Oltre alla produzione di energia pulita, la mobilità elettrica è una chiave importante per la All Electric Society. Con una tecnologia di ricarica potente e intelligente, ti forniamo tutto il necessario per affrontare le sfide future della mobilità elettrica, il tutto in modo sostenibile, interconnesso e funzionale.

Michael Heinemann - PHOENIX CONTACT E-Mobility GmbH, CEO
Michael Heinemann

Scopri CHARX Prodotti ad alte prestazioni, sviluppati appositamente per applicazioni di mobilità elettrica

Image Map interattiva: Panoramica delle famiglie di prodotti CHARX
Cavi di ricarica in AC
CHARX connect: cavi di ricarica in modalità 3 per la ricarica in AC di max. 26 kW, ergonomici, robusti e di alta qualità
Vai ai cavi di ricarica in AC
Cavi di ricarica in AC
Cavi di ricarica in DC
CHARX connect: connettori di ricarica GB/T e CCS per la ricarica rapida con max. 500 kW (High Power Charging)
Vai ai cavi di ricarica in DC
Cavi di ricarica in DC
Prese di ricarica lato infrastruttura
CHARX connect: prese lato infrastruttura per cavi di ricarica in modalità 3 portatili, con indicatore di stato a LED e misurazione della temperatura
Vai alle prese di ricarica lato infrastruttura
Prese di ricarica lato infrastruttura
Protezione contro la sovratensione
CHARX protect: protezione dei punti di ricarica e dei veicoli dai danneggiamenti causati da fulmini e dalle operazioni di commutazione
Vai alla protezione contro la sovratensione
Protezione contro la sovratensione
Prese lato veicolo
CHARX connect: prese lato veicolo universali per la ricarica in AC e DC di auto elettriche e veicoli di servizio elettrici
Vai alle prese lato veicolo
Prese lato veicolo
Elettronica di potenza in DC
CHARX power: moduli di potenza per l'alimentazione in DC efficiente e scalabile di stazioni di ricarica rapida
Vai all'elettronica di potenza in DC
Elettronica di potenza in DC
Controllori per la ricarica in AC
CHARX control modular: controllori per la ricarica in modalità 3 estremamente compatti e scalabili a piacere con piattaforma Linux aperta
Vai ai controllori per la ricarica in AC
Controllori per la ricarica in AC
Gestione dei carichi e della ricarica
CHARX manage: pratica gestione dei punti di ricarica o di interi parchi di ricarica e distribuzione intelligente dei carichi
Vai alla gestione della ricarica e dei carichi
Gestione dei carichi e della ricarica
Controllore per la ricarica in DC
CHARX control professional: il controllore per la ricarica a potenza elevata per stazioni di ricarica moderne CHAdeMO e CCS
Vai ai controllori per la ricarica in DC
Controllore per la ricarica in DC

Phoenix Contact E-Mobility All'interno del gruppo Phoenix Contact, è il centro di competenza per la mobilità elettrica

Come filiale di Phoenix Contact, leader di mercato globale nell'automazione industriale e nell'elettrotecnica, abbiamo sede a Schieder-Schwalenberg, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, vicino alla sede principale della nostra società madre a Blomberg.

Al mercato della mobilità elettrica in continua crescita offriamo una vasta gamma di prodotti per la tecnologia di ricarica, sia per l'interfaccia di ricarica del veicolo che per l'infrastruttura di ricarica. Siamo rinomati per i nostri cavi di ricarica CCS e i nostri connettori di ricarica raffreddati a liquido per una High Power Charging.

  • Fondata nel 2013
  • Certificata secondo IATF
  • più di 1.000 dipendenti in tutto il mondo, di cui 450 nella sede centrale
  • 31.200 m² di superficie totale in tutto il mondo, di cui 13.500 m² nella sede centrale

Festeggiamo dieci anni di presenza

Video: decimo anniversario di Phoenix Contact E-Mobility GmbH
Decimo anniversario di Phoenix Contact E-Mobility GmbH MovingImage

La nostra sede centrale in Germania Scopri il nostro stabilimento di Schieder-Schwalenberg

Image-Map interattiva: Vista aerea della PHOENIX CONTACT E-Mobility GmbH a Schieder-Schwalenberg, Germania
Direzione commerciale
Michael Heinemann (a sinistra) è CEO e presidente del consiglio di amministrazione. È responsabile dello sviluppo, del marketing e delle vendite. Ralf Döhre (a destra) è COO e responsabile degli acquisti, della produzione e della qualità.
Direzione commerciale
Laboratorio di prova e garanzia di qualità
Per garantire che i nostri prodotti soddisfino tutti i requisiti, sono sottoposti a simulazioni ambientali, test elettrici e funzionali, nonché a test di precisione dimensionale e di compatibilità elettromagnetica.
Laboratorio di prova e garanzia di qualità
Sviluppo
Sviluppiamo concetti di prodotto realizzabili dalle richieste dei clienti e dalle idee innovative. Questo si traduce in schemi elettrici, disegni, progetti in 3D e prototipi, tra le altre cose, fino a quando il nuovo prodotto va in produzione di serie.
Sviluppo
Centro di formazione e istruzione
Nel centro di formazione PHOENIX CONTACT organizziamo corsi di formazione e seminari per qualificare il nostro personale di vendita e i clienti aziendali. Come visitatore, puoi sperimentare i nostri prodotti dal vivo.
Centro di formazione e istruzione
Smart Charging Lab
Qui vengono allestite delle colonnine di ricarica complete a scopo di test, che vengono poi utilizzate per la procedura di ricarica delle auto elettriche. Questo ci permette di verificare la compatibilità dei nostri prodotti con diversi modelli di veicoli.
Smart Charging Lab
Ingresso principale e reception
Il tuo primo punto di contatto, di persona sul posto o al telefono: Claudia Bürger ti metterà in contatto con la persona giusta, segnalerà la tua visita, organizzerà i locali e gli appuntamenti e altro ancora.
Ingresso principale e reception
Logistica
È qui che arriva il materiale dai nostri fornitori, che viene poi fornito alla nostra produzione. E naturalmente i nostri clienti vengono riforniti da qui. Un alto livello di affidabilità nelle consegne e il principio del just-in-time sono il nostro obiettivo.
Logistica
Produzione e ingegneria
I nostri cavi di ricarica e le prese lato infrastruttura sono prodotti in postazioni di lavoro manuali e in impianti di produzione altamente automatizzati, prima come campioni, poi in serie. Nuove tecnologie e processi di produzione vengono costantemente sviluppati e ottimizzati.
Produzione e ingegneria
Amministrazione
Le nostre aree amministrative comprendono le risorse umane, il controlling, l'IT e la gestione dei processi, gli acquisti strategici e operativi e la gestione della supply chain.
Amministrazione
Marketing e comunicazione
È qui che viene concepita, progettata e controllata la comunicazione esterna dell'azienda e dei nostri prodotti attraverso vari media e punti di contatto. Questo include il sito web, i social media, la stampa, le fiere e gli eventi.
Marketing e comunicazione
Gestione e distribuzione del prodotto
L'intero ciclo di vita dei nostri prodotti è gestito qui: dall'idea alla documentazione e alla manutenzione dei dati fino al lancio sul mercato e infine alla sospensione, in stretta collaborazione con la nostra rete di vendita globale.
Gestione e distribuzione del prodotto

Le nostre sedi internazionali Sviluppo, produzione e vendita per il mercato globale della mobilità elettrica

Vista aerea di PHOENIX CONTACT (Nanjing) E-Mobility Technology Co., Ltd. in Cina
Vista aerea di PHOENIX CONTACT E-Mobility Sp. z. o. o. a Rzeszów, Polonia
La rete di vendita internazionale di Phoenix Contact
Vista aerea di PHOENIX CONTACT (Nanjing) E-Mobility Technology Co., Ltd. in Cina

La nostra filiale PHOENIX CONTACT E-Mobility Technology Co., Ltd., con sede a Nanchino, costituisce il centro di competenza all'interno del gruppo Phoenix Contact per il mercato cinese della mobilità elettrica con il suo standard di ricarica GB/T.

Di conseguenza, i cavi di ricarica GB/T e le prese di ricarica per veicoli GB/T sono sviluppati e prodotti a Nanchino.

  • Fondata nel 2015
  • oltre 100 dipendenti
  • 2.700 m² di area totale

Vista aerea di PHOENIX CONTACT E-Mobility Sp. z. o. o. a Rzeszów, Polonia

Con la costituzione della nostra filiale PHOENIX CONTACT E-Mobility Sp. z. o. o. a Rzeszów, Polonia, abbiamo creato un sito produttivo completamente nuovo in soli cinque mesi di costruzione.

L'impianto produce cavi di ricarica in AC, prese di ricarica lato infrastruttura e prese lato veicolo per il mercato globale.

  • Fondata nel 2020
  • oltre 450 dipendenti
  • 15.000 m² di area totale

La rete di vendita internazionale di Phoenix Contact

Il tuo collegamento rapido con Phoenix Contact e la nostra gamma di E-Mobility: le nostre filiali locali. Siamo in tutto il mondo con una rete commerciale professionale e che parla la tua lingua.

55 filiali e 30 rappresentanze garantiscono consulenza, competenza e consegne puntuali a livello internazionale.

Uno sguardo alla nostra produzione moderna

Produzione di cavi di ricarica alla Phoenix Contact E-Mobility
Produzione di cavi di ricarica alla Phoenix Contact E-Mobility MovingImage

La nostra storia I traguardi e i successi più importanti dal 2009 a oggi

Primi connettori personalizzati con trasmissione combinata del segnale e della potenza per la ricarica di veicoli elettrici
2009 – Gli inizi: sviluppo dei primi connettori personalizzati con trasmissione combinata del segnale e della potenza per la ricarica di veicoli elettrici.
Prese lato infrastruttura in AC
2010 – Prima produzione in serie: le prese di ricarica in AC per i produttori cinesi di stazioni di ricarica sono prodotte e consegnate in grandi quantità.
Standardizzazione CCS
2010 – Inizio della standardizzazione CCS: insieme ai principali costruttori automobilistici, sviluppiamo e diffondiamo uno standard di ricarica mondiale per la ricarica combinata in AC e DC (in seguito Combined Charging System, CCS).
Autobus elettrico
2011 – Sistema di connettori per la ricarica per autobus elettrici: stiamo sviluppando un connettore per il cambio di grandi batterie negli autobus elettrici. Nel deposito, le batterie scariche vengono automaticamente sostituite con batterie cariche per ottimizzare l'utilizzo degli autobus.
Cavi e controllori di ricarica
2012 – I primi cavi e controllori di ricarica: i produttori di stazioni di ricarica ottengono i primi cavi e controllori di ricarica in AC e i primi prototipi del cavo di ricarica combinata (successivamente Combined Charging System, CCS) conformemente alle norme provvisorie.
PHOENIX CONTACT E-Mobility GmbH
2013 – Fondazione di PHOENIX CONTACT E-Mobility GmbH: la nuova filiale di Schieder-Schwalenberg riunisce tutte le competenze della mobilità elettrica del gruppo Phoenix Contact sotto la direzione di Helmut Friedrich.
Connettore di ricarica secondo lo standard CCS
2014 – Ricarica rapida secondo lo standard CCS: viene adottato lo standard IEC 62196-3, che descrive la ricarica rapida in DC con CCS. Inizia la produzione in serie di prese veicolo e cavi di ricarica conformi.
Fondazione di CharIN: foto di gruppo
2015 – Fondazione di CharIN: insieme a note case automobilistiche facciamo parte di Charging Interface Initiative per promuovere il sistema di ricarica rapida con il Combined Charging System.
Vista aerea della filiale di mobilità elettrica in Cina
2015 – Nuova filiale in Cina: Phoenix Contact sta reagendo alla rapida crescita del mercato della mobilità elettrica in Asia, fondando la propria filiale di mobilità elettrica in Cina.
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il cancelliere tedesco Angela Merkel allo stand della fiera Phoenix Contact
2016 – Prototipo High Power Charging: alla Hannover Messe, il presidente americano Barack Obama e la cancelliera tedesca Angela Merkel hanno nelle loro mani la tecnologia di ricarica rapida del futuro.
Oliver Stöckl
2017 – Cambio di direzione: Oliver Stöckl diventa il nuovo direttore della PHOENIX CONTACT E-Mobility GmbH. Subentra a Helmut Friedrich, che è andato in pensione alla fine del 2016.
PHOENIX CONTACT E-Mobility GmbH è certificata IATF 16949
2017 – Certificazione IATF: la PHOENIX CONTACT E-Mobility GmbH è certificata IATF 16949. In questo modo soddisfiamo i requisiti di alta qualità e di processo dell'industria automobilistica.
Phoenix Contact E-Mobility GmbH a Schieder
2018 – Espansione dell'amministrazione e della produzione: solo cinque anni dopo la nostra fondazione, lo spazio amministrativo a Schieder-Schwalenberg è più che raddoppiato. Inoltre, le capacità di produzione vengono ampliate.
Cavo di ricarica High Power Charging
2018 – Lancio sul mercato High Power Charging: i primi cavi di ricarica HPC prodotti in serie vengono consegnati e utilizzati nelle stazioni di ricarica rapida in tutta Europa. Nel progetto di ricerca FastCharge, dimostriamo che la ricarica ultra-veloce HPC è pratica.
Michael Heinemann e Ralf Döhre
2019 – Cambio di direzione: all'inizio dell'anno Michael Heinemann e Ralf Döhre assumono la direzione della PHOENIX CONTACT E-Mobility GmbH. Il precedente direttore Oliver Stöckl lascia il gruppo per motivi familiari.
Tre logo del Design Award con cavi di ricarica in AC
2019 – Tre Design Awards: la nuova generazione dei nostri cavi di ricarica in AC è stata premiata con il German Design Award e l'iF Design Award per il suo linguaggio di design moderno e per il suo design particolarmente ergonomico.
Premio Innovatore dell'anno 2019 con il laureato onorario Dr. Wladimir Klitschko e Michael Heinemann
2019 – Azienda innovatrice dell'anno: per la nostra tecnologia HPC, la Deutsche Wirtschaft (DDW) ci proclama azienda innovatrice dell'anno 2019. Il vincitore del premio onorario Dr. Wladimir Klitschko consegna al nostro direttore Michael Heinemann anche il premio aziendale.
Logo CHARX
2020 – Introduzione del marchio CHARX: d'ora in poi il nuovo nome raggruppa la nostra ampia gamma di componenti della tecnologia di ricarica per l'elettrificazione dei veicoli, nonché per lo sviluppo di un'infrastruttura di ricarica in rete sulla strada verso la All Electric Society.
Impianto di produzione di Phoenix Contact E-Mobility in Polonia
2020 – Nuovi impianti di produzione in Polonia e Germania: stiamo espandendo nuovamente le capacità di produzione. Viene aperto il nostro nuovo stabilimento a Rzeszów, in Polonia, e viene ampliata anche l'area di produzione della nostra sede centrale a Schieder-Schwalenberg.
Logo Bundesverband Elektromobilität (BEM)
2021 – Membro di Bundesverband Elektromobilität: come nuovo membro dell'associazione federale tedesca sulla mobilità elettrica, la sosteniamo nella promozione della mobilità elettrica basata sulle energie rinnovabili e nel rafforzamento dell'ambiente di mercato.
Certificazione ambientale e accreditamento di laboratorio secondo ISO 14001 e ISO/IEC 17025
2022 – Certificazione ambientale e accreditamento del laboratorio: superiamo con successo gli audit per la certificazione del nostro sistema di gestione ambientale secondo ISO 14001 e per l'accreditamento del nostro laboratorio di test e rilascio secondo ISO/IEC 17025.
10° anniversario di Phoenix Contact E-Mobility GmbH
2023 - 10° anniversario: guardiamo indietro a un decennio di successi con un rapido sviluppo. Partiti come una piccola start-up, oggi siamo un global player con oltre 1.000 dipendenti, 25 linee di produzione e più di 600 prodotti.

Elevate esigenze di qualità e innovazione Ecco perché puoi fidarti al 100% dei nostri prodotti

Connettore di ricarica HPC raffreddato nel laboratorio per i test
Ralf Bungenstock e Stephan Gahlow accettano il premio di design per i cavi di ricarica in AC
Dirk Moseke, Robert Ewendt e Michael Heinemann di Phoenix Contact con il Dr. Wladimir Klitschko e il direttore di DDW Michael Oelmann
Connettore di ricarica HPC raffreddato nel laboratorio per i test

Abbiamo superato con successo i test relativi alle norme IATF 16949 e ISO 9001, siamo quindi un partner competente e un fornitore affidabile dell'industria automobilistica.

I test nel nostro laboratorio di prova e autorizzazione accreditato che accompagnano lo sviluppo e sono conformi alle normative vigenti, garantiscono la sicurezza elettrica, la resistenza al caldo e al freddo e la capacità di carico meccanico dei nostri prodotti. Dopo la realizzazione, ogni prodotto viene sottoposto a un controllo funzionale completo.

Questo significa che puoi contare sulla qualità e l'affidabilità costante dei nostri prodotti.

Maggiori informazioni sui nostri prodotti
Ralf Bungenstock e Stephan Gahlow accettano il premio di design per i cavi di ricarica in AC

I nostri cavi di ricarica in AC hanno già ricevuto tre rinomati premi di design: il German Design Award, l'iF Design Award e il Good Design Award.

Durante lo sviluppo del prodotto, in collaborazione con Stephan Gahlow, professionista di Amburgo laureato in Design, l'attenzione si è concentrata su un design ergonomico e accattivante, su forme stilistiche moderne caratterizzate da un'estetica a due colori e su materiali robusti e di elevata qualità.

Grazie a queste eccezionali proprietà, i cavi di ricarica hanno convinto senza ombra di dubbio le giurie di esperti internazionali indipendenti.

Maggiori informazioni sui nostri cavi per la ricarica in AC
Dirk Moseke, Robert Ewendt e Michael Heinemann di Phoenix Contact con il Dr. Wladimir Klitschko e il direttore di DDW Michael Oelmann

Siamo stati premiati come azienda innovatrice dell'anno 2019 per la nostra pionieristica tecnologia High Power Charging.

Il vincitore del Premio Onorario Wladimir Klitschko ha consegnato il premio aziendale della Deutsche Wirtschaft (DDW) al nostro direttore Michael Heinemann, al nostro responsabile di progetto Robert Ewendt e al nostro sviluppatore Dirk Moseke alla cerimonia tenutasi a Düsseldorf.

In totale sono state premiate 20 aziende, di cui solo tre (noi inclusi) hanno ricevuto anche il premio del pubblico attraverso il voto dei lettori.

Maggiori informazioni su High Power Charging

La nostra tecnologia e il nostro know-how di produzione Tutte le competenze da un'unica fonte

Un ingegnere nello sviluppo di nuovi prodotti
Sviluppo e ingegneria: quando i nostri ingegneri sviluppano nuove soluzioni, a volte prendiamo strade insolite sviluppando noi stessi i nostri mezzi e processi di produzione.
Produzione con i collaboratori
Produzione e montaggio: dipendenti qualificati, un'elevata flessibilità e rapidi tempi di reazione caratterizzano i nostri moderni processi produttivi.
Produzione automatizzata ad alta tecnologia
Produzione automatizzata ad alta tecnologia: digitalizzato, collegato in rete e preciso nella tracciabilità; ecco come i requisiti di alta qualità sono interconnessi in modo sicuro con le grandi quantità.
Laboratorio accreditato per i test con dipendenti al lavoro
Laboratorio accreditato per i test e garanzia di qualità: i test che accompagnano lo sviluppo garantiscono la sicurezza e la resistenza dei nostri prodotti, per una qualità e un'affidabilità costantemente elevate.
Un uomo guarda i certificati
Certificati secondo IATF 16949 e ISO 9001: abbiamo superato con successo tutti gli audit e soddisfiamo così gli elevati requisiti dell'industria automobilistica in materia di processi, qualità e organizzazione.
Costruzione di macchine all'interno di Phoenix Contact con dipendenti
Costruzione di macchine: Phoenix Contact ha un legame fortissimo con il settore della costruzione di macchine. In azienda oltre 260 dipendenti lavorano nel reparto interno dedicato alla costruzione di macchine, a supporto dei settori di sviluppo e produzione presenti in tutto il mondo.
Un uomo davanti alla stampante 3D
Stampa 3D: prototipi per la successiva produzione in serie dei nostri clienti o piccole quantità. Con Protiq, il nostro specialista interno per la stampa 3D, rispondiamo in modo personalizzato alle esigenze dei clienti.
Stampaggio a iniezione
Produzione di stampaggio a iniezione: beneficiamo di una realizzazione rapida e di una personalizzazione degli utensili grazie alla nostra produzione propria di stampaggio a iniezione.
Produzione di stampaggio e piegatura
Produzione di stampaggio e piegatura: un'elevata forza produttiva è sempre stata importante per noi. Per i nostri prodotti elettrotecnici, i pezzi stampati e stampati-piegati sono quindi prodotti internamente.
Produzione di pezzi torniti
Produzione di pezzi torniti: le viti e i pezzi di metallo sono prodotti dalla stessa Phoenix Contact. Un altro esempio della nostra elevata forza produttiva, che ci rende più indipendenti.
Tecnologia di saldatura SMD
Tecnologia di saldatura SMD: nelle nostre linee di produzione SMD, i dispositivi a montaggio superficiale (SMD) sono saldati direttamente sul circuito stampato attraverso superfici di contatto saldabili.

Stabilire il ritmo delle norme e degli standard Come membro di importanti reti, stiamo plasmando il futuro della mobilità elettrica

Image-Map interattiva: Reti di mobilità elettrica CharIN, NPM e BEM
Piattaforma nazionale Futuro della mobilità (NPM)
Siamo rappresentati nel NPM dall'ex direttore di Phoenix Contact Roland Bent, presidente del gruppo di lavoro su standardizzazione, normazione, certificazione e omologazione (AG 6).
Vai sul sito web di NPM
Iniziativa Charging Interface (CharIN)
Insieme alle principali case automobilistiche e al TÜV Süd, siamo uno dei membri fondatori di CharIN, il cui obiettivo è quello di stabilire il Combined Charging System (CCS) come standard globale di ricarica veloce.
Al sito web di CharIN
Bundesverband eMobilität (BEM)
Dal 2021, siamo partner di BEM, l'associazione federale che lavora per promuovere maggiormente la mobilità elettrica in Germania con l'uso di energie rinnovabili e per rafforzare l'ambiente di mercato.
Vai al sito web BEM

Il nostro contributo per un futuro sostenibile Il pensiero e l'azione sostenibile sono importanti per noi

Una mano tiene un foglio con un mappamondo virtuale e icone di sostenibilità
Mondo in rete per rappresentare la All Electric Society
Controllore per la ricarica CHARX control modular davanti a un'auto elettrica nel parco di ricarica
Una mano tiene un foglio con un mappamondo virtuale e icone di sostenibilità

Uno dei punti focali delle nostre attività di sostenibilità è la riduzione delle emissioni di CO₂ lungo il nostro ciclo di vita del prodotto, dallo sviluppo alla produzione e al riciclaggio. Siamo impegnati nell'accordo sul clima di Parigi e ci siamo posti l'obiettivo di essere CO₂-neutrali entro il 2035. Sosteniamo che le attività della catena di approvvigionamento, compresa la produzione e la lavorazione delle materie prime, proteggano gli ecosistemi naturali.

Con l'introduzione di un sistema di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001, ci siamo impegnati a integrare la protezione dell'ambiente in tutti i processi e quindi a ridurre il più possibile l'impatto ambientale.

Maggiori informazioni sulla responsabilità aziendale di Phoenix Contact
Mondo in rete per rappresentare la All Electric Society

Una chiave per raggiungere la visione futura della All Electric Society è la trasformazione del settore della mobilità verso la mobilità elettrica. Questo svolge un ruolo essenziale con una quota dal 20 al 25% del consumo di energia primaria. Con l'annuncio dell'industria automobilistica di convertire completamente il segmento delle autovetture in unità elettriche nei prossimi 10-15 anni, è stata definita un'importante pietra miliare per raggiungere l'obiettivo.

Con i nostri prodotti, stiamo anche dando un contributo decisivo a questa trasformazione: consentendo una ricarica pratica e in rete, stiamo eliminando gli ostacoli e quindi accelerando il passaggio alla mobilità elettrica rispettosa del clima.

Scopri di più sulla All Electric Society
Controllore per la ricarica CHARX control modular davanti a un'auto elettrica nel parco di ricarica

Con i nostri controllori per la ricarica CHARX control modular, le batterie delle auto elettriche possono essere caricate in modo intelligente. Inoltre, possono anche restituire energia alla rete quando necessario. In questo modo, le flotte di veicoli diventano batterie redditizie utilizzando le auto elettriche come buffer di elettricità.

La tecnologia che sta dietro a questo sistema si chiama V2G. La norma ISO 15118 descrive i requisiti tecnici e le condizioni quadro correlate. CHARX control modular soddisfa già questo standard ed è preparato per il V2G.

Maggiori informazioni su CHARX control modular

Con una tecnologia di ricarica per la mobilità elettrica all'avanguardia, stiamo dando un contributo importante per una maggiore protezione del clima. Con l'aiuto della nostra gestione ambientale certificata, abbiamo identificato tutti gli aspetti ambientali nell'azienda, siamo già CO₂-neutrali nella massima misura possibile e manteniamo bassi tutti gli impatti ambientali, con l'obiettivo di ridurli sempre di più.

Kai Oliver Nickel - PHOENIX CONTACT E-Mobility GmbH, Director Quality e incaricato della gestione ambientale
Kai Oliver Nickel