Protezione contro la sovratensione e dai fulmini

Protezione contro la sovratensione e dai fulmini

Per protezione contro la sovratensione si intende la protezione degli impianti e dei dispositivi elettrici contro i picchi di tensione eccessivi causati da operazioni di commutazione e da fulmini. Un concetto di protezione contro i fulmini efficace si suddivide in protezione dai fulmini interna ed esterna. Proteggete tutti gli alimentatori, i dati e i segnali dei vostri impianti. Per la protezione interna dai fulmini, affidatevi alla protezione sicura contro la sovratensione delle nostre vaste famiglie di prodotti.

Maggiori informazioni

I vantaggi

  • Protezione di tutti i segnali e di tutte le applicazioni di uso comune grazie all'ampio portafoglio prodotti
  • Molteplici campi d'impiego: formati e tecnologie di connessione per ogni tipo di applicazione
  • Installazione compatta e vantaggiosa grazie alla struttura sottile
  • Sempre informati grazie al monitoraggio basato su cloud o ai test predittivi dei dispositivi di protezione a innesto

Nuovi prodotti

Scaricatore di sovratensione combinato tipo 1+2+3 con larghezza di installazione ridotta
Scaricatore di sovratensione combinato Tipo 1+2+3: uso universale nell'area a monte del contatore
TERMITRAB complete: protezione per quattro conduttori o due coppie

Scaricatore di sovratensione combinato Tipo 1+2+3 per la protezione contro la sovratensione

Prestazioni elevate con una larghezza di installazione ridotta

Lo scaricatore di corrente da fulmine non a innesto di tipo 1, con quattro unità di divisione (larghezza 72 mm) per installazioni a 230 V AC e una corrente di dispersione massima di 25 kA, soddisfa elevati requisiti di protezione contro la sovratensione in un design compatto con funzioni di base. Utilizza una nuova tecnologia spinterometrica a impulso a base di carbonio.

Caratteristiche principali

  • Metà larghezza di installazione, doppio spazio disponibile
  • Omologato secondo la norma IEC T1+T2+T3
  • Disponibile con segnalazione a distanza
  • Utilizzabile fino a 3.000 m sul livello del mare

Vantaggi

  • Maggiore flessibilità nel quadro elettrico grazie alla struttura sottile
  • Tecnologia spinterometrica robusta e ad alte prestazioni per applicazioni complesse, ad esempio negli impianti di telecomunicazione
  • Integrazione dell'SPD nel monitoraggio interno del sistema tramite contatto di segnalazione remota

Scaricatore di sovratensione combinato Tipo 1+2+3 per la protezione contro la sovratensione

Uso universale nell'area a monte del contatore

Lo scaricatore di sovratensione combinato Tipo 1+2+3 montabile su guida DIN soddisfa i più alti requisiti di protezione dai fulmini secondo la categoria III/IV. La sua struttura compatta ne consente l'installazione flessibile in particolare nell'area a monte del contatore. 

Caratteristiche principali

  • Omologato secondo la norma IEC T1 + T2 + T3
  • Scaricatore combinato senza corrente di dispersione
  • Utilizzabile fino a 3000 m sul livello del mare
  • Disponibile con segnalazione a distanza

Vantaggi

  • Installazione nell'area a monte del contatore grazie alla tecnologia spinterometrica senza corrente di dispersione
  • Integrazione dell'SPD nel monitoraggio interno del sistema tramite contatto di segnalazione remota 
  • Più spazio per componenti aggiuntivi nel quadro elettrico grazie alla struttura sottile

Protezione contro la sovratensione per la tecnica MCR

Protezione per quattro conduttori o due coppie

La gamma di prodotti TERMITRAB complete è stata ampliata con gli scaricatori di sovratensione compatti per applicazioni a due e quattro fili nella tecnica di misura, controllo e regolazione.

Caratteristiche principali

  • Risparmio di spazio del 50%
  • Manutenzione senza utensili
  • Indicatore di stato meccanico sul dispositivo
  • Possibilità di segnalazione a distanza

Vantaggi

  • Riduzione dell'ingombro grazie alla protezione contro la sovratensione a innesto sottilissima per quattro conduttori o due coppie
  • Monitoraggio semplificato delle funzioni: in loco oppure, come opzione, tramite segnalazione a distanza con monitoraggio ottico senza ulteriori interventi
  • Manutenzione senza utensili grazie all'inserimento e alla rimozione semplici del modulo di protezione contro la sovratensione

E-paper Protezione contro la sovratensione
Protezione per un'elevata disponibilità dell'impianto
Il nostro portafoglio di soluzioni di protezione contro la sovratensione offre la soluzione giusta per un'alimentazione di energia continua e una trasmissione sicura dei dati per quasi tutte le applicazioni.
Apri l'e-paper
Gamma prodotti per la protezione contro la sovratensione di alimentatori, della tecnica MCR, nonché della tecnica di dati e antenne

Campi di impiego delle protezioni contro la sovratensione

Il principio del circuito di protezione e il progetto di protezione

Il principio del circuito di protezione e il progetto di protezione

Il principio del circuito di protezione e il progetto di protezione

Dovresti pianificare un progetto di protezione dai fulmini e contro la sovratensione in modo che tutte le linee, i dispositivi e i sistemi siano protetti.

Il principio del circuito di protezione può essere illustrato molto semplicemente:
traccia un cerchio immaginario intorno all'oggetto che desideri proteggere. Installa i dispositivi di protezione contro le sovratensioni in tutti i punti in cui i conduttori incontrano il circuito. L'area all'interno del circuito di protezione è quindi protetta e, in tal modo, eviti sovratensioni legate ai conduttori.

Nella pianificazione del progetto di protezione presta attenzione ai seguenti aspetti:

  • Alimentatore
  • Tecnica di misura, controllo e regolazione
  • Sistemi informatici
  • Ricetrasmittenti

Il potente circuito di protezione contribuisce a garantire una protezione totale contro la sovratensione.

Norme relative alla protezione contro la sovratensione

Norme relative alla protezione contro la sovratensione

Quali norme devono essere soddisfatte per la protezione contro la sovratensione?

Le norme nazionali e internazionali forniscono informazioni utili per la progettazione di un sistema di protezione contro le sovratensioni e dai fulmini, come pure sul dimensionamento dei singoli dispositivi di protezione. Sono diverse a seconda della regione e del campo di impiego. In generale, si applica la norma di protezione dai fulmini IEC 62305. Descrive le misure di protezione contro i fulmini e un'analisi dettagliata dei rischi per quanto riguarda la necessità, la portata e l'efficacia dei costi di un sistema di protezione.