Scaricatori di sovratensione per gli alimentatori su guida DIN

Protezione contro la sovratensione per l'alimentatore

Dall'alimentazione al dispositivo terminale proponiamo la protezione contro la sovratensione adatta per un concetto di protezione multilivello. In base al luogo di installazione e ai requisiti, le norme suddividono gli scaricatori di sovratensione in diversi tipi: tipo 1, tipo 2 e tipo 3. Questa suddivisione in tipi è soggetta a diversi controlli. Se viene superato più di un controllo, si tratta di uno scaricatore combinato.

Maggiori informazioni

I vantaggi

  • Utilizzabile in tutti i sistemi di alimentazione di uso comune, grazie ai suoi potenti componenti
  • Massima disponibilità dell'impianto grazie alla tecnologia spinterometrica priva di corrente residua di rete
  • Protezione continua su tutti i livelli, grazie ai dispositivi di protezione coordinati
  • Installazione compatta vantaggiosa, grazie alla struttura sottile
  • Sempre informato, grazie ai test predittivi dei dispositivi di protezione a innesto
  • La protezione contro la sovratensione per alimentatori fa parte del sistema COMPLETE line

Nuovi prodotti

Scaricatore di sovratensione di tipo 2 con morsetto di derivazione VAL-SEC-AGK-25 installato sui morsetti
Scatola di protezione contro la sovratensione per il montaggio a posteriori su wall box

Morsetto di derivazione VAL-SEC-AGK-25

Accessori modulari per SEC tipo 2

Semplifica l'installazione degli scaricatori di sovratensione SEC tipo 2 con l'aiuto del VAL-SEC-AGK. Grazie all'aggiunta modulare, è facile realizzare il cablaggio passante ottimale dal punto di vista EMC. Il VAL-SEC-AGK offre condizioni ideali per applicazioni fino a 63 A di corrente di carico.

Caratteristiche principali

  • Morsetto di derivazione a scatto
  • Adattabile individualmente a qualsiasi numero di poli
  • Sezione del conduttore max: 25 mm²
  • Tensione nominale massima: 400 V
  • Corrente di carico massima: 63 A
  • Larghezza di installazione: 12 mm

Vantaggi

  • Consente un cablaggio passante dell'SPD ottimale dal punto di vista EMC grazie alle aggiunte modulari
  • Installazione semplificata grazie alla possibilità di utilizzare puntalini per il cablaggio passante
  • Aggiunta ideale alla gamma di prodotti SEC-T2 grazie al design uniforme e al numero di poli combinabile individualmente

Scatola di protezione contro la sovratensione per l'installazione a posteriori

Protezione ottimale per wall box e veicoli elettrici

Nonostante la presenza di una protezione contro la sovratensione nella scatola di distribuzione principale, l'effetto protettivo è spesso insufficiente per le linee lunghe fino alla wall box. CHARX protect retrofit può essere facilmente installato nel carport e protegge in modo affidabile la stazione di ricarica e l'auto elettrica da costosi danni.

Caratteristiche principali

  • Adatto per wall box con una potenza di ricarica da 11 a 22 kW
  • Custodia IP65 con coperchio trasparente e pressacavi
  • Protezione contro la sovratensione di tipo 2 innestabile con indicatore di stato e contatto di segnalazione remota libero da potenziale
  • Tensione nominale: 230/400 V AC
  • Corrente nominale: 32 A (con 6 mm²)
  • Dimensioni (H x B x T): 130 mm x 180 mm x 111 mm

Vantaggi

  • Evitare danni costosi alla stazione di ricarica e al veicolo
  • Selezione flessibile della sezione del cavo grazie all'area di tenuta variabile
  • Installazione rapida e senza utensili grazie alla tecnologia di connessione Push-in
  • Il cablaggio passante risparmia il materiale di installazione supplementare
  • Resistente alle intemperie, robusto e resistente agli urti secondo il grado IK08

La famiglia di prodotti Safe Energy Control

La famiglia di prodotti Safe Energy Control

La gamma di prodotti Safe Energy Control

La famiglia di prodotti SEC (Safe Energy Control) è sinonimo di elevata durata e massima efficienza nel campo della protezione dai fulmini e contro la sovratensione. Grazie ai nostri spinterogeni tecnologicamente all'avanguardia, possiamo offrirti la protezione continua del tuo impianto. Il coordinamento diretto tra lo spinterometro e il varistore negli scaricatori combinati special assicura la massima protezione per i tuoi dispositivi sensibili, anche in caso di sovratensioni dinamiche. Allo stesso tempo, la famiglia offre il primo scaricatore di sovratensione di tipo 3 al mondo con tecnologia di connessione Push-in, per un'installazione semplice e veloce. Il design uniformemente compatto e l'uso senza prefusibili completano la famiglia SEC.

Tipo 1+2 scaricatore di sovratensione – FLT-SEC-P-T1-3S-350

Scaricatore di sovratensione combinato Tipo 1+2 – FLT-SEC-P-T1-3S-350

Scaricatore di sovratensione combinato Tipo 1+2

Tutti gli scaricatori di corrente da fulmine Tipo 1 soddisfano i requisiti più elevati in termini di capacità di dispersione e, allo stesso tempo, funzionano anche da scaricatore di sovratensione (SPD) Tipo 2. L'identificazione della classe di prova II per uno scaricatore di corrente atmosferica Tipo 1 è un'informazione ridondante e non costituisce una qualifica aggiuntiva. Per questa ragione, i dispositivi di protezione vengono denominati scaricatori combinati (SPD Tipo 1+2). Uno scaricatore combinato è un dispositivo di protezione, che soddisfa entrambe le classi di prova.

Scaricatore di sovratensione combinato Tipo 1+2 special - FLT-SEC-T1+T2-3S-350

Scaricatore di sovratensione combinato Tipo 1+2 special – FLT-SEC-P-T1+T2-3S-350

Scaricatore di sovratensione combinato Tipo 1+2 special

Lo scaricatore di sovratensione combinato Tipo 1+2 special si differenzia sostanzialmente dallo scaricatore di sovratensione combinato Tipo 1+2 perché comprende due dispositivi di protezione separati, collegati in parallelo in spazi ridotti. Lo spinterometro a commutazione di tensione (SPD Tipo 1+2) funziona in modo ottimale insieme a un varistore a limitazione di tensione (SPD Tipo 2). Due dispositivi di protezione autonomi in un unico blocco compatto forniscono un tempo di risposta ottimale, una migliore protezione degli impianti e una lunga durata dei componenti.

Scaricatore di sovratensione Tipo 2 - VAL-SEC-T2-3S-350

Scaricatore di sovratensione Tipo 2 - VAL-SEC-T2-3S-350

Scaricatori di sovratensione Tipo 2

I dispositivi di protezione contro le sovratensioni (SPD) Tipo 2 sono installati in sottoquadri di distribuzione o nei quadri elettrici delle macchine. Rappresentano il secondo livello di protezione in un sistema di protezione contro la sovratensione di tre livelli. Gli SPD Tipo 2 devono deviare le sovratensioni indotte da fulmini indiretti o azioni di commutazione in tutta sicurezza. Le sovratensioni dovute ad azioni di commutazione sono spesso molto dinamiche e si verificano molto più frequentemente delle sovratensioni da fulmini. In questo caso serve una tecnologia con tempo di risposta rapida, come la tecnologia dei varistori.

Protezione dei dispositivi Tipo 3 – PLT-SEC-T3-230-FM-PT

Protezione dei dispositivi Tipo 3 – PLT-SEC-T3-230-FM-PT

Protezione dei dispositivi Tipo 3

Gli scaricatori di sovratensione Tipo 3 di solito sono installati immediatamente a monte dei dispositivi terminali. Per questo vengono denominati anche protezione dei dispositivi. Poiché gli ambienti d'installazione sono molteplici, gli SPD Tipo 3 sono disponibili in diverse strutture:

  • Dispositivi per montaggio su guida
  • Dispositivi per il montaggio su prese
Paesaggio con edifici, centrale elettrica, parco eolico, impianti fotovoltaici e infrastrutture

Protezione contro la sovratensione per tutte le applicazioni

Con la giusta protezione contro la sovratensione garantisci la disponibilità della tua applicazione. Sia per la generazione di energia rigenerativa e quindi pulita, sia per la mobilità del futuro, una protezione adeguata contro la sovratensione è semplicemente indispensabile. Gli edifici in rete, gli impianti industriali e l'infrastruttura associata sono la base per la creazione di valore automatizzato.

Per garantire che i tuoi impianti e investimenti rimangano disponibili e produttivi, ti offriamo i prodotti di protezione contro la sovratensione giusti per quasi tutte le applicazioni e configurazioni della rete di alimentazione.

Protezione contro la sovratensione per impianti fotovoltaici
Protezione contro la sovratensione per impianti ad energia eolica
Protezione contro la sovratensione per la mobilità elettrica
Protezione contro la sovratensione per l'installazione in edifici
Protezione contro la sovratensione per sistemi a barre collettrici
Protezione contro la sovratensione per l'area a monte del contatore
Protezione contro la sovratensione per la costruzione di macchine e impianti
Protezione contro la sovratensione per infrastrutture
Protezione contro la sovratensione di tipo 1, tipo 2 e tipo 3

Protezione contro la sovratensione di tipo 1, tipo 2 e tipo 3

Le differenze tra le protezioni contro la sovratensione di tipo 1, tipo 2 e tipo 3

Gli scaricatori combinati o i parafulmini di tipo 1 vengono utilizzati nell'area a monte del contatore. Devono soddisfare elevati requisiti, poiché devono proteggere anche dalle fulminazioni dirette. Nei tipici ambienti d'installazione della distribuzione principale, anche la resistenza ai cortocircuiti deve essere elevata. Al fine di soddisfare questo requisito, serve una tecnologia efficiente, come quella spentirometrica.

Gli scaricatori di sovratensione combinati Tipo 1+2 sono dispositivi di protezione dai fulmini che, oltre alla prova della corrente da fulmine, soddisfano anche le prove richieste per gli scaricatori di sovratensione Tipo 2. Lo scaricatore di sovratensione combinato Tipo 1+2 special offre una caratteristica speciale. Qui, potenti spinterometri sono combinati direttamente con scaricatori di sovratensione basati su varistori.

Gli scaricatori di sovratensione di tipo 2 con capacità di dispersione inferiore sono installati nella zona a valle del contatore. Generalmente sono installati in sottoquadri di distribuzione o nei quadri elettrici delle macchine. Questi scaricatori di sovratensione devono deviare le sovratensioni indotte da fulminazioni indirette o azioni di commutazione, ma non le correnti da fulmine dirette. In questo caso serve uno scaricatore basato su una tecnologia con tempo di risposta rapido, come la tecnologia dei varistori.

Gli scaricatori di sovratensione di tipo 3 con la capacità di dispersione minore, noti anche come protezione dei dispositivi, sono installati il più vicino possibile al dispositivo terminale. Per le linee di segnale sono necessari scaricatori di sovratensione speciali. Anche gli scaricatori di tipo 3 sono installati immediatamente a monte dei dispositivi terminali. Poiché gli ambienti d'installazione sono molteplici, tali dispositivi sono disponibili in diverse versioni. Oltre al tradizionale montaggio su guida DIN, esistono prodotti per l'installazione nelle prese elettriche o il montaggio diretto su un circuito stampato del dispositivo terminale.

Dal punto di vista tecnologico, la protezione contro la sovratensione di tipo 3 è spesso realizzata in modo simile a quella di tipo 2 basata sui varistori, tuttavia i requisiti in termini di capacità di dispersione sono inferiori rispetto al tipo 2. La protezione contro la sovratensione di tipo 2/3 è destinata principalmente alle linee che vengono inserite in un edificio dall'esterno.