Produzione modulare con Module Type Package (MTP) Semplicità di progettazione dei moduli e time to market più rapido: con MTP è possibile reagire in modo efficiente e flessibile alle esigenze dei clienti.

Un uomo visualizza gli impianti modulari al computer
Impianto di processo al tramonto

Cambiamenti nell'industria di processo

Ovunque l'industria di processo è caratterizzata da grandi impianti che funzionano ininterrottamente da anni. Ciò rende ancora più importante riconoscere tempestivamente eventuali anomalie per evitare danni conseguenti e poter continuare a operare. Quest'ultimo aspetto sta diventando sempre più importante, poiché le tendenze del mercato, l'aumento dei prezzi delle materie prime e la crescente pressione competitiva pongono sfide per la futura redditività di un impianto impeccabile.

La modularizzazione degli impianti aumenta la flessibilità rispetto alle esigenze individuali dei clienti e alle condizioni quadro. In questo modo, un processo viene diviso nelle sue singole parti e i moduli vengono mappati individualmente.

MTP: GameChanger per l'automazione di processo

Il Module Type Package (MTP) è uno standard che consente l'integrazione standardizzata dei moduli di impianto nei sistemi di automazione. Allo stesso tempo, i moduli possono comunicare tra loro e con il sistema di controllo di livello superiore.

I singoli moduli sono denominati Process Equipment Assembly (PEA). Si tratta di moduli funzionali autonomi che possono comunicare tra loro attraverso un'interfaccia standardizzata. La descrizione dei moduli si trova in MTP, il file del driver. Tutte le informazioni, come la funzione e le proprietà di un modulo, sono registrate in MTP. Ciò significa che le unità funzionali possono essere scambiate e riconfigurate in modo flessibile. Gli impianti di produzione possono quindi essere messi in funzione più rapidamente e rispondere in modo più flessibile alle esigenze individuali dei clienti. I singoli PEA vengono letti e controllati dal Process Orchestration Layer (POL).

Come si può vedere nel video, MTP, insieme allo standard NAMUR Open Architecture (NOA), consente agli utenti di ottenere una maggiore efficienza e flessibilità nei loro processi grazie a una maggiore trasparenza dei dati.

Il nostro impegno nel settore MTP

Lo standard MTP è stato stabilito e sviluppato da ZVEI e NAMUR. Oggi, l'organizzazione degli utenti PROFIBUS (PNO) è responsabile del continuo sviluppo e dell'applicabilità a vari casi d'uso.

MTP viene costantemente sviluppato in linea con le esigenze del settore. La crescente importanza per l'industria di processo è evidente dal fatto che lo standard tedesco si sta affermando sempre più a livello globale.
Di conseguenza, in futuro il concetto MTP potrà essere inserito nella norma IEC 63280. Le singole schede trattano argomenti diversi, come il concetto generale, le interfacce HMI o il concetto di allarme.

Phoenix Contact sostiene già da molti anni i continui progressi di MTP nell'ambito di varie attività in gruppi di lavoro con altri partner.

Un uomo utilizza MTP DESIGNER alla sua scrivania

Semplicemente modulare con MTP DESIGNER

Automazione modulare più flessibile che mai: MTP DESIGNER di Phoenix Contact consente una rapida configurazione e messa in servizio degli impianti modulari. I moduli conformi a MTP vengono generati automaticamente e integrati facilmente nei sistemi di controllo.

MTP è proprio la soluzione alle sfide dell'industria di processo. Che si tratti di pressione sui costi, consumo di risorse o carenza di manodopera qualificata - tutte le parti interessate possono trarre vantaggio dallo standard e garantire la competitività futura.

Anja Lang, Vertical Market Management - Process Industry | Product Management
Anja Lang
Vista dei diversi settori che possono utilizzare MTP

Pertinenza di MTP

MTP è un componente importante per una maggiore efficienza e flessibilità delle operazioni in numerosi settori.

L'industria chimica e farmaceutica, ad esempio, è caratterizzata da esigenze di mercato mutevoli e da molti processi che spesso richiedono la sostituzione delle materie prime e la modifica del processo produttivo. Per mantenere i processi il più possibile flessibili e ridurre al minimo i tempi di inattività, è necessaria una struttura modulare dell'impianto di produzione. Ciò significa che l'automazione del modulo può essere adattata a un nuovo lotto di produzione in tempi molto brevi.

Tuttavia, anche in caso di creazione di un nuovo impianto di produzione, MTP può fornire supporto nella costruzione modulare dell'impianto grazie a costi di ingegneria ridotti. Lo stesso vale per la sostituzione di moduli danneggiati. Ad esempio, un modulo pompa difettoso può essere sostituito con un nuovo modulo pronto per l'uso immediato, poiché il modulo comunica con il sistema di controllo grazie allo standard MTP.

Gli sviluppi, i processi e la manutenzione in molti altri mercati industriali possono essere ottimizzati con MTP. Nel settore marittimo, ad esempio, i singoli componenti dell'impianto di una nave, come il motore, la trasmissione o il climatizzatore, sono controllati in modo intelligente grazie allo standard.

MTP è la soluzione ideale sotto ogni punto di vista

  • Time to market del 50 % più rapido
  • Costi di progettazione ridotti del 70 %
  • Flessibilità maggiore dell'80 %

Vantaggi per i diversi gruppi target

Image Map interattiva: vantaggi di MTP per diversi gruppi target
Produttore del modulo
Grazie a MTP, i costi di sviluppo si riducono significativamente e il produttore beneficia di un risparmio di tempo e di costi. Ogni modulo e la relativa schermata operativa per la visualizzazione sono descritti digitalmente una sola volta. I moduli possono poi essere utilizzati anche da più utenti, riducendo in questo modo i costi di progettazione fino al 70 %.
Integratori di sistema
Plug and Produce permette ai system integrator di integrare moduli di produttori diversi nel POL di un impianto di processo con un dispendio di progettazione minimo. Le interfacce standardizzate indipendenti dal produttore sono un vantaggio in questo caso. Inoltre, gli adeguamenti dei moduli vengono eseguiti in modo conforme ai costi e senza un dispendio elevato. Pertanto è più facile per il gestore dell'impianto rispondere a esigenze specifiche del cliente.
Gestori di impianti
Con MTP, il gestore dell'impianto beneficia di un time to market più breve e può reagire in modo flessibile alle variazioni della domanda durante l'intero ciclo di vita dell'impianto. Indipendentemente dalle variazioni delle quantità o dei requisiti dei prodotti, gli ordini possono essere adattati in modo flessibile e rapido.

Contatto

Anja Lang
Anja Lang
Vertical Market Management - Process Industry | Product Management
Sarei lieto di fornirti consigli sull'automazione modulare del tuo impianto con MTP.
Il diagramma a piramide mostra la struttura schematica dei sistemi di automazione modulare

Non hai ancora trovato il prodotto giusto?

Non esitare a contattarci. Insieme troveremo una soluzione ottimale per l'automazione modulare del tuo impianto. In qualità di fornitore di servizi completi per i sistemi di automazione modulare, ti forniamo il giusto hardware e software. Inoltre, ti offriamo una consulenza completa e lo sviluppo di progetti con supporto in tutte le fasi di progettazione.

Nella progettazione end-to-end rientrano anche i requisiti per la sicurezza funzionale, la protezione dalle esplosioni e la Cyber Security. Ti consigliamo di fissare subito un appuntamento.