Power-to-X Insieme verso un futuro a zero emissioni con l'idrogeno green

Power-to-X: impianto eolico, solare e di elettrolisi

Con Power-to-X verso la All Electric Society

Con la tecnologia chiave Power-to-X, le energie rinnovabili come l'energia eolica o solare sono distribuibili, immagazzinabili e disponibili su richiesta in grandi quantità.

Processo Power-to-X
Grazie al processo Power-to-X, potrai convertire l'energia primaria in altre forme di energia YouTube

Energia su richiesta con Power-to-X

Parte del principio della All Electric Society è l'energia elettrica generata in modo rigenerativo, per esempio dall'energia solare. L'ingegneria di processo converte questa energia in energia immagazzinabile. Le tecnologie Power-to-X sono utilizzate a questo scopo.

Il surplus di elettricità si crea quando c'è una forte radiazione solare, molto vento o un eccesso di offerta di acqua nelle centrali solari, eoliche o idroelettriche. Questo surplus è usato per produrre combustibili (power-to-fuel), idrogeno e metano (power-to-gas), ammoniaca e metanolo (power-to-liquid) o altri prodotti chimici. Nell'ambito della All Electric Society, alcune delle sostanze prodotte in questo modo sono a loro volta utilizzate per generare energia elettrica. Assumono così il ruolo di una batteria che tampona la fluttuazione delle suddette energie rinnovabili e assicura una fornitura continua di energia. Tali tecnologie per Power-to-X supportano il sector coupling, attraverso il quale i settori dell'elettricità, del calore, del gas e della mobilità sono interconnessi.

Colloquio tra esperti "All Electric Society enabled by Power-to-X"
Colloquio tra esperti "All Electric Society enabled by Power-to-X" MovingImage

Colloquio tra esperti "All Electric Society enabled by Power-to-X"

Al Phoenix Contact Dialog Days Edition Process Automation, si discute delle possibilità di una società a impatto zero sul clima. Saranno presenti anche il dottor Frank Possel-Dölken, Ulrich Leidecker e Mathias Füller di Phoenix Contact.

Scopri come accompagniamo il cambiamento nell'industria di processo con le nostre soluzioni di digitalizzazione e prodotti innovativi per quanto riguarda il Power-to-X e come la All Electric Society diventa realtà.

Soluzioni intelligenti

Le nostre soluzioni di digitalizzazione aperte e sicure sono già utilizzate nell'industria di processo tradizionale. Scopri di più su come molti dei nostri casi d'uso soddisfano anche i requisiti dell'industria dell'idrogeno.

Ecosistema PLCnext Technology

Sistemi di automazione del futuro

Per rendere gli impianti Power-to-X a prova di futuro, è necessaria l'integrazione di nuovi concetti di automazione. Nel contesto della digitalizzazione, l'apertura dei concetti di automazione e l'uso di nuovi standard industriali svolgono un ruolo importante.

La base della nostra apertura e delle nostre soluzioni di digitalizzazione standardizzate è l'ecosistema PLCnext Technology. Questo permette di implementare concetti come Open Process Automation (OPA) e di integrare componenti modulari in impianti su larga scala tramite Module Type Package (MTP). MTP accelera la progettazione, la costruzione e la messa in servizio degli impianti. PLCnext Technology supporta anche il concetto NAMUR Open Architecture (NOA). In questo modo si utilizzano i dati di produzione in tutta semplicità e sicurezza, si ottimizzano continuamente i processi e si abilita la manutenzione predittiva. La piattaforma open-source PLCnext Technology costituisce una base a prova di futuro per l'automazione degli impianti attualmente in costruzione. Approfitta delle caratteristiche speciali come il modem cloud, i controllori di sicurezza e l'accesso a un app store.

Impianto di elettrolisi

Controllo e monitoraggio degli impianti di elettrolisi

Consentiamo il monitoraggio, l'automazione e la digitalizzazione dell'elettrolisi con i processi e gli impianti associati. Questi includono, per esempio, il trattamento delle acque, la gestione degli elettroliti, i serbatoi di gas e liquidi e i sistemi di raffreddamento. Monitoriamo e automatizziamo anche i compressori. Per assicurare un'alta disponibilità di elettrolizzatori e garantire così la competitività, ti offriamo le tecnologie necessarie e l'esperienza pluriennale nell'equipaggiare gli impianti chimici di processo con la tecnologia dell'automazione.

Per ridurre ulteriormente i costi degli impianti, princìpi come il design to cost sono importanti, così come il ramping delle capacità. Inoltre, la digitalizzazione offre ulteriori possibilità come l'uso del gemello digitale per l'ottimizzazione e la modernizzazione dei processi. Per rendere gli elettrolizzatori e altri impianti del settore Power-to-X significativamente più efficienti, e quindi i loro prodotti più convenienti, la trasformazione digitale sta mostrando nuove strade.

Condutture con segno di idrogeno

Monitoraggio delle condutture

Oltre alle condutture per il trasporto di vari gas, il settore Power-to-X ha anche bisogno di sistemi di condutture per l'alimentazione degli edifici.

Offriamo un efficace sistema di rilevamento delle perdite delle condutture, anche molto piccole, e di calcolo preciso della posizione della perdita. La nostra soluzione di monitoraggio può essere utilizzata per oleodotti o gasdotti sintetici e idrogeno.

Serbatoio di idrogeno

Monitoraggio delle cisterne

Altre cisterne sono in costruzione come parte della catena di approvvigionamento Power-to-X. Le cisterne non sono solo necessarie come stoccaggio provvisorio, ad esempio per l'idrogeno destinato alle celle a combustibile. Le grandi cisterne nei siti industriali forniscono idrogeno come materia prima per i processi power-to-gas o power-to-liquid.

Per un controllo efficiente del livello, offriamo una vasta gamma di prodotti con tecnologia certificata SIL per la sicurezza funzionale, isolatori di segnale Ex i e controllori modulari. Oltre al controllo di livello, viene installata una protezione troppopieno per impedire il riempimento eccessivo dei serbatoi mediante idonei circuiti di valvole.

Nave con celle a combustibile

Controllo e monitoraggio di celle a combustibile e impianti di cogenerazione

Gli impianti di cogenerazione generano già elettricità e calore dal gas naturale. Questo gas naturale può anche essere sostituito da combustibili verdi del settore Power-to-X. Ciò rende questo processo già altamente efficiente ancora più rispettoso del clima.

Un altro modo di convertire le fonti di energia verde in energia elettrica sono le celle a combustibile a idrogeno, che sono sempre più utilizzate nella tecnologia dei veicoli e in altre applicazioni.

Phoenix Contact supporta entrambi i concetti con soluzioni di automazione e digitalizzazione, come  la nostra piattaforma di automazione aperta PLCnext Technology.

Tecnologie

Scopri di più sulle nostre tecnologie aperte e sicure per un futuro sostenibile.

Campo fotovoltaico con impianti eolici
Cyber Security Icons con mano
Un uomo davanti a un impianto di processo
Protezione contro le esplosioni
Campo fotovoltaico con impianti eolici

Le nuove tecnologie 5G, APL, TSN e OPC UA formano insieme la comunicazione del futuro. Questi nuovi concetti sono anche parte del nuovo settore Power-to-X. Perché solo in questo modo i punti dati possono essere messi in rete in maniera sicura, semplice e rapida.

Siamo coinvolti in tutte le commissioni di standardizzazione più importanti. Qui progettiamo per te un nuovo standard di comunicazione per l'automazione indipendente dal produttore.

Maggiori informazioni sulle tecnologie di comunicazione e trasmissione
Cyber Security Icons con mano

Per soddisfare le elevate esigenze di sicurezza IT, l'installazione di firewall in un punto o nell'altro dell'infrastruttura critica non è sufficiente. Per ridurre al minimo tutti i rischi di Cyber Security, è importante definire gli obiettivi di protezione. Questi obiettivi di protezione sono basati sullo standard comune IEC 62443 "Sicurezza IT per le soluzioni di automazione industriale".

Come fornitore certificato di servizi di sicurezza ICS, ti forniamo un supporto sostenibile. L'approccio olistico include anche lo sviluppo di prodotti orientati alla sicurezza.

Maggiori informazioni sulla sicurezza industriale
Un uomo davanti a un impianto di processo

La gestione dei rischi non è solo essenziale in termini di protezione dell'ambiente e delle persone. Anche la manutenzione delle strutture e quindi la tutela dell'investimento è importante. Oltre al livello di integrità delle funzioni di sicurezza (SIL), anche il livello delle prestazioni (PL) svolge un ruolo importante nell'uso dei sistemi di sicurezza automatizzati. Le soluzioni decentralizzate e configurabili in modo flessibile, come la tecnologia SafetyBridge, sono già utilizzate oggi nelle applicazioni SIL3 in diversi ambiti. Possono essere facilmente integrate nel controllore.

Approfitta dei nostri controllori Safety per applicazioni complesse che permettono l'integrazione nelle reti PROFIsafe e PROFINET. La disattivazione sicura o il rilevamento sicuro del gas e altre funzioni di sicurezza funzionale possono quindi essere implementati indipendentemente dal produttore. Inoltre, i nostri componenti forniscono una protezione contro la sovratensione. Le telecamere monitorano l'infrastruttura decentralizzata e la sicurezza. Ti sosteniamo anche con programmi di formazione completi.

Maggiori informazioni sulla sicurezza funzionale nell'industria di processo
Protezione contro le esplosioni

Un importante aspetto per la sicurezza sono i gas combustibili generati, trasportati e immagazzinati nel contesto delle applicazioni Power-to-X. Se fuoriescono inavvertitamente, si può sviluppare un'atmosfera esplosiva o tossica. Per avvertire il personale, in questi casi, sono necessari sistemi di sensori adeguati e rilevatori gas. Anche il traffico aziendale non può attraversare queste zone. Per regolare il traffico, colleghiamo i tuoi sistemi semaforici ai rilevatori gas tramite una tecnologia di trasmissione adeguata.

Per i requisiti in zone a potenziale rischio di esplosione con aree diverse, offriamo una selezione completa di prodotti e soluzioni. I nostri prodotti vanno dai connettori e morsetti per circuiti stampati ai morsetti Ex, agli isolatori galvanici Ex fino ai convertitori, alla protezione contro la sovratensione e ai sistemi I/O.

Maggiori informazioni sulla protezione contro le esplosioni

Prodotti

Scopri i nostri prodotti per l'installazione in aree a rischio di esplosione, resistenti alle vibrazioni e alle temperature per l'industria dell'idrogeno.

Progetti pilota

Oltre al trasferimento di know-how da applicazioni simili verso il settore Power-to-X, ci stiamo già dedicando a nuove applicazioni specifiche.

Parco chimico

Automazione, elettrificazione e digitalizzazione nell'industria dell'idrogeno

Per aumentare l'efficienza di una linea di montaggio, l'abbiamo dotata di tecnologia di automazione, come le celle a combustibile, nell'ambito di progetti iniziali. Al fine di discutere i requisiti speciali di tali applicazioni, stiamo lavorando su progetti pilota riguardanti i processi di elettrolisi. A questo scopo, abbiamo integrato l'automazione completa di un impianto pilota con l'obiettivo di aumentare significativamente la produzione.

Desideri saperne di più sulle nostre soluzioni per l'automazione, l'elettrificazione e la digitalizzazione nel settore Power-to-X? Non esitare a contattarci.

Cooperazioni

Insieme ai partner, permettiamo la svolta energetica e climatica.

Molecole di idrogeno con la bandiera dell'UE

European Clean Hydrogen Alliance (ECH2A)

La piattaforma europea ECH2A per i progetti sull'idrogeno è stata fondata dall'Unione europea nel luglio 2020. L'obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo e l'espansione di un'economia dell'idrogeno in Europa.

Per accelerare lo sviluppo di un'economia dell'idrogeno in Europa e per concordare l'attuazione della produzione, del trasporto e della distribuzione, l'alleanza ECH2A riunisce le parti interessate del mondo degli affari, della politica e della società civile. I suoi oltre 800 membri includono aziende industriali europee, produttori di energia, investitori, ONG, associazioni, istituti di ricerca, nonché comuni, città e ministeri. Insieme a ECH2A e ai suoi partner, vogliamo unire le forze per raggiungere gli obiettivi climatici fissati in Europa.

All Electric Society

Le soluzioni per l'elettrificazione, il collegamento in rete e l'automazione sono il nostro contributo a un mondo in cui l'energia rinnovabile è disponibile a beneficio di tutti.

All Electric Society
All Electric Society YouTube

Soluzioni tecniche per un futuro sostenibile

All Electric Society descrive un mondo in cui l'energia elettrica prodotta in modo rigenerativo, quale forma principale di energia, è disponibile a costi accessibili e praticamente senza limiti. La chiave per la realizzazione di questo progetto è garantire la completa elettrificazione, il collegamento in rete e l'automazione di tutti i settori dell'economia e delle infrastrutture.

Con i nostri prodotti intelligenti e le nostre soluzioni innovative nei settori dell'automazione, dell'elettrificazione e della digitalizzazione, consentiamo all'industria e alla società di accelerare questa trasformazione verso un mondo sostenibile.

Logo LinkedIn

LinkedIn: Automazione di processo Entra subito a far parte della nostra community!

Tutto ciò che riguarda l'industria di processo e Power-to-X: notizie e tendenze attuali, approfondimenti che vale la pena conoscere o testimonianze interessanti da tutto il mondo. Seguici ora su LinkedIn ed entra a far parte della nostra community!

Contatto personale
Ti interessano soluzioni tecnologiche che contribuiscono a un futuro sostenibile?
Contattaci! Saremo lieti di condividere con te altre idee e informazioni sulla visione della All Electric Society.
Contattaci subito
Due uomini chiacchierano davanti a un tablet