Una donna e un uomo allo schermo in una fabbrica digitale

Digital Factory Processi produttivi efficienti e sostenibili implementati in modo intelligente

La digitalizzazione della produzione offre numerosi valori aggiunti e richiede un bene importante: i dati delle macchine e degli impianti. I dati sui consumi sono la base per ridurre le emissioni di CO₂ nei processi produttivi. Al contrario, è possibile ottenere una maggiore efficacia dell'impianto complessivo (OEE) grazie a dati di processo trasparenti e al corrispondente potenziale di ottimizzazione.

A prescindere da ciò, le opportunità di digitalizzazione aumentano anche il rischio di accesso non autorizzato, per cui un sistema olistico di Cyber Security è significativo nel percorso verso una Net Zero Factory.

Con l'aiuto delle nostre soluzioni di Digital Factory e del know-how dei nostri team, siamo stati in grado di effettuare numerose ottimizzazioni lungo le fasi di processo della nostra produzione, aumentando così la produttività del lavoro di oltre il 30% negli ultimi tre anni.

Dr. Till Potente - Phoenix Contact, Vice President Operations and Sustainability Business Area nella Industry Management and Automation
Vice President Operations & Sustainability
Whitepaper
Inizia oggi stesso: sei passi verso una fabbrica sostenibile
Con i dati che generi, avrai in mano già oggi la chiave per una fabbrica sostenibile. Scopri nella nostra guida quali semplici misure concrete potrai adottare per fare i primi passi importanti verso un futuro sostenibile. Scarica ora gratuitamente il whitepaper.
Scopri di più
Un uomo con elmetto in una fabbrica

Fattori di successo della fabbrica sostenibile digitalizzata We make the Digital Factory happen – now

Nell'implementazione di una Digital Factory all'avanguardia e di risparmio di risorse, Phoenix Contact considera le seguenti tre aree:

Produzione sostenibile Mostrare la strada del successo sulla via della Net Zero Factory

Che si tratti della produzione di alimenti, della fabbricazione del vetro o di altri mestieri manifatturieri, ogni fabbrica ha le sue sfide e causa diversi livelli di consumo nella produzione di beni. Si tratta di risorse come l'aria compressa, l'acqua o l'elettricità. Con l'aiuto dei dati di consumo raccolti e valutati, il bilancio di CO₂ di ogni bene prodotto può essere non solo registrato, ma anche ottimizzato, se necessario, grazie a soluzioni intelligenti di intelligenza artificiale e segnalato in conformità alla legge. Questo vale sia per i siti produttivi locali che per le reti di produzione globali. Con un'acquisizione dei dati e una valutazione olistica è possibile realizzare i corrispondenti potenziali di ottimizzazione grazie all'apprendimento automatico. In questo modo, un controllo trasparente e sostenibile della produzione può ridurre l'impronta di CO₂ in ogni fase del processo.

Aumentare la produttività L'aumento dell'OEE come vantaggio competitivo fondamentale

Aumentare l'Overall Equipment Effectiveness (OEE) significa aumentare la qualità e le prestazioni della produzione e ridurre i tempi di inattività e di fermo macchine e impianti. La raccolta, l'archiviazione e la valutazione mirata dei dati di processo lungo l'intero processo di creazione del valore offre la possibilità di mappare digitalmente gli stati di produzione attuali. Gli stati di errore possono essere rilevati e risolti grazie a sistemi di automazione intelligenti, in modo che nulla ostacoli l'ottimizzazione dei processi, l'aumento della produzione o la riduzione dei costi di produzione. Allo stesso tempo, un'acquisizione dei dati olistica in ambito OT e IT offre la possibilità di prendere decisioni rapide e mirate basate sui dati nell'attività quotidiana.

La Cyber Security nella produzione Protezione continua dalle minacce provenienti dall'interno e dall'esterno

Le reti di produzione in continua crescita, i requisiti legali più severi e il collegamento in rete di tutte le parti interessate alla produzione aumentano la necessità di un approccio olistico alla Cyber Security in fabbrica. Ciò richiede un'analisi dell'intera rete secondo la norma IEC 62443, per garantire che i dati e gli accessi (tra le varie sedi) siano sempre sicuri. Solo in questo modo è possibile monitorare e valutare lo stato di sicurezza in modo olistico. Ciò include la conformità a leggi e regolamenti come la NIS 2.0 o la legge sulla sicurezza informatica, la garanzia degli accordi della catena di fornitura o la protezione del know-how da accessi non autorizzati. La realizzazione è fattibile grazie al sistema di sicurezza a 360° (certificato secondo la norma IEC 62443) di Phoenix Contact.

Scritta Digital Factory now

Digitalizzazione della tua produzione con Phoenix Contact I dati sono la chiave di ogni sistema di digitalizzazione

Phoenix Contact ha un concetto adattabile con soluzioni pronte all'uso e convalidate per una digitalizzazione di successo nella tua produzione. Indipendentemente dal fatto che si tratti di una nuova apparecchiatura o di un retrofit, l'implementazione di processi produttivi efficienti e sostenibili richiede sempre la considerazione dei seguenti argomenti:

  • Data Collection, Storage and Evaluation
  • Data Transportation
  • Data Security
  • Data Usage

Phoenix Contact sta già utilizzando con successo le soluzioni corrispondenti dei quattro cluster. Lavoriamo insieme per ottenere tempi di lavorazione più brevi e maggiore flessibilità nella tua produzione, passo dopo passo.

Livello principale della Digital Factory virtuale a 360°

Scopri ora la Digital Factory Prova il nostro giro virtuale a 360°

Scopri come le soluzioni sostenibili intelligenti sono già state implementate nel sito di produzione di Bad Pyrmont. Il dott. Till Potente è lieto di accoglierti e accompagnarti nella visita virtuale e interattiva della nostra Digital Factory a 360° e di rispondere alle tue domande.

PLCnext Factory Tour

Nuova riorganizzazione della produzione, dei prodotti e dei processi

Le infrastrutture in continua crescita nella tua produzione richiedono non solo l'uso intelligente dei dati e l'implementazione delle ultime tecnologie nella tua produzione, ma anche una riorganizzazione dei processi di lavoro esistenti. I nostri esperti della PLCnext Factory ti mostreranno come le varie sfide possono essere superate con successo con l'uso di soluzioni intelligenti. Scopri quali soluzioni intelligenti puoi utilizzare per realizzare la tua Digital Factory.

Empowering the All Electric Society Produzione a zero emissioni di CO2 con la Digital Factory

Sulla strada verso un mondo ecologico, l'energia a zero emissioni di CO2 rappresenta un tassello importante per un futuro sostenibile. Phoenix Contact percorre questa strada con il sector coupling, il cui obiettivo è il collegamento in rete intelligente di tutti i settori che generano e consumano energia. La Digital Factory dispone di diverse soluzioni orientate al futuro pensate per raggiungere tale obiettivo.

Per ottenere ad  es. la massima produttività delle macchine nel quadro di un funzionamento a risparmio di risorse, sono necessarie varie informazioni tratte dall'infrastruttura della tua fabbrica. Il presupposto è una acquisizione, una gestione e un utilizzo corretti del crescente numero di punti dati. Utilizzando gli attuali standard di comunicazione come il 5G o la WLAN 6, le soluzioni della Digital Factory offrono il presupposto ottimale per un futuro pulito.

Che cos'è la Digital Factory? Panoramica sulla digitalizzazione

L'era dell'Industry 4.0 porta con sé vari requisiti in materia di qualità, flessibilità e costi nelle produzioni digitali. La connessione digitale di sensori, strumenti e altri componenti di rete nell'ambito dell'Industrial Internet of Things (IIoT) consente il collegamento del mondo OT e IT della tua fabbrica digitale.

Per le aziende il vantaggio è immediato: la produttività aumenta ed è possibile prevenire eventuali guasti grazie alla manutenzione predittiva. Con la Digital Factory la digitalizzazione prende vita all'interno della tua azienda.