News Scopri i nostri prodotti e tecnologie, la nostra azienda, il nostro sviluppo strategico e il nostro impegno sostenibile con le nostre ultime notizie. Puoi scaricare facilmente le informazioni e le immagini della stampa nell'area di download.

  • Filters:
Ulrich Leidecker parla alla fiera dell'automazione SPS di Norimberga

Phoenix Contact prevede un ampio programma di investimenti per la crescita a medio e lungo termine

Durante la conferenza stampa alla fiera dell'automazione SPS di Norimberga, Ulrich Leidecker, Chief Operating Officer di Phoenix Contact, ha parlato dello sviluppo economico dell'azienda che, dopo due anni di crescita superiore alla media, è stato caratterizzato da un calo significativo degli ordini in entrata dal secondo trimestre del 2023. Nella prospettiva odierna, Phoenix Contact chiuderà l'esercizio finanziario 2023 con un calo delle vendite di poco superiore al due per cento rispetto all'anno precedente e un fatturato totale di 3,5 miliardi di euro.
Posa della prima pietra per il nuovo stabilimento di Phoenix Contact E-Mobility a Lishui, in Cina

Phoenix Contact E-Mobility si espande ulteriormente in Cina

Phoenix Contact sta ampliando le capacità di produzione della divisione di E-Mobility con un nuovo stabilimento a Lishui, in Cina. Dopo l'headquarter cinese e un altro sito di produzione a Nanjing, questo è il terzo stabilimento di Phoenix Contact in Cina.
Safety PLC

PLC di sicurezza per Profisafe

Il nuovo controllore di sicurezza AXC F XT SPLC 3000 di Phoenix Contact viene utilizzato come modulo di espansione sul lato sinistro dei PLCnext Control AXC F 2152 o AXC F 3152. Completa la gamma PLCnext con un potente PLC di sicurezza per i dispositivi Profisafe nelle reti Profinet. Il controllore di sicurezza può essere utilizzato in applicazioni fino alla categoria di sicurezza SIL3 in conformità con le norme IEC 61508/61511 e PL e secondo EN ISO 13849-1.
Morsetti per circuiti stampati per Single Pair Ethernet

Morsetto per circuiti stampati per Single Pair Ethernet

Single Pair Ethernet (SPE) offre una tecnologia potente per la realizzazione di applicazioni Industry 4.0 e IIoT. I morsetti per circuiti stampati della gamma Combicon di Phoenix Contact garantiscono una tecnologia di connessione ottimale.
Stazione I/O remota con accoppiatori bus ridondanti

Nuovo accoppiatore bus ridondante per il sistema I/O remoto Axioline P

Con la famiglia di prodotti Axioline P di Phoenix Contact, i segnali di ingresso/uscita standard e a sicurezza intrinseca (Ex i) possono essere registrati tramite accoppiatori bus Modbus/TCP ridondanti. Installati nella zona Ex 2, i segnali dei moduli di ingresso e uscita possono essere collegati direttamente dalle zone Ex 0, 1 o 2.
Tre Box PC compatti

Box PC compatti per applicazioni Edge esigenti

I Box PC di Phoenix Contact sono adatti per un'ampia gamma di attività di automazione: dalla semplice acquisizione dei dati alle complesse applicazioni IoT ed Edge. Con la serie VL3 UPC sono ora disponibili dispositivi particolarmente compatti per le installazioni di Edge computing più esigenti in quadri di controllo distribuiti.
Rete OT in un capannone di produzione

Potenti router di sicurezza per reti OT

I router di sicurezza della famiglia di prodotti mGuard di Phoenix Contact proteggono le reti OT industriali da accessi non autorizzati da parte di persone o software dannosi. Le nuove varianti FL MGUARD 2105 e FL MGUARD 4305 con switch integrato saranno presentate per la prima volta alla SPS 2023.
Sistema TSN completo per applicazioni AI

Il Time-Sensitive Networking (TSN) come precursore dell'IA

Alla fiera dell'automazione SPS di Norimberga, Phoenix Contact presenta per la prima volta un sistema TSN integrato composto da un controllore e da Switch Managed per Profinet. Il sistema TSN consente di realizzare reti IT/OT convergenti, anche per applicazioni AI come l'apprendimento automatico.
Morsetti con sezionatore a coltello con due zone di separazione

Distribuzione del segnale compatta e universale

I nuovi morsetti componibili Push-in PT 2,5-2MTB di Phoenix Contact sono dotati di due zone di separazione. Insieme ai tre vani funzionali doppi, offrono un'ampia gamma di applicazioni di distribuzione in uno spazio ridotto. Rispetto a un morsetto sezionatore standard, il PT 2,5-2MTB compatto riduce la lunghezza della morsettiera della metà.
Heavycon Evo pressacavo multiplo nella pratica

Pressacavi multipli per la massima flessibilità

I connettori industriali Heavycon Evo di Phoenix Contact offrono una soluzione innovativa per molte applicazioni grazie all'esclusivo pressacavi che può essere montato in modo flessibile con chiusura a baionetta. La direzione di uscita del cavo può essere impostata direttamente sul luogo di installazione e modificata in qualsiasi momento. Nuovi pressacavi multipli per Heavycon Evo.
Cavi di installazione IPD

Cavetti di installazione IPD confezionati

Il sistema di installazione IPD di Phoenix Contact è completamente innestabile e consente la connessione di cavi a 3 e 5 poli. Push-Lock è una tecnologia di connessione senza utensili che consente di installare in modo rapido conduttori flessibili e rigidi da 0,5 a 2,5 mm².
Adattatore per guida DIN per il montaggio di morsettiere preassemblate

Installazione semplificata delle guide DIN preassemblate

L'adattatore per guida DIN Railfix di Phoenix Contact ottimizza la costruzione di quadri elettrici in quanto semplifica l'installazione di guide DIN completamente attrezzate. Non è più necessario smontare i singoli componenti della morsettiera per montare la guida DIN.
Vista aerea All Electric Society Park

La visione futura diventa realtà nell'All Electric Society Park

Lungo la strada di accesso a Phoenix Contact presso il sito di Blomberg, è stata creata una nuova area di ingresso su una superficie di circa 7.600 m².
Famiglia di prodotti per media converter Ethernet

Media converter Ethernet di nuovo generazione

Phoenix Contact sta lanciando tre nuove famiglie di media converter, ciascuna progettata per ambienti e sfide industriali specifici.
Contatore di energia DC da 650 kW a ingombro ridotto per la misurazione di potenza a prova di manomissione fino a 650 kW

Contatore di energia DC EMpro a ingombro ridotto per misure a prova di manomissione e fatturazione accurata

Il nuovo contatore di energia DC EMpro compatto consente di misurare direttamente correnti e tensioni fino a 650 A/1.000 V DC in poco spazio, con precisione e a prova di manomissioni.
Modulo di controllo di potenza intelligente per colonne di ricarica da 19 pollici

Il tuttofare in formato 19 pollici: controllore per la ricarica DC CHARX control integrated per le stazioni di ricarica rapida

Il controllore per la ricarica DC CHARX control integrated di Phoenix Contact combina tutte le funzioni di controllo e monitoraggio di una colonna di ricarica da 19" in un unico dispositivo.
Minimorsetti passanti a due piani su guida DIN NS15

Cablaggio salvaspazio con minimorsetti a più piani

I minimorsetti sono ideali per il montaggio in cassette di distribuzione e in scatole di collegamento di piccole dimensioni o in pannelli di controllo. Una novità di Phoenix Contact sono i minimorsetti passanti a due piani MUTTB, con i quali è possibile realizzare cablaggi a ingombro estremamente ridotto.
I contatti di segnalazione remota monitorano la protezione contro la sovratensione per le interfacce di segnale della famiglia di prodotti CLIXTRAB

Monitoraggio della protezione contro la sovratensione per interfacce di segnale

Negli impianti tecnici, le linee di segnale sono come delle vie neuronali. È quindi molto importante proteggere queste parti dell'impianto dalle sovratensioni causate da operazioni di commutazione o da fulmini. Tale protezione può essere implementata in modo particolarmente economico con gli scaricatori di sovratensione della famiglia di prodotti TERMITRAB complete di Phoenix Contact.
Telefono cellulare con app Signal Conditioner App e isolatori galvanici sullo sfondo

Vota ora: la Signal Conditioner App di Phoenix Contact è candidata al premio Automation App Award 2023

La Signal Conditioner App di Phoenix Contact è stata nominata per l'Automation App Award 2023 nella categoria "Ingegneria e robotica".
Isolatori galvanici ultracompatti con certificazione Ex i e SIL 3 su guida DIN con logo del Best of Industry Award

Vota ora: gli isolatori galvanici Ex i ultracompatti MINI Analog Pro con SIL 3 sono finalisti del Best of Industry Award

Gli isolatori galvanici Ex i ultracompatti e dotati di MINI Analog Pro SIL 3, sono entrati nella shortlist della categoria "MCR/Automazione di processo" del "Best of Industry Award.
Secure Edge Box

Edge computing intelligente powered by PLCnext Technology

L’ecosistema trasparente PLCnext Technology e i dispositivi Edge EPC 1502 ed EPC 1522 di Phoenix Contact offrono agli utenti la massima flessibilità nell’ambito della valutazione dei dati locali nei sistemi Greenfield e Brownfield.
Alimentatore – QUINT POWER >100 W

Alimentatore con la massima funzionalità: protezione in ambienti estremi

La nuova versione QUINT POWER Plus di Phoenix Contact è la soluzione per le applicazioni più impegnative, anche in condizioni ambientali estreme.
Rappresentazione termica di un dispositivo elettrico

Progettazione elettronica ottimale attraverso la simulazione termica per gli sviluppatori di dispositivi

La simulazione termica online di Phoenix Contact offre nuove possibilità per la progettazione adeguata dell’elettronica industriale già in fase di sviluppo.
Consegna ufficiale del certificato di esame del tipo presso la VDE e. V., Offenbach

Approvato ufficialmente da VDE: ricarica con controllori per la ricarica in AC CHARX control modular conforme alle leggi di calibrazione

A metà giugno, l'Istituto di prova e certificazione VDE ha invitato gli ospiti a Offenbach per la consegna ufficiale del certificato di esame del tipo per la fatturazione conforme alle leggi di calibrazione secondo la legge tedesca in materia di misurazione e calibrazione per il controllore per la ricarica in AC CHARX control modular di Phoenix Contact.
Isolatore galvanico ultracompatto con Ex i e SIL 3 tra pollice e indice con logo finalista del GIT Award 2024

Vota ora: gli isolatori galvanici Ex i ultracompatti Mini Analog Pro con SIL 3 sono finalisti del GIT Security Award

Gli isolatori galvanici Ex i e i convertitori della collaudata famiglia di prodotti Mini Analog Pro da 6,2 mm sono stati nominati per la votazione finale del GIT Security Award nella categoria B: "Sicurezza sul lavoro e protezione Ex".
Cronologia Storia della protezione contro la sovratensione in Phoenix Contact dal 1983 al 2023

40 anni di protezione contro la sovratensione

Phoenix Contact è uno dei principali produttori mondiali di scaricatori di fulmini e scaricatori di sovratensione, da 40 anni.
Connettori board to board della serie FINEPITCH

Connettori board-to-board fino a 28 GBit/s

Phoenix Contact consente ora velocità di trasmissione dati fino a 28 GBit/s con i nuovi connettori board-to-board della serie FINEPITCH FR, con un passo di 1,27 mm.
Connettore di servizio LPS rosso nel morsetto componibile Push-X XT 2,5

Connettori con tecnologia Push-in a leva

Una novità di Phoenix Contact è rappresentata dai connettori di servizio e a presa con tecnologia Push-in a leva.
Varianti del connettore per circuiti stampati della serie SPC 4

I nuovi connettori per circuiti stampati aumentano la libertà di progettazione

La nuova serie di connettori per circuiti stampati SPC 4 di Phoenix Contact consente di risparmiare spazio e costi di produzione grazie al design orientato al cliente.
Isolatori galvanici Ex i Mini Analog Pro ultra compatti su guida DIN con logo Ex i, SIL 3 e vincitori dell'oro al German Innovation Award

Gli isolatori galvanici Ex i Mini Analog Pro con SIL 3, ultra compatti, vincono l'oro al German Innovation Award 2023

Il German Design Council ha premiato con il German Innovation Award le nuove varianti Ex i della famiglia di isolatori galvanici Mini Analog Pro da 6,2 mm con SIL 3 di Phoenix Contact.
Morsetti per circuiti stampati configurabili SPT modular

Awards: il morsetto per circuiti stampati SPT modular vince due volte

Il morsetto per circuiti stampati SPT modular di Phoenix Contact ha conquistato le rispettive giurie in occasione di due cerimonie di premiazione: già alla fine di marzo, il prodotto innovativo è stato premiato con il Gold Stevie Winner al German Stevie Awards 2023 nella categoria "Business Technology Solution - Manufacturing Solutions".
Prese lato infrastruttura AC modulari CHARX connect modular

Prese di ricarica lato infrastruttura modulari - principio modulare pluripremiato

Le prese lato infrastruttura CHARX connect modular di tipo 2 di Phoenix Contact, vincitrici di due premi per il design, consentono di combinare liberamente tutti i componenti grazie al loro sistema modulare - su misura per i requisiti individuali di un'applicazione del cliente.
Nuovo modulo analogico Axioline P per il collegamento di convertitori a quattro fili

Ingressi analogici passivi per convertitori a quattro fili

I nuovi moduli di ingresso analogico AI8 P di Phoenix Contact offrono ciascuno otto canali passivi per il collegamento a due fili per la trasmissione della variabile di processo.
Moduli di sicurezza configurabili PSRmodular

Moduli di sicurezza configurabili per condizioni ambientali estreme

Con i moduli di sicurezza configurabili PSRmodular XC (eXtended Conditions) di Phoenix Contact, i requisiti di sicurezza funzionale possono essere implementati in modo affidabile anche in condizioni ambientali estreme.
Alimentatori TRIO POWER

Alimentatori con interruttore di protezione integrato

 L'alimentatore Trio Power da 24 V di Phoenix Contact definisce un nuovo standard nella costruzione di macchine. La soluzione Plug and Play per il quadro elettrico è disponibile come opzione con un interruttore di protezione elettronico integrato.
Connettori LP COMBI, da 1 a 15 poli e autoconfezionabili

Morsetti innestabili con sistema

Le morsettiere COMBI innestabili di Phoenix Contact hanno una zona a innesto standardizzata.
Varianti del connettore per circuiti stampati della serie SPC 4

Elementi di base compatti della serie PC 4 per la saldatura per rifusione automatizzata

Per consentire un'elevata automatizzazione della produzione, Phoenix Contact con la serie PC 4 offre un elemento di base compatto.
Colloquio con Frank Stührenberg

Phoenix Contact delinea il più ampio programma di investimenti nella storia dell'azienda

Nel corso di una conferenza stampa, il presidente del consiglio di amministrazione Frank Stührenberg ha parlato della più grande crescita nei 100 anni di storia dell'azienda e ha annunciato le cifre di un vasto programma di investimenti.
Cinque eFuse PTCB collegati tra loro a ponte per un'installazione rapida e semplice

Il fusibile elettronico per correnti deboli per guida DIN

Con gli interruttori automatici PTCB eFuse di Phoenix Contact, le correnti nominali inferiori a 1 A sono ora protette elettronicamente. Caratteristiche come la segnalazione di stato e la resettabilità in loco e a distanza offrono vantaggi che in precedenza erano disponibili solo per la protezione di correnti nominali più alte.
Connettori M12 Push-Pull per una trasmissione di segnali e dati affidabile

Cablaggio M12 schermato in modo sicuro con bloccaggio rapido Push-Pull

I connettori M12 con bloccaggio rapido Push-Pull di Phoenix Contact possono essere collegati in modo semplice e senza utensili. L'installazione è protetta in modo sicuro dalla Advanced Shielding Technology.
Morsetti a quattro piani PT 2,5-4L con accessori

Morsetti a più piani con connessione Push-in per un cablaggio salvaspazio su più livelli

Phoenix Contact offre una famiglia di morsetti particolarmente compatta con i nuovi morsetti a quattro piani PT 2,5-4L...
Axioline E

Nuovi I/O per l'installazione in campo

Con il sistema I/O Axioline E di nuova generazione, Phoenix Contact sta espandendo la sua gamma di sistemi I/O per l'automazione senza quadri di controllo. I dispositivi soddisfano le esigenze attuali e future dell'installazione in campo.
Stazione di ricarica rapida DC modulare con tecnologia di ricarica da 19" di Phoenix Contact

Realizza un'infrastruttura di ricarica DC in modo modulare ed economico con i rack da 19"

Con il sistema modulare CHARX per il montaggio su rack da 19", Phoenix Contact offre una soluzione per realizzare in modo rapido ed economico un'infrastruttura di ricarica rapida a livello nazionale.
Panoramica del prodotto Connettori ibridi SPE M12

Connettori ibridi M12 per Single Pair Ethernet

Con il connettore ibrido M12 ad alte prestazioni della serie Onepair per Single Pair Ethernet (SPE), Phoenix Contact pone le basi per le applicazioni IIoT più esigenti e per il prossimo livello di automazione industriale.
Collegamento di sensori standard e funzionalmente sicuri al livello di controllo con IO-Link Safety.

IO-Link Safety: il nuovo standard

La tecnologia IO-Link consente una trasmissione dei dati sicura e ininterrotta dal livello di controllo al collegamento di sensori e attuatori di sicurezza nel campo.
Due Gigabit Ethernet-Extender con cavo a 2 fili e cavo coassiale

Modernizzazione delle reti con Gigabit Ethernet-Extender

I nuovi Gigabit Ethernet-Extender di Phoenix Contact consentono di utilizzare l'Ethernet ad alta velocità attraverso qualsiasi cavo a 2 fili o cavo coassiale. Con i dispositivi si possono realizzare portate fino a 1 km.
I primi Switch Managed per SPE

I primi Switch Managed per Single Pair Ethernet

Con i nuovi switch Single Pair Ethernet di Phoenix Contact, è possibile integrare i moderni sensori e dispositivi da campo direttamente nella rete Ethernet.
VL3 UPC: box PC compatti

Computer industriale compatto con dotazione selezionabile in modo flessibile

Il nuovo computer industriale ultracompatto VL3 UPC di Phoenix Contact è dotato di un processore Intel Atom di sesta generazione (già Elkhart Lake) in versione dual-core o quad-core, della più recente RAM DDR4 e di moduli integrati di memoria a stato solido NonVolatile Memory Express preinstallati.
THERMOMARK E SERIES sul sistema di assistenza operatore clipx Wire assist

Costruzione efficiente di quadri elettrici tramite siglatura automatizzata di conduttori e cavi

Nella preparazione e nella lavorazione dei cavi esistono notevoli margini di miglioramento. Fino al 30% del tempo di lavoro nella costruzione di quadri elettrici è dedicato ai soli processi di siglatura.
Un collaboratore lavora con il software di progettazione clipx ENGINEER

Aumento dell'efficienza nella costruzione di quadri elettrici con il software di progettazione clipx ENGINEER

Il software di progettazione clipx ENGINEER di Phoenix Contact è il software per la costruzione di quadri elettrici che ottimizza la coerenza dei dati dallo schema elettrico al quadro elettrico. Le interfacce bidirezionali ai sistemi CAE e la creazione automatica di morsettiere tramite i sistemi intelligenti di assistenza semplificano il processo di progettazione.
Connettori per circuiti stampati XPC 1,5 con passo da 3,5 mm

Connettori per circuiti stampati con l'innovativa tecnologia Push-X

Il connettore per circuiti stampati XPC 1,5 di Phoenix Contact convince per la connessione a innesto diretto tramite Push-X e consente quindi di collegare rapidamente e senza utensili diversi tipi di conduttori e sezioni.
Gamma prodotti XT con connessione Push-X frontale

Cablaggio automatizzato per tutti i tipi di conduttori

Oltre ai morsetti componibili XTV con instradamento laterale dei conduttori, sono ora disponibili anche i primi morsetti con connessione Push-X frontale di Phoenix Contact. La gamma XT comprende morsetti passanti e a più conduttori, nonché varianti funzionali per l'utilizzo di coltelli sezionatori, fusibili a innesto e componenti.
Un uomo con tablet in mano

Gestione dei dispositivi indipendente dal produttore

Le soluzioni di Device and Update Management (DaUM) nell'ambiente industriale spesso usano una procedura specifica chiamata Vendor per distribuire e installare file propri su dispositivi propri in modo proprietario.
Isolatori galvanici Ex i e convertitori ultracompatti su guida DIN con logo Ex i e SIL 3

Isolatori galvanici Ex-i ultracompatti con sicurezza funzionale SIL 3

Le nuove varianti a sicurezza intrinseca degli isolatori galvanici e convertitori Mini Analog Pro di Phoenix Contact offrono protezione contro le esplosioni e sicurezza funzionale in una forma compatta. I prodotti coprono tutti i compiti di trasmissione del segnale senza interferenze, risparmiano spazio e allo stesso tempo garantiscono la sicurezza dei collaboratori, dell'ambiente e dell'impianto.
Cavi di ricarica HPC non raffreddati CHARX connect professional

Cavi di ricarica CCS non raffreddati: High Power Charging con 375 kW costanti

I nuovi cavi di ricarica HPC della famiglia CHARX connect professional di Phoenix Contact consentono l'High Power Charging sicuro con 375 kW costanti senza necessità di raffreddamento.
Router industriale 5G TC ROUTER 5004T-5G EU

Potente router di telefonia mobile 5G per applicazioni industriali

Il nuovo router di telefonia mobile 5G di Phoenix Contact, disponibile di serie, consente elevate velocità di trasmissione dati nelle reti di telefonia mobile 5G pubbliche e private. Dotato di un potente processore e di quattro porte Gigabit Ethernet, il TC ROUTER offre un'elevata larghezza di banda per le applicazioni industriali.
La soluzione di sistema COMPLETE line di Phoenix Contact

Soluzioni per quadri elettrici complete per tutti i settori

Le soluzioni per quadri elettrici della serie COMPLETE line di Phoenix Contact consentono di risparmiare tempo e denaro durante il montaggio, la messa in servizio e la manutenzione dei quadri elettrici.
Protezione contro la sovratensione di tipo 2: VAL-MB DC

Proteggere in modo sicuro le applicazioni DC dalle sovratensioni

L'obiettivo della All Electric Society è un mondo in cui tutti hanno a disposizione una quantità sufficiente di energia da risorse rinnovabili. Un primo passo in questa direzione è l'elettrificazione. I nuovi scaricatori di sovratensione di tipo 2 VAL-MB-T2-750DC e VAL-MB-T2-1000DC di Phoenix Contact forniscono un supporto in questo senso.
Kit di custodie per l'alloggiamento di un circuito stampato dell'elettronica con tutti i componenti per l'assemblaggio

Kit di custodie per la protezione completa e il collegamento elettrico di diversi circuiti stampati

Le custodie per l'elettronica garantiscono la sicurezza e la protezione dell'elettronica. I kit di custodie di Phoenix Contact semplificano la scelta di una custodia completa per la prototipazione rapida.
Axioline Smart Elements

Nuovi Axioline Smart Elements per la distribuzione del potenziale

La gamma di moduli di uscita digitali Axioline Smart Elements di Phoenix Contact è stata ampliata con tre Smart Elements per la distribuzione del potenziale direttamente sulla stazione I/O.
Vista aerea dell'area di Phoenix Contact Schieder-Schwalenberg

Phoenix Contact E-Mobility GmbH festeggia il suo decimo anniversario

Il 2023 è un anno speciale per Phoenix Contact: quest'anno l'azienda può guardare indietro a 100 anni di passione per la tecnologia e l'innovazione. Parte di questa storia di successo è anche la fondazione della filiale dedicata alla mobilità elettrica nel 2013.
Programmatori al lavoro con PLCnext Controller

Il progetto di community "The Beehyve" di PLCnext Technology lancia Slack come piattaforma di collaborazione

"The Beehyve" è un progetto della community di PLCnext Technology di Phoenix Contact. Al momento, il progetto è attivo sulla piattaforma di collaborazione Slack.
Custodia da esterno OCS per sistemi autosufficienti

Custodia da esterno di grande volume per il funzionamento affidabile di sistemi di dispositivi autosufficienti

Con le custodie da esterno della serie OCS di Phoenix Contact, i sistemi di dispositivi autosufficienti sono ben protetti.
Cavi di ricarica compatti in AC CHARX connect eco

Cavi di ricarica in AC compatti, ridotti all'essenziale

La nuova famiglia di cavi di ricarica Charx connect eco di Phoenix Contact si concentra sulla ricarica sicura dei veicoli elettrici. Pertanto, sono state deliberatamente omesse ulteriori caratteristiche.
Configuratore online per il sistema modulare di prova FAME in 3D

Configuratore online 3D per sistemi modulari di prova

I sistemi modulari di prova FAME sono il sistema modulare per l'ingegneria energetica di Phoenix Contact. Con il configuratore FAME è possibile creare con pochi clic soluzioni individuali per una verifica funzionale dei trasformatori di corrente e tensione e dei contatti di azionamento e segnalazione.
FLASHTRAB-MB con capacità di dispersione di 25 kA

Scaricatori di sovratensione e fulmini con l'innovativa tecnologia spinterometrica al carbonio

I nuovi scaricatori di sovratensione e fulmini FLASHTRAB-MB di Phoenix Contact si basano sulla nuova tecnologia spinterometrica a carbonio innescato. Oltre alle varianti di circuito per 12,5 kA, la gamma comprende ora anche varianti per una capacità di dispersione di 25 kA.
Sistema a interruttori di protezione personalizzato CAPAROC per zone a potenziale rischio di esplosione

Protezione contro la sovracorrente per zone a potenziale rischio di esplosione

Il sistema a interruttori di protezione personalizzabili CAPAROC di Phoenix Contact offre ora anche moduli per le zone a potenziale rischio di esplosione, ampliando la gamma di applicazioni possibili.
Connessioni Trio IP67

Alimentatori TRIO POWER con IP67

I robusti alimentatori Trio Power con grado di protezione IP67 di Phoenix Contact sono ideali per l'alimentazione decentralizzata sul campo.
Volantino del progetto "The Beehyve"

Nuovo progetto nella PLCnext Technology Community: The Beehyve - Con l'intelligenza collettiva si affronta il futuro per un'automazione sostenibile

"The Beehyve" è un progetto di community della PLCnext Technology di Phoenix Contact. Con l'aiuto di apicoltori e specialisti tecnici dei settori OT, AI, IT, cloud o dati, verrà creato un progetto di community a cui tutti potranno partecipare.
Connettori per circuiti stampati CONNEXIS per confezionamenti di cavi

Connettori per la produzione automatizzata

La nuova serie di connettori wire-to-board a crimpare CONNEXIS per confezionamenti di cavi di Phoenix Contact ottimizza la produzione automatizzata e garantisce velocità e precisione nella connessione dei circuiti stampati.
Switch Managed TSN per reti in tempo reale

Switch Managed TSN per una rete in tempo reale

Con il nuovo firmware 3.20 sono disponibili nuove funzioni nell'ambito del Time-Sensitive Networking (TSN) per gli Switch Managed TSN di Phoenix Contact.
Icone di PLCnext Technology

PLCnext Technology è classificata "Best in Class" da PAC Innovation Radar

La società internazionale di analisi di mercato e consulenza PAC Innovation Radar posiziona Phoenix Contact con il suo ecosistema aperto PLCnext Technology come "Best in Class" con un punteggio complessivo di 1,91 nella categoria "Open Digital Platforms for Machine-Edge-Centric Industrial IoT in Europe 2022".
Scatola di distribuzione FO

Scatole di distribuzione FO con Plug & Play

Le nuove scatole di distribuzione per fibra ottica di Phoenix Contact nel design compatto FDX 20 per la guida DIN completano la gamma di scatole di distribuzione e il sistema di cablaggio Plug & Play.
Router di sicurezza Gigabit FL mGuard 2102 e FL mGuard 4302

I router di sicurezza rendono sicure le reti OT

I nuovi router di sicurezza Gigabit FL mGuard 2102 e FL mGuard 4302 di Phoenix Contact combinano il software di sicurezza mGuard con un hardware potente.
Sistema di alimentazione da 24 V

Sistema di alimentazione da 24 V comunicativo

Il nuovo sistema di alimentazione da 24 V comunicativo di Phoenix Contact garantisce una maggiore trasparenza dei dati e un'elevata disponibilità dell'impianto.
Montaggio longitudinale o trasversale su guide DIN

Cablaggio salvaspazio di diversi potenziali

I nuovi blocchi di distribuzione FIX di Phoenix Contact sono i primi con più di un potenziale.
Cavo coassiale confezionato

Nuovi prodotti per il cablaggio coassiale

Phoenix Contact amplia la sua gamma di prodotti per il cablaggio coassiale aggiungendo connettori per circuiti stampati da 90° e cavi confezionati nelle lunghezze da 0,5 a 30 m.
Custodie UCS con semiguscio e tecnologia di connessione

Nuovi semigusci per custodie universali

I nuovi semigusci UCS HH 87-87 sono disponibili per il sistema di custodie UCS di Phoenix Contact.
Siglatura di cavi blu rilevabile nella produzione di biscotti

Soluzioni di siglatura per l'industria alimentare e delle bevande

Le soluzioni di siglatura rilevabili e altamente resistenti di Phoenix Contact garantiscono un elevato livello di sicurezza nell'industria alimentare e delle bevande.
mGuard Secure Cloud

Soluzione per connessioni VPN crittografate verso la Cina

La nuova versione di mGuard Secure Cloud di Phoenix Contact supporta ora connessioni VPN altamente disponibili verso la Cina e nuove generazioni di router per il collegamento sicuro di macchine e impianti.
Connettori M12 per Single Pair Ethernet

Connettori M12 per Single Pair Ethernet

I nuovi connettori SPE di Phoenix Contact nelle dimensioni M12 offrono condizioni di installazione meccanica identiche e una facile integrazione nei sensori convenzionali.
Parco eolico al tramonto

Monitoraggio olistico di tutti i punti nevralgici di un impianto ad energia eolica

Phoenix Contact estende ulteriormente la sua collaborazione con Wölfel Winds Systems.
Nuovi connettori della serie Sunclix

Nuovi connettori per il cablaggio dei moduli fotovoltaici

I connettori SUNCLIX con connessione a crimpare per processi di assemblaggio automatizzati di Phoenix Contact consentono un cablaggio semplice e affidabile dei moduli fotovoltaici.
Alimentatore STEP POWER per applicazioni LED

Applicazioni LED alimentate in modo sicuro

Con l'alimentatore STEP POWER di Phoenix Contact, sviluppato appositamente per le applicazioni LED, il quadro elettrico fornisce alimentazione ai moderni scenari di illuminazione.
Connettori per sistemi a batteria a prova di inversione di polarità

Nuovi connettori per i poli della batteria per sistemi di stoccaggio domestico

Phoenix Contact lancia sul mercato nuovi connettori per applicazioni con sistemi di batterie domestiche.
Pacco precertificato composto da display a incasso, contatore di energia con funzione di siglatura e software del controllore

Fatturazione delle procedure di ricarica secondo le leggi di misurazione e calibrazione

Con i controllori per la ricarica in AC CHARX control di Phoenix Contact, le procedure di ricarica possono ora essere fatturate in conformità alle norme di calibrazione.
Morsetto per schermatura SH-PCB

Connessioni schermate per il circuito stampato

Phoenix Contact amplia la propria gamma di tecnologie di connessione per circuiti stampati per la trasmissione di dati con il nuovo morsetto per schermatura saldabile SH-PCB 6.
Custodia modulare ICS con diverse mascherine e tecnologie di connessione

Nuove mascherine per custodie modulari della serie ICS

Per le custodie per l'elettronica modulari della serie ICS di Phoenix Contact sono disponibili anche mascherine nelle profondità 67,5, 90 e 112,5 mm.
Protezione contro la sovratensione tipo 1+2+3

Protezione contro la sovratensione applicabile a livello universale

Lo scaricatore di sovratensione FLASHTRAB-MB di Phoenix Contact basato sulla nuova tecnologia spinterometrica di carbonio soddisfa gli elevati requisiti di protezione contro i fulmini.
Protezione contro la sovratensione per applicazioni MCR montate su guida DIN

Protezione sottile per misurazioni a quattro conduttori

La gamma di scaricatori di sovratensione sottili di Phoenix Contact per la tecnica MCR con una larghezza di installazione di soli 6 mm è stata ampliata con due varianti di prodotto.
Supporto a parete multifunzione per custodie UCS

Supporto a parete multifunzione per custodie universali

Il supporto a parete multifunzione UCS WM-MP di Phoenix Contact rende l'uso del sistema di custodie da campo UCS ancora più universale.
Connettori per cavi PRC e cappucci di protezione

Lavoro sicuro con i cavi grazie ai nuovi connettori per cavi e ai cappucci di protezione

Con i connettori per conduttori PRC e i cappucci di protezione esegui in sicurezza i lavori sul cavo nelle sovrastrutture e nelle successive modifiche.
Possibilità di montaggio dei blocchi di distribuzione sulla guida DIN

Monoblocchi con due punti di connessione

I nuovi blocchi PTVFIX di Phoenix Contact sono dotati di una connessione dei conduttori laterale.
Elementi di raffreddamento passivo e mascherine Heatsink per custodie ICS modulari

Elementi di raffreddamento e mascherine Heatsink per custodie per l'elettronica

Phoenix Contact offre diverse soluzioni di elementi di raffreddamento per custodie per l'elettronica della serie ICS.
Modulo di controllo della velocità senza sensore PSR-MM35

Monitoraggio dei movimenti senza sensore

Il nuovo modulo di controllo della velocità PSR-MM35 certificato TÜV di Phoenix Contact monitora le velocità in modo particolarmente economico e senza sensori aggiuntivi.
Controllore per la regolazione di alimentazione di impianti di produzione di energia decentralizzati

Certificazione internazionale del regolatore di alimentazione

La Power Control Unit (PCU) di Phoenix Contact per la regolazione di alimentazione di impianti di produzione di energia di decentralizzati è stata certificata per la Polonia da giugno 2022. In tal modo viene soddisfatto il Network Code on the Requirements for Generators (NC RfG) e si semplificano la messa in servizio e il collegamento alla rete elettrica.
Modulo di ridondanza QUINT con ACB Technology

Ridondanza continua con moduli di ridondanza attiva con ACB Technology

I nuovi moduli di ridondanza QUINT ORING con ACB Technology sono ora dotati di protezione contro la sovratensione specifica per l'applicazione e di due uscite per un'elevata disponibilità dell'impianto.
Filtro EMC stretto con protezione contro la sovratensione integrata su una guida DIN

Filtri EMC per applicazioni nella tecnica di misura

Il nuovo filtro EMC con circuito di protezione contro la sovratensione integrato TTC-6-SFP-24AC-PT completa la famiglia di prodotti TERMITRAB di Phoenix Contact.
Alberi verdi dall'alto con immagine simbolica di un'industria sostenibile

Phoenix Contact lancia una gamma di prodotti più sostenibili

Sulla base di un progetto tecnologico pluriennale in cui Phoenix Contact ha definito e testato materiali alternativi senza piombo*, il gruppo aziendale sta ora trasformando il proprio portafoglio di connettori ad alta velocità.
Torta realizzata con la tecnologia di connessione per circuiti stampati "Combicon"

50 anni di Combicon, la tecnologia di connessione per circuiti stampati

Con il motto "The Spirit of Connecting", la tecnologia di connessione per circuiti stampati Combicon di Phoenix Contact festeggia quest'anno il suo 50° anniversario.