Il nostro materiale di siglatura è adatto per una vasta gamma di applicazioni nel settore industriale, dalla siglatura di quadri elettrici all'utilizzo negli impianti esterni. La resistenza dei materiali di siglatura marcati, anche in condizioni estreme, è provata da numerosi test di laboratorio e soddisfa tutte le norme e gli standard internazionali. Sono numerose le varianti che consentono la siglatura di morsetti componibili, conduttori e cavi, dispositivi e impianti.
Maggiori informazioniApprofitta della flessibilità delle stampanti per materiale in rotoli: utilizzale come stampanti standard per la stampa su tutti i materiali in rotoli, combinale con E.CUTTER(/P) per tagliare/perforare materiali in formato continuo o collegale a uno degli applicatori THERMOMARK E SERIES dando vita a efficienti sistemi di stampa.
L'applicatore THERMOMARK E.WIRE realizza segnacavi mobili radiali e assiali. Grazie al cordone di saldatura, il segnacavi non si perde. Il formato continuo copre tutti i diametri tra 1,8 mm e 5,6 mm con un solo materiale, disponibile in diverse larghezze.
THERMOMARK E.SLEEVE lavora guaine termoretraibili in formato continuo e le taglia singolarmente alla lunghezza desiderata. Inoltre, l'applicatore apre la guaina termoretraibile per poterla spingere su cavi e fili con particolare facilità.
L'applicatore THERMOMARK E.WRAP applica automaticamente etichette avvolgibili su corpi cilindrici con una qualità costantemente elevata. Per una siglatura particolarmente resistente, un lamina di protezione copre la superficie stampata.
L'applicatore THERMOMARK E.VARIO sigla intere morsettiere utilizzando solo due materiali in formato continuo per scanalature di siglatura alte e piatte. Grazie al formato continuo, è possibile realizzare tutte le larghezze tra 3,5 e 1.000 mm, indipendentemente dal numero dei diversi passi.
Il materiale di siglatura E-WM... è destinato alla lavorazione con l'applicatore THERMOMARK E.WIRE. E.WIRE lavora il materiale in formato continuo per segnacavi mobili radiali e assiali che possono essere stampati su tre lati. Grazie al cordone di saldatura, i segnacavi non si perdono.
La guaina termoretraibile E-WMS... è destinata alla lavorazione con l'applicatore THERMOMARK E.SLEEVE. Il formato continuo consente lunghezze di siglatura personalizzate. Dopo il processo di stampa e di applicazione, come opzione la guaina termoretraibile può essere ristretta.
Le etichette avvolgibili dei cavi E-WML... sono destinate alla lavorazione con l'applicatore THERMOMARK E.WRAP. A tal scopo, le etichette vengono posizionate in fila sul rotolo di materiale. Per una siglatura particolarmente resistente, un lamina di protezione copre la superficie stampata.
Le siglature per morsetti componibili E-TM.../E-TMF... sono destinate alla lavorazione con l'applicatore THERMOMARK E.VARIO. Grazie al formato continuo, l'intera morsettiera può essere siglata con solo due materiali per la scanalatura di siglatura alta e per quella piatta.
Assistenza, morsettiera per la costruzione di macchine
Per un cablaggio rapido e senza errori delle morsettiere è indispensabile una siglatura chiara e ampia delle morsettiere, che facilita principalmente la manutenzione e la messa in servizio di quadri elettrici e impianti. L'equipaggiamento delle morsettiere avviene in modo flessibile con diversi morsetti componibili, le cui geometrie possono differire l'una dall'altra. Le dimensioni decisive per la siglatura di morsetti sono il passo e la scanalatura portacartellini. Phoenix Contact offre una vasta gamma di varianti che consentono l'inserimento saldo sul morsetto componibile.
Cassetta di distribuzione per applicazione WMS
La siglatura continua di conduttori e cavi, conforme alle norme, garantisce lo standard di qualità. I diversi diametri dei conduttori e dei cavi richiedono la selezione esatta del materiale di siglatura appropriato. Qui è determinante la scelta del tipo di montaggio appropriato. Il montaggio con le fascette per cavi è indipendente dal diametro del conduttore o del cavo e può essere eseguito anche dopo il cablaggio. Allo stesso modo, anche i cartellini adesivi o da agganciare consentono di apportare la siglatura in un secondo momento. La siglatura con i cartellini da infilare invece deve essere eseguita prima del cablaggio.
Siglatura di dispositivi
Nel quadro elettrico, sugli impianti di produzione, sul campo o in aree esterne: le siglature di dispositivi sono utilizzate ovunque. Questa versatilità impone numerosi requisiti sulle siglature utilizzate, che possono essere soddisfatti solo dall'utilizzo di materiali specializzati e adesivi speciali. Per le superfici irregolari, ad esempio, si raccomandano etichette in PVC altamente flessibili, che si adattano in modo ottimale al fondo. Su superfici ruvide e a basso consumo energetico, tuttavia, aderiscono solo materiali di siglatura con collante speciale e con elevata forza adesiva.
Siglatura di impianti
La siglatura dettagliata e chiara degli impianti contribuisce alla sicurezza, ma è anche obbligatoria per legge. Oltre alle avvertenze, ai divieti e agli obblighi, la siglatura indica anche, ad esempio, i pulsanti di arresto di emergenza a fungo e gli impianti antincendio. La siglatura con cartelli per sostanze pericolose secondo lo standard internazionale fornisce la protezione necessaria per la gestione delle sostanze pericolose. Inoltre, i marcatori per tubazioni consentono di indicare i fluidi o i gas e la loro direzione di flusso.
Simbolo "Printed for you"
Offriamo un servizio personalizzato di siglatura del materiale di siglatura. Con PROJECT complete puoi creare siglature su misura in modo semplice e rapido e ordinarle online. Tutti i materiali per la siglatura personalizzata sono contrassegnati con il simbolo "Printed for you" e sono disponibili sul nostro sito web per la tua stampa personalizzata. La stampa a colori è disponibile anche per i materiali in formato UniCard e UniSheet e per le insegne in metallo.