I bus terminal Inline collegano alla rete INTERBUS i moduli di una stazione Inline.
Per il collegamento al bus remoto INTERBUS viene utilizzato un conduttore in rame. Il collegamento del cavo bus remoto al bus terminal viene effettuato tramite un connettore schermato Inline.
In una stazione Inline il bus terminal svolge le seguenti funzioni:
- Refresh dei segnali del bus remoto INTERBUS,
- disabilitazione del bus remoto in uscita o dei moduli I/O collegati in seguito a comandi software,
- alimentazione dell'elettronica dei moduli I/O collegati,
- collegamento alla terra funzionale mediante il semplice fissaggio alla guida di supporto.
I moduli Inline possono essere codificati con l'ausilio di piastrine portacartellini sollevabili. Le piastrine sono munite di cartellini che possono essere personalizzati a piacere in base alle necessità. Per la siglatura dei punti di connessione è disponibile inoltre il nastro Zack ZBFM-6...
Da osservare durante la progettazione
La corrente logica complessiva di tutti i moduli collegati ad un bus terminal Inline non deve superare la corrente complessiva ammessa di 2 A. Di conseguenza, il numero dei moduli collegabili può essere inferiore a 63, a seconda della struttura della stazione.
IBS IL 24 BK-T
-
Accoppiatore bus
2726188
Inline, Accoppiatore bus, INTERBUS, Connettore schermato Inline, velocità di trasmissione nel bus locale: 500 kBit/s