Piastra di separazione, lunghezza: 88,7 mm, larghezza: 2 mm, altezza: 88,7 mm, colore: grigio
Protezione contro la sovratensione per la tecnica MCR
La protezione contro la sovratensione garantisce la trasmissione senza interferenze dei segnali nella tecnica di misura, controllo e regolazione (tecnica MCR). Il presupposto per un funzionamento senza intoppi è un elevato grado di qualità e disponibilità dei segnali trasmessi. I nostri scaricatori di sovratensione offrono una soluzione ottimale per tutte le applicazioni nella tecnica MCR, che consente di evitare guasti all'impianto.
Maggiori informazioni- Disponibilità
- Approvazione
- Classe di scaricatori secondo IEC
- Colore
- Componente di protezione / circuito
- Fili del segnale
- Interfaccia
- Larghezza
Elemento base per spina di protezione PT con circuito di protezione per un circuito di segnale a due fili a potenziale di terra zero. Montaggio su NS 35/7,5 e NS 35/15, spessore custodia: 17,5 mm,
Protezione intermedia contro le sovratensioni con indicatore di stato integrato per un filo di segnale con potenziale di riferimento collegato a terra.
Spina di protezione PT con circuito di protez. per un circuito di segnale a 2 fili libero da potenz. di terra. HART compatibile.
Modulo del trasmettitore per il monitoraggio ottico e la segnalazione a distanza libera da potenziale degli scaricatori di sovratensione adiacenti della famiglia di prodotti TERMITRAB complete o CLIXTRAB. Adatto per guide DIN con messa a terra diretta o indiretta.
Modulo del trasmettitore per il monitoraggio ottico e la segnalazione a distanza libera da potenziale degli scaricatori di sovratensione adiacenti della famiglia di prodotti TERMITRAB complete o CLIXTRAB. Adatto per guide DIN con messa a terra diretta o indiretta.
Modulo del ricevitore per il monitoraggio ottico e la segnalazione a distanza libera da potenziale degli scaricatori di sovratensione adiacenti della famiglia di prodotti TERMITRAB complete o CLIXTRAB. Adatto per guide DIN con messa a terra diretta o indiretta.
Modulo del ricevitore per il monitoraggio ottico e la segnalazione a distanza libera da potenziale degli scaricatori di sovratensione adiacenti della famiglia di prodotti TERMITRAB complete o CLIXTRAB. Adatto per guide DIN con messa a terra diretta o indiretta.
Spina LSA-PLUS (COMTRAB CTM) con circuito di protezione per circuiti di segnale a due conduttori con collegamento a terra su un solo lato. Tensione nominale: 24 V DC
Piastra terminale per la chiusura di una serie di morsetti TERMITRAB complete TTC-6...
I vantaggi
- Protezione in base alle necessità, grazie alla gamma di scaricatori di sovratensione completa per tutti i segnali MCR comuni
- Molteplici applicazioni: forme e tecnologie di connessione adatte alle singole applicazioni
- Controllo semplificato grazie all'esecuzione a innesto degli scaricatori di sovratensione
- Impiego in tutto il mondo in zone a potenziale rischio di esplosione grazie alle omologazioni ATEX e IECEx
- La protezione contro la sovratensione per la tecnica MCR è parte del sistema COMPLETE line
Scaricatori di sovratensione per la tecnica di misura, controllo e regolazione
Configuratore per la protezione contro la sovratensione per la tecnica di misura, controllo e regolazione
Nella tecnica MCR un elevato numero di cavi è collegato a varie interfacce. Su tali cavi le sovratensioni possono accoppiarsi contemporaneamente in tutte le interfacce. Ottieni la protezione contro la sovratensione per la tecnica MCR adatta in due soli passaggi.
Famiglia di prodotti TERMITRAB complete
TERMITRAB complete: la famiglia di prodotti a partire da 3,5 mm
TERMITRAB complete è la protezione contro la sovratensione per la tecnica MCR più compatta al mondo. La famiglia di prodotti ti offre un sistema completo che va dalla semplice protezione contro la sovratensione a un livello alle varianti a innesto a più livelli con sezionatore a coltello, segnalazione e opzione di trasmissione a distanza.
Gli scaricatori di sovratensione ultracompatti hanno una larghezza di soli 3,5 mm. Ciò consente di risparmiare fino al 50 % di spazio rispetto alle installazioni con larghezza di 7 mm.
I dispositivi di protezione della famiglia TERMITRAB complete sono dotati di una segnalazione meccanica, che mostra lo stato dei dispositivi di protezione senza bisogno di energia ausiliaria. I contatti di segnalazione remota opzionali consentono il monitoraggio ottico di massimo 40 dispositivi di protezione. In caso di sovraccarico termico, i contatti di segnalazione remota comunicano lo stato sotto forma di segnalazione collettiva tramite un contatto libero da potenziale, ad esempio alla sala di controllo.
Colori di segnalazione univoci per lo stato del dispositivo di protezione
PLUGTRAB PT-IQ: per sapere sempre dov'è il problema
PLUGTRAB PT-IQ garantisce il monitoraggio su più stadi dei dispositivi di protezione installati, tenendo in considerazione tutti i componenti di limitazione di tensione dei circuiti di protezione. Il controllore alimenta con tensione fino a 28 dispositivi di protezione, garantendo al contempo una segnalazione remota collettiva. Il segnale di stato giallo indica il raggiungimento del limite di potenza dovuto a frequenti sovratensioni. Così la protezione contro la sovratensione è sempre funzionante e il tuo impianto sempre protetto. Nel caso in cui lo stato sia giallo, si raccomanda la sostituzione al fine di evitare inutili interventi di manutenzione.
- Verde: dispositivo di protezione O.K.
- Giallo: limite di potenza raggiunto, sostituzione consigliata
- Rosso: sovraccarico, sostituzione necessaria
CLIXTRAB: la combinazione tra protezione contro la sovratensione e morsetti componibili
Risparmio di spazio per tensioni di segnale elevate
La famiglia di prodotti CLIXTRAB è studiata per impianti di sicurezza, ad esempio, per l'industria ferroviaria. Gli articoli sono composti da morsetti componibili Push-in con sezionatore a coltello e dalla relativa spina di protezione contro la sovratensione. Con gli accessori standardizzati per il sistema di morsetti componibili, gli articoli si integrano in modo ideale sia in installazioni nuove che esistenti.
Con CLIXTRAB vai sul sicuro: il potente circuito con protezione da sovraccarico integrata garantisce la massima disponibilità dell'impianto. La codifica meccanica delle spine che impedisce un innesto errato consente di eseguire in sicurezza i lavori di manutenzione.
La protezione dai fulmini e contro la sovratensione offre inoltre una possibilità di diagnosi facile e veloce. Con la segnalazione a distanza disponibile come opzione potrai monitorare i tuoi dispositivi semplicemente da remoto. La possibilità di integrazione nell'infrastruttura digitale vi proietterà verso il futuro. I controlli periodici possono essere eseguiti semplicemente con CHECKMASTER 2.
SURGETRAB S-PT: protezione contro la sovratensione per l'installazione diretta nel dispositivo da campo
SURGETRAB S-PT: installazione diretta nel dispositivo da campo
SURGETRAB è la linea di scaricatori di sovratensione per tutti i comuni segnali normalizzati. Possono essere fissati direttamente alla testa del sensore tramite il raccordo filettato. Questo tipo di montaggio consente di risparmiare tempo e di ridurre i costi, poiché non richiede l'utilizzo di nessuna scatola di collegamento supplementare per l'installazione della protezione contro la sovratensione.
Sono disponibili diversi tipi di collegamento per il cablaggio passante e parallelo. Ciò consente di collegare il circuito di protezione in serie o in parallelo all'interfaccia del convertitore dei dati di misurazione. Per il collegamento in parallelo è necessaria una seconda filettatura sulla testa del sensore.
Sempre la protezione giusta contro la sovratensione
Phoenix Contact offre componenti per la protezione contro la sovratensione innovativi per tutte le esigenze correlate alla tecnica MCR.
TERMITRAB complete | PLUGTRAB PT-IQ | PLUGTRAB PT | SURGETRAB | |
---|---|---|---|---|
Tipo di montaggio | Guida | Guida | Guida | Avvitabile al dispositivo da campo |
Larghezza di installazione | 3,5 mm / 6,2 mm | 17,5 mm | 17,5 mm | 1/2 pollice / 3/4 pollice |
Tecnologia di connessione | Push-in / a vite | Push-in / a vite | Vite | Cavi |
a innesto / non a innesto | sì / sì | sì / no | sì / no | no / no |
Indicatore di stato | 2 livelli, meccanica | 3 livelli, LED | no | no |
Segnalazione a distanza | opzionale | sì | no | no |
Testabile con Checkmaster 2 | ||||
Varianti a sicurezza intrinseca |
Applicazioni tipiche nella tecnica di misura, controllo e regolazione
Scaricatore di sovratensione per circuiti del segnale isolati
Circuiti del segnale isolati
Le grandezze di misura analogiche come il numero di giri, la pressione, la portata, ecc., vengono rilevate da sensori e trasformate in valori di corrente o tensione da convertitori. La trasmissione al controllore o all'isolatore galvanico avviene all'interno di un campo di valori normalizzato. Per tali processi di trasmissione analogica solitamente viene utilizzato il cosiddetto "circuito 1x2".
Le sovratensioni transitorie accoppiate possono danneggiare sia il dispositivo da campo che il controllore centrale. È necessario quindi equipaggiare entrambi i punti terminali con una protezione contro la sovratensione per la tecnica di misura, controllo e regolazione.
Scaricatore di sovratensione per segnali con potenziale di riferimento comune
Segnali con potenziale di riferimento comune
Gli stati di commutazione e i contatti di segnalazione sono segnali tipici rilevati dagli ingressi binari dei controllori. Inoltre attraverso i controllori è possibile attivare gli attuatori, ad esempio le valvole elettromagnetiche. Utilizza una protezione contro la sovratensione adeguata per gli ingressi e le uscite sensibili dei controllori. Spesso i singoli segnali binari sono collegati a un potenziale di riferimento comune. I tipici requisiti protettivi, che prevedono l'inclusione di questo potenziale di riferimento comune, sono offerti dai cosiddetti circuiti 2X1 o 4X1.
Scaricatore di sovratensione per, ad esempio, misurazioni Pt 100
Misurazioni in funzione della resistenza
Se attraverso il valore della resistenza di un componente elettrico viene rilevata direttamente una grandezza di misura, le impedenze aggiuntive all'interno del circuito di misurazione rivestono un ruolo fondamentale. Questo è il caso, ad esempio, delle misurazioni di temperatura con resistenze di misura al platino (Pt 100, Pt 1000), ma anche degli estensimetri nella tecnica a due fili. Di regola i prodotti per la protezione contro le sovratensioni MCR contengono impedenze nelle linee longitudinali. Se le impedenze vengono inserite nel circuito senza essere ricalibrate, il risultato della misurazione risulta falsato a causa della variazione dell'impedenza complessiva. In caso di applicazioni di questo tipo, le varianti di circuito senza resistenze longitudinali aggiuntive semplificano l'installazione della protezione contro la sovratensione.
Protezione contro la sovratensione per applicazioni Ex
Applicazioni a rischio di esplosione
In seguito alle procedure adottate nell'industria chimica e petrolchimica, si verificano sempre più spesso atmosfere esplosive provocate, ad esempio, dalla fuoriuscita di gas, vapori o polveri. Anche nei mulini, nei silos, negli stabilimenti di produzione di zucchero e mangimi possono venirsi a creare atmosfere esplosive.
I dispositivi di protezione contro le sovratensioni per le zone Ex devono rispondere a requisiti speciali. Per questo motivo i prodotti soddisfano i requisiti particolari del tipo di protezione a sicurezza intrinseca. Tutti i dispositivi di protezione contro le sovratensioni per circuiti a sicurezza intrinseca offrono la massima sicurezza poiché rientrano nella categoria “Ex ia”. In questa categoria il mezzo d'esercizio stesso, in presenza di due guasti indipendenti, non deve essere in grado di provocare un innesco.
L'installazione è consentita nella zona Ex 1, Ex 2 o in zona non Ex. La trasmissione dei segnali collegati è ammessa fino alla zona Ex 0. Alcuni articoli soddisfano anche i requisiti del tipo di protezione Incapsulamento a pressione. Le omologazioni sono state concesse in conformità ad ATEX e IECEx.
Scaricatore di sovratensione TERMITRAB complete con circuito di protezione monofase
Dispositivo di protezione a un livello
La scelta ideale è installare un sistema di protezione contro le sovratensioni a più livelli. Ciò implica una disposizione ottimizzata di componenti altamente reattivi, come i diodi soppressori, e potenti dispositivi di protezione come gli scaricatori a gas. Lo spazio vuoto tra i due livelli di protezione è occupato da varistori, che si eccitano più lentamente dei diodi, ma hanno una maggiore capacità di dispersione.
I dispositivi di protezione monofase sono costituiti da un unico componente. Sono indicati, ad esempio, per una protezione aggiuntiva delle linee lunghe in uscita dal campo, all'ingresso degli edifici o nel punto di transizione di diverse zone di protezione. I dispositivi di protezione monofase con protezione contro le tensioni longitudinali offrono protezione contro le sovratensioni tra i singoli fili di segnale. Le varianti con protezione trasversale assicurano la protezione di un filo e della terra o ground.