Presentazione
Presente in Italia dal 1997, la sede si trova a Cusano Milanino in provincia di Milano. L'attuale organico è composto da oltre 160 persone tutte motivate da un unico obiettivo: garantire il miglior servizio al cliente, dalla proposta tecnica e commerciale, all’affiancamento nella realizzazione di applicazione complesse fino al supporto post vendita. Grazie al forte spirito imprenditoriale del management, alle strategie di business messe in atto nel corso degli anni, la filiale italiana è riuscita a guadagnarsi una posizione di prestigio all’interno del Gruppo e a distinguersi per le scelte audaci adottate dal board. La particolare visione circa il futuro dell’impresa, concepita dal management, genera un continuo e costante rinnovamento che si riflette sulla struttura organizzativa interna, che si modifica e rimodella per offrire servizi e tecnologie più vicini alle mutevoli esigenze dei clienti e dei mercati in cui operano. Grande attenzione verso l'ambiente e ciò che lo salvaguarda, Phoenix Contact opera e agisce nel suo rispetto e offre soluzioni innovative in ambito Energy, dall'Energy storage, alla distribuzione dell'energia per impianti di media alta tensione, fino alla ricarica di auto elettriche con molteplici soluzioni per l'infrastruttura di ricarica E-mobility.
Dati e fatti Creiamo soluzioni al passo con i tempi grazie alla nostra esperienza, alle nostre competenze pluriennali e alle nostre innovazioni nell'elettrificazione e nell’automazione.
La filiale italiana si è evoluta ed è cresciuta molto nel corso degli anni. Grazie all'expertise dei suoi esperti, al forte orientamento collaborativo e alla volontà di fornire un valido contributo agli operatori dei diversi settori in cui opera, Phoenix Contact Italia è vicina ai propri clienti, per offrire loro un servizio a più alto valore aggiunto, che va ben oltre la pura offerta di soluzioni d’automazione.
- Phoenix Contact S.p.A.
- Cusano Milanino (MI), Italia
- Fondata nel 1997
- 160 impiegati

Francesco Lanzani - Phoenix Contact Italia, Presidente
Francesco Lanzani Phoenix Contact Spa, Presidente
La filiale italiana è diretta da Francesco Lanzani, Presidente dal 1997 e che ha contribuito a rendere Phoenix Contact Italia un punto di riferimento importante nel mercato dell'automazione industriale. Grazie al suo forte spirito imprenditoriale, alla stretta collaborazione con gli altri manager del board e alle strategie di business messe in atto nel corso degli anni, la filiale italiana ha raggiunto traguardi ambiziosi e una posizione di prestigio all’interno del Gruppo Phoenix Contact.
Cosa offriamo ai nostri clienti
Consulenza e competenza: Diamo supporto completo che parte dallo studio del progetto fino alla sua realizzazione in campo
Servizi a Valore Aggiunto: Mettiamo a disposizione un mix di servizi per rispondere alle specifiche richieste dei clienti, dalle semplici soluzioni di montaggio alle soluzioni più complesse e personalizzate.
Servizio post-vendita: continuiamo a supportare i nostri clienti anche dopo aver configurato la soluzione.
Distributori: collaboriamo con una rete nazionale di distributori autorizzati e competenti
L'organizzazione della sede italiana
L’organizzazione aziendale italiana nel corso dell’ultimo decennio si è evoluta continuamente, integrando nuove figure e ottimizzando i processi lavorativi e gestionali, per offrire al cliente un servizio sempre più personalizzato e adatto alle sue specificità.
Ad oggi la struttura è suddivisa nei seguenti reparti: Amministrazione & HR, CSC (servizio clienti e acquisizione ordini), Area Tecnica (Assistenza clienti e pre-post acquisto), Field Application Area (Sviluppo applicazioni d'automazione avanzata in affiancamento ai clienti), Marketing & Sales, Digital Transformation (al suo interno operano il reparto Brand & Communication, Web Sales Channel e ICT), Business Strategy (area trasversale a supporto delle business Area aziendali). Business Area: Area Smart Industry, Smart Energy Industry, Smart Mobility e Device tecnologies.
I nostri uffici in Italia Dove operiamo
La sede legale si trova a Cusano Milanino. Qui troviamo i principali reparti operativi come quello relativo all'Amministrazione & HR, al CSC (servizio clienti e acquisizione ordini), al Field Application Area (Sviluppo applicazioni d'automazione avanzata in affiancamento ai clienti), e aree più strategiche come Marketing & Sales, Digital Transformation (al suo interno operano il reparto Brand & Communication, Web Sales Channel e ICT), Business Strategy (area trasversale a supporto delle business Area aziendali) e le quattro Business Area, per lo sviluppo di attività sul campo: Area Smart Industry, Smart Energy Industry, Smart Mobility e Device tecnologies.
A Cesano Maderno sono presenti gli uffici e i laboratori per l'erogazione dei servizi offerti ai clienti. Di particolare rilievo troviamo l'area Value Added Center, per la fornitura di morsettiere preassemblate e assistenza e sistemi per la siglatura industriale.
A Cesano Maderno trova spazio anche l'area Tecnica, dedicata all'assistenza one-to-one con i clienti, pre-post acquisto.
La gestione degli ordini è divenuta nel tempo molto più snella, qui le operazioni di spedizione sono state semplificate con l’obiettivo di offrire ai clienti servizi più vicini alle loro esigenze. Dal 2020 infatti i processi di spedizione sono stati ottimizzati e ad oggi tutti i clienti Phoenix Contact ricevono la merce direttamente dalla casa madre (Germania). Tale scelta ha permesso ai clienti di avere accesso a uno stock decisamente più ampio e con possibilità di tracciare lo stato della consegna con maggiore dettaglio.
sede Cusano Milanino (MI)
Sede in Cusano Milanino
Sede legale - Via Bellini 39/41, 20095 Cusano Milanino (MI)
Sede Logistica - Via Manzoni 148, 20811 Cesano Maderno (MI)