibili con puntalino TWIN con collare in plastica | 0,5 mm² ... 1,5 mm² | 
| Cavo unipolare/Punto di collegamento rigido | 0,2 mm² ... 2,5 mm² | 
| ≥ 0,5 mm² (Cavi PoL secondo DIN VDE 0100, parte 523) | |
| Cavo unipolare/Punto di collegamento flessibile | 0,2 mm² ... 2,5 mm² | 
| ≥ 0,5 mm² (Cavi PoL secondo DIN VDE 0100, parte 523) | |
| Sezione conduttore flessibile [AWG] | 24 ... 16 | 
| Lunghezza del tratto da spelare | 10,00 mm | 
| Segnale | Ethernet | 
| Funzionalità di base | Gigabit Ethernet-Extender secondo ITU G.9960 | 
| Dati: Interfaccia Ethernet, 10/100/1000Base-T(X) secondo IEEE 802.3 | |
| Velocità di trasmissione seriale | 10/100/1000 MBit/s | 
| Collegamento | Connettore femmina RJ45, schermato | 
| Nota sul tipo di connessione | CAT6 | 
| Autonegoziazione | |
| Numero di canali | 1 | 
| Lunghezza di trasmissione | < 100 m (twisted pair schermato) | 
| Protocolli | A protocollo trasparente per TCP/IP, IPv4 e IPv6 | 
| Dati: Interfaccia G.hn secondo ITU G.9960 | |
| Velocità di trasmissione | ≤ 1000 MBit/s (A seconda della qualità della linea dati) | 
| Collegamento | Connessione a molla Push-in | 
| Nota sul tipo di connessione | Resistente a cortocircuiti | 
| Lunghezza di trasmissione | ≤ 1000 m (A seconda della qualità della linea dati) | 
| Cavo unipolare/Punto di collegamento rigido | 0,2 mm² ... 2,5 mm² | 
| Cavo unipolare/Punto di collegamento flessibile | 0,2 mm² ... 2,5 mm² | 
| Sezione conduttore flessibile con capocorda montato e collare in plastica | 0,2 mm² ... 2,5 mm² | 
| Sezione del conduttore flessibile con capocorda senza collare in plastica | 0,2 mm² ... 2,5 mm² | 
| Sezione max. del conduttore flessibile AWG | 16 | 
| Sezione min. conduttore flessibile AWG | 24 | 
| Lunghezza del tratto da spelare | 10 mm | 
| Metodo di trasferimento | Procedura dell'onda portante QAM (quadrature amplitude modulation) | 
| Potenza di uscita | ≤ 74 W (Con PoL) | 
| Larghezza | 23 mm | 
| Altezza | 101 mm | 
| Profondità | 115 mm | 
| Colore (Custodia) | grigio (RAL 7042) | 
| Materiale (Custodia) | PA 6.6-FR | 
| Classe di combustibilità a norma UL 94 | V0 | 
| Resistenza alle vibrazioni secondo EN 60068-2-6/IEC 60068-2-6 | : 1g | 
| Urti secondo EN 60068-2-27/IEC 60068-2-27 | : 15g, 11 ms | 
| Condizioni ambientali | |
| Grado di protezione | IP20 | 
| Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 60 °C (Montaggio isolato, senza PoE) | 
| -40 °C ... 55 °C (Montaggio isolato, PoE fino a 15 W) | |
| -40 °C ... 50 °C (Montaggio isolato, PoE fino a 30 W) | |
| Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) | -40 °C ... 85 °C | 
| Posizione elevata | ≤ 2000 m | 
| Umidità dell'aria consentita (esercizio) | 10 % ... 95 % (senza condensa) | 
| Umidità dell'aria consentita (stoccaggio/trasporto) | 10 % ... 95 % (senza condensa) | 
| CE | |
| Certificato | Conformità CE | 
| Test dei gas tossici | |
| Siglatura | ISA-S71.04-1985 G3 Harsh Group A | 
| Compatibilità elettromagnetica | Conformità alla direttiva EMC 2014/30/EU | 
| Immunità ai disturbi | EN 55035 | 
| Emissione di disturbi | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-6-4, classe A, campo di impiego industria | 
| Scariche elettrostatiche | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-2 | 
| Scariche elettrostatiche | |
| Scarica contatti | ± 6 kV | 
| Scarica in aria | ± 8 kV | 
| Scarica indiretta | ± 6 kV | 
| Osservazioni | Criterio B | 
| Campi elettromagnetici ad alta frequenza | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-3 | 
| Campi elettromagnetici ad alta frequenza | |
| Frequenza | 80 MHz ... 3 GHz (80% di modulazione di ampiezza con 1 kHz) | 
| Intensità di campo | 10 V/m | 
| Frequenza | 3 GHz ... 6 GHz (80% di modulazione di ampiezza con 1 kHz) | 
| Intensità di campo | 3 V/m | 
| Osservazioni | Criterio A | 
| Transitori veloci (Burst) | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-4 | 
| Transitori veloci (Burst) | |
| Ingresso | ± 2,2 kV | 
| Segnale | ± 2,2 kV (Ethernet, G.hn) | 
| Carico di corrente impulsiva (Surge) | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-5 | 
| Carico di corrente impulsiva (Surge) | |
| Ingresso | ± 0,5 kV (Cavo di alimentazione non schermato, simmetrico) | 
| ± 1 kV (Cavo di alimentazione non schermato, asimmetrico) | |
| Segnale | ± 1 kV (Segnale Ethernet / asimmetrico: cavo Ethernet schermato) | 
| ± 4 kV (Segnale Ethernet / asimmetrico: linea a terra, cavo G.hn non schermato) | |
| ± 2 kV (Segnale Ethernet / simmetrico: linea a linea, cavo G.hn non schermato) | |
| ± 4 kV (Cavi per telecomunicazioni, simmetrici, non schermati, con protezione primaria) | |
| ± 1 kV (Cavi per telecomunicazioni, simmetrici, non schermati, senza protezione primaria) | |
| Osservazioni | Criterio B | 
| Influenza condotta | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-6 | 
| Influenza condotta | |
| Frequenza | 0,15 MHz ... 80 MHz (80% di modulazione di ampiezza con 1 kHz) | 
| Osservazioni | Criterio A | 
| Tensione | 10 V | 
| Criteri | |
| Criterio A | Segnalazione di stato normale entro i limiti fissati. | 
| Criterio B | Segnalazione di stato temporaneamente compromessa, corretta automaticamente dal dispositivo. | 
| Tipo di montaggio | Montaggio su guida DIN | 
| Nota per il montaggio | Per consentire la circolazione dell'aria montare il dispositivo isolato con una distanza di almeno un centimetro su tutti i lati da altri dispositivi. | 
| Posizione di installazione | Verticale (guida di supporto orizzontale) | 
| Codice articolo | 1319321 | 
| Pezzi/conf. | 1 Pezzi | 
| Quantità di ordinazione minima | 1 Pezzi | 
| Codice vendita | DNC361 | 
| Codice prodotto | DNC361 | 
| GTIN | 4063151604721 | 
| Peso per pezzo (confezione inclusa) | 195.4 g | 
| Peso per pezzo (confezione esclusa) | 145 g | 
| Numero tariffa doganale | 85176200 | 
| Paese di origine | DE | 
ECLASS
| ECLASS-13.0 | 19170407 | 
| ECLASS-15.0 | 19170407 | 
ETIM
| ETIM 9.0 | EC000309 | 
UNSPSC
| UNSPSC 21.0 | 43223100 | 
| EU RoHS | |
| Soddisfa i requisiti della direttiva RoHS | Sì (Nessuna deroga) | 
| China RoHS | |
| Environment friendly use period (EFUP) | EFUP-E Nessuna sostanza pericolosa al di sopra dei valori limite | 
| EU REACH SVHC | |
| Avviso di sostanza candidata REACH (n. CAS) | Nessuna sostanza con una percentuale di massa maggiore dello 0,1% | 
Prodotti compatibili
- 
    
      
- 
    
      PT 4-BE - Elemento base di protezione contro la sovratensione 2839402
- 
    
      FL CAT5 PATCH 0,5 - Cavo patch 2832263
- 
    
      FL CAT5 PATCH 1,0 - Cavo patch 2832276
- 
    
      FL CAT5 PATCH 2,0 - Cavo patch 2832289
- 
    
      FL CAT5 PATCH 3,0 - Cavo patch 2832292
- 
    
      FL CAT5 PATCH 5,0 - Cavo patch 2832580
- 
    
      NBC-R4AC-R4AC-IE8A/.../... - Cavo patch 1411854
- 
    
      NBC-R4AC/10G-R4AC/10G-94F/2,0 - Cavo patch 1408360
- 
    
      NBC-R4AC/10G-R4AC/10G-94F/3,0 - Cavo patch 1408365
- 
    
      FL CAT5 HEAVY CONF/ - Cavo di rete 2744827
- 
    
      VS-08-RJ45-5-Q/IP20 - Connettore RJ45 1656725
- 
    
      FL CRIMPTOOL - Utensili per il confezionamento 2744869
- 
    
      FBS 2-5 GY - Ponticello a innesto 3038969
- 
    
      ME-SAS - Fascetta per schermatura 2853899
- 
    
      ME-SAS MINI - Fascetta per schermatura 2200456
- 
    
      FL DIN RA - Adattatore per guida DIN 2891053
- 
    
      ME-MAX-NEF/QUINT20A - Filtro per interferenze 2319919
I vantaggi
Utilizzo di cavi twisted pair o di cavi coassiali già presenti
        Realizzazione flessibile della rete
        Semplice messa in servizio, Plug&Play
        Trasparente nella rete (nessuna configurazione IP necessaria)
        Trasmissione trasparente di tutti i protocolli Ethernet standard
        PHOENIX CONTACT AG
        
        Zürcherstrasse 22, CH-8317 Tagelswangen