Phoenix Contact ha ricevuto il Sustainability Direct Award da Grundfos. Questo premio riconosce l'impegno dell'azienda di Blomberg per la sostenibilità come parte integrante delle sue attività operative e di innovazione.
News Scopri i nostri prodotti e tecnologie, la nostra azienda, il nostro sviluppo strategico e il nostro impegno sostenibile con le nostre ultime notizie. Puoi scaricare facilmente le informazioni e le immagini della stampa nell'area di download.
- Filtri:
-
Ambito
-
Argomento
-
Categoria prodotto
Grundfos premia Phoenix Contact con il Sustainability Direct Award
Moduli batteria con tecnologia al fosfato ferrico di litio
Con i nuovi moduli batteria al litio con IQ Technology, Phoenix Contact amplia la propria gamma di prodotti con soluzioni di accumulo ad alte prestazioni con una capacità di 284 Wh.
Miglioramenti funzionali per i controllori per la ricarica in AC: il nuovo piano secondo la legge di calibrazione tedesca semplifica la certificazione attraverso un aggiornamento del software
I controllori per la ricarica in AC CHARX control modular di Phoenix Contact sono il cuore di un'infrastruttura intelligente e sostenibile per la ricarica in Mode 3 di veicoli elettrici.
Custodia per l'elettronica con simulazione termica
Le custodie per l'elettronica con dissipatori adeguati e circuiti stampati ottimizzati offrono un raffreddamento ottimale e un aumento delle prestazioni dei dispositivi. Per le custodie per l'elettronica delle serie BC, ME-IO, ICS e UCS, Phoenix Contact offre quindi una combinazione di dissipatori adatti e un servizio di simulazione unico che massimizza l'efficienza termica del dispositivo.
Sistema a interruttori di protezione CAPAROC: nuovo modulo di alimentazione con interfaccia di comunicazione Modbus/TCP
Le possibilità di impiego del sistema a interruttori di protezione CAPAROC sono state ampliate. Grazie al nuovo modulo di alimentazione con interfaccia Modbus/TCP, il sistema può essere utilizzato in altri sistemi di comunicazione.
Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati
I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta trasmissione di energia fino a 70 A. La bassa resistenza di contatto dei contatti a crimpare riduce il fabbisogno energetico fino al 60%. La minore generazione di calore riduce anche la necessità di raffreddamento.
Comodo cablaggio dei quadri elettrici con Push-X e zona a innesto COMBI
I nuovi morsetti a innesto con connessione Push-X e zona di innesto COMBI di Phoenix Contact stabiliscono nuovi standard nella tecnologia di cablaggio. Questa combinazione consente un cablaggio semplice ed efficiente nella costruzione di quadri elettrici, collegando il livello di campo con connettori COMBI preassemblati.
IFS PROFIsafe Gateway per una semplice integrazione in rete di un massimo di 15 motorstarter
IFS PROFIsafe Gateway di Phoenix Contact consente di integrare facilmente i motorstarter compatibili con le reti PROFIsafe e di utilizzarli in applicazioni di sicurezza.
Sicurezza funzionale fino a SIL 3 in zone a potenziale rischio di esplosione
I moduli di sicurezza configurabili della famiglia di prodotti PSRmodular XC di Phoenix Contact sono stati certificati per l'uso in zone a potenziale rischio di esplosione. Questo amplia ulteriormente l'ambito di applicazione.
mGuard Secure Cloud con la nuova versione 3.1
mGuard Secure Cloud di Phoenix Contact consente un accesso remoto sicuro a macchine e impianti in tutto il mondo. La nuova versione 3.1 è ora disponibile.
Nuova protezione contro le sovratensioni unipolare Valvetrab SPP
I limitatori di sovratensione di Tipo 2 della famiglia di prodotti Safe Protection Plus (SPP) di Phoenix Contact sono ora disponibili anche in versione unipolare. Si aggiungono pertanto alla serie esistente cinque prodotti pronti per l'installazione, ognuno dei quali è disponibile con o senza contatto di segnalazione remota.
La scelta giusta con il nuovo configuratore online per il cablaggio del sistema per controllori
Il nuovo configuratore online per il cablaggio del sistema per controllori di Phoenix Contact consente di selezionare in modo semplice e rapido una soluzione personalizzata.
Premi per i relè PLC-INTERFACE con interruttore automatico negli USA
Il relè PLC-INTERFACE con interruttore automatico di Phoenix Contact vince il primo premio ai Control Engineering 2025 Product of the Year Awards e il titolo di "Most Valuable Product" ai Plant Engineering 2025 Product of the Year Awards negli USA.
Energy Management Service - On-Premises: gestione dell'energia efficiente secondo ISO 50001 per una gestione aziendale sostenibile
La soluzione di gestione dell'energia "Energy Management Service - On-Premises" è il fulcro di una partnership strategica tra Phoenix Contact ed EMPURON. Il software offre potenti strumenti di analisi che permettono di analizzare in modo completo i dati energetici e di creare resoconti eloquenti. Ciò contribuisce a prendere decisioni informate sul risparmio energetico.
Connettore per dispositivi M12 angolare per THR
Phoenix Contact offre connettori M12 angolari per la lavorazione a rifusione (THR), sviluppati appositamente per la produzione automatizzata.
Alimentatori UNO POWER - nuove versioni con Push-in e campo di tensione esteso
Phoenix Contact amplia la sua gamma di prodotti con nuovi alimentatori: UNO POWER fino a 90 W con tecnologia di connessione Push-in e un campo di tensione esteso fino a 277 V AC. Costituiscono l'alimentazione ottimale per le applicazioni monofase nei quadri elettrici compatti. I nuovi alimentatori da 30 fino a 90 W si distinguono per l'elevata densità di potenza, l'efficienza e la connessione Push-in. Sono pertanto ideali per le applicazioni industriali e i quadri elettrici compatti.
Phoenix Contact e TECSAFE: più organizzazione ed efficienza con la personalizzazione degli shadow board per gli utensili manuali
La collaborazione tra Phoenix Contact e TECSAFE rappresenta un'ulteriore opportunità di fornire soluzioni personalizzate che consentono una migliore organizzazione e una maggiore efficienza.
Nuovi connettori per i poli della batteria per sistemi di stoccaggio domestico
Phoenix Contact lancia sul mercato nuovi connettori per applicazioni con sistemi di accumulo residenziale. La codifica meccanica e la siglatura a colori rendono i nuovi connettori perfetti per l'impiego su inverter a batteria.
Relè di sicurezza multifunzionale: due funzioni di protezione in un unico dispositivo
Con il relè di sicurezza multifunzionale PSRuni di Phoenix Contact è possibile monitorare fino a due funzioni di sicurezza con un solo dispositivo. La copertura completa delle funzioni di sicurezza comuni consente una configurazione flessibile e la personalizzazione in base a singole esigenze.
Device and Update Management su Docker Hub
Con il servizio DaUM (Device and Update Management) basato su OPC UA di Phoenix Contact, è possibile gestire e aggiornare in modo indipendente dal produttore i dispositivi di automazione. Il software, che in precedenza era disponibile come servizio per Windows, è ora disponibile anche come container Docker da utilizzare nei sistemi Linux.
Il monitoraggio ambientale come base per l'irrigazione al bisogno
Da sempre l'uso corretto della risorsa acqua è importante, ora lo è ancora di più a causa dei cambiamenti climatici. Un monitoraggio ambientale completo è il primo passo per rendere più gestibili eventi estremi come le inondazioni o la siccità. Nell'ambiente urbano, ad esempio, l'umidità del suolo viene misurata negli spazi verdi. In questo modo si può realizzare un'irrigazione al bisogno.
Nuovi accoppiatori IO-Link per la trasmissione di energia e dati senza contatto
Phoenix Contact aggiunge nuovi accoppiatori IO-Link alla sua gamma di prodotti per la trasmissione di energia e dati senza contatto. Questo prodotto innovativo consente lo scambio di dati senza contatto tra i dispositivi IO-Link Device nei sistemi di automazione esistenti e offre numerosi vantaggi per gli utenti.
Nuove box I/O IO-Link Device per l'installazione in campo
Le nuove box I/O IO-Link Device di Phoenix Contact si inseriscono come dispositivi robusti nella famiglia di prodotti Axioline E. Offrono un'elaborazione di segnali digitale e opzioni di collegamento flessibili per gli ambienti più difficili.
Quadri di stringa pronti per l'installazione per impianti FV su tetto e nei parchi solari
Nella All Electric Society, l'energia sostenibile è sempre disponibile in modo affidabile e a costi contenuti. Oltre all'energia eolica, l'energia solare contribuisce in modo significativo alla generazione di energia rinnovabile. Gli specialisti che progettano e installano gli impianti FV devono garantirne un'elevata disponibilità ed elevate prestazioni. A questo scopo, Phoenix Contact offre quadri di stringa della linea di prodotti Solarline sia per piccoli impianti fotovoltaici sul tetto sia come combiner box per grandi parchi solari.
Piano di sicurezza a 360° per una protezione completa di prodotti, soluzioni e servizi
Anche nell'ambito dell'acquisizione dei dati negli impianti a energia eolica o fotovoltaici, la sicurezza dell'accesso ai dati raccolti e i percorsi di trasmissione dei dati sono molto importanti. Oltre al rischio sempre crescente di attacchi hacker, esistono diverse norme di legge per tutelare la propria azienda dagli attacchi informatici. Tra queste vi sono la Cyber Resilience Act, la direttiva NIS 2 e il regolamento KRITIS. Attualmente non esiste una normativa armonizzata per la loro implementazione. Tuttavia, si può presumere che un ruolo decisivo sarà assunto dalla principale norma sulla sicurezza internazionale, la IEC 62443.
Prese veicolo CCS con set di cavi preassemblati: la soluzione pronta da installare per i veicoli elettrici
Le prese veicolo CCS CHARX connect universal di Phoenix Contact fungono da interfaccia per l'High Power Charging con potenze di ricarica fino a 700 kW, in grado di ridurre notevolmente i tempi di ricarica di tutti i tipi di veicoli elettrici e veicoli di servizio. Per la prima volta, le prese veicolo CCS di Tipo 2 con set di cavi preassemblati sono ora disponibili come soluzione pronta per l'installazione.
Cavo di ricarica in megawatt CCS fino a 1.000 kW: l'High Power Charging viene reinventato
La seconda generazione di connettori di ricarica HPC CHARX connect professional raffreddati a liquido di Phoenix Contact trasmette fino a 1 MW in Boost Mode. Grazie a questa potenza di ricarica, non solo le auto elettriche possono essere ricaricate in pochi minuti, ma anche i veicoli di servizio dotati di batterie di grandi dimensioni tornano rapidamente al lavoro.
Smarter E Europe: affrontare insieme la transizione energetica con soluzioni tecniche
Per raggiungere gli obiettivi climatici, le emissioni di CO2 devono essere ridotte al minimo nei prossimi anni. Phoenix Contact sta affrontando questa sfida con la visione futura della All Electric Society. Questa visione presenta un mondo in cui l'energia elettrica da risorse rinnovabili è sempre disponibile in quantità sufficienti e a prezzi accessibili. Per realizzare questo obiettivo, l'azienda offre soluzioni tecniche, prodotti e servizi.
Cavi patch RJ45 colorati per applicazioni CAT6A
Phoenix Contact amplia il portafoglio prodotti con i cavi patch colorati della serie RJ45 Building, sviluppati appositamente per le applicazioni nei quadri elettrici. I nuovi cavi sono disponibili in otto colori: bianco, arancione, giallo, rosso, viola, verde, blu e nero.
Distributori dell'alimentazione a innesto della serie PRC 20
Il nuovo distributore dell'alimentazione a innesto fino a 20 A di Phoenix Contact è la soluzione ideale per un'installazione rapida e semplice tramite Plug and Play.
Isolatori galvanici Ex i altamente compatti e convertitori Mini Analog Pro con pacchetto di omologazione completo
I sottili isolatori galvanici a sicurezza intrinseca da 6,2 mm e i convertitori della famiglia di prodotti Mini Analog Pro di Phoenix Contact dispongono ora di ulteriori certificazioni in aggiunta a ATEX/IECEX e CCC Ex.
Sicurezza migliorata grazie al monitoraggio dei guasti di linea
Sulla base della nuova rete di resistenze di Phoenix Contact, i contatti liberi da potenziale e gli interruttori di prossimità possono essere utilizzati in combinazione con moduli di ingresso conformi a NAMUR IEC/EN 60947-5-6 per il monitoraggio dei guasti di linea. Ciò si rivela indispensabile nelle applicazioni con elevati requisiti di sicurezza.
Configuratore per la siglatura personalizzata dei materiali
Con la soluzione di siglatura Marking Configurator di Phoenix Contact, è possibile ordinare materiali di siglatura etichettati in modo personalizzato per la siglatura di morsetti, conduttori e cavi, nonché di dispositivi e impianti. Il configuratore si distingue per l'elevata facilità d'uso e la flessibilità nell'organizzazione personalizzata di soluzioni di siglatura. Il processo di ordinazione è semplice, trasparente e completamente digitalizzato - anche per quantità minime.
Relè di sicurezza multifunzionali: due funzioni di protezione in un unico dispositivo
Con il relè di sicurezza multifunzionale PSRuni di Phoenix Contact è possibile monitorare fino a due funzioni di sicurezza con un solo dispositivo. La copertura delle funzioni di sicurezza più comuni consente una configurazione flessibile e la personalizzazione in base alle esigenze individuali.
Nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza per Axioline F e Axioline P
Phoenix Contact amplia il portafoglio di sistemi I/O remoti Axioline F e Axioline P con tre nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza (moduli RTD) che supportano dispositivi di misurazione della temperatura resistivi.
Nuova base custodia per le custodie per l'elettronica della serie ICS
La base custodia della serie ICS di Phoenix Contact con una larghezza di 50 mm, offre la più ampia superficie possibile per i circuiti stampati, creando così più spazio per l'elettronica situata sopra di essi.
Versatili: i nuovi utensili universali
La gamma di utensili UNIFOX di Phoenix Contact è stata ampliata con due nuove pinze multifunzione, tre pinze chiave e una pinza "Linemans".
Push-X nel connettore per circuiti stampati XPC 2,5
Phoenix Contact ha aggiunto alla sua gamma di connettori per circuiti stampati un nuovo connettore per sezioni del conduttore fino a 2,5 mm² con l'innovativa tecnologia Push-X. La tecnologia Push-X consente di collegare conduttori flessibili e rigidi in modo rapido, spingendoli con una forza quasi nulla.
Nuovi router radiomobili industriali da esterno
Phoenix Contact sta ampliando la sua gamma di prodotti per le telecomunicazioni con router radiomobili industriali da esterno. La famiglia di prodotti Cellulink collega dispositivi abilitati alla rete di telefonia mobile a livello globale ed è certificata secondo IEC 62443-4-2.
I nuovi moduli WLAN per la banda a 6 GHz migliorano l'automazione industriale
Phoenix Contact sta ampliando la sua gamma di moduli client WLAN industriali con varianti Wi-Fi 6E (IEEE 802.11ax) per la nuova banda di frequenza a 6 GHz. Fornisce 24 nuovi canali di trasmissione liberi in cui è possibile utilizzare tutte le prestazioni delle nuove funzionalità IEEE 802.11ax con i moduli Wi-Fi 6E.
Nuovi Switch Managed da 19 pollici per il montaggio su rack in applicazioni industriali
Phoenix Contact presenta alla fiera Hannover Messe 2025 un nuovo portafoglio di Switch Managed nel formato da 19 pollici. Gli switch della serie FL Switch 5900 offrono elevate prestazioni di dati nonché fino a quattro porte da 10 Gigabit, ampie funzioni di sicurezza e moderni meccanismi TSN.
Nuova protezione contro le sovratensioni per applicazioni APL
La nuova protezione contro le sovratensioni per applicazioni SPE e APL della famiglia di prodotti TERMITRAB complete di Phoenix Contact soddisfa le norme internazionali e offre una protezione completa per le zone a potenziale rischio di esplosione nell'automazione di processo.
Massima disponibilità in caso di interruzione dell'alimentazione con il gruppo di continuità
La novità nel campo dei gruppi di continuità è TRIO DC UPS di Phoenix Contact per la costruzione di macchine automatiche. L'alimentatore switching combinato unisce le funzioni di un UPS a quelle di un alimentatore in una custodia compatta, facendo risparmiare spazio nel quadro elettrico.
Siglatura efficiente con l'innovativa stampante a getto d'inchiostro UV
La stampante a getto d'inchiostro UV BLUEMARK E.CARD di Phoenix Contact fissa nuovi standard nella siglatura industriale. Si distingue per l'efficiente lavorazione dei materiali, la tecnologia di stampa a ridotta manutenzione e i risultati di stampa ottimali su materiali plastici e metallici.
L'illuminazione ottimizzata del quadro elettrico favorisce la sicurezza sul lavoro e previene gli errori di cablaggio
Phoenix Contact amplia la propria gamma di prodotti con le nuove lampade per il quadro elettrico in AC universali con presa di corrente integrata. Le lampade della famiglia di prodotti PLD E 708 offrono grande versatilità in quasi tutti i quadri elettrici del mondo. Ciò è dovuto all'ampio range di tensione di ingresso da 100 V AC a 240 V AC.
Comunicazione KNX trasparente e sicura fino a 1.200 mA
Come primo alimentatore KNX sul mercato, STEP POWER di Phoenix Contact è dotato di una bobina d'induttanza KNX attiva e grazie al display a colori integrato fornisce tutte le informazioni sullo stato KNX a colpo d'occhio. In questo modo si uniscono efficienza e diagnostica in loco.
Nuova famiglia di controllori per l'automazione di edifici e ambienti
Nell'automazione degli edifici e degli ambienti, si utilizzano spesso quadri di distribuzione compatti che offrono poco spazio per l'installazione dell'hardware. Phoenix Contact ha quindi ampliato la propria gamma di prodotti includendo dispositivi in formato modulare per guida DIN. Oltre al collaudato sistema di controllo degli edifici ILC 2050 BI, è ora disponibile il nuovo controllore Catan C1 EN.
Estensione delle funzioni per i controllori per la ricarica in AC: funzionalità WLAN e altre caratteristiche
I controllori per la ricarica in AC CHARX control modular di Phoenix Contact sono il cuore di un'infrastruttura di ricarica intelligente e sostenibile per la ricarica in Mode 3 di auto elettriche. Con la versione software 1.7.0, la gamma di prodotti scalabili è stata ampliata per includere la funzionalità WLAN e altre caratteristiche per una maggiore facilità di installazione e manutenzione e una maggiore sicurezza.
Sistema di tenuta flessibile per circuiti stampati per custodie a profili estrusi UM
Il supporto per Evaluation (EVA) Board per custodie a profili estrusi UM-BASIC e UM-PRO di Phoenix Contact è un sistema di tenuta regolabile in modo flessibile per il fissaggio di circuiti stampati di diverse dimensioni. Il sistema può essere montato su un profilo UM-BASIC/UM-PRO 122 di Phoenix Contact.
Sistema di custodia ME-IO Slim per controllori compatti
La custodia ME-IO Slim è la soluzione efficiente firmata Phoenix Contact per i controllori compatti che richiedono una connessione frontale a tenuta. La larghezza del modulo di soli 12 mm consente di progettare un sistema a ingombro ridotto.
Connessioni sicure per i sistemi di accumulo di energia
I nuovi connettori protetti dall'inversione di polarità della serie BPC di Phoenix Contact sono ideali per l'uso in sistemi di accumulo di energia. Grazie alla ruotabilità a 360° e ai vari tipi di connessione, offrono grande flessibilità a chi li utilizza.
Posizioni zero rapide e precise senza ripetere le misurazioni
Il blocco posizione zero per le taglierine per guide DIN ottimizza il taglio manuale delle guide DIN perforate consentendo posizioni zero rapide e riproducibili, senza misurazioni ripetitive e dispendiose in termini di tempo.
Morsetti per circuiti stampati Push-in per custodia per l'elettronica BC 17,8
Phoenix Contact amplia la gamma di connessioni per le custodie per l'elettronica della serie BC. Per la prima volta sono disponibili morsetti per circuiti stampati Push-in delle serie FKDSO 1,5 e FKDSO 2,5 per BC 17,8 (1 UM).
Connettori per circuiti stampati RJ45 filtrati
Phoenix Contact completa la sua gamma di prodotti per la trasmissione dati basata su rame. I nuovi connettori per circuiti stampati filtrati ampliano l'attuale gamma di prodotti, che comprende anche le varianti RJ45 con trasmettitori integrati per applicazioni fino a 1 GBit/s.
Parti superiori della custodia configurabili BC 35,6 e BC 53,6 per la connessione Push-in
Phoenix Contact amplia la serie di custodie BC modular con nuove parti superiori della custodia di larghezza pari a 35,6 e 53,6 mm. Ciò significa che le parti superiori configurabili sono ora disponibili per larghezze di 35,6 mm, 53,6 mm, 71,6 mm, 107,6 mm e 161,6 mm.
Controllori per la ricarica dei veicoli come soluzione di interfaccia tra stazione di ricarica in DC e veicolo elettrico
Il controllore per la ricarica autonoma dei veicoli CHARX control vehicle di Phoenix Contact consente la ricarica in DC tramite prese veicolo CCS per auto elettriche e veicoli di servizio.
Produzione di quadri elettrici di comando e controllo senza interruzioni
Progettazione e prototipazione supportate dalle più avanzate tecnologie di stampa e dai più recenti sistemi di CAD disponibili sul mercato.
Fondata nel 1999 con sede in San Vendemiano (Treviso), Connection progetta e realizza quadri elettrici industriali per il settore della climatizzazione e del condizionamento industriale e residenziale.
Sistema di connettori standardizzato per Profinet over SPE
Con le sue tecnologie, Profibus & Profinet International è sinonimo di una varietà di innovazioni e di interoperabilità tra produttori. A cominciare dalla connettività, con i connettori e i cavi.
Panel PC industriali compatti
Phoenix Contact amplia la propria gamma di HMI e PC industriali. I Panel PC compatti della famiglia di prodotti VL3 PPCS colmano il divario tra i dispositivi HMI TP 6000 e WP 6000 e i PC industriali della serie VL3 Box e Panel PC.
GameChangers: la rivoluzione della connessione di dispositivi
Phoenix Contact presenta i GameChangers per la connessione di dispositivi: grazie a idee, tecnologie e materiali avanzati, offrono soluzioni innovative per una maggiore velocità, compattezza, leggerezza, robustezza, flessibilità e prestazioni nella costruzione di dispositivi.
Connettore con tecnologia Push-in
I nuovi connettori wire-to-board CONNEXIS DD31PS con tecnologia di connessione Push-in semplificano e velocizzano il cablaggio sul campo e in fabbrica.
Connettori industriali con filettatura a vite
Phoenix Contact offre custodie base di montaggio con filettatura a vite per installare in modo semplice e rapido i connettori HEAVYCON D7. Possono essere facilmente fissati nei fori su parete con un controdado M25 o M32 o avvitati direttamente a motori e dispositivi con le stesse filettature.
Scatole di distribuzione M12 con bloccaggio rapido Push-Pull e custodia mobile innestabile
Le nuove scatole di distribuzione M12 con bloccaggio rapido Push-Pull di Phoenix Contact stabiliscono un nuovo standard nelle tecnologie di automazione. Si distinguono per l'installazione intuitiva e senza utensili. I cavi master e i connettori M12 sono collegati in modo comodo e sicuro mediante innesto diretto. Ciò consente un notevole risparmio di tempo e garantisce un cablaggio semplice e sicuro.
Protezione contro la sovracorrente per correnti di carico fino a 20 A
Il sistema a interruttori di protezione CAPAROC di Phoenix Contact offre ora anche moduli per la protezione contro la sovracorrente per correnti di carico fino a 20 A. In tal modo si ampliano le possibilità di impiego di questo sistema personalizzabile.
Protezione, monitoraggio e commutazione di carichi DC senza arco voltaico
La produzione sostenibile che utilizza le energie rinnovabili inizia con la creazione di una rete industriale a corrente continua. Con il CONTACTRON ELR HDC, Phoenix Contact offre un dispositivo di commutazione in DC multifunzione la cui moderna tecnologia a semiconduttori, in combinazione con i collaudati relè in DC, commuta senza creare archi e garantisce quindi una lunga durata.
Potenza elevata in una custodia compatta per il montaggio a parete
L'alimentatore TRIO POWER per il montaggio a parete offre prestazioni elevate fino a 2,5 kW in una custodia compatta. Grazie alla flessibilità del montaggio a parete e alle ampie funzioni, i robusti dispositivi possono essere utilizzati per svariate applicazioni in settori quali la costruzione di macchine, la robotica e le batterie di accumulo.
Alimentatore bidirezionale per montaggio nel rack
Con una potenza di 20 kW per il montaggio nel rack da 19", il modulo di potenza AC/DC TRIO POWER di Phoenix Contact consente la conversione bidirezionale della potenza in diversi ambiti di applicazione. Grazie alla tecnologia di connessione frontale e a una tensione DC fino a 1000 V, può essere utilizzato per un'ampia gamma di applicazioni, ma è particolarmente adatto all'impiego nei sistemi di accumulo a batteria.
Inserti contatti modulari con funzione per connettori industriali
Con i nuovi inserti contatti modulari HEAVYCON HC-M-MWF per connettori industriali, Phoenix Contact offre un elevato grado di funzionalità per il cablaggio in campo. Gli inserti contatti modulari hanno un vano funzionale e una zona di sezionamento. In questo modo si realizzano, ad esempio, i ponticelli di potenziale o la messa in sicurezza direttamente sull'applicazione.
Creazione efficiente di progetti di etichettatura personalizzati
L'intuitivo software di siglatura MARKING system di Phoenix Contact fornisce assistenza in ogni fase del processo di etichettatura. Grazie a funzioni specifiche per le varie applicazioni, è possibile implementare soluzioni di siglatura personalizzate in modo semplice ed efficiente per qualsiasi area di applicazione.
Componenti modulari per caricatore per la fornitura efficiente di componenti per il montaggio
I processi di assemblaggio nella costruzione di quadri elettrici possono essere ottimizzati con le soluzioni di Phoenix Contact per una fornitura efficiente del materiale. La gamma comprende caricatori in varianti diverse, dai divisori per scaffali ai sistemi di alimentazione. Sono adattabili e flessibili in base alle rispettive esigenze e alla diversità dei componenti. È indifferente se vengano utilizzati singolarmente come aggiunta alle postazioni di assemblaggio esistenti o in combinazione con i sistemi di assistenza operatore di Phoenix Contact.
Nuove varianti per la trasmissione senza contatto di energia e dati Ethernet in tempo reale
Le nuove varianti degli accoppiatori NearFi di Phoenix Contact consentono di raddoppiare la portata della trasmissione dati via radio. Offrono inoltre una potenza doppia con equalizzazione automatica della corrente o l'inoltro di due tensioni galvanicamente isolate (US/UA) tramite collegamento in parallelo.
Nuovi box I/O IO-Link Device
Con i due nuovi box I/O IO-Link Device AXL E IOL DI16 M12 6M e AXL E IOL DIO8/8 M12 6M, Phoenix Contact amplia la gamma della nuova generazione I/O Axioline E per l'automazione senza quadri elettrici con dispositivi per l'elaborazione di segnali digitali.
Software di assistenza operatore per il montaggio di morsettiere nella costruzione di quadri elettrici
Il software di progettazione clipx ENGINEER di Phoenix Contact ottimizza la coerenza dei dati dallo schema elettrico al quadro elettrico finito. Una novità è rappresentata dal software di assistenza operatore clipx ENGINEER assemble per il processo di montaggio di morsettiere.
Progettazione intelligente dei circuiti con un ingombro minimo nel quadro elettrico
L'uso di morsetti a più piani offre un enorme potenziale di risparmio in termini di spazio nel quadro elettrico. La nuova serie di morsettiere a quattro piani PT 2,5-4L con tecnologia Push-in di Phoenix Contact, particolarmente compatta, è una soluzione salvaspazio per il montaggio di morsettiere.
Phoenix Contact alla fiera electronica 2024: focus sulla tecnologia di connessione innovativa e sulle energie rinnovabili
All'insegna del motto "Change Forward - Il futuro che si può toccare", quest'anno Phoenix Contact presenterà i suoi prodotti di punta per la trasmissione di segnali, dati e potenza alla fiera electronica 2024 che si terrà a Monaco di Baviera dal 12 al 15 novembre. Il tema della fiera si concentrerà sulle tecnologie di connessione e sulle soluzioni pionieristiche per l'infrastruttura di ricarica, le energie rinnovabili e le soluzioni a corrente continua per il settore della All Electric Society.
Configurazione intuitiva, misurazioni precise: nuovi convertitori di corrente con Web Based Management guidato dall'utente
I nuovi convertitori di corrente della famiglia di prodotti ECM-UC di Phoenix Contact consentono agli utenti di risparmiare molto tempo grazie alla configurazione intuitiva del dispositivo tramite Web Based Management. I prodotti misurano correnti continue, alternate e distorte in quattro campi di misura, partendo da 0 a 100 mA fino a un massimo da 0 a 100 A, con un errore di trasmissione <0,5%. Le varianti Modbus consentono l'elaborazione digitale dei dati di misura.
Protezione contro le sovratensioni per applicazioni di segnali da 230 V
La nuova protezione contro le sovratensioni a innesto CLIXTRAB MOV di Phoenix Contact offre una protezione affidabile per applicazioni di segnali fino a 230 V ed è semplice e compatta da installare grazie agli elementi base di morsetti componibili Push-in.
Siglatura efficiente e durevole nell'infrastruttura edilizia
Phoenix Contact offre soluzioni complete per la siglatura professionale nell'infrastruttura edilizia. Diverse tecnologie di siglatura, software intuitivi, un'ampia gamma di materiali e servizi completi possono semplificare notevolmente i flussi di lavoro.
Custodia per l'elettronica per applicazioni con sensori e IIoT
Con la nuova serie MCS, Phoenix Contact offre una custodia sofisticata per un'ampia gamma di elettronica. Convincente a tutti i livelli: dal montaggio del circuito stampato e dal semplice assemblaggio fino alla manutenzione del dispositivo. Il design modulare della custodia offre un elevato livello di praticità.
Soluzione di impianto fotovoltaico per sistemi energeticamente autosufficienti
Phoenix Contact presenta una soluzione di custodia basata su pannelli fotovoltaici con diverse classi di potenza fino a 190 Wp. Il sistema POS (Pico Off-Grid System) comprende una custodia in plastica protetta dall'acqua e dagli urti, un supporto per montaggio su palo in acciaio inox e un pannello solare. Per creare una soluzione autosufficiente da utilizzare sul campo, è possibile aggiungere computer, unità di comunicazione, batterie e altro ancora.
NACS è in arrivo e Phoenix Contact c'è: cavi di ricarica in AC da 50 A e 80 A disponibili dalla fine del 2024
In qualità di specialisti della tecnologia di ricarica per la mobilità elettrica, Phoenix Contact renderà disponibili alla fine dell'anno i primi cavi di ricarica in AC conformi alle norme SAE e certificati UL per correnti fino a 80 A.
Connettori industriali per attività di misura e collaudo nel campo della tecnologia di protezione
I nuovi inserti contatti HEAVYCON TSC di Phoenix Contact sono utilizzati nei quadri di media tensione. Sono stati progettati appositamente per le attività di misura e collaudo e offrono una soluzione solida per collegamenti temporanei o continui.
Nuova protezione contro le sovratensioni per applicazioni fotovoltaiche
I nuovi limitatori di sovratensione della famiglia di prodotti VALVETRAB SPP di Phoenix Contact offrono caratteristiche di installazione e sicurezza lungimiranti e sono quindi adatti anche alle applicazioni fotovoltaiche.
Cavi di ricarica CCS Tipo 1 compatti - La soluzione di ricarica ottimale fino a 125 kW
I cavi di ricarica in DC della famiglia CHARX connect compact di Phoenix Contact includono ora la nuova classe di potenza di 125 kW.
Conformità SEMI F47 per alimentatori
Grazie alla loro elevata densità di potenza, gli alimentatori UNO POWER con funzionalità di base di Phoenix Contact sono perfettamente adatti per l'impiego in quadri elettrici compatti. L'intera gamma è stata testata e confermata per la conformità SEMI F47.
Soluzioni per un'industria di processo sostenibile alla ACHEMA 2024
L'industria di processo si trova ad affrontare diverse sfide - una maggiore efficienza e flessibilità nella modularizzazione, la riduzione dei costi nei processi o l'uso di risorse sostenibili per il funzionamento degli impianti. Basandosi sullo sviluppo di standard tecnologici e approcci di modularizzazione, Phoenix Contact presenterà alla ACHEMA, nel padiglione 11.1, stand A31, le soluzioni più adatte all'efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni di CO₂.
Aggiornamento e nuove varianti di prodotto per isolatori galvanici e convertitori MACX Analog
La collaudata famiglia di isolatori galvanici MACX Analog con protezione antideflagrante a sicurezza intrinseca e sicurezza funzionale di Phoenix Contact è stata ampliata con diverse varianti di prodotto e ha subito un aggiornamento tecnologico. I prodotti possono essere facilmente combinati con gli isolatori galvanici e i convertitori da 6,2 mm della serie Mini Analog Pro.
PLCnext Control certificato per la comunicazione sicura in conformità a IEC 61850 Ed. 2.1 e IEC 62351-3
PLCnext Control di Phoenix Contact è stato certificato da DNV in conformità agli standard internazionali IEC 61850 Ed. 2.1 e IEC 62351-3 per una comunicazione sicura nei sistemi di gestione dell'energia. Il controllore è stato il primo sul mercato a essere certificato con una gamma di funzioni conformi alla norma IEC 62443 4-2 SL2.
Cablaggio salvaspazio con minimorsetti
Phoenix Contact ha aggiunto due nuove varianti alla sua gamma di minimorsetti: i nuovi minimorsetti doppi MPTD e i minimorsetti passanti a due piani MUTTB. Questi morsetti consentono un'installazione rapida e un cablaggio particolarmente economico.
Connettori M12 assemblabili con bloccaggio rapido Push-Pull e connessione Push-Lock
I vantaggi comprovati dei connettori M12 includono la loro robustezza industriale e le dimensioni compatte. Phoenix Contact esalta questi punti di forza con una gestione semplice e senza utensili. Il bloccaggio rapido Push-Pull e la connessione Push-Lock del conduttore rendono il montaggio e l'installazione semplici e affidabili.
Cavo di ricarica CCS di Tipo 2 con un nuovo design di custodia - robusto, di facile manutenzione e ben studiato
La nuova generazione di collaudati connettori di ricarica CCS CHARX connect standard di Phoenix Contact è adatta alla costruzione di stazioni di ricarica in corrente continua e copre la gamma di potenza media da 150 a 250 kW (da 150 a 250 A/1.000 V). Con il nuovo design della custodia, la famiglia di prodotti offre molti miglioramenti in termini di robustezza, sicurezza, fatturazione e manutenzione.
Inserti contatti Push-in per connettori industriali per la trasmissione di potenza
Gli inserti contatti Push-in per connettori industriali modulari Heavycon di Phoenix Contact permettono la connessione dei conduttori facile e senza utensili. I nuovi inserti contatti per applicazioni ad alta corrente trasmettono in modo affidabile correnti fino a 100 A.
Stampante termica portatile per soluzioni di siglatura versatili
La stampante termica portatile Thermomark Prime 2.0 di Phoenix Contact è estremamente versatile. Il dispositivo compatto è adatto sia per l'uso centralizzato in una cella di siglatura che per la siglatura direttamente nell'ambiente di applicazione. Ciò consente un'organizzazione efficiente e flessibile dei processi di lavoro e offre un grande vantaggio, soprattutto negli impianti estesi.
Postazioni di montaggio efficienti e chiare
Il nuovo frenafili clipx Wire brake di Phoenix Contact consente un'efficiente preparazione dei cavi e il cablaggio. È stato sviluppato appositamente per ottimizzare l'organizzazione dei cavi e rendere più chiare le postazioni di lavoro manuali.
Lettore RFID per il controllore per la ricarica in AC con indicatore a LED e cicalino
Il nuovo lettore RFID con indicatore LED configurabile e cicalino di Phoenix Contact viene utilizzato in combinazione con i controllori per la ricarica CHARX control modular ed è adatto per l'installazione in wall box o stazioni di ricarica.
Moduli WLAN ad alte prestazioni con Wi-Fi 6 (IEEE 802.11ax) per l'automazione industriale
Phoenix Contact sta ampliando il proprio portafoglio di reti industriali con moduli client WLAN conformi allo standard tecnologico Wi-Fi 6 (IEEE 802.11ax). I nuovi moduli della serie WLAN 1000 supportano velocità di trasmissione dati lorde WLAN fino a 2.402 MBit/s con larghezza di banda di 160 MHz.
Moderni morsetti convertitori di misura con tecnologia Push-X
La caratteristica più importante dei nuovi morsetti convertitori di misura XTVMEA 6 di Phoenix Contact è il cortocircuito automaticamente anticipato del trasformatore di corrente. Questa funzione "make-before-break" consente un funzionamento sicuro del trasformatore di corrente per tutte le attività di manutenzione e collaudo.
Prese veicolo CCS universali - ora ricarica permanente con 375 kW
Le prese CCS lato veicolo CHARX connect universal di Phoenix Contact consentono ora anche l'High Power Charging con 375 kW costanti.
Riduzione delle emissioni di CO2 grazie all'uso di plastiche a base biologica nella tecnologia di connessione di dispositivi
Phoenix Contact punta a prodotti progressivamente sempre più sostenibili. Esistono già soluzioni nelle categorie di prodotto dei morsetti per circuiti stampati, dei connettori e delle custodie per l'elettronica che hanno migliorato significativamente l'impronta di carbonio grazie all'ottimizzazione dei processi e ai materiali sostenibili.
Alimentatore con protezione dei dispositivi integrata
L'alimentatore TRIO POWER con interruttore di protezione elettronico integrato di Phoenix Contact è ora disponibile anche in versione trifase.