Soluzioni di automazione con PLCnext Technology per smart grid e infrastrutture critiche Gli impianti di generazione decentralizzati, la stabilità della rete e la Cyber Security pongono nuove sfide. I sistemi basati su PLCnext Technology per il settore energetico offrono una soluzione modulare e scalabile. Inoltre, consentono di monitorare e controllare in modo affidabile le reti di distribuzione. I nostri sistemi sono stati sviluppati sulla base dei requisiti dei gestori di rete, dei fornitori dell'energia elettrica e degli operatori di infrastrutture critiche.

Soluzioni di automazione con PLCnext Technology in una città
Consegna della cabina di trasformazione presso l'All Electric Society Park

Digitalizzazione e sicurezza dell'alimentazione elettrica

I gestori di rete e i fornitori dell'energia elettrica ricevono continue richieste di innovazione. L'integrazione delle energie rinnovabili, il monitoraggio delle cabine di trasformazione e la protezione delle infrastrutture critiche dagli attacchi informatici richiedono soluzioni potenti e a prova di futuro. Al contempo vengono garantite la qualità dell'alimentazione e la stabilità della rete e vengono resi possibili il controllo e la manutenzione a costi contenuti.

Sistema di automazione
PLCnext Control per applicazioni energetiche

I nostri componenti hardware non sono solo robusti e affidabili, ma soddisfano anche gli elevati standard del settore. Oltre ai requisiti EMC in conformità alla norma IEC 61850 Classe H e a un intervallo di temperatura esteso da -40 a +70 °C, il sistema di controllo dispone di tre interfacce Ethernet indipendenti. Grazie agli Axioline Smart Elements modulari sviluppati appositamente per il sistema, l'hardware offre la massima flessibilità e scalabilità.

Vai ai prodotti
PLCnext Control con moduli I/O
Sottostazione

Le sfide in sintesi:

  • Integrazione di impianti a energie rinnovabili e controllo della rete intelligente
  • Stabilità della rete garantita in caso di carichi crescenti
  • Necessità di soluzioni di controllo flessibili e modulari
  • Riduzione dei costi di manutenzione e di esercizio grazie al monitoraggio a distanza
  • Elevati requisiti di sicurezza per le infrastrutture critiche
PLCnext Technology Ecosystem

Automazione energetica con PLCnext Technology

Per affrontare le sfide della moderna alimentazione elettrica, offriamo una soluzione di automazione all'avanguardia per l'industria energetica con PLCnext Technology. Le nostre soluzioni consentono di monitorare e controllare in modo ottimale la tua infrastruttura, combinando una tecnologia potente e un software di facile utilizzo.

La nostra soluzione è costituita da quattro blocchi centrali

PLCnext Store
PLCnext Control per applicazioni energetiche con moduli I/O collegati
Pacchetto software PLCnext Engineer
Dipendente di Phoenix Contact che monitora e fa manutenzione alle infrastrutture critiche
PLCnext Store

Le nostre soluzioni software consentono di monitorare, controllare e automatizzare in modo efficiente le applicazioni energetiche in tempo reale.

  • PLCnext Engineer, un ambiente di sviluppo intuitivo per una configurazione e una visualizzazione semplici
  • App e biblioteche di software per il monitoraggio e l'automazione in tempo reale delle cabine secondarie, la gestione dell'alimentazione e l'ottimizzazione della rete
  • Cyber Security integrata soddisfa gli standard di sicurezza secondo IEC 62443 e IEC 62351-3

PLCnext Control per applicazioni energetiche con moduli I/O collegati

Il nostro hardware è stato sviluppato appositamente per essere utilizzato nelle infrastrutture energetiche critiche. Questa soluzione offre la massima flessibilità e resistenza agli agenti esterni.

  • Qualità industriale certificata sviluppata per condizioni ambientali estreme in conformità a IEC 61850-3
  • PLCnext Control AXC 2000 EA: controllore ad alta disponibilità per cabine di trasformazione, cabine secondarie e reti di distribuzione dell'energia
  • Axioline Smart Elements: moduli I/O compatti e flessibili per semplici ampliamenti e personalizzazioni

Pacchetto software PLCnext Engineer

La nostra soluzione è compatibile con gli standard aperti e può essere integrata senza problemi nelle reti esistenti.

  • Supporto per standard di comunicazione aperti come Modbus/RTU, Modbus/TCP, IEC 60870-5-101/104, MQTT
  • Facile connessione ai sistemi di controllo della rete e alle piattaforme IIoT e smart grid
  • Semplici estensioni di funzioni con le app disponibili nel PLCnext Store, come l'app EC 61850

Dipendente di Phoenix Contact che monitora e fa manutenzione alle infrastrutture critiche

Con le nostre soluzioni integrate di ingegneria, gestione e manutenzione, i gestori di rete possono far funzionare le loro infrastrutture in modo più semplice, sicuro ed efficiente.

  • Manutenzione remota e gestione degli aggiornamenti per ridurre al minimo i tempi di inattività e diminuire i costi operativi
  • Gestione dell'alimentazione sicura per le energie rinnovabili per ottimizzare la stabilità della rete
  • Utilizzo di cabine secondarie e cabine di trasformazione digitalizzate per l'ottimizzazione della rete intelligente e una distribuzione dell'alimentazione sicura

I vantaggi in breve

Questa offerta completa fornisce ai gestori di rete e ai fornitori dell'energia elettrica un sistema di automazione scalabile, sicuro e all'avanguardia, che soddisfa i requisiti di un'alimentazione elettrica moderna e sostenibile.

Centrale elettrica
  • Modulare e scalabile: personalizzabile in modo flessibile in base alle tue esigenze
  • Cyber Security al massimo livello: protezione delle infrastrutture critiche in conformità alla norma IEC 62443
  • Costi operativi e di manutenzione ridotti: manutenzione remota e ottimizzazione automatica della rete
  • All'avanguardia: espandibile e aperta alle nuove tecnologie
Il tuo interlocutore a cui rivolgere tutte le domande
Chiedi a Volker Knack

Hai domande sulla nostra automazione energetica basata su PLCnext? La nostra tecnologia combina sistemi aperti e massima sicurezza per un controllo intelligente ed efficiente della rete. Contattaci per saperne di più e per avere chiarimenti.

Invia richiesta di contatto
Volker Knack, referente per i controllori