Soluzioni per Smart Traffic

Smart Traffic Soluzioni per le infrastrutture per il traffico intelligenti

Le sfide dell'infrastruttura per il traffico in tempi di cambiamenti climatici e di interconnessione globale sono complesse. Oltre a garantire il comfort di mobilità e sicurezza, le vie di comunicazione del futuro devono diventare più rispettose dell'ambiente e sostenibili. È giunto il momento di sfruttare la digitalizzazione e l'intelligenza artificiale per ottenere informazioni migliori e innovative e tenere sotto controllo il traffico.

Per gestire e connettere il traffico futuro in modo efficiente, Phoenix Contact sviluppa sistemi aperti e sicuri per le vie di terra e d'acqua. Con soluzioni smart, come il monitoraggio intelligente del traffico o dell'illuminazione per applicazioni urbane, gettiamo le basi di infrastrutture per il traffico intelligenti.

Un'infrastruttura per il traffico a bassa emissione di carbonio e a risparmio energetico è imprescindibile per uno sviluppo dell'economia nel rispetto dell'ambiente. L'apporto del settore del traffico al raggiungimento degli obiettivi climatici viene portato avanti con tecniche digitali e soluzioni di automazione intelligenti. Progetta con noi lo Smart Traffic a livello globale.

Jörg Nolte - Phoenix Contact , Vice President Infrastructure
Jörg Nolte

Digitalizzazione delle infrastrutture stradali

La qualità della mobilità è spesso direttamente correlata all'attrattività di una città e di una regione. Forti incrementi delle capacità di trasporto con strutture sempre più complesse richiedono soluzioni smart per le nostre strade. Per migliorare il flusso di traffico e la sostenibilità stradale ti offriamo soluzioni digitali per progetti ambiziosi nell'ambito della gestione del traffico, della costruzione di gallerie e della dotazione d'ingegneria del traffico. In questo modo, non solo aumentano l'efficienza energetica delle modalità di trasporto e si riduce l'inquinamento ambientale, ma migliorano notevolmente il comfort della mobilità e la sicurezza del traffico.

Semaforo verde

Gestione del traffico stradale Sistemi aperti e sicuri per strade 'pensanti'.

Le emissioni di CO2, il rumore e l'aumento degli ingorghi stradali hanno conseguenze di vasta portata a livello globale sulle persone e sulla natura. Il futuro non può prescindere da una gestione del traffico intelligente con l'utilizzo di dati sul traffico e sull'ambiente. Oltre ad aumentare l'efficienza energetica delle modalità di trasporto, il flusso di traffico ottimizzato dal punto di vista digitale migliora anche la sicurezza in città.

Phoenix Contact sviluppa sistemi di traffico intelligenti che consentono il controllo automatizzato del traffico stradale. Utilizzando sensori e sistemi di analisi, prognosi e informazione, la strada viene collegata alla gestione del traffico attraverso una rete di comunicazione.

Parco illuminato durante la notte

Illuminazione pubblica Gestione efficiente di strade e piazze

L'infrastruttura per l'illuminazione esistente deve affrontare nuove sfide di natura tecnica ed economica. L'obiettivo primario è rendere le strade e le piazze più belle e sicure. I progettisti puntano su soluzioni a risparmio energetico e delle risorse.

Il comando intelligente dell'illuminazione offre un enorme potenziale in materia di efficienza energetica e garantisce un funzionamento dell'illuminazione senza intoppi e adattabile alle varie esigenze. La gamma spazia da componenti elettromeccanici a componenti di comando e comunicazione, ivi compreso il telecontrollo integrato e i sistemi di gestione della luce basati su cloud per applicazioni urbane.

Gli esperti di tunnel di Phoenix Contact sono nel tunnel

Tecnologia dei tunnel Soluzioni per l'infrastruttura delle gallerie

Tunnel stradali, ferroviari e della metropolitana svolgono un ruolo importante nello sviluppo di un sistema di mobilità efficiente e sostenibile. Il forte incremento delle capacità di trasporto con strutture sempre più complesse richiede soluzioni di automazione intelligenti. La mobilità urbana e la sicurezza degli utenti della strada sono sempre al primo posto.

Phoenix Contact è il tuo partner affidabile ed esperto per la realizzazione di progetti ambiziosi legati all'automazione dei tunnel: dall'elemento centrale delle tecnologie di controllo, con collegamento a sensori e attuatori, alla protezione contro la sovratensione, fino al concetto di Safety completo.

Digitalizzazione delle vie d'acqua

Un uso sicuro e affidabile delle vie di navigazione deve essere sempre garantito. Le vie d'acqua disponibili nel mondo richiedono, ad esempio, una segnalazione affidabile anche in condizioni ambientali estreme, un controllo sicuro conforme alla direttiva macchine e impianti collegati in modo intelligente. Con le soluzioni Smart Traffic il funzionamento e l'estensione delle vie d'acqua diventa più trasparente, più efficiente e di semplice utilizzo.

Gli esperti della segnalazione sicura su vie d'acqua sono sull'acqua

Impianti per chiuse Servizio sicuro con lampade di segnalazione e tecnologie di automazione

I ponti mobili e le chiuse consentono il traffico merci su vie d'acqua. Per reagire tempestivamente a ostacoli come i moli di attracco, il traffico viene regolato da segnali visibili a distanza elevata. Sulla base di una tecnologia di automazione moderna viene garantito un flusso di traffico sicuro senza ritardi supplementari.

Phoenix Contact offre prodotti e sistemi per l'automazione completa dei segnalatori sulle vie d'acqua. La gamma spazia dalle singole lampade a LED per l'utilizzo in ambienti complessi fino alla soluzione completa. Grazie a una gestione intelligente del traffico sull'acqua potrai avere un funzionamento senza interruzioni e ridurre i costi di esercizio.

Visualizzazione della connessione dell'infrastruttura delle vie d'acqua

Interconnessione dei sensori Condizioni ambientali sempre sotto controllo nel traffico marittimo

Gli eventi climatici estremi, come la siccità o il freddo eccessivo, intralciano molto il traffico marittimo. Il riconoscimento e la comunicazione tempestivi di picchi d'acqua discendenti o di vie d'acqua ghiacciate può contribuire a prevenire situazioni critiche. Le informazioni digitali supportano il processo decisionale relativo alla continuazione o all'impostazione del traffico marittimo.

Un monitoraggio efficiente degli influssi ambientali è possibile mediante appositi sensori. I sensori forniscono dati importanti, come ad esempio i livelli e la temperatura dell'acqua. Previsione dei cambiamenti di condizione delle vie d'acqua grazie ai dati meteorologici e climatici mediante misure intelligenti. Grazie a un'interconnessione standard è possibile collegare sensori sia nuovi che già esistenti, così come sensori lontani, in modo semplice e pratico.

La base per la comunicazione del futuro su vie d'acqua è rappresentata da reti di sensori, come LoRaWAN, e da standard radiomobili, come il 5G, sempre con la garanzia di soddisfare i requisiti più elevati in materia di sicurezza dei dati e di disponibilità.