Tecnologie di automazione per PLCnext Technology

Tecnologie di automazione per PLCnext Technology

Utilizzate il nostro ampio portafoglio di tecnologie di automazione per predisporre il vostro impianto per la PLCnext Technology per IIoT e Industry 4.0. Lavorate con i linguaggi di programmazione che preferite, IEC 61131-3 o linguaggi evoluti come C/C++, C# o MATLAB® Simulink® in tempo reale. Integrate il codice open source e le app o collegatevi a PLCnext Control tramite connessioni in cloud.

Go to Product Detail Page for item 1079231
AXL SE PSDO4/2 2A - Modulo di sicurezza
AXL SE PSDO4/2 2A - Modulo di sicurezza
1079231

Axioline Smart Elements, Modulo di uscita digitale, Sicurezza funzionale, PROFIsafe, esclusivamente per il collegamento a controllori Phoenix Contact o Siemens, Uscite digitali sicure: 2 (Assegnazione a 2 canale), 4 (Assegnazione a 1 canale), 24 V DC, 2 A, tecnica di connessione: 2 conduttori, grado di protezione: IP20

Perché devi utilizzare la tecnologia di automazione per PLCnext Technology:

  • I PLC con classi di potenza diverse e ottimizzati per diversi campi applicativi garantiscono l'adattamento ideale alla tua applicazione di automazione
  • La connessione a diversi servizi cloud, ad esempio Proficloud.io, consente di analizzare i dati delle macchine e degli impianti in tutto il mondo
  • Attraverso il software Open Source e le app, i PLCnext Control possono essere personalizzati per la tua specifica applicazione
  • Sistema operativo Linux aperto e supporto per linguaggi di alto livello, incluso un ambiente di sviluppo ottimizzato
  • L'espandibilità individuale della funzionalità del PLC e la modularità degli I/O permettono sistemi di automazione su misura

Nuovi prodotti

Modulo I/O per il rilevamento della temperatura per il sistema I/O remoto Axioline F
Axioline Smart Element con interfaccia seriale (RS-232/RS-485) e gamma di funzioni avanzata
Illustrazione Device and Update Management
Safety over EtherCAT® (FSoE)
Axioline Smart Elements – Moduli di ingresso e uscita analogici I/O a innesto
Modulo di espansione PLC per applicazioni di sicurezza

Modulo I/O per il rilevamento della temperatura

Collegamento della sonda della temperatura a resistenza

Il modulo è previsto per l’impiego all’interno di una stazione I/O Axioline F. Viene utilizzato per rilevare i segnali provenienti da sensori di temperatura resistivi nelle zone a potenziale rischio di esplosione, Zona 0 e Zona 1. Il modulo supporta tutti i comuni sensori di platino e nichel.

Caratteristiche principali

  • 8 canali di immissione analogici per il collegamento di termoresistenze (RTD)
  • Ingressi lineari fino a 10 kΩ
  • Intervallo di temperatura esteso da -40°C...+70°C
  • Ingressi a sicurezza intrinseca
  • Collegamento dei sensori con tecnologia a 2, 3 e 4 conduttori

I vantaggi

  • Soddisfa le esigenze di qualsiasi applicazione con il collegamento di tutti i comuni ingressi RTD e ingressi di resistenze lineari
  • Flessibilità applicativa e maggiori distanze tra i sensori grazie all'utilizzo della tecnologia a 2, 3 e 4 conduttori
  • Elevata affidabilità grazie all'intervallo di temperatura esteso
  • Collegamento a sensori RTD nelle zone 0 e 1

Moduli I/O con interfaccia seriale

Varianti con funzionalità avanzate

Questi Axioline Smart Element consentono il funzionamento di dispositivi periferici tradizionali con interfaccia seriale su un sistema bus. L'interfaccia seriale permette di raggiungere velocità di trasmissione fino a 230.400 Bit/s. Supporta, tra gli altri, il protocollo Modbus/RTU.

Caratteristiche principali

  • Un canale I/O seriale
  • Interfaccia RS-485 o interfaccia RS-232
  • Numero di bit di dati, bit di stop e parità regolabili
  • Supporto di diversi protocolli
  • Supporto client e server Modbus/RTU
  • 61 byte di dati di interfaccia seriale trasferibili per ciclo

I vantaggi

  • Recupero rapido dei dati trasmessi tramite interfaccia seriale
  • Filtraggio mirato dei telegrammi Modbus/RTU tramite filtro indirizzi regolabile
  • Adattamento ottimizzato ai tempi di reazione dei server Modbus/RTU
  • Notevole risparmio di spazio nel quadro elettrico grazie al sistema I/O combinabile in modo modulare

Device and Update Management con OPC UA

Tutti i dispositivi sono aggiornati

A causa della crescente complessità dell'automazione, diventa sempre più difficile mantenere aggiornati i software e i firmware. Con Device and Update Management puoi aggiornare continuamente la rete di automazione e colmare le lacune nella sicurezza in modo tempestivo, indipendentemente dal produttore grazie a OPC UA.

Caratteristiche principali

  • OPC UA Global Discovery Server integrato
  • Gestione dei certificati
  • API REST disponibili
  • Disponibile come app nel PLCnext Store e come software per Windows
  • Rollout e aggiornamenti sicuri dei progetti PLCnext Engineer
  • Aggiornamenti del firmware indipendenti dal produttore

I vantaggi

  • Fornire firmware e certificati indipendentemente dal produttore
  • Garantire la Cyber Security e colmare tempestivamente le lacune nella sicurezza
  • Varie possibilità di integrazione

Safety over EtherCAT® (FSoE)

Axioline Smart Elements

I nuovi Axioline Smart Elements, certificati TÜV, consentono una comunicazione sicura tramite EtherCAT® (FSoE).
Gli Axioline Smart Elements sono moduli a innesto indipendenti dal sistema senza comunicazione bus. Il singolo elemento ha solo la funzionalità I/O. La comunicazione bus per il rispettivo sistema I/O avviene solo in combinazione con una backplane che funziona in modo simile a un adattatore.

Caratteristiche principali

  • Otto ingressi digitali sicuri con due impulsi di test
  • Quattro uscite digitali di sicurezza fino a 2 A

I vantaggi

  • Comunicazione sicura via EtherCAT® (FSoE)
  • Certificato TÜV per i massimi requisiti di sicurezza fino a SIL 3/PL e
  • Notevole risparmio di spazio nel quadro elettrico grazie al sistema I/O combinabile in modo modulare
  • Riduzione dei tempi di cablaggio grazie alla tecnologia Push-in
  • Semplice segnalazione di stato con i LED

Moduli d'ingresso e uscita analogici

Axioline Smart Elements

Gli Axioline Smart Elements possono essere integrati in sistemi con interfacce Smart Element. Sono adatti a tutti i controllori della serie PLCnext Control e agli accoppiatori bus Axioline F. I nuovi moduli di I/O consentono il funzionamento di quattro segnali analogici da -10 V a 10 V.

Caratteristiche principali

  • Quattro canali di uscita analogici
  • Campo di segnale: -10 V ... 10 V
  • Quattro canali d'ingresso analogici
  • Campo di segnale: -10 V ... 10 V

I vantaggi

  • Quattro canali analogici in una custodia compatta
  • Notevole risparmio di spazio nel quadro elettrico grazie al sistema I/O combinabile in modo modulare
  • Riduzione dei tempi di cablaggio grazie alla tecnologia Push-in
  • Semplice segnalazione di stato con i LED

Modulo di espansione PLC per applicazioni di sicurezza

AXC F XT SPLC 3000

Il modulo è un'espansione PLC per PLCnext Control. È collegato sul lato sinistro del controllore. In questo modo si amplia la gamma hardware di PLCnext Technology con un potente PLC di sicurezza per le reti PROFIsafe e per i più elevati requisiti di sicurezza funzionale.

Caratteristiche principali

  • PROFIsafe F-Host per la comunicazione con fino a 300 dispositivi F
  • Dispositivo F PROFIsafe integrato
  • Larghezza: 100 mm
  • SCPU Arm® Cortex® A9 e A8 con 800 MHz e 600 MHz per le massime prestazioni

I vantaggi

  • Completamente integrato in PLCnext Technology
  • Programmabile con PLCnext Engineer
  • Massima modularità con gli I/O di sicurezza
  • Comunicazione simultanea come F-Host e F-Device in reti PROFIsafe

PLCnext Control della serie Axiocontrol

PLCnext Control scalabile in diverse classi di potenza

Apertura e innovazione - PLCnext Control modulare della serie Axiocontrol

All'interno della serie di robusti Axiocontrol, Phoenix Contact offre più PLC in diverse classi di potenza per PLCnext Technology. Adatti per la programmazione con linguaggi sia evoluti che classici con IEC 61131-3.
I PLC sono espandibili con moduli per i sistemi I/O Axioline e Inline IP20. Inoltre, i PLCnext Control AXC F 2152 e AXC F 3152 possono essere ampliati con una funzione hardware anche sul lato sinistro, ad esempio con un'ulteriore porta Ethernet o una funzionalità Safety e AI.

La protezione è basata su un TPM (Trusted Platform Modul) su cui possono essere archiviati anche certificati per l'utente. I controllori di questa serie sono i primi PLC a essere certificati da TÜV Süd secondo IEC 62443-4-1 ML 3 Full Process Profile in combinazione con IEC 62443-4-2. Questo conferma che il Secure Development Life Cycle è stato pienamente applicato nello sviluppo di PLCnext Control. La certificazione del prodotto secondo IEC 62443-4-1/-4-2 mostra che un prodotto è stato sviluppato in modo sicuro e fornisce informazioni su quali requisiti tecnici di sicurezza sono stati implementati. Attivando il profilo di sicurezza, hai anche accesso a una vasta gamma di funzioni del livello di sicurezza 2 (SL2).

High-Performance PLCnext Control

High-Performance PLCnext Control

Sicuro e ridondante; PLCnext Control per reti di grandi dimensioni

Con i controllori ad alte prestazioni per PLCnext Technology puoi realizzare, tra l'altro, applicazioni di automazione con particolari esigenze di sicurezza o disponibilità. Nelle applicazioni a elevato livello di sicurezza, con i nostri controllori di sicurezza fino a SIL 3 andrai sul sicuro. Grazie a due CPU indipendenti, combina la massima sicurezza con un sistema a quattro core altamente performante, in grado di gestire reti molto estese con un massimo 300 utenze orientate alla sicurezza.

I sistemi di controllo ridondanti contribuiscono a ridurre i tempi di inattività, a lavorare in modo più economico e a evitare i pericoli, ad esempio nelle gallerie o negli aeroporti. La funzione ridondante integrata basata su fibra ottica permette un processo senza interruzioni in caso di guasto o sostituzione di un controllore. Il controllore RFC funziona su base PROFINET e grazie all'AutoSync Technology realizza automaticamente il sistema ridondante.

I due RFC sono dotati di un'interfaccia utente semplificata e facile da maneggiare grazie alla superficie touch resistiva che offre un elevato monitoraggio.
Con il server OPC UA integrato, i PLC sono già in linea con i requisiti del futuro, grazie a un protocollo di comunicazione standardizzato.

PLCnext Control per Edge Computing Use Cases

PLCnext Control per applicazioni Edge in due classi di potenza

Centrato sui dati e compatto: PLCnext Control per Edge Computing

Per utilizzare al meglio i dati dal campo basati su cloud, i PLCnext Control per applicazioni Edge offrono la possibilità di realizzare soluzioni di IoT Edge intelligenti, colmando il divario tra il mondo OT e IT. La PLCnext Technology consente una facile integrazione nell'infrastruttura IT esistente.

Con strumenti software preinstallati, come en, una banca dati locale Time Series e una connettività al cloud semplice, puoi ridurre i tempi di sviluppo e di implementazione. L'elaborazione dei dati fisicamente più vicina all'utente consente uno scambio di informazioni rapido, sicuro e senza latenza. La gestione semplice e sicura è garantita da uno strumento Web Based Management integrato. Inoltre, il dispositivo Edge è particolarmente compatto e raffreddato passivamente in una custodia completamente in metallo.

Illustrazione Virtual PLC con cloud e prodotti

Virtual PLCnext Control - Il futuro dell'automazione

La nuova gamma prodotti Virtual PLCnext Control sta rivoluzionando l'automazione industriale introducendo controllori basati su software sotto forma di container OCI. Questa tecnologia consente di astrarre i compiti di controllo dai dispositivi fisici e di eseguirli su potenti architetture di calcolo, offrendo flessibilità, scalabilità ed efficienza dei costi. Virtual PLCnext Control offre un ambiente familiare con funzioni e opzioni di programmazione già note, come quelle note anche dal PLCnext Control basato su hardware. I principali vantaggi includono un ciclo di vita del prodotto software indipendente dall'hardware, la convergenza di IT e OT, la scalabilità delle risorse e la semplicità di manutenzione e aggiornamento attraverso processi di amministrazione IT collaudati. Queste caratteristiche fanno del Virtual PLCnext Control una soluzione orientata al futuro per l'automazione industriale.

PLCnext Technology Starterkit
Inizia ora con la PLCnext Technology!
Entra nel mondo aperto PLCnext Technology e lasciati ispirare dalle sue funzionalità e dalle sue prestazioni eccezionali. Divertiti e programma con successo.
Introduzione allo starter kit
PLCnext Technology Starterkit
Sistema di automazione con PLCnext Control e vari I/O

Sistema di automazione con PLCnext Control e vari I/O

Elevata modularità nel sistema di automazione con I/O

Hai bisogno di I/O per il tuo sistema di automazione? Con l'ampia gamma di moduli I/O, le stazioni PLC possono essere impostate secondo il principio modulare, che implementa in modo ottimale i rispettivi requisiti di applicazione. A una PLCnext Control della serie Axiocontrol sono collegati i moduli I/O a blocchi della famiglia di prodotti Axioline F e gli Axioline Smart Element, che possono essere assemblati in modo flessibile anche in spazi molto ridotti. Oltre ai moduli digitali e analogici, la gamma di prodotti I/O include vari moduli funzionali. Alcuni moduli Axioline F sono disponibili anche come varianti per condizioni ambientali estreme.

Stai già automatizzando i tuoi impianti con il sistema I/O Inline di Phoenix Contact e vuoi beneficiare di ulteriori vantaggi in futuro e passare all'ecosistema PLCnext Technology. Il modulo adattatore Inline offre la possibilità di convertire semplicemente una stazione I/O esistente in un PLCnext Control e quindi di modernizzare successivamente un sistema esistente.
La selezione delle funzioni I/O appropriate e la progettazione della stazione I/O vengono effettuate rapidamente e senza errori tramite il software Project+.

Espansioni PLC per Safety, Ethernet e INTERBUS

Espansioni PLC per Safety, Ethernet e INTERBUS

Estendi il PLCnext Control in modo funzionale

Amplia le funzionalità del tuo PLCnext Control (AXC F 2152 o AXC F 3152), ad esempio con un modulo Safety, Ethernet o AI, collegato a sinistra del controllore. In questo modo avrai a disposizione un'interfaccia Ethernet aggiuntiva oppure il tuo controllore sarà ottimizzato per le applicazioni con intelligenza artificiale o per il Machine Learning. Le estensioni PROFIsafe a sinistra sono PLC ad alte prestazioni e orientate alla sicurezza, che estendono le funzioni del tuo PLCnext Control per applicazioni sicure fino a SIL 3. Collega al tuo PLC fino a un massimo di tre moduli con un modulo di espansione aggiuntivo.

Utilizza le altre parti dell'ecosistema PLCnext Technology

PLCnext Engineer
Programmatore al portatile
Laptop con PLCnext Store sullo schermo
PLCnext Engineer

Con la piattaforma software flessibile PLCnext Engineer ottieni un software gratuito che combina tutte le attività di progettazione per PLCnext Control in un unico strumento. Il software permette la configurazione, la programmazione secondo IEC 61131-3, la programmazione Safety, la visualizzazione e la diagnostica e può essere esteso con add-in per includere ulteriori funzioni e interfacce.
PLCnext Engineer offre la possibilità di richiamare programmi in linguaggio di alto livello o modelli MATLAB® Simulink®, metterli in funzione e gestirli su un PLCnext Control. In questo modo, il codice del linguaggio evoluto è convenientemente collegato all'automazione standard.

Vai al software
Programmatore al portatile

Attraverso la semplice integrazione del cloud, la possibilità di utilizzare software open source e il know-how in costante crescita della PLCnext Community, benefici di nuove forme di collaborazione. Ottieni informazioni, supporto e risorse utili su PLCnext Technology. Oppure, scrivi una domanda nel forum e ricevi le risposte dai nostri esperti o da altri utenti. Trova le FAQ, guarda i tutorial, usa la nostra presenza su GitHub, Instagram e LinkedIn. Leggi le interessanti applicazioni nel MakersBlog o scopri di più sulle tendenze del settore e sui casi d'uso.

Alla community
Laptop con PLCnext Store sullo schermo

Il PLCnext Store fornisce applicazioni software (app) per ampliare direttamente e facilmente le funzioni di PLCnext Control. L'apertura dello Store permette anche a terzi di mettere in vendita le loro App sviluppate. Con PLCnext Store hai a disposizione un'ampia varietà di app per ogni applicazione: dalle librerie software per la programmazione accelerata alle applicazioni programmate che non richiedono competenze di programmazione.

Vai al PLCnext Store
E-paper
Nuovo e-paper dedicato a PLCnext Technology
Questo primo e-paper interattivo su PLCnext Technology fornisce tutte le informazioni necessarie in un unico posto. In questo e-paper trovi pulsanti che consentono un'ulteriore interazione. Lasciati ispirare da casi d'uso stimolanti. Dai un'occhiata più da vicino al nostro hardware con immagini in 3D. Scopri i prodotti nel nostro webshop o approfondisci la conoscenza di tutte le quattro parti dell'ecosistema. Ci sono anche molti link e video correlati su tutti i tuoi argomenti preferiti.
Vai all'e-paper
E-paper PLCnext Technology